Che Hitler non fosse un megalomane che sognava di dominare il mondo e fare della razza ariana l'eletta non ne sarei così sicuro ... ma forse mi sono fatto influenzare dai fumetti del Cap

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Mi dispiace ma non condivido nemmeno una virgola, anche se hai scritto con lo stile cerchiobottista e cattoumanitarista che strappa l'applauso unanime ed emotivo in parrocchia (niente di personale).Salieri D'Amato ha scritto:Mi sembra che Pan voleva dire l'esatto contrario, non contare i morti rossi, neri, verdi o arcobaleno e anzi il suo contrapporre altri esempi era per criticare chi lo faceva, mostrando azioni e reazioni, chi subisce aggressione e violenza, appena può reagisce a sua volta con rabbia ottusa e altrettanta ferocia.
Ha sottinteso che in guerra non c'è onore, non c'è cavalleria, solo atti brutali, aggressioni e vendette, militari o civili. Quindi la colpa dei morti, di tutti i morti, compresi quelli delle foibe, è essenzialmente di chi ci ha portati in una guerra insensata. E mi sembra che il ragionamento non faccia una piega.
Poi se ho capito male, chiarirà meglio lui stesso.
Ti significo che io non sto qui in rappresentanza dei fascisti.cicciuzzo ha scritto:basta minchiate. i fascisti erano il male, gli altri (tutti gli altri, comunisti, socialisti, liberali, azionisti, repubblicani, badogliani) erano il bene. ecchecazzo, non è che si può sempre poter dire tutto !
ok semplificare, ma tu semplifichi TROPPOcicciuzzo ha scritto:basta minchiate. i fascisti erano il male, gli altri (tutti gli altri, comunisti, socialisti, liberali, azionisti, repubblicani, badogliani) erano il bene. ecchecazzo, non è che si può sempre poter dire tutto !
nel 1943/45 non si poteva essere troppi sofisti, o stavi da una parte o stavi dall'altra. o Marzabotto, Boves, le fosse ardeatine o il freddo della montagna. anche gli eccidi rossi, che ci sono stati ed eccome, che altro erano se non conseguenza di ciò?australiano ha scritto:ok semplificare, ma tu semplifichi TROPPOcicciuzzo ha scritto:basta minchiate. i fascisti erano il male, gli altri (tutti gli altri, comunisti, socialisti, liberali, azionisti, repubblicani, badogliani) erano il bene. ecchecazzo, non è che si può sempre poter dire tutto !
se mi dicessi "i fascisti erano dalla parte sbagliata, gli altri, tutti gli altri, erano dalla parte giusta" si potrebbe, storicamente, persino darti ragione (sempre per la ragione che "i vincitori hanno sempre ragione" o per "la storia la scrivono i vincitori" che poi son due frasi molto connesse tra loro)
ma se mi dici i fascisti erano il male e tutti gli altri erano il bene. no. non si può essere d'accordo. specialmente sulla seconda parte.
Mi dispiace se ne ho dato l'impressione, non volevo fare il cerchiobottista. Cattoumanitarista non so neanche cosa significhi.OSCAR VENEZIA ha scritto:Mi dispiace ma non condivido nemmeno una virgola, anche se hai scritto con lo stile cerchiobottista e cattoumanitarista che strappa l'applauso unanime ed emotivo in parrocchia (niente di personale).Salieri D'Amato ha scritto:Mi sembra che Pan voleva dire l'esatto contrario, non contare i morti rossi, neri, verdi o arcobaleno e anzi il suo contrapporre altri esempi era per criticare chi lo faceva, mostrando azioni e reazioni, chi subisce aggressione e violenza, appena può reagisce a sua volta con rabbia ottusa e altrettanta ferocia.
Ha sottinteso che in guerra non c'è onore, non c'è cavalleria, solo atti brutali, aggressioni e vendette, militari o civili. Quindi la colpa dei morti, di tutti i morti, compresi quelli delle foibe, è essenzialmente di chi ci ha portati in una guerra insensata. E mi sembra che il ragionamento non faccia una piega.
Poi se ho capito male, chiarirà meglio lui stesso.
1) Pan fa le sue distinzioni in fatto di morti, quelle che fanno "pendant" con la propaganda rossa vengono prima, le altre piu che altro danno fastidio;
2) Nel nord est c'era una situazione un po più complessa con territori di confine contesi da sempre, non acquisiti ex abrupto da Mussolini
3) Dato per acquisito che c'era la guerra con quello che comporta , che il fascismo l'aveva condotta male o malissimo, non credo che dobbiamo dimenticarci di chi siamo e parteggiare per eserciti o partigiani riconducibili all'armata rossa o a stati collettivisti per poi alzare un polverone buonista e giustificazionista dicendo " ma io so contro tutte le guere !"
E come la metti con quelli che facevano il tifo per gli invasori nazisti dopo l’8 settembre? Stanno con gli italiani?OSCAR VENEZIA ha scritto:Ti significo che io non sto qui in rappresentanza dei fascisti.cicciuzzo ha scritto:basta minchiate. i fascisti erano il male, gli altri (tutti gli altri, comunisti, socialisti, liberali, azionisti, repubblicani, badogliani) erano il bene. ecchecazzo, non è che si può sempre poter dire tutto !
Comunque quando c'era la guerra noi eravamo sempre italiani, lo siamo stati prima, lo siamo adesso e lo saremo per molto tempo.
Fare il tifo per i partigiani titini o per l'armata rossa è indice di problemi di identità e funzionale alla propaganda partitica.
Oltretutto non ha aiutato molto nella ricostruzione di un ethos nazionale e civico, è propaganda autolesionistica che si autoperpetua.
Certo, i nazisti hanno fatto la loro parte, dopo avere ingiustificatamente annesso sudati, Austria, Polonia, Olanda e Belgio, perché fermarsi? E certo non mi nascondo, concordo che fu guerra civile ma non accetto la teoria del tradimento e dell’aver cambiato parte.balkan wolf ha scritto:Scusa geisha ma cosa dovevano fare i nazy? Arrendersi? Mollare il fronte meridionale? Ritirarsi? Fammi capire
Detto questo ricordo che nel nord metà della popolazione stava coi tedeschi... Fu guerra civile non certo guerra di liberazione unilaterale
Ultimo ma non ultimo parlare di invasione tedesca del territorio itaGliano é una distorsione strategia... Gli yankee sono sbarcati al sud e i nazy hanno cercato di fermarli... Attacco e difesa sono chiari mi pare