Viaggietto in Nord Europa

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Victor
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 868
Iscritto il: 02/03/2006, 22:07

#16 Messaggio da Victor »

donegal ha scritto:Hai messo una I di troppo nel titolo...
E una g in "gli ho visti all'opera" :DDD

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#17 Messaggio da donegal »

Ahimè, tutte e tre le mie esperienze scandinave sono avvenute in compagnia dell'allora fidanzata e su un minivan stile figliodeifiori, quindi non sarei in grado di rispondere a certe domande.

Mi limito a segnalare :

Venerdì sera a Helsingor, Danimarca

Il luogo non è particolarmente ameno ma è sede di un molo dove fanno scalo i traghetti veloci che collegano Svezia (Helsingborg) e Danimarca.
A partire dalle 18 del venerdì, un'orda di persone dallo stato prospicente sbarca per fare spese alcoliche (a prezzi per loro più abbordabili).
Le autorità  di Helsingor, furbamente, accolgono gli ospiti (sono migliaia e di ambo i sessi) con feste, concerti, una miriade di negozi di alcolici.
Pochissimi lumacones itaGliani (che restano inchiodati a Copenaghen per scarsità  di fantasia e pigrizia), ottime possibilità  di fare conoscenze femminili senza fastidiose presenze concorrenziali e rischi spiacevoli, in quanto i maschi svedesi sono troppo impegnati a stordirsi di alcool e non sono rissosi.
Sconsigliato agli astemi : se non bevi vieni guardato male ed escluso, con zero chances di fare conoscenze.



Bergen, Norvegia

seconda città  del paese e polo universitario.
Ambiente al tempo stesso civilissimo e festaiolo, con ottime possibilità  di fare buone conoscenze con studentesse provenienti un pó da tutto il resto della nazione (e paesi limitrofi), lontane dalla famiglia e desiderose di sciogliere in modi piacevoli lo stress derivato dalle ore passate sui libri.

Indispensabile lasciare a casa ogni traccia di "lumacon attitude" e fare uso di buonsenso, un minimo di classe e uso della lingua inglese che vada oltre le frasi di Toro Seduto.

Come già  citato prima, la Norvegia ha costi impressionanti, soprattutto per quanto riguarda alcool e ristoranti : purtroppo, quando l'alcool raggiunge costi esorbitanti, per una curiosa legge biologica aumenta esponenzialmente la tua voglia di bere. Se si dimostra meno di trentanni, si è baldanzosi e senza troppi quattrini, potete provare a imboscarvi in una mensa universitaria a prezzi abbordabilissimi : ovviamente c'è fauna femminile numerosa e notevolissima. E siccome lassù non sono avvezzi all'arte italica dell'imboscamento, non ci sono particolari controlli all'ingresso (se avete più di trentanni e un maglione nero a collo alto con giacca country, potete farvi passare per docenti stranieri in visita)

Ultima cosa : evitate assolutamente di muovervi in branco, ma questo vale ovunque.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: Viaggietto in Nord Europa

#18 Messaggio da donegal »

bellavista ha scritto: ...le nuove generazioni (dai 15 ai 20) non hanno conosciuto l'operaio in cerca di figa, che si è riversato nell'est europa, che con i suo comportamento anti-sociale rovina la nobiltà  d'animo delle popolazioni che invade ;)
La "Lumacon Attitude" è interclassista : ci sono dei bancari, manager, assistenti universitari, imprenditori, che riescono ad essere altrettanto rozzi e devastanti... e te li trovi tra i coglioni sin dal momento in cui sei in coda al check-in italiano, mentre commentano ad alta voce (dandosi di gomito) in quale maniera si farebbero quella poveraccia che sta dietro al desk.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#19 Messaggio da Despe1 »

bellavista ha scritto:
Despe1 ha scritto:sono stato per lavoro a Oslo a gennaio.
Lumacones zero... anche perchè attualmente è la città  più cara del mondo...
Alla prima sera in ristorante ho lasciato giù 180 testoni.. salvo accorgermi che il max previsto per il rimborso spese era 100... :alien:
Valutazione sugli svaghi che ad un costo sociale adeguato si possono ottenere?
http://xoomer.virgilio.it/gtravels/oslo.html


:P
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#20 Messaggio da Despe1 »

Seriamente, anch'io ho avuto l'impressione di una città  di fighetti/e sofisticati, una versione nordica dell'asse Corso Como - Corso Garibaldi.
L'ultimo posto dove andrei in vacanza, davvero, lumacones o non....
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#21 Messaggio da Despe1 »

Helmut ha scritto:
Despe1 ha scritto:sono stato per lavoro a Oslo a gennaio.
Lumacones zero... anche perchè attualmente è la città  più cara del mondo...
Alla prima sera in ristorante ho lasciato giù 180 testoni.. salvo accorgermi che il max previsto per il rimborso spese era 100... :alien:
...ho visto cacciar via fior di managers per molto meno...!!! :wink:
Beh, gli 80 di differenza alla fine li ho cacciati io...

