Questo perchè tu sei un eterocuriosobellavista ha scritto: ↑10/09/2020, 12:17se un uomo mi da una pacca sul culo mentre corre non mi sento sessualmente violato![]()
Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23940
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
La via più breve tra due cuori è il pene
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Che schiocca che seiiiiiiSalieri D'Amato ha scritto: ↑10/09/2020, 13:33Questo perchè tu sei un eterocuriosobellavista ha scritto: ↑10/09/2020, 12:17se un uomo mi da una pacca sul culo mentre corre non mi sento sessualmente violato![]()
![]()
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20552
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Non so se è il posto giusto, credo di sí.
Per estendere il discorso e non farne un eterno scontro tra posizioni immutabili.
Trovo che stimoli la riflessione, oltre che appigliarsi ad aspetti pragmatici.
Un amico scrive
Per estendere il discorso e non farne un eterno scontro tra posizioni immutabili.
Trovo che stimoli la riflessione, oltre che appigliarsi ad aspetti pragmatici.
Un amico scrive
A forza di alimentare il vittimismo per qualsiasi comportamento altrui che ritenete sgradevole o vagamente offensivo, si perde la scala di valutazione per stabilire chi per davvero è vittima e chi soltanto deve sorbirsi comportamenti non piacevoli, ma sopportabili.
Non vi rendete conto che così, con la vostra suscettibilità pretenziosa e il vostro revanscismo nevrotico alimentate a vostra volta, nella società, un contro-revanscismo becero e ben più pericoloso di quei comportamenti che vi disturbano.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
C'è l'hanno tutti col "Negro Bianco" che nel 1968 cantava "Angeli Negri"..
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Ma quanti problemi se uno dice negro è perché gli piace come suona negro. senti come riempie la bocca neeeegro.Moai Nero ha scritto: ↑20/09/2020, 21:09https://m.dagospia.com/nero-e-il-colore ... vip-247548
C'è l'hanno tutti col "Negro Bianco" che nel 1968 cantava "Angeli Negri"..![]()
Anche biancro suonerebbe bene, chiamatemi baincrrrrrrro
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Sembra una scala di Escher (o Penrose)Gargarozzo ha scritto: ↑10/09/2020, 21:32Non so se è il posto giusto, credo di sí.
Per estendere il discorso e non farne un eterno scontro tra posizioni immutabili.
Trovo che stimoli la riflessione, oltre che appigliarsi ad aspetti pragmatici.
Un amico scrive
A forza di alimentare il vittimismo per qualsiasi comportamento altrui che ritenete sgradevole o vagamente offensivo, si perde la scala di valutazione per stabilire chi per davvero è vittima e chi soltanto deve sorbirsi comportamenti non piacevoli, ma sopportabili.
Non vi rendete conto che così, con la vostra suscettibilità pretenziosa e il vostro revanscismo nevrotico alimentate a vostra volta, nella società, un contro-revanscismo becero e ben più pericoloso di quei comportamenti che vi disturbano.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30996
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Che tenerezza le femministe
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20552
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Macchiette entrambi, ognuno della propria parte.
Inutile il distinguo di lei (un conto è, se proprio vuole, farlo notare. Un altro è pretendere), ridicolo il fingere di non capire di lui.
Ognuno dei 2 è politicamente corretto (e imbecille) secondo la propria parte.
Inutile il distinguo di lei (un conto è, se proprio vuole, farlo notare. Un altro è pretendere), ridicolo il fingere di non capire di lui.
Ognuno dei 2 è politicamente corretto (e imbecille) secondo la propria parte.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6516
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Ma non è OT?
Farsi chiamare per nome è solo un volere mantenere le distanze dall'altro, che, al di là del teatrino della De Gregorio, me pare pure il minimo con Sallusti.
Guarda che faccia, zi, minimo 5 metri, altro che covid.
Il politically correct mi sa che è altro
Farsi chiamare per nome è solo un volere mantenere le distanze dall'altro, che, al di là del teatrino della De Gregorio, me pare pure il minimo con Sallusti.
Guarda che faccia, zi, minimo 5 metri, altro che covid.
