[O.T.] Censura

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
THE ANSWER
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3704
Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
Località: roma
Contatta:

Re: [O.T.] Censura

#46 Messaggio da THE ANSWER »

- Non posso vedere i programmi di Biagi, Santoro e Luttazzi

un bel chissenefrega ???? :DDD :DDD

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#47 Messaggio da Squirto »

Berry ha scritto:
australiano ha scritto:
Inchiostro Simpatico ha scritto: @Australiano
Stai usando termini un pó forti al limite dell'estrema destra: fare cose strane? Mi metti i brividi
che la fecondazione assistita sia STRANA (cioè NON la norma), mi sembra pacifico. non sto dando un giudizio di valore, (io stesso sono uno a cui, ad esempio nel sesso, piacciono le cose "strane"), ma è oggettivamente una cosa "non nella norma", ne converrai.
Si chiama "progresso scientifico". Sapessi quante cose "NON nella norma" ci permette di fare ogni giorno.....
berry, già  mi piaci. :)

australiano, hai mai pensato a quanto "strano" fosse il parto cesareo? a quanto "strana" fosse la penicillina? e a quanto "strane" fossero le medicine in genere? (di solito non si trovano sugli alberi)

"stranissimi" anche la macchina per la dialisi, il pacemaker e i respiratori artificiali...

e pensa che "strana" la bicicletta! :lol:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#48 Messaggio da Helmut »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Forse mi sono espresso male ma volevo discutere di laicità  estrema ovvero se si puó avere un paese dove regnano leggi fatte dagli uomini, ispirate da altre uomini, per gli uomini.

Forse è una chimera, in quanto la religione ha segnato profondamente la storia dell'uomo (e lo sta facendo tutt'ora) ma credo che ci si possa ragionare su.

Nell'occidente "evoluto" quanta laicità  c'è, quante prese di posizioni mettono al centro l'uomo senza nessun dio da tirare in ballo?

Credo molto ma molto poche.

Sei rimasto indietro di 200 anni, caro Inchiostro...!!!

Leggi troppo i post di Squirto e rischi il rincoglionimento...ti prego, smetti...!!! :DDD :DDD :DDD

La Rivoluzione francese ha cacciato i preti, da noi li abbiamo bombardati nel 1870, negli USA non hanno neanche tentato di comadnare perche' li hanno subito messi in riga...!!! :)

Conosci qualche democrazia occidentale dove i preti siedono in Parlamento e legiferano secondo la religione e non la costituzione???

Possono farlo negli USA, dove pastori protestanti sono stati candidati alla Presidenza (M.Luther King e Jesse Jackson - con i democratici, quindi de sinistraaa n.d.a.),ma devono giurare prima sulla Costituzione USA e poi sulla Bibbia.

E la frase sul dollaro: "In God we trust" (noi crediamo in Dio) e' il sunto dello spirito protestante, pragmatico e liberista americano: la religione serve a vivere meglio e a prosperare economicamente...!!! :D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#49 Messaggio da radek66 »

TheKing ha scritto:
radek66 ha scritto:
MATT HARDCORE ha scritto:illusi.
La pornotax indetta da un governo sarà  poi il vanto di tutte le altre legislazioni. Destra, sinistra o cazzo in culo che verranno, diranno "eh.. la porno tax è stata introdotta da Berlusca, noi non c'entriamo..."

e intanto rimarrà . E i prezzi intanto sono già  saliti...
:roll: :roll: :roll: :roll:
Temo che Matt abbia ragione... l'unica è sollevare eccezioni di costituzionalità  nelle sedi apposite, perchè di fatto è un provvedimento che "tassa" la libertà  di espressione...
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:
State scherzando, vero? La Corte Costituzionale che si occupa della legittimità  costituzionale della porno tax :DDD ... comunque sarebbe interessante sotto il profilo giuridico, se volete ve la sollevo io la questione di legittimità  costituzionale a gratis!!! :DDD :DDD :DDD

Quello che si deve sapere è che quando si inizia un procedimento avanti la Corte Costituzionale bisogna avere alle spalle una lobby influente, sennó si è presi a calci nel.... ve lo lascio immaginare :-?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Probabilmente mi sono espresso male, non volevo tirare in ballo la Corte Costituzionale... tuttavia la mia idea che la porno tax non sia giuridicamente tanto legittima resta...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#50 Messaggio da donegal »

Helmut ha scritto:
E la frase sul dollaro: "In God we trust" (noi crediamo in Dio) e' il sunto dello spirito protestante, pragmatico e liberista americano: la religione serve a vivere meglio e a prosperare economicamente...!!! :D

Dio Commercialista !

