La metanfetamina (l'attuale Extasy) è stata sintetizzata da un chimico tedesco nel 1914 e usata per la prima volta con le truppe tedesche in combattimento nella Prima Guerra mondiale per alleviare la fatica
markome ha scritto:La metanfetamina (l'attuale Extasy) è stata sintetizzata da un chimico tedesco nel 1914 e usata per la prima volta con le truppe tedesche in combattimento nella Prima Guerra mondiale per alleviare la fatica
ma non si 'sballavano'? cioè riuscivano a rimanere lucidi in trincea?
Adolf andò su tutte le fuhrer quando lo venne a sapere.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
markome ha scritto:La metanfetamina (l'attuale Extasy) è stata sintetizzata da un chimico tedesco nel 1914 e usata per la prima volta con le truppe tedesche in combattimento nella Prima Guerra mondiale per alleviare la fatica
ma non si 'sballavano'? cioè riuscivano a rimanere lucidi in trincea?
E' un eccitante e da un senso di benessere, serviva a distoglierli dalle sofferenze
Nina Moric: «Io sto con Casa Pound. Sono di destra e amo l’Italia»
La modella croata, con passaporto italiano dal 2005:«C’è bisogno di gente che ama l’Italia. Il fascismo? C’era 70 anni fa, ora non esiste più: io sono nata sotto il regime comunista e so cosa vuol dire la mancanza di libertà»
Mi obbligate ad intervenire per riportare il topic ai livelli baalkaanici
Ogni donna adora un fascista, Lo stivale in faccia e il cuore. di un bruto a te uguale
Sì, va bene, ma Adolfino l'han fatto troppo dotato però.
Ma quella impalata non è Selena Gomez?
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Trovo simpatiche anche le scritte in latino istoriate sulla facciata dei palazzi risalenti all' era fascista. La
mia preferita e' dalle parti di Piazzale Clodio e recita:
" Post laborem dulce in domini manere".
OSCAR VENEZIA ha scritto:Trovo simpatiche anche le scritte in latino istoriate sulla facciata dei palazzi risalenti all' era fascista. La
mia preferita e' dalle parti di Piazzale Clodio e recita:
" Post laborem dulce in domini manere".