Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Secondo me ha centrato il punto una pagina semi-satirica che amo alla follia (@fotoprimarepubblica):
«Il Re Vittorio Emanuele III, con la sua fuga verso Brindisi, contribuì a mettere le basi morali per la nascita della nostra Repubblica.
Puigdemont, con la sua fuga verso Bruxelles, ha probabilmente messo la pietra tombale sulle speranze repubblicane della Catalogna».
«Il Re Vittorio Emanuele III, con la sua fuga verso Brindisi, contribuì a mettere le basi morali per la nascita della nostra Repubblica.
Puigdemont, con la sua fuga verso Bruxelles, ha probabilmente messo la pietra tombale sulle speranze repubblicane della Catalogna».
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12432
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Esempio la provincia autonoma di Belluno, per direOSCAR VENEZIA ha scritto:Le istanze indipendentiste si presentano sempre con sembianze democratico comunitaristiche ed attirano le simpatie delle forze antistato. Può essere vero in Italia dove lo Stato rivolge i suoi aculei piu' verso l'interno che verso l'esterno.Capitanvideo ha scritto:Ho chiesto un po' di pareri in giro e ho letto i vostri.
Mi sembra che siamo tutti schiavizzati mentalmente. La Repubblica è una e indivisibile. Patria. Unità. Merda.
La costituzione, a logica, dovrebbe valere dai 10 ai 20 anni, poi andrebbe rivista e aggiornata.
A me di quello che hanno deciso nel 1948, ad esempio, non me ne frega un emerito cazzo. Figuriamoci roba del 1861
Una volta raggiunta l'indipendenza ci si trova di fronte ad un altro Stato che avra' l'esigenza e la tendenza a conservare se stesso. Vorrei vedere Maroni ,Zaia e Puigdemont se una mattina si trovano un paio di province che in nome dell'autodeterminazione vogliono andare per conto loro.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12432
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Oppure - dall’altro lato - basta ricordare i Paesi Baschi. Attentati, ribellioni, per decenni per finire nel nullaDrogato_ di_porno ha scritto:Non sono d'accordo Oscar, storicamente nelle guerre d'indipendenza è fondamentale l'aiuto straniero (diretto o indiretto, militare o finanziario o logistico).OSCAR VENEZIA ha scritto:Si , ma solo perché i catalani non erano tutti indipendentisti e determinati. Se avessero fatto la guerriglia o una resistenza passiva infinita non ci sarebbe stata costituzione che teneva
Gli Olandesi contro gli Spagnoli allagavano il lato di terra, avevano città difese da poderose fortificazioni ma potevano resistere agli assedi solo perché ricevevano massicci rifornimenti dal lato di mare (dalle flotte inglese, nord-francese e olandese)
Gli americani senza i poderosi rifornimenti di Francia, Olanda e Spagna e senza le fregate francesi che combattevano quelli inglesi fino in India non andavano da nessuna parte. A Yorktown Cornwallis fu isolato grazie alla flotta francese
Gli Israeliani senza aiuto americano sarebbero stati ributtati in mare (infatti sotto il dominio inglese si limitavano ad attentati terroristici)
Noi italiani senza francesi a San Martino e Solferino e senza scorta inglese a Garibaldi (oltre all'appoggio massonico e finanziario con cui hanno corrotto l'esercito borbonico) coi piemontesi stavamo freschi
si potrebbe continuare
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78204
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
anche i nordirlandesi
generalmente (ma non è una regola) le guerre di indipendenza o le rivoluzioni sono avvenute in concomitanza o subito dopo guerre su vasta scala (spesso negli ultimi 3 secoli guerre mondiali). e questo perché (alla faccia degli ideali) sono state usate da determinate potenze per mettere in crisi potenze avversarie o tutelare i propri interessi. oppure i rivoluzionari potevano contare sul caos internazionale per raggiungere i loro scopi.
che i baschi fossero indipendenti non importava o - meglio non faceva comodo - a nessuno, né strategicamente né economicamente. per questo sono rimasti spagnoli.
Se nei paesi baschi ci fosse stato il petrolio scoperto 100 anni fa dagli inglesi vedi che la Thatcher e Bush Sr. avrebbero fatto la "prima guerra del golfo di Biscaglia".
generalmente (ma non è una regola) le guerre di indipendenza o le rivoluzioni sono avvenute in concomitanza o subito dopo guerre su vasta scala (spesso negli ultimi 3 secoli guerre mondiali). e questo perché (alla faccia degli ideali) sono state usate da determinate potenze per mettere in crisi potenze avversarie o tutelare i propri interessi. oppure i rivoluzionari potevano contare sul caos internazionale per raggiungere i loro scopi.
che i baschi fossero indipendenti non importava o - meglio non faceva comodo - a nessuno, né strategicamente né economicamente. per questo sono rimasti spagnoli.
Se nei paesi baschi ci fosse stato il petrolio scoperto 100 anni fa dagli inglesi vedi che la Thatcher e Bush Sr. avrebbero fatto la "prima guerra del golfo di Biscaglia".
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78204
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
faccio presente che la Rivoluzione di Ottobre finanziata da Ludendorff è stata preceduta da quella di Febbraio propiziata da Lord Alfred Milner.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
100 % verogi.kappa. ha scritto:Secondo me ha centrato il punto una pagina semi-satirica che amo alla follia (@fotoprimarepubblica):
«Il Re Vittorio Emanuele III, con la sua fuga verso Brindisi, contribuì a mettere le basi morali per la nascita della nostra Repubblica.
Puigdemont, con la sua fuga verso Bruxelles, ha probabilmente messo la pietra tombale sulle speranze repubblicane della Catalogna».
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
direi NI.gi.kappa. ha scritto:Secondo me ha centrato il punto una pagina semi-satirica che amo alla follia (@fotoprimarepubblica):
«Il Re Vittorio Emanuele III, con la sua fuga verso Brindisi, contribuì a mettere le basi morali per la nascita della nostra Repubblica.
Puigdemont, con la sua fuga verso Bruxelles, ha probabilmente messo la pietra tombale sulle speranze repubblicane della Catalogna».
ha messo la pietra tombale alla possibilità che riesca a farlo Puigdemont. La mancanza di strategia politca e l’improvvisazione ce ha dimostrato sono state pessime.
Ma non è detto che ci riprovi qualunc’altro, sfruttando il consenso politico che è stato creato per l’indipendenza.
ovviamente dovrà posizionarsi come ho spiegato prima: appoggio ufficiale della polizia, dell’industria catalana e di paesi esteri.
senza questi non vai da nessuna parte e devi scappare a bruxelles.
che qualcuno riesca a farlo come si deve? non so, non sono così esperto delle dimaniche interne ai partiti catalani per sapere se c’è qualcuno in grado, se il meglio che avevamo a disposizione era puidgemont sono proprio nella merda
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31395
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Ma veramente ha cercato asilo politico in Belgio presentandosi in aereo?
Anni di sbarchi in gommone non gli hanno insegnato niente? Con il cazzo che gli danno l'asilo politico ad uno che viaggia in business.
Anni di sbarchi in gommone non gli hanno insegnato niente? Con il cazzo che gli danno l'asilo politico ad uno che viaggia in business.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14578
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Mah si, questo Puigdemont non sarà granchè ,a occhio si vede che non ha molta comunicativa ma in primis devono essere convinti i cittadini , e qui ne erano convinti (ma non esaltati) meno della metà. Le guerre e le rivoluzioni le vince tutto un popolo coeso non solo un capo. Quanti sono ? Sette milioni forse. Se la maggior parte smettevano di lavorare ad oltranza e facevano le barricate era tutta un'altra cosa, se esce un capo più carismatico deve comunque essere in grado di trascinare almeno la metà dei cittadini.
Loro erano convinti di prendersi una grossa autonomia forse rimanendo dentro la Spagna che è quello che vogliono fare tutte le regioni: la botte piena e la moglie ubriaca, ma non erano assolutamente preparati al referendum annullato ed alla necessità di assumersi tutte le responsabilità andando fino in fondo.
Ci sono anche le eccezioni che confermano la regola, la Cechia e la Slovacchia si sono separate di comune accordo, senza referendum , senza interpellare i cittadini si sono messi d'accordo i relativi capi : il famoso "divorzio di velluto"
Loro erano convinti di prendersi una grossa autonomia forse rimanendo dentro la Spagna che è quello che vogliono fare tutte le regioni: la botte piena e la moglie ubriaca, ma non erano assolutamente preparati al referendum annullato ed alla necessità di assumersi tutte le responsabilità andando fino in fondo.
Ci sono anche le eccezioni che confermano la regola, la Cechia e la Slovacchia si sono separate di comune accordo, senza referendum , senza interpellare i cittadini si sono messi d'accordo i relativi capi : il famoso "divorzio di velluto"
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14578
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
doppio annullato
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Adesso arriva Drogato con suo cuggino Ludendorff e ci pensano loro, a sistemare anche Cechia e Slovacchia.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12432
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Magari arrivasse qualcuno che spiegasse perché una industria con sede a Barcellona correbbe avere una Catalogna indipendente e esportare la merce o i servizi in mercati che oggi sono interni.Blif ha scritto:Adesso arriva Drogato con suo cuggino Ludendorff e ci pensano loro, a sistemare anche Cechia e Slovacchia.
Perché le imprese dovrebbero volere una indipendenza? Per avere leggi diverse in Stati diversi? Ah, beh, interessante
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Stai dicendo che Lundendorff e Drogato combattono le multinazionali.


Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78204
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Lord Milner era 100 volte peggio di Ludendorff
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (
Sì, ma te li batti tutti e due. 



Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)