cytherea ha scritto:Romeo, ho un regalo per te:
"(...) Nell'interpretazione di Propp, i racconti di fate non sono fantasia ma storia, sono il documento di una delle più antiche età dell'uomo: l'epoca delle comunità di cacciatori, prima ancora che la pastorizia e l'agricoltura cominciassero a cambiare il volto del mondo. Giovandosi di un materiale comparativo vastissimo tratto dalla etnologia e lavorando soprattutto sui racconti di fate russi, Propp stabilisce una serie di confronti tra i principali motivi di cui sono intessute le fiabe e analoghe forme rituali esistenti nella protostoria - o in fasi storiche più o meno vagamente indicate - e presso i primitivi. Attraverso tanti racconti sezionati e comparati, interrotti e ripresi in un giro di richiami e illuminazioni, il mondo vivace della narrazione si compone esso stesso in un affascinante racconto."
http://www.bollatiboringhieri.it/scheda ... dice=00037
Cyth,
il termine fate viene naturale entrando in contatto con queste ragazze bionde, dolcissime, carinissime, affettuosissime... le slave !!
Avevamo notato sul forum che circa un anno fa era uscita una canzone italiana che usava il medesimo termine... Non penso che l'autore leggesse superz...
Le fate
non sono solo prostitute: sono in pratica tutte le ragazza slave, che per la loro cultura hanno queste sembianze...
Mi sono chiesto spesso anch'io perchè ci siano questi personaggi nei racconti dei bambini, e come noi le vediamo incarnate e materializzate nell'Italia degli anni 2000...
Una risposta che mi ero dato è che i vari Andersen, ecc., avessero vissuto o viaggiato in zone con presenza slava e avessero avuto la stessa impressione... Oppure addirittura riportassero leggende popolari che avevano mitizzato la realtà delle terre slave...
Poi quando sono stato al confine fra Croazia e Ungheria ho visto una cosa ancor più sconvolgente: le case sono uguali a quelle dei libri delle fiabe. Quando dico uguali intendo proprio
uguali... Paesi con tutte case identiche... incredibile.
Ho capito allora che il paese delle fate esiste veramente, e ci sono stato !!
Invece le donne italiane, denominate melanzane da Balkan, sono le
streghe cattive delle fiabe.
Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.............
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)