Come campa un uomo senza soldi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#31 Messaggio da Squirto »

noooooo, tu va li' e lui ti regala soldi, libri, cibo...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

#32 Messaggio da ronsard »

[quote:bf94efb352]Giovanna Mulas - Nomination al Nobel per la letteratura[/quote:bf94efb352]
è pura mitomania demenziale

Giovanna Mulas nasce a Nuoro il 6 maggio del 1969 da Paolo Mulas, impiegato alle poste e Paola Abis, infermiera. Ha un fratello, Antonio, minore di lei di quattro anni.
Cresce nel "Monte Gurtei", zona difficile della città , compie gli studi ad indirizzo tecnico-psicologico, si specializza come stilista di moda e figurinista, dipinge, scrive in sordina come ha sempre fatto dall'età di dieci anni.
La psicolabilità della madre, già cagionevole in salute, si accentua. Vince una borsa di studio che la porta a Roma a lavorare per i laboratori stilistico sartoriali Moschino. L'ambiente lavorativo settoriale non la soddisfa, decide di tornare in Sardegna.
Impiego nel commercio. Conosce G. Antonio Collari, lo sposa. E' il 1991. Dall'unione nascono Fabio, Noemi, Roberto ed Emanuele. E' il momento in cui la passione per la pittura cresce, nascono "paesaggi marini sardi", "Autoritratto", "Studio di bambina al gioco".
Occupazioni nel settore commerciale ed assicurativo, nel frattempo la Mulas continua a scrivere, vince il primo Premio letterario internazionale (ne seguiranno altri cinquantuno) che apre le porte per la pubblicazione a "Passaggi per L'Anima" nel 1994. Il libro è accolto tiepidamente dal pubblico, la critica è benevola, il saggista inglese S.Wood definisce la Mulas "Talento allo stato puro". Harald Kahnemann dell'agenzia letteraria Eulama le propone una scrittura per la traduzione delle opere all'estero, la scrittrice stringe col Kahnemann un'amicizia che si protrae negli anni.
Vengono pubblicati "La Musa" e "Barchette di Carta", il saggio "Le lettere e le Arti". Dipinge "Fiore Donna" e "Dentro". Si dedica alla critica letteraria, al giornalismo specializzato. E' il 1999, diviene pluriaccademica al merito, socio, delegato, presidente onorario di Associazioni della cultura nazionali ed estere.
Suoi racconti vengono tradotti in Francia, Germania, Spagna. Conosce Peter Irwin Russell e nasce un intensa amicizia. La scrittrice si batterà a lungo per fargli ottenere la cittadinanza italiana e relativi favoritismi socio economici che la legge comporta. Il forte rapporto epistolare dura fino alla morte del poeta.
La Mulas pubblica le sillogi poetiche "Come le foglie", "Canticum Praesagum" e "Dei Versi", il romanzo "La stanza degli specchi". Di seguito "Il tempo di un'estate". Nel 2001 la separazione dal marito e, da questo, tre tentativi di omicidio. L'ultimo, per strangolamento ed accoltellamento la vede viva ma debilitata nel fisico e lo spirito.
