brainsex ha scritto:ma la domanda vera secondo me e':
un bambino bollito fertilizza davvero la terra ??
bisognerebbe chiedere ad un agrario
Non è pratica la cosa:
se stai morendo di fame cosa fai? hai un bambino e te lo mangi.
prendere il bambino, ammazzarlo, bollilo, sminuzzarlo, usararlo per concimare e aspettare 6 mesi che cresca il raccolto..... fai in tempo a morire di fame
brainsex ha scritto:ma la domanda vera secondo me e':
un bambino bollito fertilizza davvero la terra ??
bisognerebbe chiedere ad un agrario
sai che me lo chiedo anche io???
PERCHè BOLLIRLO POI???
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Vittima di pazzi pericolosi, e per di più comunisti. Da
quando è stato eletto, Silvio Berlusconi non è cambiato. Di
fronte alla giustizia, che gli chiede conto del suo passato,
si pone come la vittima di un complotto che non avrebbe
altro obiettivo che mettere fine alla sua carriera
politica. Domenica scorsa, in un comizio a Napoli, ha
attaccato i "rossi" che vogliono solo "uno stato in cui i
giudici possano essere utilizzati per eliminare gli
avversari politici". L'opposizione s'indigna e i magistrati
si ribellano, definendo le accuse di Berlusconi "un delirio
di persecuzione" e un tentativo di delegittimazione.
Pubblicità
Roma, 29 mar . (Adnkronos/Ign) - Le trasmissioni di approfondimento politico della Rai ''hanno complessivamente rispettato, direi alla virgola, la par condicio''. Ma per i Tg ''il dato complessivo dice che alla Cdl è stato riservato un tempo nettamente maggiore rispetto a quello dell'Unione''. Lo ha sottolineato il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, illustrando oggi in Cda i dati sulle presenze dei politici nell'informazione Rai.
''In questi dieci giorni che mancano al voto dobbiamo intensificare vigilanza e sollecitazioni per evitare, almeno, che il forte divario che dobbiamo registrare cresca ulteriormente'', ha aggiunto Petruccioli, perchè anche se ''non credo si possa parlare, neppure in questa occasione, di una campagna elettorale interamente televisiva - ha proseguito - certo non ne siamo molto lontani''. Petruccioli ha rilevato, inoltre, che ''tutti e tre i telegiornali presentano squilibri, sia per il 'tempo attenzione' che per il 'tempo presenza' (per il 'tempo presenza' lo squilibrio del Tg3 è minimo, direi trascurabile). Il Tg2 si segnala per il divario massimo fra i due poli, a vantaggio della Cdl sia nel 'tempo attenzione' sia nel 'tempo presenza', nel totale dei telegiornali e nel prime time''.
Nel complesso, dall'11 febbraio al 23 marzo, lo spazio dedicato alla Cdl è stato pari al 59.4%, mentre all'Unione è stato destinato il 35.9%. In particolare, ha elencato ancora, il Tg1 ha dedicato alla Cdl il 58,9% e all'Unione il 36,4%; il Tg2 ha destinato alla Cdl il 61,9% e Unione 33,7%; il Tg3 ha riservato alla Cdl il 59,4% dello spazio e all'Unione il 35,9%. Petruccioli ha fornito anche i dati dei telegiornali in prime time: in totale, Cdl 55,9% e Unione 39,3%. Nello specifico, sul Tg1 la Cdl ha avuto il 56,1% e l'Unione il 38,9%; sul Tg2 la Cdl è al 57,6% e l'Unione al 38,4%; sul Tg3 la Cdl è al 53,9% e l'Unione al 40,8%. Nel dettaglio, dall'11 febbraio al 23 marzo, sempre nei Tg della Rai, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha parlato per circa 136 minuti, mentre il leader dell'Unione Romano Prodi ha avuto la parola per circa 88 minuti. In particolare, nel periodo preso in considerazione il 'tempo di attenzione' dedicato da tutti i Tg a Berlusconi è stato di oltre 598 minuti, poco meno di 10 ore (22.6%), di cui 136 in 'presenza' (19,9%); l''attenzione' riservata a Prodi è stata invece di 343 minuti, oltre 5 ore e mezza (12,9%), con una 'presenza' di poco meno di 88 minuti (12.9%). Una distanza ''a favore del candidato della Cdl che ricalca quella che si riscontra complessivamente fra i poli; in questo caso, tuttavia, visto il carattere personale della competizione, la disparità di trattamento risulta in modo diretto e inaccettabile''.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.