[O.T.] Il governo Brodi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pierpierotwo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 21/08/2005, 11:50
Località: + o - Varese

#16 Messaggio da pierpierotwo »

[quote:c9be44c29a]Mastella da Ceppaloni


Mario Clemente Mastella, dopo un parto travagliato, per le dimensioni spropositate dell'apparato digerente già ben formato alla nascita,vede la luce nel 1947 a Ceppaloni, località beneventana da lui portata a visibilità nazionale. Da allora entrata nel linguaggio comune con la frase: "No Ceppaloni, no party". La sua fame leggendaria lo spinge a presentarsi alle feste di battesimo e di cresima non invitato. La sua disinvoltura gli consente di mangiare a sbafo e, contemporaneamente, di fare numerose amicizie che gli serviranno in futuro.
L'appetito lo conduce inesorabilmente verso la democrazia cristiana, diventa deputato commensale nel 1976 e da allora non si è più mosso. Ogni coalizione di governo lo vede presente alla spartizione delle poltrone. In realtà nessuno lo invita, ma alla fine qualcosa da mangiare gli danno sempre quando minaccia di andare ad un'altra festa.
Celebre la sua esibizione come ministro del Lavoro nel governo Berlusconi in cui risolse il grave dramma della disoccupazione giovanile nel Sud e delle pensioni.
Ambigua e carica di doppi sensi invece la sua dichiarazione sulla sua verginità pre matrimoniale, non è mai stato chiarito fino in fondo a quale tipo di relazione sessuale facesse riferimento.

Nel 1999 si mette in proprio e fonda l'UDEUR che definisce "Il centro della politica, un progetto per il futuro, un'idea, un percorso, un metodo, una storia, un'identità " e, con postilla a margine, un posto a tavola. Entra subito in conflitto con Romano Prodi per il menu e con coerenza dichiara alle scorse primarie dell'Unione: "Usciamo dall'Unione, da oggi saremo il Centro alleato con l'Unione".
Per dare vita e forza a questo progetto inserisce in lista il pregiudicato Rocco Salini. L'Unione cambia il menu e Mastella rientra nell'Unione.
Dopo le elezioni di aprile il suo appetito pantagruelico lo fa delirare, pretende tre ministeri, tra cui la Difesa, la vice presidenza del Consiglio e il 30% dei salatini dei consigli dei ministri. Su quest'ultimo punto entra però in conflitto con Massimo D'Alema e deve fare un passo indietro. Prodi, che ha sempre segretamente apprezzato la sua capacità di barcamenarsi, dopo una telefonata per verificare le sue credenziali con Gianni Letta, lo nomina ministro della Giustizia.
Sic transit gloria prodi.


Beppe Grillo 17/05/06[/quote:c9be44c29a]
[color=red] un buongiorno a voi..e un buongiorno a me..[/color]

Avatar utente
Indiana Pipps
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 129
Iscritto il: 06/05/2006, 17:58
Località: Lazio

#17 Messaggio da Indiana Pipps »

speriamo che duri più di sei mesi e soprattutto speriamo che riesano a fare qualcosa di buono per tutti
si sa che la gente dà  buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli se non puó più dare cattivo esempio

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

Re: [O.T.] Il governo Brodi

#18 Messaggio da ioz »

Paperinik ha scritto:Questa la composizione del secondo Governo Prodi:

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO:
Romano Prodi.

VICEPRESIDENTI DEL CONSIGLIO:
Massimo D'Alema.
Francesco Rutelli.

MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO:
Vannino Chiti, Luigi Nicolais, Linda Lanzillotta, Emma Bonino, Giulio Santagata, Barbara Pollastrini, Giovanna Melandri e Rosy Bindi.

MINISTRI CON PORTAFOGLIO:
Affari Esteri: Massimo D'Alema.
Beni Culturali e Turismo: Francesco Rutelli.
Interno: Giuliano Amato.
Giustizia: Clemente Mastella.
Difesa: Arturo Parisi.
Economia e Finanze: Tommaso Padoa Schioppa.
Sviluppo Economico: Pierluigi Bersani.
Infrastrutture: Antonio Di Pietro.
Politiche Agricole e Forestali: Paolo De Castro.
Istruzione: Beppe Fioroni.
Salute: Livia Turco.
Comunicazioni: Paolo Gentiloni.
Università  e Ricerca: Fabio Mussi.
Lavoro: Cesare Damiano.
Solidarietà  Sociale: Paolo Ferrero.
Ambiente e Tutela del Territorio: Alfonso Pecoraro Scanio.
Trasporti: Alessandro Bianchi.
mettete la targa del partito ad ogni nome e vi verrà  fuori la perfetta applicazione del manuale cencelli.
va tutto bene. ho fatto la ola quando ho saputo che la bindi non va all'istruzione.
mussi all'università  è una barzelletta.
gentiloni alle comunicazioni è il premio per la perfetta parscondicio.
letta? letta è visto come un politico di secondo piano da prodi e company.
bersani non è un economista ragioniere. sa intravedere le linee di sviluppo imprenditoriale. è quello per cui ho molta simpatia.
il resto è aria fritta, compresa la bonino. una poltrona a te, una a lui, una a me.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#19 Messaggio da nik978 »

