ioz ha scritto:
eddai..... spesso è divertente....
caro il mio traduttore di battute, il gioco è bello quando dura poco
il mio papà me lo diceva sempre....
perchè traduttore di battute?
perchè hai tradotto la battuta di nico; ad ogni modo meglio tornare in topic.
Ioz ha scelto di perdere del tempo spiegando l'ovvio.
Se poi uno di fronte ad una battuta come la mia si mette a fare del vittimismo populistico di così basso e puerile livello dimostra solo che ho fatto bene a non prenderlo sul serio.
Invece tu Pimpi eri più gradevole quando evitavi questo atteggiamento da supplente di religione: siamo tra adulti (o almeno così si presuppone) in un forum porno, non ad una riunione dell'Azione Cattolica, un po' di briglie sciolte che diamine...
Fino a prova contraria il canone Rai va pagato, che uno decida di seguire i programmi della tv di Stato come no. Fino ad altra prova contraria nessuno di noi caccia un soldo per vedere (o non vedere, ognuno si comporta come crede) le reti Mediaset.
Tu lo dici solo perchè il Costanzo ti fa vedere Solange-Platinette-Vladimir Luxuria-Rocco Casalino-Cecchi Paone etc etc(scusa è l'allergia al polline). Sei proprio na pazza Mauri'.......
curiosity ha scritto:Tu lo dici solo perchè il Costanzo ti fa vedere Solange-Platinette-Vladimir Luxuria-Rocco Casalino-Cecchi Paone etc etc(scusa è l'allergia al polline). Sei proprio na pazza Mauri'.......
Non sono entrato nel merito della qualità dei programmi. Ho solo detto un'ovvietà . O non paghi il canone Rai manco tu?
maurizio liberti ha scritto:Fino a prova contraria il canone Rai va pagato, che uno decida di seguire i programmi della tv di Stato come no. Fino ad altra prova contraria nessuno di noi caccia un soldo per vedere (o non vedere, ognuno si comporta come crede) le reti Mediaset.
"Canone Rai" è un'espressione che tutti usano (persino alla Rai... ), ma totalmente inesatta; ció che tutti chiamiamo "Canone Rai" è in realtà una tassa sul possesso di apparecchi televisivi... Chiunque possegga almeno una televisione è tenuto a pagarla, indipendentemente dalla visione della Rai; in teoria dovrebbe essere pagata anche se la zona in cui abita l'utente non è raggiunta dal segnale della Rai...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
radek66 ha scritto: Canone Rai" è un'espressione che tutti usano (persino alla Rai... ), ma totalmente inesatta; ció che tutti chiamiamo "Canone Rai" è in realtà una tassa sul possesso di apparecchi televisivi... Chiunque possegga almeno una televisione è tenuto a pagarla, indipendentemente dalla visione della Rai; in teoria dovrebbe essere pagata anche se la zona in cui abita l'utente non è raggiunta dal segnale della Rai...
Quei soldi comunque finanziano i programmi delle reti di Stato. E non puoi non pagare quel balzello.
Uffa la Pimpi non mi risponde, io mi sono già preparato la battuta sulle sue qualità di linguista ma non la posso fare
Comunque tanto per unirmi alla discussione-core direi che la pubblicità è una forma di tassazione indiretta. Se non sbaglio ho letto da qualche parte che incide per 250 € all'anno per abitante. Ma questo è l'effetto meno negativo degli ads... imho