(o.t.)Venezia: critica e piccoli uomini

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#16 Messaggio da breglia »

SuSEr ha scritto:[OT] Che ne pensate di Van des Sfroos come musicista? Ho iniziato ad ascoltare qualcosa e, da ignorante, mi pare interessante.... [/OT]
ma chi quello leghista? :lol:
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#17 Messaggio da SuSEr »

Non è leghista pur avendo suonato ad una festa del partito... o almeno così dice.

Avatar utente
Kirov
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1312
Iscritto il: 26/04/2001, 2:00
Località: Piacenza

#18 Messaggio da Kirov »

è sempre il solito vecchio quesito:

<<l'arte è quello che piace al pubblico o no???>>
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)

Avatar utente
Tatiana
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 147
Iscritto il: 29/08/2005, 14:26
Località: Puglia

#19 Messaggio da Tatiana »

Leggo che il film di Pupi Avati è stato accolto bene. Mah...avrà  fatto un film interessante e godibile?Mmm...ho le mie perplessità !


Sono contentissima per I DODICI MINUTI DI APPLAUSI al documentario di Sabina Guzzanti " Viva Zapatero".

'Viva Zapatero" non è un film contro Berlusconi. Non penso affatto che lui sia un genio del male... diciamo che sicuramente non è un genio. E' semplicemente un'opera su un sistema marcio"
"In quali silenzi riecheggia, la rabbia delle tue certezze..."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#20 Messaggio da donegal »

SuSEr ha scritto:Non è leghista pur avendo suonato ad una festa del partito... o almeno così dice.
No, leghista non credo proprio.
Ma decisamente paraculo : in una sua intervista lessi che si dichiarava mezzo anarchico e disinteressato alla politica...

Ció gli permette di riempire i suoi tour di date sia presso i Festival dell'Unità  che alle Feste della Padania.

Artisticamente non mi dispiace poi tantissimo, certo che in giro per la penisola ci sono tanti figli dei Pogues che sul palco sputano l'anima e lo fanno con un legame ancora più autentico alla reinterpretazione in chiave moderna della musica tradizionale (penso ai Lou Dalfin, per esempio...)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#21 Messaggio da donegal »

L'arte...


Immagine

Merda d'Artista
Piero Manzoni, 1961
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#22 Messaggio da donegal »

breglia ha scritto:Grazie del consiglio Donegal, leggeró il libro con estrema attenzione e ovviamente tanto tanto senso critico... :wink:

:lol: :lol:
Il senso critico va a farsi benedire quando c'è la passione... non hai idea quante volte ci caschi io quando si tratta di artisti che piacciono a me.

Tornando al topic...
Ascoltavo il GR2 in auto (prima che arrivasse quel gioiellino di trasmissione che è Dispenser) è si poteva quasi avvertire il corpo della giornalista vibrare di contentezza, mentre esaltava il "trionfo di Pupi Avati a Venezia"

Passeró per un lecchino di Zanoni, ma credo di più alle parole del Boss, il barbuto regista bolognese mi ha regalato in passato delle ronfate meravigliose mentre le VHS dei suoi film girvano nel mio videolettore...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#23 Messaggio da SuSEr »

Fosse paraculo avrebbe forse cantato in italiano e venduto molto di più..... boh... magari è veramente paraculo 8)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#24 Messaggio da Squirto »

fiatAGRI ha scritto: Posso dimostrare che nella musica leggera italiana è un grandissimo.
purtroppo non puoi "dimostrarlo". mica si parla di teoremi matematici. so che sei un musicista preparato e appassionato, ma ce ne sono altri preparati come te che dicono peste e corna di battiato.

è il solito discorso sull' "Arte" e sugli "Artisti"... (e chi più di Battiato si atteggia ad "Artista" da sempre?)

fiatAGRI ha scritto:per la cronaca è il prof con cui dovrei anch'io fare la tesi
(la musica per strumenti monodici di Bach?
Yellow Shark di Frank Zappa?) :roll:
yellow shark, yellow shark, yellow shark!!!

(su bach è stato già  scritto tanto) 8)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#25 Messaggio da fiatAGRI »

Squirto:
Io e te ci scanneremo su quest'argomento fino alla fine dei nostri giorni.

Non esiste l'arte senza regole,
e qualunque regola è scienza.