Il politically correct mi sa che è altro
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30996
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
è p.c. perchè lei si lamenta del diverso trattamento non perchè gli si rivolge con un informale tu nell'usare il suo nome di battesimo. (che usa anche lei in risposta).
Il punto è che sono anni che si incrociano in queste trasmissioni e se te ne volevi lamentare potevi farlo fuori onda.
Così ha voluto fare la polemicuccia che tanto va di moda oggi.
Semplicemente ci sono nomi che vengono usati a prescindere. La stessa DeGregorio usa il suo nome per la sua rubrica come gli ha ricordato Floris.
Sempre su La7 nel programma di Myrta Merlino è consuetudine di tutti chiamarla Myrta perchè suona meglio.
Cercare un modo per rompere i coglioni al prossimo a me fa solo cadere le braccia, al netto dell'inutilità di entrambi.
Il punto è che sono anni che si incrociano in queste trasmissioni e se te ne volevi lamentare potevi farlo fuori onda.
Così ha voluto fare la polemicuccia che tanto va di moda oggi.
Semplicemente ci sono nomi che vengono usati a prescindere. La stessa DeGregorio usa il suo nome per la sua rubrica come gli ha ricordato Floris.
Sempre su La7 nel programma di Myrta Merlino è consuetudine di tutti chiamarla Myrta perchè suona meglio.
Cercare un modo per rompere i coglioni al prossimo a me fa solo cadere le braccia, al netto dell'inutilità di entrambi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13160
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
No, c’è un tema di correttezza anche su questo. Una presunta confidenza che si usa con le persone di rango inferiore, come a scuola parli del prof. Bianchi ma il bidello era il Marioariva ariva ha scritto: ↑23/09/2020, 17:37Ma non è OT?
Farsi chiamare per nome è solo un volere mantenere le distanze dall'altro, che, al di là del teatrino della De Gregorio, me pare pure il minimo con Sallusti.
Guarda che faccia, zi, minimo 5 metri, altro che covid.
Il politically correct mi sa che è altro
Una mia amica è avvocato come il vicino di ufficio con cui va spesso in giro. Al bar, in segreteria del tribunale eccetera lei viene chiamata per nome con l’articolo tipo “la Giuseppina” ed il collega non viene d chiamato “il Giuseppe” ma “avvocato Rossi”.
Sono piccole cose, tutti i giorni in tantissime situazioni. Se lo fai notare sei una figa isterica, o te la tiri. Io provo a starci attento, e non mi sento un eroe
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13160
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Non ho visto il caso in questione ma quanto scrivi mi torna, soprattutto tra giornalisti che usano darsi del tu. Mi sembra una polemica per avere visibilità (e funziona).SoTTO di nove ha scritto: ↑23/09/2020, 18:16è p.c. perchè lei si lamenta del diverso trattamento non perchè gli si rivolge con un informale tu nell'usare il suo nome di battesimo. (che usa anche lei in risposta).
Il punto è che sono anni che si incrociano in queste trasmissioni e se te ne volevi lamentare potevi farlo fuori onda.
Così ha voluto fare la polemicuccia che tanto va di moda oggi.
Semplicemente ci sono nomi che vengono usati a prescindere. La stessa DeGregorio usa il suo nome per la sua rubrica come gli ha ricordato Floris.
Sempre su La7 nel programma di Myrta Merlino è consuetudine di tutti chiamarla Myrta perchè suona meglio.
Cercare un modo per rompere i coglioni al prossimo a me fa solo cadere le braccia, al netto dell'inutilità di entrambi.
In generale però non è una questione irrilevante
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
A me lei sembra proprio ridicola.
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Ma si. Il “mi chiami per cognome” è patetico. Considerando poi che sono sempre gli stessi da decenni che si incontrano nei vari programmi e si danno del tu tra loro. Cosa che le fa notare anche sallusti.
Che poi, ora non ho voglia di fare una ricerca storica ma dubito che sia la prima volta che concita fosse in una trasmissione don sallusti, e che fosse la prima volta che la chiamava per nome. Visto che come detto sono sempre gli stessi nani e ballerine negli stessi programmi da decenni. Quindi che oggi sia saltata fuori con: “mi chiami per cognome” è solo ridicolo
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

