[O.T.] Campagna elettorale 2006

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#121 Messaggio da ioz »

bellavista... bastava che mettevi il link al libro di Travaglio.....così non occludevi lo spazio......
p.s. ho visto il caimano....bello. un vero film d'autore. spero sia candidato all'oscar. magari peró a cannes vince qualcosa. :lol:
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#122 Messaggio da bellavista »

ioz ha scritto:bellavista... bastava che mettevi il link al libro di Travaglio.....così non occludevi lo spazio......
p.s. ho visto il caimano....bello. un vero film d'autore. spero sia candidato all'oscar. magari peró a cannes vince qualcosa. :lol:
vederli tutti insieme fa un bell'effetto secondo me ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#123 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:prodi santo....subito! :awww:
no, no... non arriverebbe mai alle vette di purezza e santità  raggiunte da Pio IX :DDD

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#124 Messaggio da bellavista »

Questa piacerà  a squirto ;)

Cinquanta milioni di euro :eek: sono invece stati stornati dal fondo speciale per il disinquinamento delle acque di Venezia e versati direttamente nelle casse della curia patriarcale.
La decisione è stata presa nel febbraio del 2004 dal presidente della regione Veneto Giancarlo Galan (Forza Italia) dopo che già  l'anno precedente la proposta – avanzata dal segretario regionale all'Ambiente Roberto Casarin – era passata all'unanimità  nella riunione a palazzo Chigi del cosiddetto comitatone (il comitato per la gestione dei fondi finalizzati alla salvaguardia di Venezia e della laguna composto dai vertici di vari organismi nazionali e locali e presieduto dal capo del governo).
(Adista, 21-2-2004)

Immagine[/QUOTE]
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#125 Messaggio da Squirto »

bellavista ha scritto:Questa piacerà  a squirto ;)

Cinquanta milioni di euro :eek: sono invece stati stornati dal fondo speciale per il disinquinamento delle acque di Venezia e versati direttamente nelle casse della curia patriarcale.
La decisione è stata presa nel febbraio del 2004 dal presidente della regione Veneto Giancarlo Galan (Forza Italia) dopo che già  l'anno precedente la proposta – avanzata dal segretario regionale all'Ambiente Roberto Casarin – era passata all'unanimità  nella riunione a palazzo Chigi del cosiddetto comitatone (il comitato per la gestione dei fondi finalizzati alla salvaguardia di Venezia e della laguna composto dai vertici di vari organismi nazionali e locali e presieduto dal capo del governo).
(Adista, 21-2-2004)

Immagine
"l'Italia è un paese laico" :lol:

Avatar utente
aceshigh
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/06/2004, 10:10
Località: Curva Fiesole

#126 Messaggio da aceshigh »

Squirto ha scritto:"l'Italia è un paese laico" :lol:


:DDD :DDD :DDD

Questa è una grande ca... proprio una grande caZZATA!!!!!!!!

Immagine

:wink:
Eeeh, professore"¦ non le dico, antani, come trazione per due anche se fosse supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#127 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#128 Messaggio da bellavista »

1-Non rispondere mai nel merito alle critiche: chiunque lo attacchi è un "schierato" con i comunisti.
Non bisogna far passare l'idea ai propri elettori che ci siano istituzioni indipendenti che lo criticano unicamente perchè è un governo fallimentare.

2-Quando vengono dati in un dibattito dati sfavorevoli dichiarare che sono falsi. Si sa bene che non c'è nessuno che il giorno dopo sosterrà  sulle prime pagine che quei dati sono veri.

3-Quando non si riesce più a controbattere buttare tutto in rissa.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#129 Messaggio da Paperinik »

Lunedì 19 dicembre 2005

Roma - Trasmissione Porta a Porta su Raiuno: il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è in studio, accanto al conduttore Bruno Vespa, mentre Diego Della Valle è in collegamento dall'esterno.

Della Valle
: "Io sarei più contento come cittadino che tu venissi a dire ‘alcune cose le abbiamo potute fare, altre no, non le abbiamo potute fare per questi motivi, io Berlusconi ho sbagliato una serie di cose che sono le seguenti (a questo punto, mentre Della Valle parla, Berlusconi ripete quattro volte ‘nessuna') e penso che se mi date il tempo faró bene le altre, ma se tu dici che non ne hai sbagliata nessuna, in 50 milioni di case adesso sorridono perchè in ogni casa almeno una cosa l'hai sbagliata, e ti assicuro che la vita è dura. Quindi noi abbiamo bisogno che chi ci governa oggi e chi ci governerà  domani ci dia la credibilità  che sta a lato, vicino a noi, per sostenere noi e, di conseguenza, anche chi lavora con noi. Se io ti vedo arrivare con un foglietto dove fai quattro disegnini mi cascano le braccia, capito?".