:lol:

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#51 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Saró rimasto indietro di 200 anni ma non mi sembra che la religione stia lì in un angolino e non entri nelle decisioni governative:

- In america l'amministrazione Bush sta tentando di ripudiare la legge di darwin in favore di quella naturale (o divina);
- In italia si sta tentando di modificare la legge sull'aborto, mentre di fecondazione assistita ed eutanasia non se ne parla più
- Il crocifisso è considerato un simbolo del nostro paese e non puó essere tolto dalle scuole
- I messaggi del papa sono sempre in prima pagina su quasi tutti i quotidiani (altre religioni assenti, tranne l'islam per dire che sono brutti e cattivi)

Potrei andare avanti ma mi sembra di essere troppo retrogrado e reazionario
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#52 Messaggio da Berry »

Helmut ha scritto: La Rivoluzione francese ha cacciato i preti, da noi li abbiamo bombardati nel 1870, negli USA non hanno neanche tentato di comadnare perche' li hanno subito messi in riga...!!! :)

Conosci qualche democrazia occidentale dove i preti siedono in Parlamento e legiferano secondo la religione e non la costituzione???

Possono farlo negli USA, dove pastori protestanti sono stati candidati alla Presidenza (M.Luther King e Jesse Jackson - con i democratici, quindi de sinistraaa n.d.a.),ma devono giurare prima sulla Costituzione USA e poi sulla Bibbia.
Io non entro nel merito del rincoglionimento di Inchiostro...:roll:

Pero' vorrei farti notare che mentre accusi gli altri di essere rimasti indietro di 200 anni, tiri fuori la rivoluzione francese, avvenuta 217 anni fa :roll:

Quando si parla di ingerenza della chiesa nella politica, la prima cosa che si critica e' appunto che un'istituzione che non siede in parlamento riesca, attraverso i suoi "tentacoli", a influenzare le decisioni di quello che dovrebbe essere uno stato laico.
Se dei preti siedessero in parlamento sarebbe molto diverso.... sarebbero li' per volonta' di una maggiornaza che li vota (ummamma mi sento male :bleh: ).
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#53 Messaggio da Berry »

Squirto ha scritto: berry, già  mi piaci. :)
Grazie Squirto.
Ottima scelta comunque! :wink: :DDD
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#54 Messaggio da camminatore »

Inchiostro Simpatico ha scritto:
Il crocifisso è considerato un simbolo del nostro paese e non puó essere tolto dalle scuole
se è per questo, io non posso indossare la maglietta di calderoli con le vignette danesi perchè potrei offendere il simbolo dei terroristi.

mi domando perchè il tuo sentire laico si senta offeso dal crocifisso e non si indigni per le vignette.

o meglio, caro inchiostro, lo capisco benissimo; solo che oggi t'ha detto male ad aver incontrato uno come me che non ha portato il cervello all'ammasso :DDD
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
TheKing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 546
Iscritto il: 25/10/2005, 0:09
Località: Turin

#55 Messaggio da TheKing »

radek66 ha scritto: :roll: :roll: :roll: :roll:
Probabilmente mi sono espresso male, non volevo tirare in ballo la Corte Costituzionale... tuttavia la mia idea che la porno tax non sia giuridicamente tanto legittima resta...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Concordo con te... anche perchè mal si concilierebbe con l'impostazione comunitaria di un mercato unico regolato da liberi scambi di beni e servizi oltre che con il principio della libertà  di espressione garantito dalla Costituzione.
Ribadisco, tuttavia, che senza una lobby (potente) alle spalle tutte le nostre considerazioni rilevano solo sul piano giuridico, ossia, sono aria fritta!
"[b]7 novembre 2006[/b]:[i]sono anch'io un AbBoCcaTo del caxxo[/i]!!!"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#56 Messaggio da Helmut »

Berry ha scritto:Io non entro nel merito del rincoglionimento di Inchiostro...:roll:

Pero' vorrei farti notare che mentre accusi gli altri di essere rimasti indietro di 200 anni, tiri fuori la rivoluzione francese, avvenuta 217 anni fa :roll:

Quando si parla di ingerenza della chiesa nella politica, la prima cosa che si critica e' appunto che un'istituzione che non siede in parlamento riesca, attraverso i suoi "tentacoli", a influenzare le decisioni di quello che dovrebbe essere uno stato laico.
Se dei preti siedessero in parlamento sarebbe molto diverso.... sarebbero li' per volonta' di una maggiornaza che li vota (ummamma mi sento male :bleh: ).

