[O.T.] Gianni Rodari
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[O.T.] Gianni Rodari
Chissà come, ma in questi giorni ho ripensato a Gianni Rodari, scrittore per bambini morto nel 1980. Ai tempi delle elementari fino alla prima media circa adoravo i suoi libri, mi piacevano in particolare quei disegni un po' strani, leggermente astratti, infilati in qualche pagina qua e là .
A me piaceva e molto. A voi?
A me piaceva e molto. A voi?
Poche idee, ma confuse!
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Ho imparato ad apprezzarlo molto, NONOSTANTE la scuola.
Avevo una maestra torinese che ce lo propinava con entusiasmo fanatico, incazzandosi come una iena nei confronti di chi non lo apprezzava a dovere (cosa, tra l'altro, contraria ai principi dell'autore)
Per cui, da scolaro, preferivo di gran lunga le letture di Alan Ford e il gruppo TNT anzichè dovere dedicarmi forzatamente a tutto ció che scriveva il comunque grande Rodari.
Con il tempo, il mio interesse è poi cresciuto.
Avevo una maestra torinese che ce lo propinava con entusiasmo fanatico, incazzandosi come una iena nei confronti di chi non lo apprezzava a dovere (cosa, tra l'altro, contraria ai principi dell'autore)
Per cui, da scolaro, preferivo di gran lunga le letture di Alan Ford e il gruppo TNT anzichè dovere dedicarmi forzatamente a tutto ció che scriveva il comunque grande Rodari.
Con il tempo, il mio interesse è poi cresciuto.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] Gianni Rodari
Il topic sui bambini dell'asilo? La mente non fa collegamenti casualivbman ha scritto:Chissà come, ma in questi giorni ho ripensato a Gianni Rodari, scrittore per bambini morto

Re: [O.T.] Gianni Rodari
forse per la morte di Endrigo («Ci vuole un fiore» di Rodari)?SuSEr ha scritto:Il topic sui bambini dell'asilo? La mente non fa collegamenti casualivbman ha scritto:Chissà come, ma in questi giorni ho ripensato a Gianni Rodari, scrittore per bambini morto
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Di Gianni Rodari ho un ricordo vago... aveva una vena sciocca che mi suonava falsa o forse troppo moderna... da bambino vivevo delle antiche fiabe nordiche che avevavano dimensioni magiche e fantastiche... Rodari giocava con le parole e con situazioni illogiche... senza raggiungere il non-sense pieno di senso del Lewis Carroll delle avventure di Alice.
Una fiaba moderna è un ossimoro... Forse Rodari dovrà aspettare un centinaio di anni per essere apprezzato.
--B
Una fiaba moderna è un ossimoro... Forse Rodari dovrà aspettare un centinaio di anni per essere apprezzato.
--B
Ultima modifica di Berlino il 09/09/2005, 22:16, modificato 1 volta in totale.
Ich bin ein Berliner. JFK
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Gianni Rodari
Alzi la mano chi di voi non ha straziato almeno una volta, da bambino, questa celebre canzone nell'immancabile recita scolastica di Natale.Squirto ha scritto:
forse per la morte di Endrigo («Ci vuole un fiore» di Rodari)?
Ricordo che io mi paralizzai dal terrore e, dimenticandomi le parole, ripetei per almeno una decina di volte "Peffareunnalbero, civuolellegno..."
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Berlino, eri già un figo da bambino !Berlino ha scritto:... da bambino vivevo delle antiche fiabe nordiche che avevavano dimensioni magiche e fantastiche...
--B
Io ero solo una merdaccia dedita allo scambio delle figu Panini... altro che fiabe dove la piccola Gertrud camminava nel bosco e incontrava misteriose creature dei ghiacci e il mostro delle Lofoten...