letta cmq è sottosegretario alla presidenza....se ha i giusti spazi è uno di quegli incarichi che non si "vedono" ma sono importanti




peró, senza prednerci in giro, quale governo non è mai stato schivo dei partiti quado si dovevano attribuire i ministeri??

ricordiamoci che col proporzionale il peso die partiti è aumentato


io sinceramente vedo la polemica della spartizione delle poltrone un filino strumentale....prima col maggioritario FORSE era un po meglio (ma non mi risulta..di ricatti e ricattini ce ne sono stati sempre in tutti i governi.anche gli utlimi eletti col maggioritario..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#20 Messaggio da ioz »

nik978 ha scritto:letta cmq è sottosegretario alla presidenza....se ha i giusti spazi è uno di quegli incarichi che non si "vedono" ma sono importanti




peró, senza prednerci in giro, quale governo non è mai stato schivo dei partiti quado si dovevano attribuire i ministeri??

ricordiamoci che col proporzionale il peso die partiti è aumentato


io sinceramente vedo la polemica della spartizione delle poltrone un filino strumentale....prima col maggioritario FORSE era un po meglio (ma non mi risulta..di ricatti e ricattini ce ne sono stati sempre in tutti i governi.anche gli utlimi eletti col maggioritario..)
sai nick puó essere. d'altra parte l'ho detto io che ho perso le elezioni.
peró ammetterai che rispetto alla casa delle libertà , nella compagine dell'unione c'è da accontentare un numero di partiti e partitini notevole e variegato.......o è strumentale anche questo?
per questo parlavo di cencelli. non c'è niente di male. peró non mi si parli del nuovo che avanza...... :wink:

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#21 Messaggio da Lord Zork »

Ho scritto ieri sera ad un'esponente del governo
per commentare la sua "posizione"
e mi ha risposto stamattina...

Mi fa piacere questo contatto diretto con i cittadini.

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#22 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Ottima uscita del neoministro delle infrastrutture, che non mi ricordo neppure come si chiama... "Il ponte sullo stretto di Messina non si farà "... li vorrei tutti così cazzuti...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#23 Messaggio da nik978 »

ioz ha scritto:
nik978 ha scritto:letta cmq è sottosegretario alla presidenza....se ha i giusti spazi è uno di quegli incarichi che non si "vedono" ma sono importanti




peró, senza prednerci in giro, quale governo non è mai stato schivo dei partiti quado si dovevano attribuire i ministeri??

ricordiamoci che col proporzionale il peso die partiti è aumentato


io sinceramente vedo la polemica della spartizione delle poltrone un filino strumentale....prima col maggioritario FORSE era un po meglio (ma non mi risulta..di ricatti e ricattini ce ne sono stati sempre in tutti i governi.anche gli utlimi eletti col maggioritario..)
sai nick puó essere. d'altra parte l'ho detto io che ho perso le elezioni.
peró ammetterai che rispetto alla casa delle libertà , nella compagine dell'unione c'è da accontentare un numero di partiti e partitini notevole e variegato.......o è strumentale anche questo?
per questo parlavo di cencelli. non c'è niente di male. peró non mi si parli del nuovo che avanza...... :wink:
assolutamente si..peró la "colpa" alla fine è solo quella di avere molti partiti in coalizione..

io dico solo che se a destra avessero avuto lo stesso numero, non avremmo visto niente di diverso.
converrai con me che alla fine la casa delle libertà  più di una volta è stata tenuta in scacco dalla lega (su posizioni che AN dubito abbia digerito)

berlusconi ha avuto il gran pregio di riusicre sempre a tenere tutto "in ordine" in una coalizione formata da meno partiti, ma molto "litigiosa"
..questo gran merito glielo ho sempre riconosciuto
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
StranoTipo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/05/2006, 16:34

#24 Messaggio da StranoTipo »

erano 5 anni che attendevo quest'immagine

Immagine

cmq il governo è esattamente al 50% autorevole
e al 50% ridicolo (Mussi ALL'Università ...ma come si fa????)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#25 Messaggio da Paperinik »

Immagine
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#26 Messaggio da Scorpio »

il bello del maggioritario...
votiamo per i meno peggio.. il che non è un gran che...
poteva andar peggio.. se penso a tutti sti coglioni col diritto di voto..
:-(

