
dunque facciamo una prova, così majè si calma e rex avanza una birra (visto che il topic andrà in 2^ pagina dopo un giorno

dunque inauguro le recensioni SERIE con una SERIE intera


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Rex_Sinner ha scritto:Come si dice, quando Maometto non va dalla montagna...![]()
Ottimo primo spunto Mastro, la serie Baker's Dozen mi piace un frego, quindi non posso far altro che appoggiartelo (lo spunto...).
![]()
Spero che nella sezione delle recensioni (se mai ci sarà ... mooooooood???) saprai essere più esaustivo...
E ora vediamo quante ore passano prima che raggiunga la seconda pagina (io ho già nella cartuccera 5 o 6 OT che faranno crollare questo topic.... cosa non si fa per una birra da Melita...)!
"pochi giorni fa" no. meglio la data.facialmaster ha scritto:Dal 2004 hanno fatto 6 capitoli, quello in copertina è dell'ultimo (uscito pochi giorni fa).
facialmaster ha scritto:grande majè
attento che rischiamo lo svacco così...quindi meglio sacrificarsi.majestic ha scritto:facialmaster ha scritto:grande majè
Evito di diffondere il contenuto del tuo MP, la tua immagine ne uscirebbe distrutta![]()
![]()
"Baker's dozen" vuol dire semplicemente il numero "13" (tredici), cioe' 12 piu' uno. Si pensa che 13 biscotti vanno in una guantiera rettangolare (di un cuoco)Facialmaster: Curiosità : il titolo letteralmente significa "una dozzina di panettieri", ma per il momento vi lascio immaginare il perchè della scelta
questa è davvero interessante len, e mi conferma che ho fatto bene a iniziare un corso d'ingleselen801 ha scritto:"Baker's dozen" vuol dire semplicemente il numero "13" (tredici), cioe' 12 piu' uno. Si pensa che 13 biscotti vanno in una guantiera rettangolare (di un cuoco)Facialmaster: Curiosità : il titolo letteralmente significa "una dozzina di panettieri", ma per il momento vi lascio immaginare il perchè della scelta
Vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/Baker's_dozen
Non so perche' Brandon ha scelto questo titolo, poiche' in certe scene ci sono 10, 11, 12, 18 maschi che sborrano sulle attrici. Puo' darsi che suonava meglio cosi...
no no no intendo come si dice in inglese "dozzina di panettieri"!len801 ha scritto:"Tredici per ogni dozzina", secondo un vecchio dizionario mio. Ma non so se e' un'espressione corrente italiana.questa è davvero interessante len, e mi conferma che ho fatto bene a iniziare un corso d'inglese
curiosità : "dozzina di panettieri" come si dice allora?
La parola/numero 13 (cioe' l'espressione "baker's dozen") in inglese e' "thirteen". Tu hai tradotto "baker's dozen" in modo letterale (ma un poco storto, perche' non hai preso nota dell'apostrofo: cioe' la "dozzina del panettiere" in senso veramente letterale. Tu hai tradotto baker's nel senso plurale ma e' singolare con l'apostrofo). Piu' chiaro ora??facialmaster ha scritto:no no no intendo come si dice in inglese "dozzina di panettieri"!len801 ha scritto:"Tredici per ogni dozzina", secondo un vecchio dizionario mio. Ma non so se e' un'espressione corrente italiana.questa è davvero interessante len, e mi conferma che ho fatto bene a iniziare un corso d'inglese
curiosità : "dozzina di panettieri" come si dice allora?