personalmente non amo molto la figura del 'critico', anzi...Berlino ha scritto:Sto dalla parte dello scrittore e non del critico (mi sono montato la testa dall'ultimo superzeta award evidentemente) perche' detesto la mediazione tra scrittore e lettore...
pero' non riesco neanche a dire "sto con lo scrittore e non con il critico", perchè spesso molti scrittori sono cani (dal punto di vista della scrittura) e spregevoli (dal punto di vista umano), e capita invece che ci sia qualche critico preparato e intelligente.
Faccio solo l'esempio di Segno Cinema... ottimo esempio di recensione e analisi cinematografica (si, vero, a volte un po' snob). Trovo che sia molto utile per approfondire temi trattati nei film, oltre ovviamente le questioni di linguaggio, ecc.
semplicemente, capita che c'è gente che passa la vita a studiare cinema o letteratura (o altro), e leggere anche quelli - oltre agli autori - è un esercizio utilissimo e che puó arricchire molto.
basta sceglierseli bene, i 'critici' da leggere.
