[O.T.] Addio Mr. Miyagi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

[O.T.] Addio Mr. Miyagi

#1 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Ci sono film che ti entrano nella mente pur non essendo dei capolavori, pur con storie molto semplici al limite del bambinesco. Attori di secondo piano rimangono eterni con il loro personaggio ben riuscito di questi film.

Per molti di noi la serie di Karate Kid I, II, III ha rappresentato un pezzo di adolescenza.

Ebbene il mitico Mr. Miyagi (l'attore Pat Morita) ci ha lasciato a 73 anni.

Ti ricorderemo risentendo "Togli la Cera, Metti la Cera", "Daniel San" e molte altre che adesso mi sfuggono.

Immagine
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#2 Messaggio da Squirto »

io preferisco Pai Mei:

Immagine

8)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#3 Messaggio da Husker_Du »

Azzzzz....oggi e' una giornataccia, prima George Best adesso Pat Morita.... :(

Io lo ricordo principalmente come colui che era subentrato ad Arnold in Happy Days.....

R.I.P
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28318
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#4 Messaggio da Trez »

mi associo al dolore di Inki...era un piccolo grande uomo... :(

....cinematograficamente parlando..poi nella vita reale non lo so..

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#5 Messaggio da WARDOG »

Eh eh,,karate kid...

"ESISTE LA PAURA..IN QUESTO DOJO?"

a me piaceva la tizia, la ragazza di daniel..mentre il maestro un po meno...ma beveva, e cio' lo rendeva molto umano...

Ah..l'adolescenza..cazzo quanto tempo è passato, io ho cominciato a fare sistemi da combattimento dai 9 anni (judo), durante il periodo "karate-kid" io e altri pischelli ci facemmo delle RISATE CRASSE, guardando il film..il protagonista era totalmente non-plausibile, ehehehehe, noi pischelli al periodo eravamo fissati col kyokushinkai e con la stronzata dei record di mattoni rotti con le mani (maró qualcuno ha ancora le nocche spaccate oggi..a distanza di 22-23 anni...)
Vivo, e vegeto.

Avatar utente
Dede
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 729
Iscritto il: 18/07/2003, 1:49
Località: Torino

#6 Messaggio da Dede »

Beh....grazie per la "compagnia" che ci hai regalato....un caro saluto Pat---- :blushes:
Dede '77

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78715
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#7 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Notare che Ralph Macchio (Daniel) ha già  44 anni...era l' idolo delle mie compagne di classe a cavallo tra elementari e medie.

Indimenticabile quando il maestro Myagi spezza un tronco enorme con il taglio della mano :DDD

A questi aggiungerei Ken Watanabe, il maestro Kimura di Kim Rossi Stuart (Anthony Scott) ne "Il ragazzo dal kimono d' oro":

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Addio Mr. Miyagi

#8 Messaggio da bellavista »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Ci sono film che ti entrano nella mente pur non essendo dei capolavori, pur con storie molto semplici al limite del bambinesco.
Proprio bambinesco no dai. Era un film cazzuto con una bella trama.

Il ragazzino che cambia casa, la madre sola che lavora, lui che non riesce ad ambientarsi a scuola, la madre che non gli puó comprare quello che gli altri ragazzi hanno, il dojo dei cattivi, l'incontro con il maestro orientale, l'allenamento (lo storico togli la cera metti la cera, con lui che alla fine si incazza e dice: mi hai fatto imbiancare tutta casa e non ho imparato niente :DDD ) e poi il combattimento con la finale dove il cattivo dice: "spezzagli la gamba!... non avrai remore a farlo?"

Karate kid è stato un gran film a basso costo e tante idee. Poi le banalità  arrivano con i sequel e con i cloni, dove si cerca di raffazzonare una storia e si fa, invece, una cagata.

Ma il primo come film è ottimo ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

Re: [O.T.] Addio Mr. Miyagi

#9 Messaggio da majestic »

bellavista ha scritto:
Inchiostro Simpatico ha scritto:Ci sono film che ti entrano nella mente pur non essendo dei capolavori, pur con storie molto semplici al limite del bambinesco.
Proprio bambinesco no dai. Era un film cazzuto con una bella trama.

