[OT] Berlusconi: niente sesso fino alle elezioni!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
patrulla
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 743
Iscritto il: 05/12/2004, 21:50

#16 Messaggio da patrulla »

bel posto l'italia....
GODI FORTE !!!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#17 Messaggio da nik978 »

uhm


ma non è la destra liberale quella che governa in italia??

uhm

vedo molte analogie con un altro posticino dove di liberale c'è poco..

stessi metodi..


Immagine
Immagine
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#18 Messaggio da Squirto »

niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiikkkkkkkkkkkkkkkk !!!!!
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#19 Messaggio da nik978 »

Squirto ha scritto:niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiikkkkkkkkkkkkkkkk !!!!!
bhe dai

questa dei registi ad personam è veramente grossa

se vuoi ti metto pure questo

Immagine
o questo
Immagine

ecc
ecc
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#20 Messaggio da Helmut »

Mi ero ripromesso di non scrivere piu' di politica italiana, solo quella internazionale...ma non resisto...

...non ho mai considerato questa destra liberale, ma Prodi...??? Crediamo veramente che una volta lui al governo si apriranno le valli verdeggianti e il lupo pascera' con l'agnello...???

Ma ci rendiamo conto che siamo costretti a scegliere le stesse facciacce di 10 anni fa...??? E quel che e' peggio gli stessi slogan le stesse risse, le stesse contraddizioni di 2 bolsi di 70 anni a capo di 2 armate brancaleone...???

Non un'idea nuova, senza coraggio, pieni di reticenze e ipocrisie, falsi, senza ideali...

I mali vengono da lontano: siamo un Paese rovinato da 2 culture: quella cattolica e quella comunista, le cui deleterie incrostazioni continuano a deteriorarci...

...disprezzo verso la ricchezza, salvo poi volerne sperticatamente imitare i modelli, grandi invocazioni verso lo stato, salvo poi non averne il minimo senso, grande cuore e accoglienza a tutti, salvo poi esprimere un individualismo esasperato, alti strilli e manifestazioni a difesa della natura, salvo poi avere 3 auto e 6 cellulari per famiglia...

...anche se in questo forum la gran parte si affanna a dimostrare di non essere cattolico, in realta' , anche inconsciamente, 2000 anni di cattolicesimo hanno contagiato tutti...e 40 anni di predominio culturale della sinistra hanno completato il disastro... :cry:

...e adesso ho finito con la mia tirata moralistica...!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#21 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:I mali vengono da lontano: siamo un Paese rovinato da 2 culture: quella cattolica e quella comunista, le cui deleterie incrostazioni continuano a deteriorarci...
esattamente. tra il "riscatto" comunista e la retorica degli "ultimi che saranno i primi"... hanno rotto i maroni per decenni... :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#22 Messaggio da SuSEr »

Veronica ringrazia....

Avatar utente
rikochet
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/01/2005, 15:33
Località: Terra / sistema Solare / via Lattea

#23 Messaggio da rikochet »

Federico Botticelli ha scritto:
rikochet ha scritto:
radek66 ha scritto:molti tentavano di accreditare come grande cineasta...
forse perchè lo è? Diciamo che a te non piace e non spingiamoci oltre, con buona pace di tutti i cinefili (fra cui il sottosritto).
All'infuori dei film con Giannini ha lasciato veramente ben poco alla cinematografia.
D'accordo. Diciamo che sono 3-4 film? Allora lo stesso varrebbe per Coppola: al di fuori di Apocalypse, Padrino 1 e 2 e Conversation, secondo me ha lasciato poco. Ma è ovvio che è una provocazione la mia, perchè come Francis insegna bastano pochi film per entrare nella storia.
I was only five when I heard the tale of the little train that said "I think I can"

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#24 Messaggio da Federico Botticelli »

rikochet ha scritto:
Federico Botticelli ha scritto:
rikochet ha scritto:
radek66 ha scritto:molti tentavano di accreditare come grande cineasta...
forse perchè lo è? Diciamo che a te non piace e non spingiamoci oltre, con buona pace di tutti i cinefili (fra cui il sottosritto).
All'infuori dei film con Giannini ha lasciato veramente ben poco alla cinematografia.
D'accordo. Diciamo che sono 3-4 film? Allora lo stesso varrebbe per Coppola: al di fuori di Apocalypse, Padrino 1 e 2 e Conversation, secondo me ha lasciato poco. Ma è ovvio che è una provocazione la mia, perchè come Francis insegna bastano pochi film per entrare nella storia.
Sono d'accordo.
Non fosse che gente come Coppola, anche quando non ha centrato il bersaglio dell'arte, ha lasciato qualcosa di guardabile.
La Wertmuller è invece scaduta spesso e volentieri in operazioni indegne.
Un regista deve essere giudicato globalmente, nel bene e nel male.