E' il periodo che l' Autrice definirà "del buio", della profonda depressione, della crisi artistica e intima.Si lega allo scrittore Gavino Ledda; l'unione durerà fino al 2003. Nomination al Nobel per la letteratura. Schiva e riservata (-Dev'essere il libro, a parlare, non l'autore-), comincia a lavorare a sceneggiature destinate alla fiction tedesca.
La rivista milanese "Luna" rientra l'Autrice tra le 3000 "Beatrici", donne più potenti d'Italia. La scrittrice pubblica "Lughe de Chelu (e Jenna de bentu)", ed è la ‘luce'; lo stile è nuovo, potente e sofferto, maturo. E' opera, come la stessa autrice dichiarerà , parzialmente autobiografica.
Viaggi (-...Fin quanto è possibile viaggiare, con quattro bambini da crescere-), frequentazioni nei salotti letterari nazionali ed esteri. Scrive, per sostenerne la causa, le prefazioni dei tre libri-verità di Evelino Loi, ex detenuto e presidente dell'associazione nazionale detenuti non violenti.
Pubblica la raccolta di racconti "Il rumore degli alberi", contemporaneamente termina la sceneggiatura omonima. Termina la stesura di "Mater Doloris", poi riveduto come Mater Doloris-mama de sa suferentzia, in sardo/italiano. MAG- The Muse Apprentice Guild, organo d'informazione libraria statunitense, pubblica i racconti "In the Highest part of the sky", (nella parte più alta del cielo), "The Phoenix" (La fenice), "Seminatori di stelle" versione originale e, a puntate, la prima versione di "Mater Doloris". IL PALAVREIROS brasiliano pubblica le poesie. Lo spagnolo DOS ISLAS DOS MARES pubblica "Lughe de Chelu" in versione originale. TRANSFERENCE del Regno Unito pubblica della Mulas in the Student'S Corner ‘La Condizione Femminile nella Grecia di Pericle'. "Nuove Lettere", fondato da Dario Bellezza e redatto da Alberto Bevilacqua, Constantin Frosin, Maria Luisa Speziali premia "Seminatori di stelle" col Primo Premio Narrativa Inedita 2004.
L'AGEBOOK, Casa Editrice Digitale, pubblica, in ristampa, La Musa.
Juan Fernando Cobo A, Director de LA RIVISTA CULTURAL LATINOAMERICANA da Identidady Engrandece a los pueblos Gente di Talento, Colombia, pubblica della Mulas le opere in lingua originale. L'ACADEMIA BRASILEIRA DE LETRAS, Brasile, pubblica I migliori racconti nominando l'Autrice membro onorario, l'Editrice EL TALLER DEL POETA, Espana, pubblica la silloge A Silent Refuge -su locu mudu-, Poems. L'Editrice Universitaria UNIService pubblica Mater Doloris -mama de sa suferentzia.
Nel 2005 la Mulas sposa Gabriel Edoardo Impaglione, giornalista e scrittore latinoamericano impegnato socialmente e politicamente, fondatore e direttore della rivista di Poesia e Lettere Isla Negra distribuita in tutto il mondo ed autore, tra l'altro, di "Bagdad y otros poemas" e "Alala" (ed. El Taller del Poeta), silloge di poesia d'amore interamente dedicata a G. Mulas. Da Isla Negra nasce dunque Isola Nera, diretta dalla stessa Mulas e coordinata da Impaglione. E' la prima pubblicazione di poesia sociale e politica e letteratura dedicata ad autori in lingua italiana di ogni nazionalità .
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

