Aquariusbros ha scritto:
Leggo 350 pagine di Bret Easton Ellis e almeno mi diverto...
??????????????????[/quote]
ma quale? l'ultimo è bellissimo (le prime 100 pp un capolavoro). Sono un Ellis fan
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Aquariusbros ha scritto:
La ragazza con i capelli corti mi ha sempre stimolato parecchio.....e questa e' veramente notevole....Diabolik68 ha scritto:Tu che dici?radek66 ha scritto:Diabolik68 ha scritto:Io lo guardo solo xchè c'è la mia concittadina Giarrusso![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bona?
![]()
![]()
![]()
![]()
IDOLO!Aquariusbros ha scritto:M che partita hai visto?Piantadinoci ha scritto:A parte il qualunquismo con cui in questo forum molti sono abituati a trattare temi politici o sociali, che personalmente mi annoia molto più di un qualsiasi dibattito soporifero...
Mi sento di sottolineare l'analisi di Drogato e K-Line.
In particolare volevo aggiungere l'apprezzamento verso il dibattito regolamentato che per la prima volte dopo anni e anni ci è stato consentito di ascoltare dei concetti compiuti senza interruzioni a base di cabaret e slogan come da italica abitudine.
Altri elementi interessanti da segnalare sono stati secondo me i continui sforamenti di Berlusconi, molto a disagio in un contesto dove le regole sono stabilite e non le impone lui; il tutto è confermato dal suo appello finale dove egli stesso ha ammesso che non è riuscito a dire tutto quello che voleva, implicita ammissione di sconfitta.
Prodi ha vinto lo scontro senza decollare, ma ne avrebbe avuto la possibilità , ed a tratti sembrava esserci vicino. Berlusconi non è mai riuscito a sollevarsi dal suo solito messaggio contro la sinistra, tutto cifre e percentuali, che ognuno di noi ormai sa a memoria, senza spendere neanche una parola su quello che intende fare in futuro, alla faccia di chi lo considera un grande oratore a braccio...![]()
Berlusconi ha sforato perchè è rompimaroni logorroico di natura (peró l'unico che sa tenere un discorso "a braccio" per un'ora).
Prodi non andava oltre il minuto e mezzo perchè a) non aveva argomenti b) la sua proprietà di linguaggio è scarsina scarsina..così tentava di mascherare tutto dietro a quel sorriso finto e quei gesti con le mani da prete di oratorio di periferia..inguardabile
Ci vorrebbero le pagelle di Ziliani...
K-Line ha scritto:Io invece non ho capito se le 281 pagine del programma dell'Unione stanno sul cazzo perchè sono troppe e i destrorsi non ce la fanno a leggerle oppure stanno sul cazzo perchè visto che questa volta Berlusconi non ha niente da proporre ci si meraviglia di come "gli altri" qualcosa in mente ce l'hannoAquariusbros ha scritto:Di concreto cosa propongono? Io non l'ho capito...
Beh...l'importante e' che non ci sia piu' la moratti.....qualunque cosa...anche niente...e' meglio di quella....ioz ha scritto:K-Line ha scritto:Io invece non ho capito se le 281 pagine del programma dell'Unione stanno sul cazzo perchè sono troppe e i destrorsi non ce la fanno a leggerle oppure stanno sul cazzo perchè visto che questa volta Berlusconi non ha niente da proporre ci si meraviglia di come "gli altri" qualcosa in mente ce l'hannoAquariusbros ha scritto:Di concreto cosa propongono? Io non l'ho capito...
kappa.. sapresti dirmi cosa è previsto nel concreto per l'università e la ricerca scientifica nel programma dell'unione?
così tanto per sapere.
p.s. oggi sono stato a pranzo con una professoressa che ruota politicamente fra DS e rifondazione. vota sicuramente unione (non preoccuparti). ma mi ha detto: sai qual'è la tristezza? che nel programma non c'è una minima idea intorno all'università e alla ricerca. nemmeno mezza. quindi non faranno niente.
p.p.s. puoi anche non credermi. io sono di parte. magari peró controlla.
Una professoressa... distratta. Dille di leggere (dico: LEGGERE) questo:ioz ha scritto:Oggi sono stato a pranzo con una professoressa [...] Nel programma non c'è una minima idea intorno all'università e alla ricerca.
l'ho letto.Victor ha scritto:Bene! Realizzerai che la professoressa ha detto una sciocchezzaioz ha scritto:non è distratta [...] io lo leggo adesso.
E che le tesi, si argomentano rifacendosi a dati oggettivi, non al "campato in aria". Dovessi ripranzare con lei, salutamela tanto tanto