Avatar utente
rikochet
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/01/2005, 15:33
Località: Terra / sistema Solare / via Lattea

#25 Messaggio da rikochet »

Federico Botticelli ha scritto: Un regista deve essere giudicato globalmente, nel bene e nel male.
In linea di massima concordo, ma ci sono scuole di pensiero contrastanti in proposito.
Riflettendo in generale, e non più su LW o FFC, mi domando: il capolavoro "isolato" è opera comunque di un genio che non ha saputo ripetersi oppure è la botta di culo che a tutti i mestieranti puó capitare e che quindi non fa testo?
Sono incerto nel rispondere...
I was only five when I heard the tale of the little train that said "I think I can"

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#26 Messaggio da Federico Botticelli »

rikochet ha scritto:
Federico Botticelli ha scritto: Un regista deve essere giudicato globalmente, nel bene e nel male.
In linea di massima concordo, ma ci sono scuole di pensiero contrastanti in proposito.
Riflettendo in generale, e non più su LW o FFC, mi domando: il capolavoro "isolato" è opera comunque di un genio che non ha saputo ripetersi oppure è la botta di culo che a tutti i mestieranti puó capitare e che quindi non fa testo?
Sono incerto nel rispondere...
Per analizzare il concetto potremmo considerare Michael Cimino.
Sforna un capolavoro come Il cacciatore.
Dopo grandi attese e aspettative gira I cancelli del cielo che fanno fallire la United Artists.
In seguito raggiunge quasi la morte cerebrale nella sua attività .
Un genio assoluto o un incompreso?

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#27 Messaggio da Piantadinoci »

Che "I cancelli del cielo" abbiano fatto fallire la United Artists non significa che il film sia obbligatoriamente brutto; il successo al botteghino certe volte è come centrare un numero alla roulette.
Per il resto la Wertmuller senza Giannini sarebbe una mestierante da quattro soldi, di lei non si ricorda la maestria registica ma le smorfie di Mimì o Carunchio, e solo quello...
"Se pensi che a nessuno al mondo importi che sei vivo prova a non pagare per 2 mesi la rata della macchina"

John Belushi

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#28 Messaggio da Federico Botticelli »

Piantadinoci ha scritto:Che "I cancelli del cielo" abbiano fatto fallire la United Artists non significa che il film sia obbligatoriamente brutto; il successo al botteghino certe volte è come centrare un numero alla roulette.
Il fallimento era solo una nota di colore, peró giustificativo del successivo ostracismo nei suoi confronti da parte dei produttori.
Se non sbaglio in seguito si è dovuto rivolgere perfino a De Laurentiis.

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#29 Messaggio da Federico Botticelli »

Piantadinoci ha scritto:Che "I cancelli del cielo" abbiano fatto fallire la United Artists non significa che il film sia obbligatoriamente brutto; il successo al botteghino certe volte è come centrare un numero alla roulette.
Comunque lessi tempo addietro un interessante saggio sul concetto di genio.
L'argomento centrale era che il genio è definito dall'epoca e quindi dalla popolazione che contorna l'autore.
Di qualunque tipo sia, quindi, deve ottenere il riconoscimento altrui.
Tesi in fondo convincente.
Ebbene, in questo senso ci sarebbe una netta scissione tra arte fine a se stessa e genio in senso proprio.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#30 Messaggio da Squirto »

Federico Botticelli ha scritto:Comunque lessi tempo addietro un interessante saggio sul concetto di genio.

L'argomento centrale era che il genio è definito dall'epoca e quindi dalla popolazione che contorna l'autore. Di qualunque tipo sia, quindi, deve ottenere il riconoscimento altrui.

Tesi in fondo convincente.
anche perchè è l'unica accettabile :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”