E se mi cacciano è solo perchè:
1) abbiamo appena perso il cliente N°1
2) passo troppo tempo su questo forum

Ovviamente due ragioni buonissime :P
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#22 Messaggio da bellavista »

Despe1 ha scritto:
bellavista ha scritto:
Despe1 ha scritto:sono stato per lavoro a Oslo a gennaio.
Lumacones zero... anche perchè attualmente è la città  più cara del mondo...
Alla prima sera in ristorante ho lasciato giù 180 testoni.. salvo accorgermi che il max previsto per il rimborso spese era 100... :alien:
Valutazione sugli svaghi che ad un costo sociale adeguato si possono ottenere?
http://xoomer.virgilio.it/gtravels/oslo.html


:P
Questo sitaccio salta sempre fuori ;)

Il primo passo è scegliere il paese tra: svezia, norvegia, finlandia e danimarca.

Mi pare che molti abbiano esperienze non positivissime in norvegia.

Della santa madre svezia, cosa mi dite? :)
Ultima modifica di bellavista il 21/04/2006, 12:06, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#23 Messaggio da donegal »

Despe1 ha scritto:Seriamente, anch'io ho avuto l'impressione di una città  di fighetti/e sofisticati, una versione nordica dell'asse Corso Como - Corso Garibaldi.
L'ultimo posto dove andrei in vacanza, davvero, lumacones o non....
A me ha inquietato non poco la zona vicina alla stazione di Oslo.
L'unica stazione di capitale al mondo che non vede la presenza in strada di homeless o mendicanti, nel raggio di 300 km.

Gli unici due tossicodipendenti che ho visto in tutto il viaggio erano quelli vicini ad un camper della pubblica assistenza (mi ci sono imbattuto perdendomi in una via collaterale e nascosta) : se non fosse stato per le occhiaie, li avrei scambiati per due impiegati di banca.

Pare che gli unici matti pericolosi in Norvegia siano i metallari satanisti e le gang di motociclisti (divisi in Hell's Angels e Bandidos) : ogni tanto bruciano una chiesa o si accoltellano tra di loro, ma lo fanno con senso civico e discrezione.

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#24 Messaggio da Despe1 »

donegal ha scritto:
Despe1 ha scritto:Seriamente, anch'io ho avuto l'impressione di una città  di fighetti/e sofisticati, una versione nordica dell'asse Corso Como - Corso Garibaldi.
L'ultimo posto dove andrei in vacanza, davvero, lumacones o non....
A me ha inquietato non poco la zona vicina alla stazione di Oslo.
L'unica stazione di capitale al mondo che non vede la presenza in strada di homeless o mendicanti, nel raggio di 300 km.

Gli unici due tossicodipendenti che ho visto in tutto il viaggio erano quelli vicini ad un camper della pubblica assistenza (mi ci sono imbattuto perdendomi in una via collaterale e nascosta) : se non fosse stato per le occhiaie, li avrei scambiati per due impiegati di banca.

Pare che gli unici matti pericolosi in Norvegia siano i metallari satanisti e le gang di motociclisti (divisi in Hell's Angels e Bandidos) : ogni tanto bruciano una chiesa o si accoltellano tra di loro, ma lo fanno con senso civico e discrezione.
Si, straquoto...
La stazione sembrava un prolungamento dell'hub dell'aeroporto, tanto era linda.
Non ho visto un mendicante in tutta la città  e anche due prostitute nigeriane che stavano all'inizio del Karl Johan Gate avevano un che di composto e di elegante.
INQUIETANTE, hai trovato la parola giusta...
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
Confessor
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1891
Iscritto il: 05/04/2001, 2:00

#25 Messaggio da Confessor »

ho una coppia di amici in Norvegia. Conobbi lei ad una festa in Toscana, ragazza finissima e molto carina, restammo in contatto perchè il suo tipo lappone doveva venire a Milano alla Bocconi e cercava sistemazione, persona simpaticissima e golosa di cibo italiano. Beh, la cuginetta di lei, sedicenne veramente gnocca, era perennemente ubriaca e -mi dissero- ex anoressica ed ex tossica. Purtroppo tutti sbevazzano allegramente un po' troppo e il governo ha alzato i prezzi dell'alcool a dismisura per bloccare il fenomeno dell'alcolismo.
Comunque mi dicevano che l'italiano -quello tranquillo- era apprezzato perchè la sera i maschi stanno tra di loro al pub a sbronzarsi e non cagano di striscio le loro donne, e queste invece desiderano molto un po' d'attenzione. La riprova l'ho avuta a quella festa dove una tipa sposata mi disse di andarla a trovare perchè "I'll take care of you personally". Peccato peró,costa veramente troppo andarci e viverci...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#26 Messaggio da bellavista »

donegal ha scritto:Ahimè, tutte e tre le mie esperienze scandinave sono avvenute in compagnia dell'allora fidanzata e su un minivan stile figliodeifiori, quindi non sarei in grado di rispondere a certe domande.

