cimmeno ha scritto:no, anche pPPPPPProdi ha lavorato per anni alla stessa banca.Despe1 ha scritto:Cimme, stai parlando di Draghi o ti sei fumato una pipetta di crack?cimmeno ha scritto: vedi, la questione è questa.
per chi lavorava prodi prima di candidarsi per le prossime elezioni? e per chi ha lavorato negli ultimi 5 anni?
goldman sachs
che lavoro fa goldman sachs?
lavora nella compravendita di quote azionarie di grandi società , pubbliche e private. quindi ilbuon romano non parla per sentito dire : parla da ex dipendente di una delle banche probabilmente coinvolte . e non parla solo nell'interesse dell'enel.ma in quello del suo ex datore di lavoro )ed attuale posto di lavoro di mario monti...)
comico vero? due che hanno lavorato nella stessa banca d'affari potrebbero ritrovarsi a gestire l'intero sistema economico-finanziario italiano....
Il crack fa male, malissimo, figliolo.... curati.. anche se forse è troppo tardi per te.
Premesso che negli ultimi 5 anni, prima di presentarsi alle prossime elezioni, Prodi è stato Presidente della Commissione Europea e non dipendente di Goldman Sachs (a proposito: dove hai vissuto gli ultimi 5 anni, in cima ad una montagna senza energia elettrica e tagliato fuori da ogni mezzo di comunicazione come San Simeone lo Stilita?), va detto che Prodi dipendente di Goldman Sachs non lo è mai stato in vita sua, è un'invenzione bella e buona e lo sa pure Camminatore.
Prodi in un lontano passato ha prestato dei servizi di CONSULENZA a Goldman Sachs, come a tante altre banche d'affari, che è una cosa un pochino differente.
Ma non affrettiamoci e non confondiamo la tua povera mente obnubilata con sottili concetti economico-giuridici, non sono sicuro che tu possa apprezzare la differenza tra essere dipendenti di una società ed avere prestato occasionalmente servizi di consulenza.
Cominciamo dall'abc.
Per prima cosa leggiti questo:
http://europa.eu.int/comm/archives/comm ... sme_it.htm
E' la pubblicazione degli atti giudiziari che riguardano Prodi.
Alcuni di questi riguardano alcune vicende cui tu, probabilmente, tenti goffamente ed affannosamente di riferirti: in primo luogo la vicenda SME.
Naturalmente, Prodi esce pulito da ogni accusa e i 'super-teste (ma di cazzo)' che Berlusca gli pianta alle costole si rivelano dei perfetti mitomani (a proposito, vorrei proprio vedere il caro Berlusconi farsi una pagina così nel sito dell'UE, citando le innumerevoli condanne ricevute, le volte che s'è salvato dal gabbio per la prescrizione dei termini di legge.. ci sarebbe da ridere).
Se invece il tuo tentativo è quello di promuovere il teorema secondo cui Prodi, insieme a Draghi, avrebbe svenduto le aziende pubbliche in Italia a Goldman Sachs, dal momento che su qualche blog di controinformazione girano queste storielle deliranti, quello che posso dirti è che la cosa è di per sè risibile e priva di logica interna, perchè il ruolo di advisor delle privatizzazioni italiane fu assegnato con criteri di trasparenza, caso per caso, al migliore offerente tra la banche d'affari: a volte Merril Lynch, a volte Goldman, a volte Lehman e a volte Mediobanca.
Questo per cominciare, se non capisci qualcosa (tutto) non hai che da chiedere, sai com'è, promuoviamo l'alfabetizzazione qui dentro...