Chi scrive e' un ferocissimo avversario dei concordati tra Stati e Chiese...nonche' fortemente anticlericale proprio perche' credente...

...non capisco perche' voi antireligiosi ve la prendete con la religione...prendedetevela con gli stati che si proclamano laici e invece non lo sono...che si fanno influenzare dalle gerarchie religiose per guadagnare voti e per opportunismo...come il prossimo capo del Governo italiano che governera' il Paese dopo il 9 Aprile...Prodi che si dichiara apertamente cattolico...ed e' stato aiutato a vincere le elezioni dalla Chiesa cattolica anche 10 anni fa...ed e' circondato da una pletora di papisti...

...come ho scritto sopra, gli USA non sono uno stato concordatario...e i preti possono candidarsi a cariche istituzionali...solo che devono sottostare alle leggi della costituzione americana e non a quelle delle Chiese di appartenenza...per questo motivo non ci sono mai stati preti cattolici in politica la'...perche' sono fedeli prima al Vaticano...i protestanti no...le nostre Chiese lasciano completa liberta' di scelta...

...eppoi ti volgo ricordare che la laicita' e' un concetto chiarissimo nel Libro: "Date a Cesare quel che e' di Cesare e a Dio quel che e' di Dio" MATTEO 15.20
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#57 Messaggio da Squirto »

camminatore ha scritto:mi domando perchè il tuo sentire laico si senta offeso dal crocifisso e non si indigni per le vignette.
forse perchè il crocifisso, simbolo di una ben precisa confessione, è appeso in ogni edificio pubblico?

forse perchè in uno stato laico nessuna confessione dovrebbe essere "di stato" o privilegiata o preferita?

forse perchè chi in quel crocifisso non crede (o crede ben altre cose) deve avere pari dignità  rispetto agli altri?

forse perchè il simbolo della repubblica italiana è la ruota dentata e non un uomo coi capelli lunghi morto sulla croce di legno dei romani?

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#58 Messaggio da Berry »

Helmut ha scritto: Chi scrive e' un ferocissimo avversario dei concordati tra Stati e Chiese...nonche' fortemente anticlericale proprio perche' credente...

...non capisco perche' voi antireligiosi ve la prendete con la religione...prendedetevela con gli stati che si proclamano laici e invece non lo sono...che si fanno influenzare dalle gerarchie religiose per guadagnare voti e per opportunismo...

...eppoi ti volgo ricordare che la laicita' e' un concetto chiarissimo nel Libro: "Date a Cesare quel che e' di Cesare e a Dio quel che e' di Dio" MATTEO 15.20
no aspetta... qui c'e un po' di confusione.

Io non ho mai attaccato la religione! Probabilmente se gli uomini seguissero veramente i precetti religiosi, si starebbe meglio, ma non e' cosi'... e i primi uomini a non farlo sono preti, cardinali e compagnia bella.
io non mi ritengo una antireligiosa, il mio disappunto va solo verso "l'istituzione chiesa spa." :wink:

Per quanto riguarda il tuo suggerimento di prendercela con gli stati laici che permettono alla chiesa di entrare in faccende che non la riguardano, beh, e' proprio quello che coloro che tu definisci "antireligiosi" stanno facendo qui, mi pare. Tu dici che i politici "si fanno influenzare dalle gerarchie religiose per guadagnare voti e per opportunismo"? Vero, ma in questo caso l'opportunismo lo vedo da parte della chiesa. La chiesa appoggia i partiti cattolici con il preciso scopo di avere una voce "indiretta" in parlamento, e ottenere cosi' quello che vuole.

Prodi aiutato a vincere le elezioni dal vaticano? mmm.... non saprei.
E i vari Buttiglione, Casini, Follini invece a chi si sarebbero affidati?
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#59 Messaggio da radek66 »

Berry ha scritto:Io non ho mai attaccato la religione! Probabilmente se gli uomini seguissero veramente i precetti religiosi, si starebbe meglio, ma non e' cosi'... e i primi uomini a non farlo sono preti, cardinali e compagnia bella.
io non mi ritengo una antireligiosa, il mio disappunto va solo verso "l'istituzione chiesa spa." :wink:
8) 8) 8) 8)
Mi sto innamorando...
:blowkiss: :blowkiss: :blowkiss: :blowkiss:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#60 Messaggio da Berlino »

Barry.. ti prego calpesta me... :blowkiss: :blowkiss: :blowkiss:
--
(se sei nuova questa battuta si capisce ricercando nel forum la parola "zerbino")
Ich bin ein Berliner. JFK

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”