Zanoni:
La questione della pronuncia è una cazzata enorme.
I gruppi inglesi che cantano i madrigali italiani sbagliano clamorosamente la pronuncia, nessuno dice nulla.

I lieder del disco sono cantati come se fossero delle canzoni leggere e Battiato li canta con la sua voce (non potentissima, ma intonata e ritmicamente precisa).
Operazione discutibile ma lecita.
La tua critica è quella che è stata mossa dal mondo classico (inutile, visto che è un disco pop).

Povera Patria retorico, bhè puó darsi, ma Le sacre sinfonie del tempo è un brano di una certa tensione e forse uno dei testi migliori di Battiato (se ne puó non condividere il contenuto ma il testo funziona molto con la musica).

Come un cammello in una grondaia è un disco sulla difficoltà  della comunicazione.
Vedo che l'obiettivo è stato centrato in pieno.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#26 Messaggio da Squirto »

fiatAGRI ha scritto: e qualunque regola è scienza.
non sono per niente d'accordo.

fiatAGRI ha scritto:Squirto:
Io e te ci scanneremo su quest'argomento fino alla fine dei nostri giorni.
puó darsi, ma proprio con te penso che invece su molte cose mi troverei d'accordo. sei straordinariamente aperto su temi "artistici" ( :) ), come dimostri anche nella risposta a "Attento o ti banno" Zanoni (detto anche Mannaia)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#27 Messaggio da fiatAGRI »

Squirto:
non sono per niente d'accordo.


Sono d'accordo.
:D
:wink:
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#28 Messaggio da Squirto »

fiatAGRI ha scritto:Squirto:
non sono per niente d'accordo.


Sono d'accordo.
:D
:wink:
di che accordo sei? io sono un bluesman e amo la semplicità ... sono per un mi settima
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#29 Messaggio da cimmeno »

"non esiste arte senza regole
ed ogni regola è scienza."

ogni arte è regola , non il contrario. ma siccome è caratteristica dell'arte sovvertire le proprie regole per perseguire il proprio fine primario ( emozionare l'essere umano fino a scuoterne e modificarne la coscienza) si puó dire solo che l'arte è norma di se stessa, e che nessuna scienza vale a regolare l'atto che è alla base dell'arte.
ergo : non è l'arte ad essere scienza. è la scienza ad essere emanazione dell'arte.

quindi l'unico modo per valutare un'opera d'arte è valutarne le caratteristiche tecniche, l'aderenza ai dettami dell'arte cui fa riferimento(non quelli in uso, ma quelli cui l'artista fa riferimento!).
ma un vero giudizio estetico non ha valore universale, ego è inutile .

tornando ai cazzi nostri : un buon disco è un disco in cui i dettami dell'arte musicale cui fa riferimento il musicista(ovvero il pop) vengono rispettati. che poi faccia vomitare per altre ragioni, è un'altro discorso, che poi centri i propri obbiettivi comunicativi è, parimenti, un'altro discorso.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78702
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#30 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Battiato è il mio prediletto dopo "pecora in testa" Branduardi.

Povera patria è uno dei miei brani preferiti, mi ha commosso ed emozionato come pochi. Parlo di emozioni, qualcosa di qualitativamente "immediato". Un po' come dire: tifo Inter piuttosto che Milan. Perchè? Boh!

Spero di non prendermi del "retorico" o del "superficiale" per questo.

Detto tra le righe, sono da sempre un fan di Sgalambro e Battiato. Quanto al film, grazie a Dio non sono mai stato un grande appassionato di cinema.

Ora torno ad ascoltarmi "Insieme a te non ci sto più" (sempre sperando di non prendermi del "retorico").

P.S.: Pitagora si era occupato anche dello studio della musica scoprendo alcuni rapporti matematici che regolavano gli accordi musicali, le cosiddette "coppie armoniche". Fu il primo a metematizzare formule di leggi fisiche riguardanti il suono e la sua produzione. Che cazzo significa? Niente, è solo la miccia per far scoppiare il dibattito sul rapporto arte/scienza. Voglio vedere il sangue nell' arena filosofica schizzare sul mio monitor. FIAT, piantala di gigioneggiare e sterminali tutti.

xilografia di Pitagora che studia la produzione di suoni con corde armoniche.

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”