Helmut ha scritto:
NB Piccola nota storica: Vianello e' del 1924, e fu chiamato alle armi nel 1944 a Pola (sua citta' natale) nell'allora Repubblica di Salo', ma risulto' renitente alla leva...contrariamente ad altri artisti che vestirono la camicia nera: Walter Chiari, Giorgio Albertazzi, Dario Fo...antifascista nascosto???
Su Dario Fo e i motivi dell'opportunità della sua allora scelta (per evitare i campi di concentramento), evito ogni commento in quanto nediscutemmo vivacemente in un vecchio topic.
Quanto ai protagonisti del cinema italiano : credo che tu a volte mi reputi uno pseudo intellettuale di sinistra, cosa che non sono (parlo di intellettuale).
Se ci sediamo davanti ad una birra a fare la gara a chi ricorda più battute di film della commedia all'italiana o del cinema popolare del nostro paese, resteresti assai stupito in positivo : scegli tu birra e attore.
Su Banfi mi batti, ma su Montagnani e Bombolo vinco io

Su Tognazzi ce la giochiamo. Pareggio anche sulla filmografia di Gloria Guida, Anna Maria Rizzoli ed Edwige Fenech
