07-10-2005 09:33 (APCOM)
Roma, 7 ott. (Apcom) - La riforma elettorale presenta almeno tre punti di dubbia costituzionalità . L'attenzione del Quirinale è concentrata sulla legge che modifica il 'Mattarellum' e, dopo un primo vaglio tecnico, le osservazioni non mancano. E il testo della riforma nella sua attuale versione, che dovrebbe essere votato la prossima settimana dalla Camera, rischia di non superare il vaglio del presidente Ciampi.
Secondo quanto riportato oggi da alcuni tra i maggiori quotidiani italiani Il segretario generale del Quirinale, Gaetano Gifuni, ha contattato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Nella conversazione sono stati affrontati due aspetti diversi. Il primo riguardava la 'devolution', con la smentita da parte del Quirinale che sia in preparazione un messaggio al Parlamento sulla riforma federalista.
Ma l'aspetto centrale della conversazione è stato quella della riforma elettorale. Così come sono, non supererebbero il vaglio di costituzionalità , tre punti critici. In primo piano la norma che prevede una forma, seppur attenuata, di indicazione del premier. Una soluzione che indebolirebbe eccessivamente il ruolo "costituzionale" del presidente della Repubblica nella nomina del presidente del consiglio. Perplessità anche sulle soglie di sbarramento e sui criteri di assegnazione del premio di maggioranza al Senato.
(OT) LEGGE ELETTORALE, IL QUIRINALE FRENA: 3 PUNTI CRITICI
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Il bello è che Berlusconi in conferenza stampa ha detto che escludeva, per conoscenza diretta, qualunque osservazione del colle sulla nuova legge elettorale.
Berlusconi ha tanti lati mediocri ma è decisamente il bugiardo più credibile che abbia mai visto. Dice il falso con una convinzione che neanche un premio Oscar riuscirebbe ad imitare.
Berlusconi ha tanti lati mediocri ma è decisamente il bugiardo più credibile che abbia mai visto. Dice il falso con una convinzione che neanche un premio Oscar riuscirebbe ad imitare.
Difatti ieri, in un sondaggio delle iene su "gente di strada" americana, più del 50 % degli intervistati alla domanda "Do you know who's this man?" (mostravano una foto del nano) ha risposto "An actor?".SuSEr ha scritto:Il bello è che Berlusconi in conferenza stampa ha detto che escludeva, per conoscenza diretta, qualunque osservazione del colle sulla nuova legge elettorale.
Berlusconi ha tanti lati mediocri ma è decisamente il bugiardo più credibile che abbia mai visto. Dice il falso con una convinzione che neanche un premio Oscar riuscirebbe ad imitare.


Il mio cruccio più devastante è capire se crede veramente anche lui in quello che dice, oppure no.
Ad esempio...penserà di essere davvero bello, con il renatobalestra-plastic-loock-style, oppure è cosciente di apparire un obbrobrio ma si "sacrifica" per acchiappare il voto dell'anziana casalinga?
Ad ogni modo...qualcuno di coscienza politica un po' meno superficiale della mia, conosce il personaggio Gifuni? Ne conosce la storia, le radici, intendo. Io so che è al Quirinale da un pezzo, e che all'interno di tale istituzione sembra essere l'unica figura veramente inossidabile ed inattaccabile. L'ho conosciuto di persona e mi ha un po' disgustato, peró non ho mai approfondito.
Ad esempio...penserà di essere davvero bello, con il renatobalestra-plastic-loock-style, oppure è cosciente di apparire un obbrobrio ma si "sacrifica" per acchiappare il voto dell'anziana casalinga?
Ad ogni modo...qualcuno di coscienza politica un po' meno superficiale della mia, conosce il personaggio Gifuni? Ne conosce la storia, le radici, intendo. Io so che è al Quirinale da un pezzo, e che all'interno di tale istituzione sembra essere l'unica figura veramente inossidabile ed inattaccabile. L'ho conosciuto di persona e mi ha un po' disgustato, peró non ho mai approfondito.