Il ragazzino che cambia casa, la madre sola che lavora, lui che non riesce ad ambientarsi a scuola, la madre che non gli puó comprare quello che gli altri ragazzi hanno, il dojo dei cattivi, l'incontro con il maestro orientale, l'allenamento (lo storico togli la cera metti la cera, con lui che alla fine si incazza e dice: mi hai fatto imbiancare tutta casa e non ho imparato niente :DDD ) e poi il combattimento con la finale dove il cattivo dice: "spezzagli la gamba!... non avrai remore a farlo?"

Karate kid è stato un gran film a basso costo e tante idee. Poi le banalità  arrivano con i sequel e con i cloni, dove si cerca di raffazzonare una storia e si fa, invece, una cagata.

Ma il primo come film è ottimo ;)

Se "Karate Kid" è ottimo "Il Cacciatore" (ne ho citato uno a caso) come lo definiresti? :D
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Addio Mr. Miyagi

#10 Messaggio da bellavista »

majestic ha scritto:
bellavista ha scritto:
Inchiostro Simpatico ha scritto:Ci sono film che ti entrano nella mente pur non essendo dei capolavori, pur con storie molto semplici al limite del bambinesco.
Proprio bambinesco no dai. Era un film cazzuto con una bella trama.

Il ragazzino che cambia casa, la madre sola che lavora, lui che non riesce ad ambientarsi a scuola, la madre che non gli puó comprare quello che gli altri ragazzi hanno, il dojo dei cattivi, l'incontro con il maestro orientale, l'allenamento (lo storico togli la cera metti la cera, con lui che alla fine si incazza e dice: mi hai fatto imbiancare tutta casa e non ho imparato niente :DDD ) e poi il combattimento con la finale dove il cattivo dice: "spezzagli la gamba!... non avrai remore a farlo?"

Karate kid è stato un gran film a basso costo e tante idee. Poi le banalità  arrivano con i sequel e con i cloni, dove si cerca di raffazzonare una storia e si fa, invece, una cagata.

Ma il primo come film è ottimo ;)

Se "Karate Kid" è ottimo "Il Cacciatore" (ne ho citato uno a caso) come lo definiresti? :D
Che confontri sono ;) Il cacciatore è un film ad alto budget diretto da Cimino e con un cast di prim'ordine, tra cui un De Niro all'apice della carriera.

Karate Kid è un bel film a basso costo e con tante idee originali (a differenza dei sequel karate kid 2 e 3 che sono un banalissimo pastone del primo). Come categoria di film è molto simile al primo Rocky con la differenza che a Ralph Macchio non è andata bene come a Stallone ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#11 Messaggio da Er Monnezza »

grande il maestro Mijagi :( R.I.P.
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

pornomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/10/2002, 2:00

#12 Messaggio da pornomane »

il ragazzetto era veramente insopportabile, io speravo sempre che le prendesse di santa ragione. invece lui è un mito!

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28318
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#13 Messaggio da Trez »

pornomane ha scritto:il ragazzetto era veramente insopportabile, io speravo sempre che le prendesse di santa ragione. invece lui è un mito!
...che bastardo che sei!!!...ti metteró nella B.I.C. 2005 :DDD :DDD

Avatar utente
Gabriele79
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1223
Iscritto il: 08/11/2005, 23:21
Località: Ancona - Italia

#14 Messaggio da Gabriele79 »

Onore ad un maestro di arti marziali... perlomeno sul set, nella realtà  non so...
La speranza oltre la speranza...

Christof Romuald

http://vampire.multiplayer.it/gioco/storia.asp

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#15 Messaggio da nik978 »

metti la cera..togli la cera..

quanti anni con gli amici a lavare le macchine e rifare l stessa scena...
un saluto ad uno dei miei ricordi adolescenziali.:(

e un modo forsecun po irrispettoso (ma non credo) per ricordarlo)
http://www2.abc.net.au/fly/flysui/flysui.html
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”