#33 Messaggio da ronsard »

[quote:b9214f3061]Giovanna Mulas - Nomination al Nobel per la letteratura[/quote:b9214f3061]
è pura mitomania demenziale

Giovanna Mulas nasce a Nuoro il 6 maggio del 1969 da Paolo Mulas, impiegato alle poste e Paola Abis, infermiera. Ha un fratello, Antonio, minore di lei di quattro anni.
Cresce nel "Monte Gurtei", zona difficile della città , compie gli studi ad indirizzo tecnico-psicologico, si specializza come stilista di moda e figurinista, dipinge, scrive in sordina come ha sempre fatto dall'età di dieci anni.
La psicolabilità della madre, già cagionevole in salute, si accentua. Vince una borsa di studio che la porta a Roma a lavorare per i laboratori stilistico sartoriali Moschino. L'ambiente lavorativo settoriale non la soddisfa, decide di tornare in Sardegna.
Impiego nel commercio. Conosce G. Antonio Collari, lo sposa. E' il 1991. Dall'unione nascono Fabio, Noemi, Roberto ed Emanuele. E' il momento in cui la passione per la pittura cresce, nascono "paesaggi marini sardi", "Autoritratto", "Studio di bambina al gioco".
Occupazioni nel settore commerciale ed assicurativo, nel frattempo la Mulas continua a scrivere, vince il primo Premio letterario internazionale (ne seguiranno altri cinquantuno) che apre le porte per la pubblicazione a "Passaggi per L'Anima" nel 1994. Il libro è accolto tiepidamente dal pubblico, la critica è benevola, il saggista inglese S.Wood definisce la Mulas "Talento allo stato puro". Harald Kahnemann dell'agenzia letteraria Eulama le propone una scrittura per la traduzione delle opere all'estero, la scrittrice stringe col Kahnemann un'amicizia che si protrae negli anni.
Vengono pubblicati "La Musa" e "Barchette di Carta", il saggio "Le lettere e le Arti". Dipinge "Fiore Donna" e "Dentro". Si dedica alla critica letteraria, al giornalismo specializzato. E' il 1999, diviene pluriaccademica al merito, socio, delegato, presidente onorario di Associazioni della cultura nazionali ed estere.
Suoi racconti vengono tradotti in Francia, Germania, Spagna. Conosce Peter Irwin Russell e nasce un intensa amicizia. La scrittrice si batterà a lungo per fargli ottenere la cittadinanza italiana e relativi favoritismi socio economici che la legge comporta. Il forte rapporto epistolare dura fino alla morte del poeta.
La Mulas pubblica le sillogi poetiche "Come le foglie", "Canticum Praesagum" e "Dei Versi", il romanzo "La stanza degli specchi". Di seguito "Il tempo di un'estate". Nel 2001 la separazione dal marito e, da questo, tre tentativi di omicidio. L'ultimo, per strangolamento ed accoltellamento la vede viva ma debilitata nel fisico e lo spirito.
E' il periodo che l' Autrice definirà "del buio", della profonda depressione, della crisi artistica e intima.Si lega allo scrittore Gavino Ledda; l'unione durerà fino al 2003. Nomination al Nobel per la letteratura. Schiva e riservata (-Dev'essere il libro, a parlare, non l'autore-), comincia a lavorare a sceneggiature destinate alla fiction tedesca.
La rivista milanese "Luna" rientra l'Autrice tra le 3000 "Beatrici", donne più potenti d'Italia. La scrittrice pubblica "Lughe de Chelu (e Jenna de bentu)", ed è la ‘luce'; lo stile è nuovo, potente e sofferto, maturo. E' opera, come la stessa autrice dichiarerà , parzialmente autobiografica.
Viaggi (-...Fin quanto è possibile viaggiare, con quattro bambini da crescere-), frequentazioni nei salotti letterari nazionali ed esteri. Scrive, per sostenerne la causa, le prefazioni dei tre libri-verità di Evelino Loi, ex detenuto e presidente dell'associazione nazionale detenuti non violenti.
Pubblica la raccolta di racconti "Il rumore degli alberi", contemporaneamente termina la sceneggiatura omonima. Termina la stesura di "Mater Doloris", poi riveduto come Mater Doloris-mama de sa suferentzia, in sardo/italiano. MAG- The Muse Apprentice Guild, organo d'informazione libraria statunitense, pubblica i racconti "In the Highest part of the sky", (nella parte più alta del cielo), "The Phoenix" (La fenice), "Seminatori di stelle" versione originale e, a puntate, la prima versione di "Mater Doloris". IL PALAVREIROS brasiliano pubblica le poesie. Lo spagnolo DOS ISLAS DOS MARES pubblica "Lughe de Chelu" in versione originale. TRANSFERENCE del Regno Unito pubblica della Mulas in the Student'S Corner ‘La Condizione Femminile nella Grecia di Pericle'. "Nuove Lettere", fondato da Dario Bellezza e redatto da Alberto Bevilacqua, Constantin Frosin, Maria Luisa Speziali premia "Seminatori di stelle" col Primo Premio Narrativa Inedita 2004.
L'AGEBOOK, Casa Editrice Digitale, pubblica, in ristampa, La Musa.
Juan Fernando Cobo A, Director de LA RIVISTA CULTURAL LATINOAMERICANA da Identidady Engrandece a los pueblos Gente di Talento, Colombia, pubblica della Mulas le opere in lingua originale. L'ACADEMIA BRASILEIRA DE LETRAS, Brasile, pubblica I migliori racconti nominando l'Autrice membro onorario, l'Editrice EL TALLER DEL POETA, Espana, pubblica la silloge A Silent Refuge -su locu mudu-, Poems. L'Editrice Universitaria UNIService pubblica Mater Doloris -mama de sa suferentzia.
Nel 2005 la Mulas sposa Gabriel Edoardo Impaglione, giornalista e scrittore latinoamericano impegnato socialmente e politicamente, fondatore e direttore della rivista di Poesia e Lettere Isla Negra distribuita in tutto il mondo ed autore, tra l'altro, di "Bagdad y otros poemas" e "Alala" (ed. El Taller del Poeta), silloge di poesia d'amore interamente dedicata a G. Mulas. Da Isla Negra nasce dunque Isola Nera, diretta dalla stessa Mulas e coordinata da Impaglione. E' la prima pubblicazione di poesia sociale e politica e letteratura dedicata ad autori in lingua italiana di ogni nazionalità .
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5221
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