Mi limito a segnalare :

Venerdì sera a Helsingor, Danimarca

Il luogo non è particolarmente ameno ma è sede di un molo dove fanno scalo i traghetti veloci che collegano Svezia (Helsingborg) e Danimarca.
A partire dalle 18 del venerdì, un'orda di persone dallo stato prospicente sbarca per fare spese alcoliche (a prezzi per loro più abbordabili).
Le autorità  di Helsingor, furbamente, accolgono gli ospiti (sono migliaia e di ambo i sessi) con feste, concerti, una miriade di negozi di alcolici.
Pochissimi lumacones itaGliani (che restano inchiodati a Copenaghen per scarsità  di fantasia e pigrizia), ottime possibilità  di fare conoscenze femminili senza fastidiose presenze concorrenziali e rischi spiacevoli, in quanto i maschi svedesi sono troppo impegnati a stordirsi di alcool e non sono rissosi.
Sconsigliato agli astemi : se non bevi vieni guardato male ed escluso, con zero chances di fare conoscenze.
Questa idea del buon donny, mi pare, invece, molto simpatica.

Quindi volo a Copenaghen. E si prende il traghetto per Helsingor (una spece di "amorella"? :D )

Presumo che questo posto sia pieno venerdì, sabato e (magari) domenica pomeriggio. Negli altri giorni della settimana è deserto, giusto donny?
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Confessor
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1891
Iscritto il: 05/04/2001, 2:00

#27 Messaggio da Confessor »

non è la mitica Trombonave ?

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#28 Messaggio da bellavista »

Confessor ha scritto:non è la mitica Trombonave ?
La "trombonave" dovrebbe essere il traghetto Stoccolma-Helsinki. ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#29 Messaggio da Despe1 »

bellavista ha scritto:
Confessor ha scritto:non è la mitica Trombonave ?
La "trombonave" dovrebbe essere il traghetto Stoccolma-Helsinki. ;)
....con prolungamento Tallinn-San Pietroburgo :wink:
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#30 Messaggio da donegal »

Aluura...

Se non ricordo male, Helsingor è a 2/3 ore di auto a nord di Copenaghen.

Io ci capitai un venerdì mattina di fine agosto : cittadina decisamente sonnacchiosa...
Il tempo di fare una dormita in campeggio (ero con il minivan) e una volta rientrato nel centro abitato vicino al molo ho trovato un'invasione.

Da quello che ho capito è un fenomeno caratteristico solo del fine-settimana ed è più sviluppato al venerdì sera che al sabato, secondo la tradizione della ciucca nordica che predilige la sera dell'ultimo giorno lavorativo della settimana.

Dopo mezzanotte, ho visto persone trascinate a forza (alcuni talmente sbronzi da non reggersi in piedi) sui numerosi ferry che riportavano gli svedesi nella loro terra.

A scanso di equivoci : non ci sono solo maschi devastati ma soprattutto persone di ogni sesso che sono lì solo per divertirsi e svagarsi pagando molto meno che in patria qualche cicchetto...


Infine ti segnalo una cosa che mi puzza un pó di leggenda metropolitana , ma è curiosa e merita di essere segnalata .
Sempre nei fine settimana, pare che da Helsinki parte una nave passeggeri con il solo scopo di uscire dalle acque territoriali e vendere così alcolici detassati a bordo (da consumarsi in loco) : sembra che a bordo accada di tutto, anche se mi fa ridere il pensiero del malinconico finlandese che si da a qualcosa di diverso della sbronza rituale.


Sempre parlando di Finlandia...
Ultimamente dovrebbero avere concesso la possibilità  di fare visti turistici "mordi&fuggi" burocraticamente semplificati, per il tragitto navale Helsinki-S.Pietroburgo (poche ore di navigazione) e il soggiorno breve in Russia (senza muoverti dai confini della regione)... Potrebbe essere un diversivo interessante, se tu fossi in Finlandia e ne avessi le scatole piene di Nokialandia...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”