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#27 Messaggio da nik978 »

cimmeno ha scritto:tolta la bagarre politica 8 che conta come il due di picche in realtà . padoa schioppa prende ordini da altri esattamente come prodi)

io direi di tenere d'occhio la melandri, alla cerimonia del giuramento mostrava un culo assai interessante...almeno da controbilanciare que barilotto con la barba della bindi....
ROMA " Fabio Mussi, raccontano, era nel suo studio al ministero. Mattina tardi, una riunione tecnica conclusa da poco e la segretaria che lo avverte, dodici telefonate sull'agenda, gente che lo cerca. Chiamano dal Botteghino, da Palazzo Chigi, e poi la voce calda e affettuosa del professor Umberto Veronesi, e poi ancora i centri di ricerca di mezza Italia. Voci di scienziati, che lasciano un messaggio: «Non incomodate il signor ministro. Avrà  molto lavoro da sbrigare. Ditegli solo che lo ringraziamo immensamente». Fabio Mussi, continuano nel racconto, a questo punto ha alzato la testa e ha detto: «No, non mi pento. Ho agito per il meglio. E chi doveva capire, ecco, evidentemente l'ha capito...». Nessun passo indietro. Il ministro per l'Università  e la Ricerca resta sulle sue posizioni. Il ritiro della firma dalla «Dichiarazione etica» con cui l'Italia " insieme ad Austria, Germania, Polonia, Slovacchia e Malta " s'era dichiarata contraria alla ricerca sulle cellule staminali embrionali, continua a sembrargli una decisione saggia.
Ai suoi collaboratori, di ritorno da Bruxelles, l'ha spiegato parlando piano e senza indugi: «Vedete... nel nostro Paese c'è una legislazione precisa, che a me non piace, sia ben chiaro, e infatti spero che venga presto ridiscussa e peró, per ora, io certo non la violo, anzi, la rispetto... tuttavia...». Tuttavia? Gli hanno quasi chiesto in coro quelli del suo staff. «Beh, in sede europea, davvero, niente e nessuno puó chiedermi di esportare il nostro modello. Il punto, credetemi, è solo questo: non posso, e sul serio non me la sento eticamente e moralmente, di esportare un modello che reputo sbagliato. Tutto qui». Con Romano Prodi ha già  parlato. Maè lo stato dell'animo politico di Mussi, che forse più conta. E, in questo senso, si puó parlare d'uno stato d'animo pervaso da un senso di responsabilità . Lo stato d'animo di colui che è disposto a caricarsi il peso di un'azione politica non facile ma necessaria.
Per capirci: Mussi ritiene che, su certi temi scottanti, su certi argomenti che rischiano di dividere l'Unione e, quindi, il governo, «debba esserci qualcuno in grado di strappare». Usa questo verbo, Mussi: strappare. Lo usa pensando a chi ha il compito di dire una cosa scomoda, difficile e peró inevitabile. Gli altri, aggiungono quelli del suo staff, mostrando magari qualche difficoltà  " «e al limite storcendo il naso, o dichiarandosi indignati con le massime gerarchie della Chiesa romana »"finiranno con l'accordarsi. Il riferimento è a Francesco Rutelli? No, ufficialmente no. Al vicepremier viene riconosciuto di aver poi parlato, nel corso del question time, «a nome, solo a nome della Presidenza del Consiglio». Nei corridoi del ministero, peró, non sono naturalmente pochi quelli che sospettano quale possa essere il vero pensiero del gran capo della Margherita, su questa vicenda di staminali, che trascina il governo italiano sul fronte più laico dell'Unione Europea.
Non casualmente, quelli che escono dalla stanza di Mussi, abbassano la voce e dicono: «Dipendesse da Rutelli, magari sarebbe anche d'accordo con noi. Il guaio che s'è ormai legato con un certo mondo cattolico, deve dargli conto e perció...». Frasi pronunciate e poi negate. Non scrivere niente, non riferire niente. Tanto, il ministro Fabio Mussi smentirebbe tutto. Ogni frase, persino ogni virgola. Di sicuro, Fabio Mussi una frase non la smentirà  peró mai. Riguarda la deriva di certi ragionamenti sulle cellule staminali, riguarda certi inquietanti orizzonti della ricerca. «Vorrei fosse comunque chiaro a tutti che a me, certe cose, certi concetti, come ad esempio quelli a cui possono portare parole come "clonazione", spaventano e mi fanno inorridire. Vorrei fosse chiaro a tutti che io la parola "clonazione" non posso neppure sentirla pronunciare». Dosi di sincera diplomazia. Un messaggio che tornerà  utile: «Le mie barriere etiche sono alte. Molto alte...».
Fabrizio Roncone
01 giugno 2006
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”