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Macchè, ero un figlio unico abbastanza tontolone che leggeva le cronache delle partite del Toro al suo orsachiotto Ciccio.Berlino ha scritto:
(e dai donegal... non avevi nessuna sorellina con le treccine bionde che ti leggeva le fiabe di andersen...?)
Immaginati come ero ridotto

Peró, siccome mia madre era abbonata a Cosmopolitan e io leggevo di tutto, a 8 anni sapevo già dell'esistenza di un certo Punto G senza neanche avere la più pallida idea di cosa servisse e di come fosse fatto un organo sessuale femminile... poi è arrivato il figlio del mio vicino di casa con una copia sgualcita di Caballero, ma qui stiamo andando pesantemente off-topic

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Le favole a rovescio
Gianni Rodari
C'era una volta
un povero lupacchiotto,
che portava alla nonna
la cena in un fagotto.
E in mezzo al bosco
dov'è più fosco
incappó nel terribile
Cappuccetto Rosso,
armato di trombone
come il brigante Gasparone...,
Quel che successe poi,
indovinatelo voi.
Qualche volta le favole
succedono all'incontrario
e allora è un disastro:
Biancaneve bastona sulla testa
i nani della foresta,
la Bella Addormentata non si addormenta,
il Principe sposa
una brutta sorellastra,
la matrigna tutta contenta,
e la povera Cenerentola
resta zitella e fa
la guardia alla pentola.
Filastrocca impertinente
Gianni Rodari
Filastrocca impertinente,
chi sta zitto non dice niente;
chi sta fermo non cammina;
chi va lontano non s’avvicina;
chi si siede non sta ritto;
chi va storto non va dritto;
e chi non parte, in verità ,
in nessun posto arriverà
Gli odori dei mestieri
Gianni Rodari
Io so gli odori dei mestieri:
di noce moscata sanno i droghieri,
sa d'olio la tuta dell'operaio,
di farina il fornaio,
sanno di terra i contadini,
di vernice gli imbianchini,
sul camice bianco del dottore
di medicine c'è un buon odore.
I fannulloni, strano peró
non sanno di nulla e puzzano un po'
Gianni Rodari
C'era una volta
un povero lupacchiotto,
che portava alla nonna
la cena in un fagotto.
E in mezzo al bosco
dov'è più fosco
incappó nel terribile
Cappuccetto Rosso,
armato di trombone
come il brigante Gasparone...,
Quel che successe poi,
indovinatelo voi.
Qualche volta le favole
succedono all'incontrario
e allora è un disastro:
Biancaneve bastona sulla testa
i nani della foresta,
la Bella Addormentata non si addormenta,
il Principe sposa
una brutta sorellastra,
la matrigna tutta contenta,
e la povera Cenerentola
resta zitella e fa
la guardia alla pentola.
Filastrocca impertinente
Gianni Rodari
Filastrocca impertinente,
chi sta zitto non dice niente;
chi sta fermo non cammina;
chi va lontano non s’avvicina;
chi si siede non sta ritto;
chi va storto non va dritto;
e chi non parte, in verità ,
in nessun posto arriverà
Gli odori dei mestieri
Gianni Rodari
Io so gli odori dei mestieri:
di noce moscata sanno i droghieri,
sa d'olio la tuta dell'operaio,
di farina il fornaio,
sanno di terra i contadini,
di vernice gli imbianchini,
sul camice bianco del dottore
di medicine c'è un buon odore.
I fannulloni, strano peró
non sanno di nulla e puzzano un po'
Re: [O.T.] Gianni Rodari
Hey... come mai nessuno ha aperto un topic sulla scomparsa di Sergio Endrigo? Cosi sconveniente come personaggio?Squirto ha scritto:forse per la morte di Endrigo («Ci vuole un fiore» di Rodari)?SuSEr ha scritto:Il topic sui bambini dell'asilo? La mente non fa collegamenti casualivbman ha scritto:Chissà come, ma in questi giorni ho ripensato a Gianni Rodari, scrittore per bambini morto
Ich bin ein Berliner. JFK
Re: [O.T.] Gianni Rodari
Aprilo TU!!!Berlino ha scritto:Hey... come mai nessuno ha aperto un topic sulla scomparsa di Sergio Endrigo? Cosi sconveniente come personaggio?Squirto ha scritto:forse per la morte di Endrigo («Ci vuole un fiore» di Rodari)?SuSEr ha scritto:Il topic sui bambini dell'asilo? La mente non fa collegamenti casualivbman ha scritto:Chissà come, ma in questi giorni ho ripensato a Gianni Rodari, scrittore per bambini morto
Io lo conosco poco...