Berlusconi
: "Il signor Della Valle, se volesse venire a fare un contraddittorio con me, ne uscirebbe con le ossa rotte, se si avventerebbe (testuale ndr) con questa faciloneria". Della Valle sorride e Vespa cerca di prendere l'occasione al volo per organizzare un faccia a faccia, Berlusconi prosegue: "Sì, ma subito, con le cognizioni di cui lui ha fatto fede, (Della Valle dice sorridendo ‘dopo ti rispondo') con la faciloneria con cui ha fatto delle affermazioni. Son cose che una persona che ha responsabilità  di impiegati e di aziende non si deve poter permettere".

Della Valle: "Non ti innervosire che dopo ti rispondo".

Berlusconi: "Non mi innervosisco, dico soltanto che se vogliamo andare avanti bisogna essere positivi, costruttivi..."

Della Valle
: "Stiamo parlando, dai, fatti dire anche delle cose che non ti piacciono..."

Berlusconi
: "No, non stiamo parlando, stiamo dicendo sciocchezze... noi io, per la verità ".



Mercoledì 11 gennaio 2006

Alla Camera, durante la conferenza dei capigruppo, Forza Italia si oppone alla "calendarizzazione" della proposta di legge, il cui primo firmatario è Andrea Ronchi, portavoce di Alleanza nazionale, sulla vendita collettiva dei diritti televisivi delle partite del campionato. Cade in tal modo la possibilità  di esaminare il provvedimento entro la fine della legislatura, come richiesto da entrambi gli schieramenti e come sollecitato in particolar modo da An con una lettera inviata dal capogruppo Ignazio La Russa al presidente Pier Ferdinando Casini dopo le polemiche seguite alla firma del mega-contratto del 23 dicembre tra Mediaset e la Juventus.

Berlusconi
: "Non sono al corrente di questa situazione, non conosco questo provvedimento, non so quale sia la materia del contendere, d'altronde io non sono più presidente del Milan".



Venerdì 13 gennaio 2006

Diego Della Valle rilascia un'intervista al vice direttore della Gazzetta dello Sport, Ruggiero Palombo.

Della Valle
: "Berlusconi deve togliere le mani dal calcio. Non è roba sua, ma degli italiani. Quello che ha fatto mercoledì, utilizzando la politica per fermare una cosa che tutte le forze parlamentari, che ringrazio, avevano auspicato e concordato, è gravissimo. E dimostra che lui attraverso la politica vuole controllare il calcio e portare benefici a Mediaset. Questo è intollerabile. E' assolutamente necessario prendere una posizione forte, decisa, inequivoca per cercare di aiutare il calcio a tornare quello che deve essere. Una competizione in cui si vince e si perde, in cui le società  non devono elemosinare nulla, ma ricevere quello che spetta loro. L'arroganza di potere che certi club hanno avuto in passato e continuano, o tentano di continuare ad avere ancora oggi, deve finire. Basta col trattare privatamente i propri interessi con le televisioni lasciando agli altri le briciole. Se questa situazione non si sblocca in un modo corretto e giusto per tutti, vorrà  dire avere ucciso il calcio e il senso dello sport".

- C'è dunque Berlusconi dietro al "no" di Forza Italia?

"Certo. Da An a Rifondazione Comunista, tutti, di fronte a qualcosa che riguarda il bene comune del Paese e dei cittadini, hanno trovato l'intesa. Tutti meno Forza Italia, il cui comportamento dimostra invece che gli interessi sono solo quelli del padrone. Berlusconi è un bugiardo, un grande bugiardo quando dice, come ha fatto l'altra sera, di non sapere. Io stesso lo avevo avvisato di quanto stava accadendo attraverso una autorevolissima persona".

- Puó farne il nome?
"Non ce n'è bisogno. E' la più autorevole ed è sempre vicino a lui".



La risposta di Berlusconi:
"Di Della Valle parleranno i miei avvocati", lasciando intendere che lo querelerà .



Sabato 18 marzo 2006

Vicenza – Convegno della Confindustria – Moderatore Ferruccio De Bortoli, direttore de Il Sole 24 Ore – Accanto a Berlusconi siede il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti.

Finito il suo discorso, l'ultima parte del quale fatto in piedi sul palco, Silvio Berlusconi torna a sedersi. Ma si accorge che Della Valle, seduto in prima fila in platea, sta scuotendo la testa. Allora si alza nuovamente e si dirige verso la platea, dicendo in tono concitato: "Vedo il signor Della Valle che scuote la testa... allora io vi dico... quando penso perchè un imprenditore, se non è andato fuori di testa, puó sostenere la sinistra, io penso che ha molti scheletri nell'armadio, che ha tante cose da farsi perdonare, e che si mette sotto il manto protettivo della sinistra e di Magistratura democratica". Berlusconi si rimette a sedere e esprime platealmente un gesto di soddisfazione mimando "mi resta qui" e indicandosi la gola. Della Valle chiede la parola, De Bortoli dice: "Io gliela lascerei", ma si sente più di qualche disapprovazione della platea, e dunque la parola non viene data (nelle immagini Della Valle si intravede mentre grida "vergogna! vergogna!"). Prendendo nuovamente il microfono, Berlusconi dice: "Prego solo il signor Della Valle se si rivolge al presidente del Consiglio di dargli del lei, non del tu". Immediatamente dopo, in attesa che, come da programma, prenda la parola il vice presidente di Confindustria Andrea Pininfarina, Berlusconi e Tremonti salutano De Bortoli e si avviano verso l'uscita della sala.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#130 Messaggio da Scorpio »

Paperinik ha scritto:Lunedì 19 dicembre 2005
Sabato 18 marzo 2006
Vicenza – Convegno della Confindustria – Moderatore Ferruccio De Bortoli, direttore de Il Sole 24 Ore – Accanto a Berlusconi siede il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti.
Berluskaz non sa più che colpi di scena studiare... bella la lombosciatalgia di Cornacchione....

ma tanto è inutile discutere; gli itaGliani sono fedeli nel perseverare il loro voto e se gli rimproveri una contraddizione del politico che votano troveranno 1000 giustificazioni.

battute a parte, Berluskaz non credo abbia le simpatie di una buona fetta di impreditori e quelli hanno una capacità  di voto "più pesante" di quella di noialtri.
aspettatevi altri colpi di scena...

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#131 Messaggio da Paperinik »

E' un bene in primo luogo per la destra che uno come Berlusconi vada a casa. Anche se dovesse vincere le elezioni mi auguro che lui non sia più il presidente del consiglio. Troppe leggi ad personam, il paese ha oggettivamente bisogno d'altro. Il mondo che lui descrive in cui c'è lui da una parte ed i comunisti dall'altra è una ricostruzione assolutamente sballata. Nel paese ci sono molti altri che non sono con lui e non per questo sono comunisti, anzi...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#132 Messaggio da nik978 »

VICENZA (Reuters) - Silvio Berlusconi ha chiuso ieri a sorpresa il convegno di Confindustria a Vicenza dopo che il giorno prima aveva annunciato la sua defezione per motivi di salute con un comizio-show contro la sinistra, i giornali e un attacco a Diego della Valle.

Claudicante nell'andatura ma con una grinta che non si vedeva da tempo, il presidente del Consiglio infiamma la platea dei 5.000 imprenditori veneti lasciando peró di sasso i vertici di Viale dell'Astronomia . Alcuni big arrivano a dire che il premier si è portato la claque.

"Ho troppo rispetto per il presidente del Consiglio come istituzione per dire alcunchè", si è limitato a dire Luca Cordero di Montezemolo ieri al termine del monologo del premier che con un intervento fiume ha stravolto il copione che prevedeva si limitasse, come ieri il suo avversario Romano Prodi, a rispondere alle domande degli imprenditori.

Diego della Valle perde la pazienza e scuote la testa dalla platea provocando l'ira di Berlusconi che dice: "Il signor Della Valle se si rivolge al presidente del Consiglio è pregato di dargli del lei e non del tu".

Appare seccato anche Ferruccio De Bortoli, moderatore del dibattito e direttore del Sole 24 Ore - quotidiano di Confindustria - annoverato dal premier fra i fiancheggiatori della sinistra con i principali giornali italiani. "Sono felice per lei che ha avuto uno scatto straordinario!", ha detto De Bortoli a Berlusconi che attaccava i giornali, riferendosi alla lombosciatalgia del premier, annunciata ieri da Palazzo Chigi, e che avrebbe dovuto impedigli di partecipare alla kermese.

Dopo un ingresso in sala fra gli applausi della platea e qualche riposta agli impreditori con il ministro del Tesoro Giulio Tremonti - che doveva sostiuirlo -, Berlusconi è balzato in piedi e, microfono alla mano, ha detto agli imprenditori: "Aprite gli occhi". Da lì un intervento non stop sempre più concitato.

"Non dobbiamo lasciarci prendere la mano dal pessimismo, dai giornali che leggiamo tutte le mattine. Io li ho davanti: Corriere della Sera, Stampa, Sole 24 Ore, Repubblica e Messaggero. Ma domandatevi se non siamo già  in una situazione di pericolo per la vera democrazia. Come si fa ad avere il coraggio di venire qui [Prodi] dopo che si è detto 'faremo 100 del programma della Cgil' e cercare di fare lo stesso qui. C'è qualcosa che non va in questi giornali, c'è qualcosa che non va se la radio della Confindustria ogni mattina attacca il governo", è sbottato Berlusconi alzando la voce fra gli applausi.

Ieri il vicepresidente di Confindustria, Andrea Pininfarina, aveva detto che l'Italia rischia di uscire dal G8 per la prima volta dal dopoguerra.

Berlusconi va avanti, rivendicando il merito di aver dato prestigio internazionale all'Italia mettendo mano "ai disastri" del passato.

"Siate positivi, ottimisti. L'imprenditore ha il dovere dell'ottimismo, non credete ai giornali che dicono che siamo in declino...Siamo al vertice in Europa per automobili e telefonini e lo stiamo diventando nei computer. Dove è la crisi? Solo nella volontà  della sinistra e dei suoi giornali che si inventano una crisi che non c'è per andare al potere."

"E se vanno al potere sappiamo che per loro il profitto è sterco del diavolo e il risparmio è da penalizzare. Questo lo dico col cuore perchè sono stanco di vedere che qualcuno si sta distruggendo con le proprie mani e con i suoi giornali. In tutti i momenti di crsi io come imprenditore ho guadagnato quote di mercato, facciamo meno vacanze, veniamo un po' meno in Confindustria, ma stiamo più nelle nostre aziende".

Poi, in chiusura, l'affondo più pesante - "vedo Della Valle che scuote la testa in platea" - che gli vale dei fischi: "Se un imprenditore che sostiene la sinistra non è fuori di testa significa che ha molti scheletri nell'armadio, ha tante cose da farsi perdonare e si mette sotto il manto protettivo della sinistra e di Magistratura democratica". Adirato della Valle che tenta di salire sul palco per replicare, ma sono fischi anche per lui.

Berlusconi va subito via e il patron di Tod's si sfoga: "Mi preoccupa molto lo stato in cui l'ho visto oggi. Noto una certa aggressività , tenuto conto che è l'uomo che governa il Paese. Non rispondo a cose personali che sono assurde per rispetto a tutte le persone che assistevano al dibattito civile e interessate da parte di tutti. E' brutto vedere che qualcuno pensi si possa disporre di tutto e di tutti. Ha mancato di rispetto all'istituzione che l'ha ospitato, agli imprenditori, a parte la claque ben organizzata".

Più esplicito Pininfarina: "Secondo me quando ha parlato Berlusconi non c'erano solo imprenditori, chiedetevi perchè quando ho parlato io nessuno mi ha fischiato".
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#133 Messaggio da Paperinik »

L'arrivo

Lo sfogo

Montezemolo

Ne ho piene le palle di questo esaltato...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#134 Messaggio da bellavista »

martedì ho una conferenza stampa, consigliatemi una vaccata alla berlusconi

non so, posso dire al moderatore che si scoperebbe mia moglie meglio di cacciari?

posso togliermi le scarpe per far vedere che non ho i rialzi?

posso dire che la cecenia è una favola?

posso dire di essere come gesù cristo?

consigliatemi qualcosa di divertente, non non troppo da pirla, non voglio mica fare la fine del nano :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#135 Messaggio da nik978 »

se hai 1 conferenza stampa x davvero dopo lord zork da costanzo, est dipendente - larussa, camminatore-berlusconi...

devi dirci qualcosa di più..:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”