#34 Messaggio da australiano »

azz 3 pagine... ma per caso Fernando tenta di insidiare Melita?
;)

Avatar utente
bifol
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 272
Iscritto il: 17/06/2005, 17:09
Località: Brescia
Contatta:

#35 Messaggio da bifol »

Fernando Bassoli ha scritto:E comunque, per entrare nello spirito del foro, beccatevi questa:
http://www.bigsausagepizza.com/?nats=MjExNzo1OjY
Dai... qui è stato simpatico!

Certo è partito un po' col piede sbagliato...
"Se la calce sporca un muratore
allora come cazzo si macchia un pornoattore" (Er Piotta)

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#36 Messaggio da Lord Zork »

bifol ha scritto:Dai... qui è stato simpatico!
un link con 200 pop-up?...

In altri forum, sarebbe già  stato bannato solo per questo...

Avatar utente
harlock
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 846
Iscritto il: 03/11/2004, 22:25

Re: Come campa un uomo senza soldi?

#37 Messaggio da harlock »

Fernando Bassoli ha scritto:Cari furumieri,

è in uscita il mio terzo libro.
Vi ricordate la rubrica "ecchissenefrega" della rivista satirica Cuore? 8)

Avatar utente
harlock
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 846
Iscritto il: 03/11/2004, 22:25

#38 Messaggio da harlock »

acc mi sono usciti gli occhiali alla cangaceiro...

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#39 Messaggio da Julio taylor »

come campa un uomo senza soldi??


caro Fernando come hai fatto a convincere un editore a pubblicare i tuoi primi lavori.
che garanzie hai offerto?
parlaci un po di te....
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Avatar utente
L'Orco
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 201
Iscritto il: 15/09/2005, 23:15
Località: Roma

#40 Messaggio da L'Orco »

E' stata durissima ragazzi... anni di lavoro silenzioso e cene saltate... ho avuto anche fortuna eh... comunque guardate il mio video nella sezione esordienti di www.nonleggere.it così vi fate un'ideuzza...

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#41 Messaggio da donegal »

Immagine
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#42 Messaggio da Squirto »

donegal ha scritto:Immagine
...la stavo aspettando... :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#43 Messaggio da donegal »

Squirto ha scritto:
...la stavo aspettando... :DDD
Evabbè, non ho resistito :lol:

La tecnica "cagatemi, cagatemi !" su questo forum deve affrontare ostacoli terribili.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#44 Messaggio da SuSEr »

donegal ha scritto: La tecnica "cagatemi, cagatemi !" su questo forum deve affrontare ostacoli terribili.
Per di più GRATIS, non è deontologicamente corretto! Qui c'è gente che ci spende lo stipendio e il nuovo arrivato lo vuol GRATIS, ripeto GRATIS.
Scandaloso!

:DDD

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#45 Messaggio da donegal »

Io una volta ho scritto un testo su "La storia dell'industria automobilistica sovietica" (giuro !)

Interessa ?

Ci metto pure una foto porno e vi offro un bicchiere di gazzosa.

Non siate insensibili all'arte, zucconi !

:)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”