(o.t.)Venezia: critica e piccoli uomini
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16428
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Ma discutiamo se Battiato è un buon regista o un buon compositore?
Se discutiamo il Battiato musicista allora chiudiamo il forum e andiamo a casa...
Se discutiamo il Battiato musicista allora chiudiamo il forum e andiamo a casa...
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"
"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"
"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Boh, se si discute la sincerita' di uno o dell'altro, e' difficile sparare su De Andre' perche' e' morto; se si discute delle emozioni che mi danno uno o l'altro, la cosa e' soggettiva, e dipende dal retroterra di ognuno, se ha conosciuto quel cantante da ragazzo o piu' da adulto...Super Zeta ha scritto:Fabrizio De Andrèbreglia ha scritto:Ripropongo il quesito di due pagine fa...
Tornando al libro-critica su Battiato suggerito da Donegal, vi chiedo: su quali cantanti italiani NON si potrebbe scrivere un libro così?
Dico siceramente e senza voler fare polemica che le "canzoni popolari" di De Andre' mediamente a me sembrano banali, con le loro rime baciate, sono l'imitazione di una canzone folkloristica o delle mondine... invece le fumisterie mistiche di Battiato mi emozionano ancora (anche se molto meno di un tempo)...
Senz'altro e' dovuto anche al fatto che Battiato l'ho conosciuto da adolescente, mi ha formato, mentre De Andre' l'ho conosciuto a venti anni, "a freddo".
Che poi Battiato abbia messo su un'aria da padreterno da prenderlo a schiaffi, sono d'accordo anch'io.
Vi piace di piu' Calvino o Pasolini? ;-D
dissento. riuscissero tutti a scrivere le cose "banali" di De Andrè... quel che tu chiami "imitazione di canzone folkloristica o delle mondine" è in realtà una ricerca fatta negli anni su tutta una tradizione musicale europea e mediterranea, e d'oltreoceano. E' stato lui a tradurre e a far conoscere in Italia Brassens, Leonard Cohen (e alcune canzoni di Dylan), etc.. Il disco "Creuza de ma", ad esempio, è un disco importantissimo dal punto di vista musicale.Barabino ha scritto:Boh, se si discute la sincerita' di uno o dell'altro, e' difficile sparare su De Andre' perche' e' morto; se si discute delle emozioni che mi danno uno o l'altro, la cosa e' soggettiva, e dipende dal retroterra di ognuno, se ha conosciuto quel cantante da ragazzo o piu' da adulto...Super Zeta ha scritto:Fabrizio De Andrèbreglia ha scritto:Ripropongo il quesito di due pagine fa...
Tornando al libro-critica su Battiato suggerito da Donegal, vi chiedo: su quali cantanti italiani NON si potrebbe scrivere un libro così?
Dico siceramente e senza voler fare polemica che le "canzoni popolari" di De Andre' mediamente a me sembrano banali, con le loro rime baciate, sono l'imitazione di una canzone folkloristica o delle mondine... invece le fumisterie mistiche di Battiato mi emozionano ancora (anche se molto meno di un tempo)...
Senz'altro e' dovuto anche al fatto che Battiato l'ho conosciuto da adolescente, mi ha formato, mentre De Andre' l'ho conosciuto a venti anni, "a freddo".
Che poi Battiato abbia messo su un'aria da padreterno da prenderlo a schiaffi, sono d'accordo anch'io.
Vi piace di piu' Calvino o Pasolini? ;-D
Per non parlare del lessico e della padronanza della lingua italiana. Non trovo nessuno oggi in circolazione che sia agli stessi livelli (tranne forse Elio e Le Storie Tese, ma fanno un altro tipo di musica

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Bada che neanche a me Battiato fà impazzire, ma non si puó dire che non sia un grande della musica italiana.donegal ha scritto:Butta gli agnolotti che si mangiamajestic ha scritto: Se discutiamo il Battiato musicista allora chiudiamo il forum e andiamo a casa...![]()
Arrivo tra 5 minuti, io li voglio al sugo di arrosto
P.S. Brasato al barolo va bene come secondo?

"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"
"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"
"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"
- maurizio liberti
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
- Località: Torino
- Contatta:
il topic parla della mostra del cinema di venezia.
Sintetizzo e cerco di chiudere l'ot su Battiato (lo so che no ci riusciró, ma ci provo).
Battiato è fondamentalmente un musicista, non uno scrittore. Sgalambro gli ha risolto in un sol colpo il problema dei testi.
De Andrè è un P O E T A,
alcune canzoni sono musicalmente bruttine e
in 2 casi copiate (ma non è importante).
Ha sempre cercato collaboratori per la musica (creuza de mà è registrato alla siae al 50% con Pagani.)
La canzone + bella di De andrè è tutta sua e ha solo 2 accordi.
Drughè:
Devo gigioneggiare, sono troppo coinvolto
Rimandata anche la discussione su arte e scienza...
Squirto:
Mi settima?
Quale settima?
maggiore?
minore?
diminuita?
E in quale rivolto?
Sintetizzo e cerco di chiudere l'ot su Battiato (lo so che no ci riusciró, ma ci provo).
Battiato è fondamentalmente un musicista, non uno scrittore. Sgalambro gli ha risolto in un sol colpo il problema dei testi.
De Andrè è un P O E T A,
alcune canzoni sono musicalmente bruttine e
in 2 casi copiate (ma non è importante).
Ha sempre cercato collaboratori per la musica (creuza de mà è registrato alla siae al 50% con Pagani.)
La canzone + bella di De andrè è tutta sua e ha solo 2 accordi.
Drughè:
Devo gigioneggiare, sono troppo coinvolto

Rimandata anche la discussione su arte e scienza...
Squirto:
Mi settima?
Quale settima?
maggiore?
minore?
diminuita?
E in quale rivolto?
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
fiatAGRI ha scritto:
Squirto:
Mi settima?
Quale settima?
maggiore?
minore?
diminuita?
E in quale rivolto?

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)

Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo