[O.T.] Quello che i soldi non possono dare
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
1. Se proprio dovete spendere, cercate almeno di non usare i vostri soldi.
2. Il denaro non e' tutto. Ci sono anche i diamanti.
3. I ricchi non sono mai generosi. Se fossero generosi non sarebbero ricchi.
4. Il lavoro nobilita. Il denaro facilita.
5. Non accontentarti del troppo: è sempre troppo poco.
6. Non è saggio perdere tempo alla ricerca del medesimo.
7. Nessuno è povero, quando puó fare ció che gli piace, quando gli piace! A me piace tuffarmi nel denaro, come un pesce baleno! E scavarci delle gallerie, come una talpa! E gettarmelo in testa, come una doccia!
8. Ho già mangiato la settimana scorsa: i pasti regolari sono per i rammolliti!
9. Che gusto c'è a possedere undici ottilioni di dollari se non ci faccio un po' di chiasso attorno?
10. I soldi non fanno la felicità ... ma molto di più.
Paperon De Paperoni
2. Il denaro non e' tutto. Ci sono anche i diamanti.
3. I ricchi non sono mai generosi. Se fossero generosi non sarebbero ricchi.
4. Il lavoro nobilita. Il denaro facilita.
5. Non accontentarti del troppo: è sempre troppo poco.
6. Non è saggio perdere tempo alla ricerca del medesimo.
7. Nessuno è povero, quando puó fare ció che gli piace, quando gli piace! A me piace tuffarmi nel denaro, come un pesce baleno! E scavarci delle gallerie, come una talpa! E gettarmelo in testa, come una doccia!
8. Ho già mangiato la settimana scorsa: i pasti regolari sono per i rammolliti!
9. Che gusto c'è a possedere undici ottilioni di dollari se non ci faccio un po' di chiasso attorno?
10. I soldi non fanno la felicità ... ma molto di più.
Paperon De Paperoni
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
A mio avviso dire che il mondo va così e non ci si puó far nulla lascia il tempo che trova. I soldi (come molti altri argomenti) hanno quel fascino d'ipocrisia che porta a dire che non sono importanti ma alla fine li si cerca alla grande.
Quante persone che ci hanno detto, infinite volte, che non si sarebbero vendute un'amicizia o un rapporto personale sono finite con il macchinone e responsabili d'area?
C'è chi privilegia i rapporti umani chi i rapporti cartacei.
Quante persone che ci hanno detto, infinite volte, che non si sarebbero vendute un'amicizia o un rapporto personale sono finite con il macchinone e responsabili d'area?
C'è chi privilegia i rapporti umani chi i rapporti cartacei.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
quando hai famiglia i soldi sono importanti.
perchè danno benessere e una certa tranquillità .
certo non sono tutto. ma sono importanti.
è importante che una persona seriamente impegnata col proprio lavoro possa trovare una remunerazione che gli permetta un minimo di benessere. questo non deciderà quanto potrà essere felice, ma permette di guardare la vita con più tranquillità .
cmq forse ogni uomo ha un prezzo. forse hai ragione. ma preferisco pensare che tutte le cose che ci possono capitare, anche quello di essere comprati o di vendersi, ci trovi sempre e comunque in piedi.
perchè danno benessere e una certa tranquillità .
certo non sono tutto. ma sono importanti.
è importante che una persona seriamente impegnata col proprio lavoro possa trovare una remunerazione che gli permetta un minimo di benessere. questo non deciderà quanto potrà essere felice, ma permette di guardare la vita con più tranquillità .
cmq forse ogni uomo ha un prezzo. forse hai ragione. ma preferisco pensare che tutte le cose che ci possono capitare, anche quello di essere comprati o di vendersi, ci trovi sempre e comunque in piedi.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
i soldi sono importanti anche se non si ha famiglia, e fin qui non c'e' niente di sbagliato.
il problema e' che ormai non abbiamo un rapporto "sano" col denaro, anche indipendentemente dalla nostra volonta' : anziche' essere noi a controllarli, sono i soldi a manovrarci in tutto... dalle piccole cose alle piu' importanti.
ma queste sono cose che si sanno....
il problema e' che ormai non abbiamo un rapporto "sano" col denaro, anche indipendentemente dalla nostra volonta' : anziche' essere noi a controllarli, sono i soldi a manovrarci in tutto... dalle piccole cose alle piu' importanti.
ma queste sono cose che si sanno....
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Un'economia senza denaro, con il ritorno al baratto, e' stata tentata da Pol Pot in cambogia.....inutile dire come e' andata a finire.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Il denaro merita rispetto.
Produrre denaro e' un obbligo sociale. Perche' cosi' si permette di farlo circolare,creare sviluppo, opportunita' di lavoro e sconfiggere le poverta'.
Io non sopporto la sinistra perche' lancia alti piagnistei contro la poverta' e le ingiustizie sociali, ed e' schifata dal denaro.
Mi sembra un atteggiamento quantomeno contradditorio: come si combatte la poverta' se non con il denaro???
Pauperisti demagogici senza idee e falsi ipocriti cresciuti senza merito in una societa' ricca che disprezzano.
Il denaro, inteso come duro lavoro, produzione, investimenti, crescita sociale, successo, vita scevra da inutili lussi e mollezze della vita borghese e' il vero spirito del capitalismo.
Il Libro stesso non disprezza la poverta', ma consiglia di combatterla.
Usare la funzione "cerca" e vedasi il mio topic "Il giovane ricco"
Produrre denaro e' un obbligo sociale. Perche' cosi' si permette di farlo circolare,creare sviluppo, opportunita' di lavoro e sconfiggere le poverta'.
Io non sopporto la sinistra perche' lancia alti piagnistei contro la poverta' e le ingiustizie sociali, ed e' schifata dal denaro.
Mi sembra un atteggiamento quantomeno contradditorio: come si combatte la poverta' se non con il denaro???
Pauperisti demagogici senza idee e falsi ipocriti cresciuti senza merito in una societa' ricca che disprezzano.
Il denaro, inteso come duro lavoro, produzione, investimenti, crescita sociale, successo, vita scevra da inutili lussi e mollezze della vita borghese e' il vero spirito del capitalismo.
Il Libro stesso non disprezza la poverta', ma consiglia di combatterla.
Usare la funzione "cerca" e vedasi il mio topic "Il giovane ricco"
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Sono d'accordo con il luterano del forum, anche se solo per disillusione... in un post precedente Bertrand Russell si scandalizza che la tenuta passi al figlio del padrone... pero' non completa il suo pensiero rivelandoci a chi vorrebbe che andasse la tenuta... probabilmente vorrebbe che andasse a Bertrand Russell
se non altro almeno il figlio del proprietario conosce la tenuta, forse sa come mandarla avanti... e allo stesso modo il figlio del politico o dell'avvocato o del dentista partono con un patrimonio di conoscenze che sarebbe inefficiente sprecare...

se non altro almeno il figlio del proprietario conosce la tenuta, forse sa come mandarla avanti... e allo stesso modo il figlio del politico o dell'avvocato o del dentista partono con un patrimonio di conoscenze che sarebbe inefficiente sprecare...
Schifata dal denaro? A me non sembra proprio, e parlo sia di politici che di elettori. Votare a sinistra non vuol mica dire fare voto di poverta'...Helmut ha scritto: Io non sopporto la sinistra perche' lancia alti piagnistei contro la poverta' e le ingiustizie sociali, ed e' schifata dal denaro.
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78714
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Complimenti per il qualunquismo. Poi non lamentarti se dipingono i liberisti protestanti come una cricca di fondamentalisti religiosi razzisti ed egoisti.Helmut ha scritto:Pauperisti demagogici senza idee e falsi ipocriti cresciuti senza merito in una societa' ricca che disprezzano.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Caro Drogato, non mi riferivo a te, che sei della sinistra moderata e sostanzialmente allineata a questo tipo di societa', ma a tutta quella pletora di personaggi che vanno alle manifestazoni e poi si candidano per il parlamento...come si definiscono...i "birichini"...no, non ricordo bene...ah, i "monelli"...no, aspetta...i "birbantelli"...adesso ricordo: i "disobbedienti"...!!!Drogato_ di_porno ha scritto:Complimenti per il qualunquismo. Poi non lamentarti se dipingono i liberisti protestanti come una cricca di fondamentalisti religiosi razzisti ed egoisti.Helmut ha scritto:Pauperisti demagogici senza idee e falsi ipocriti cresciuti senza merito in una societa' ricca che disprezzano.






Berry ha scritto:Schifata dal denaro? A me non sembra proprio, e parlo sia di politici che di elettori. Votare a sinistra non vuol mica dire fare voto di poverta'...Helmut ha scritto: Io non sopporto la sinistra perche' lancia alti piagnistei contro la poverta' e le ingiustizie sociali, ed e' schifata dal denaro.
Ci mancherebbe...anche se San Francesco d'Assisi gode di molte simpatie a SX...

D'altronde, con i fior di barche e vela e ville a Capalbio posseduti dall'"intellighenzia" come si fa a disprezzare il vile denaro...???

a onor del vero vorrei dire che la sinistra non è affatto schifata dal denaro. è schifata in genere dai capitalisti, dai ricchi. anche perchè da sempre ricerca una equa distribuzione della ricchezza fra chi la produce e non in chi detiene il capitale. per garantire questo è costretta a porre lo Stato al centro di tutto, come unico garante dell'equità prima detta.Berry ha scritto:Schifata dal denaro? A me non sembra proprio, e parlo sia di politici che di elettori. Votare a sinistra non vuol mica dire fare voto di poverta'...Helmut ha scritto: Io non sopporto la sinistra perche' lancia alti piagnistei contro la poverta' e le ingiustizie sociali, ed e' schifata dal denaro.
e sempre ad onor del vero occorre dire che anche molti cattolici vedono la ricchezza come il male. anche se secondo me si fa una forzatura semplicistica del rapporto fra moralità e soldi.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Ritengo ció che hai detto sia un obrobrio in nome del quale tanti idioti hanno mantenuto i loro privilegi e tante persone meritevoli hanno mangiato tonnellate di merda... la fame e la voglia di emergere sono elementi che sul "patrimonio famigliare di conoscenze" da te citato ci pisciano sopra nove volte su dieci.Barabino ha scritto:
se non altro almeno il figlio del proprietario conosce la tenuta, forse sa come mandarla avanti... e allo stesso modo il figlio del politico o dell'avvocato o del dentista partono con un patrimonio di conoscenze che sarebbe inefficiente sprecare...
I migliori avvocati che ho conosciuto provenivano da situazioni famigliari assai modeste, mentre il mondo pullula di "figli d'arte" disastrosi che hanno fatto il mestiere del padre perchè indirizzati/obbligati a fare la professione del babbo...
Se poi vogliamo parlare dei disastri venuti fuori nella sanità e nell'università , dipesi dalle baronie famigliari (che hanno fatto avanzare inetti figli di papà ed emigrare cervelli grandiosi) si va avanti sino a domattina...
Quindi i deputati di sinistra dovrebbero andare in parlamento in tua blu, per essere coerenti...Helmut ha scritto: Ci mancherebbe...anche se San Francesco d'Assisi gode di molte simpatie a SX...![]()
D'altronde, con i fior di barche e vela e ville a Capalbio posseduti dall'"intellighenzia" come si fa a disprezzare il vile denaro...???

e quelli di destra? camicia o tonaca nera, che sfina

Ti sei dimenticato di accennare ai maglioni di cashmere di Bertinotti: pensa che uno l'ha dovuto buttare perche' l'ha macchiato mentre pranzava... qualcuno dovrebbe dirgli di usare coltello e forchetta quando mangia i bambini.

L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein
nel carattere ereditario fra due generazioni sono compresi somiglianza, beni immobili e mobili, titoli, ma mancano certamente capacità aziendale, intelligenza, ecc....donegal ha scritto:Ritengo ció che hai detto sia un obrobrio in nome del quale tanti idioti hanno mantenuto i loro privilegi e tante persone meritevoli hanno mangiato tonnellate di merda... la fame e la voglia di emergere sono elementi che sul "patrimonio famigliare di conoscenze" da te citato ci pisciano sopra nove volte su dieci.Barabino ha scritto:
se non altro almeno il figlio del proprietario conosce la tenuta, forse sa come mandarla avanti... e allo stesso modo il figlio del politico o dell'avvocato o del dentista partono con un patrimonio di conoscenze che sarebbe inefficiente sprecare...
I migliori avvocati che ho conosciuto provenivano da situazioni famigliari assai modeste, mentre il mondo pullula di "figli d'arte" disastrosi che hanno fatto il mestiere del padre perchè indirizzati/obbligati a fare la professione del babbo...
Se poi vogliamo parlare dei disastri venuti fuori nella sanità e nell'università , dipesi dalle baronie famigliari (che hanno fatto avanzare inetti figli di papà ed emigrare cervelli grandiosi) si va avanti sino a domattina...
d'altra parte basta guardare che mansioni ha il figlio di Enzo Ferrari.

Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx