K-Line ha scritto:ho visto tanta gente usare linux e poi farci girare su photoshop o anche autocad (craccato, ovviamente!) in emulazione ... vorrei solo che chi parlasse male della microsoft cominciasse a passare a software di altre società , tutto qui, altrimenti la coerenza se ne va a strafottere.
seee la coerenza... dunque un utente medio, non esperto di computer, e che ha poco tempo per imparare a usare altri sistemi operativi, non puó lamentarsi di windows?
certo che puó... ha tre possibilità :
1. si lamenta ma alla fine dice anche "peró questo è il meglio che ho trovato" e continua ad usare windows
2. si lamenta e cambia sistema operativo
3. non si lamenta... lavora in microsoft
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
1. si lamenta ma dice "sono consapevole che non è certo il meglio, ma è il più diffuso e in ogni caso non ho tempo, continuo a usare questa merda"
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Squirto ha scritto:1. si lamenta ma dice "sono consapevole che non è certo il meglio, ma è il più diffuso e in ogni caso non ho tempo, continuo a usare questa merda"
ma se non ha tempo per poter usare gli altri sistemi operativi come fa a sapere che "non è certo il meglio" e che è una merda?
voci di corridoio?
per me linux è molto meglio... ma come sistema per i server... per il pc di casa non credo proprio che windows possa essere battuto!
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Squirto ha scritto:1. si lamenta ma dice "sono consapevole che non è certo il meglio, ma è il più diffuso e in ogni caso non ho tempo, continuo a usare questa merda"
ma se non ha tempo per poter usare gli altri sistemi operativi come fa a sapere che "non è certo il meglio" e che è una merda?
voci di corridoio?
per me linux è molto meglio... ma come sistema per i server... per il pc di casa non credo proprio che windows possa essere battuto!
ma nessuno ha il tempo per provarli tutti, i sistemi operativi... ovvio che ci si fida di quel che si legge, anche su riviste specializzate. e che l'affidabilità non sia una caratteristica dei sistemi microsoft, lo sanno anche i più inesperti
K-Line ha scritto:per il pc di casa non credo proprio che windows possa essere battuto!
un mac user la pensa di sicuro in modo diverso
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
K-Line ha scritto:
per me linux è molto meglio... ma come sistema per i server... per il pc di casa non credo proprio che windows possa essere battuto!
Io uso un sistema GNU/Linux sia a lavoro che sul mio portatile a casa e non ho assolutamente bisogno di Windows....... credo che vada benissimo anche come sistema Desktop.... almeno per quanto mi riguarda.
Ho usato correttamente msn messenger fino a pochi giorni fa quando il prog mi ha detto che era stata rilasciata una versione aggiornata e una volta che ho fatto il download il messenger di msn non funzionava più correttamente, l'ho disintallato e reinstallato la versione 7.5 dal sito di msn ma non riesco a installarlo correttamente ...cosa è successo?
cangaceiro ha scritto:Ho usato correttamente msn messenger fino a pochi giorni fa quando il prog mi ha detto che era stata rilasciata una versione aggiornata e una volta che ho fatto il download il messenger di msn non funzionava più correttamente, l'ho disintallato e reinstallato la versione 7.5 dal sito di msn ma non riesco a installarlo correttamente ...cosa è successo?
segnalo anche questa collezione di programmi freeware scaricabile mediante torrent o semplice download, per ogni programma da anche il link http://osscd.sunsite.dk/
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Per me non si tratta di dire che i programmi Microsoft fanno schifo ma è orrenda che la politica monopolistica dell’azienda di Bill Gates.
Riassumendo:
Il fenomeno Bill ha un’ amico che crea una cosetta ma non capisce l’ampia applicabilità del suo progetto e la Vende a Gates. Bill gli offre una panino e crea Ms-Dos e con un accordo con la Ibm lo vende su tutti i personal dando vita al famoso Ibm compatibile.
La Xerox crea il primo sistema operativo grafico ma non si rende conto delle potenzialità e lo vende alla Apple. Bill Gates si trova spiazzato e stringe un accordo con la Apple (i dirigente della Mc hanno ancora gli incubi) e creano Windows Os.
Il furbone peró esce dall’accordo ben presto dando vita a Windows 3.0 che peró non è ancora un sistema operativo indipendente cioè lavora sotto Dos.Seguono la 3.1 e 3.11 fino ad arrivare al vero sistema operativo indipendente cioè Windows 95.
Bill, sempre al passo con i tempi con una grande visione del futuro non capisce che internet sta esplodendo e comincia ad investirci quando Netscape è già leader incontrastato dei browser.
Il grande benefattore ne inventa un’altra:
vede l’Explorer gratuitamente allegato al pacchetto Windows.Netscape navigator ha i giorni contati!
Con l’Explore 4.0 (che segna una passo in avanti anche in termini di qualità del browser) Microsoft si lancia nel nuovo monopolio.
Il compagni di merende di Bon Vox non è ancora sazio e vende il media player nel pacchetto Windows
Tecnicamente parlando invece non ho poi molto da ridire sul sistema operativo Windows l’office è un buon prodotto (vi siete mai domandati perchè non è mai stato incluso nel pacchetto Windows?) ma non è l’argomento sul quale dare attenzione.
Ci si dimentica poi che quando c’era Clinton la Microsoft doveva essere scorporata in 3 società indipendenti (browser,sistemi operativi, software applicativi) ma che non se ne fece più nulla con l’avvento di Bush il quale ricevette cospicui finanziamenti dal fondatore di Microsoft.
Un uomo così schifoso siccome è pieno di soldi ha il rispetto di tutti (anche la sinistra italiana quando arriva Gates gli lecca il culo) e negli ultimi anni viene persino definito benefattore o grande altruista.
Provo schifo!
Il «sorgente» di Windows Server 2003 sarà reso disponibile a terzi Microsoft cede all'Ue e svela il codice La Commissione europea minacciava una multa di 2 milioni al giorno per non aver rispetto la sentenza dell'antitrust del 2004
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Condannato il trafficante di codici Microsoft
IllWill aveva cercato di vendere online parti dei codici sorgente di Windows 2000 e Windows NT, sottratti da sconosciuti nel 2004; adesso sconterà due anni in carcere
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)