bellavista ha scritto:Partiamo da presupposti molto semplici:
-ogni forma di boicottaggio al mercato delle droghe si è rivelato inutile
-chiunque vuole farne uso ne fa uso
-il proibizionismo quindi arricchi la criminalità organizzata e non impednisce In Alcun Modo l'utilizzo di droghe da parte di chiunque
Hai riasunto perfettamente i 3 motivi per cui non legalizzare l'utilizzo delle dorghe. Ti riassumo il mio pensiero in modo altrettanto schematico.
1) non si vogliono legalizzare le droghe proprio perchè quest' ultime rappresentano una buona fonte di guadagno per la mafia.(forse la principale assieme le armi.) Legalizzarne l'uso vorrebbe dire dover ricostruire un equilibrio economico reso in tal modo asai vacillante.In alcuni stati (olanda) si sono regolamentate le droghe leggere... principalmente per il fatto che è leggero anche il guadagno ad esse connesso.Nelle altre nazioni europee invece segue la tendenza opposta e adesso la marjuana costa in media qui in italia 10 euro a G cifra inpensabile fino a 4-5 anni fa.
Morale della favola:Le droghe fruttano piu soldi se vendute in maniera illegale, quindi tali rimarrano.Se poi qualcuno pensa ancora che la politica non si basi sulla mafia allora siamo messi male davvero.
2) Problemi di privacy: non tutti vogliono rendere note le lore avventure a base di cocaina, pasticche o altro.Passi per la canna, (io sono un fumatore), ma se il sig rossi dovesse andare in farmacia a comprare una dose di coca dovrebbe attendere che la stesa si svuotasse, sarebbe facilmente riconoscibile e rintracciabile, dovrebbe stare attento a non guidare , dovrebbe stare attento a non far saper neinte al suo capo ufficio etc etc etc.
3) problemi di etica morale e religiosa.L'italia in tal senso è la portabandiera di una cultura che condanna l'uso delle droghe.Ma anche altrove nel mondo l'uso di sostanze stupefacenti viene inteso come una sorta di "debolezza" , una qualcosa di dannoso sia alla salute sia alla moralità dell 'individuo.Tali considerazioni sono in parte vere in alcuni casi decisamente esageratie (particolarmente se si parla di droghe leggere).
ciao.