Se mettessero il vino tra le sostanze illegali, buona parte dell'economia italiana andrebbe a puttane.....


A questo governo darei 10 e lode.....




Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
credo fosse loro intento colpire le sostanze psicotrope ricavate da piante (un modo delicato per dire che è vietato farsi le canne).rikochet ha scritto:Ma quali erano le intenzioni iniziali di questa legge? Qual era l'"alcoolico derivato da piante" che volevano bloccare?
rikochet ha scritto:infatti, e la grana sottratta alla malavita finirebbe all'erario. Ma è solo un'utopia, proseguiremo a lungo con il proibizionismo "selettivo"...Squirto ha scritto:giusto. e come tutte le altre, dovrebbe essere legalizzatarikochet ha scritto:Si sono accorti che l'alcool è una droga come tutte le altre (in positivo e in negativo). Meglio tardi che mai.
L'assenzio è tornato legale in Italia da pochissimi anni. La mia ultima serata assenzio risale a circa un anno fa. Ne bevvi un'infinità , di quello cattivo: molto alcolico ma con scarso effetto psicotropo dovuto ad una bassa presenza di artemisia maggiore (o artemisia dell'assenzio) o meglio del principio attivo contenuto in essa, il Tuyone (molto simile al principio attivo della Cannabis). Questa specie di brodaglia va moltissimo nei paesi dell'est. Per tutti gli altri consiglio la marca "La Fèe vert", la migliore che abbia mai provato e probabilmente quella meno "velenosa" e più efficacie.Piantadinoci ha scritto:Non sono molto esperto in materia ma credo che la massa di deficenti leccaculo governativa voleva riferirsi all'assenzio.
Caso di autosuggestione.SuSEr ha scritto:Mi sembrava di morire e non ho ancora capito adesso se fu solo uno stato mentale oppure fisico. Cercai di chiamare aiuto ma non ci riuscii. Ero paralizzato, non riuscivo a muovermi e ad arrivare al cellulare.
Beppe Grillo ha scritto:Non si capisce nulla, forse Mantovano ha bevuto o ha fumato perchè la legge (comma 1) parla proprio di "sostanze stupefacenti o psicotrope".
Il famoso Rapporto Roques ha esaminato le sostanze dal punto di vista neurobiologico, dimostrando come le droghe più pericolose siano l'eroina, la cocaina e l'alcol, nessuno puó negare che l'alcol sia una sostanza psicotropa.
Questa legge sancirà l'illegalità della produzione e del consumo del vino, della birra e degli altri alcolici.
Un nuovo proibizionismo.
E' talmente grossa che nemmeno chi l'ha proposta vuole ammetterlo.
Ma è vero che l'alcol in Italia fa quarantamila morti ogni anno, mentre tutte le altre droghe illegali messe insieme ne fanno cinquecento, quindi forse, per una volta e senza volerlo, il governo ha ragione.
fantastico!Squirto ha scritto:http://www.gracebiblefellowship-tx.org/ ... aphics.htm
il grosso dei morti per alcool sono legati agli incidenti stradali , molti meno quelli per cirrosi o altre patologie associate all'abuso di alcool.in italia purtroppo non si sono viste le massiccie campagne contro la guida in stato di ebrezza che si vedono in altri paesi.inoltre da anni i dati in possesso del ministero della salute indicano che l'alcolismo è in costante aumento specie tra i più giovani. insomma partendo dal fatto che dubito fosse intenzione del governo vietare l'acool , credo che una stretta sui minorenni ed una maggiore informazione sui pericoli legati all'abuso di alcoolici non sarebbero provvedimenti sbagliati.Lord Zork ha scritto:E' talmente grossa che nemmeno chi l'ha proposta vuole ammetterlo.
Ma è vero che l'alcol in Italia fa quarantamila morti ogni anno, mentre tutte le altre droghe illegali messe insieme ne fanno cinquecento, quindi forse, per una volta e senza volerlo, il governo ha ragione.