(O.T) Italia, europeismo e sovranità

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8216
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1756 Messaggio da giorgiograndi »

dostum ha scritto:
09/08/2025, 13:36
GeishaBalls ha scritto:
09/08/2025, 10:23
dostum ha scritto:
08/08/2025, 3:47
Azophfaz ha scritto:
07/08/2025, 22:03


Il punto non è sull’esistenza di regole, ma su come vengono scritte e applicate. Quando una normativa è troppo vaga o troppo ampia, rischia di colpire anche contenuti legittimi che non hanno nulla a che fare con l’odio o il pericolo per i minori. Soprattutto quando le normative vengono introdotte e applicate da gente che non capisce niente di internet. Questo succede già: post rimossi, account sospesi per ironia, arte o opinioni controverse. Questo non è protezione, è censura mal calibrata. Un esempio è l'Uk che oscura i post di protesta contro il governo facendoli rientrare nel famoso regolamento.

Inoltre, alcune proposte come lo scanning automatico dei messaggi privati aprono a scenari di sorveglianza di massa che non risolvono davvero i problemi, ma mettono tutti sotto controllo indiscriminato. Dire “lo fanno già Google e Meta” non è una giustificazione, ma semmai un motivo in più per essere cauti siccome ad un privato se fa qualcosa di sbagliato puoi andare a prenderlo per le orecchie con sanzioni e galera, mentre voglio vedere il cittadino che vuole prendere provvedimenti contro lo Stato.

Quindi sì, servono regole, ma devono essere chiare, trasparenti e proporzionate, non strumenti che nel nome della sicurezza limitano la libertà. Non è una guerra tra “libertà” e “regole”, è una questione di equilibrio. Cosa che probabilmente gheishaball non sa o non capisce, siccome sarà rimasto ai tempi di windows xp, e nel suo intervento cita pure il famoso trollone del forum, magari per farsi appoggiare, e farlo intervenire nella discussione su l'ennesimo argomento di cui non conosce un cazzo, con la trollata del giorno per riassumere tutta la vicenda.
Quoto e condivido appieno.
Eccola la, si sono riuniti i due giuristi con profonde competenze informatiche che hanno valutato una normativa europea.

Cioè contestano l’UE su una norma che in realtà ha fatto l’UK, e non per quanto c’è scritto ma per come è complicato impostare una VPN per eludere come X cerca di adeguarsi alla norma.

Il relatore dice “l’ipotesi che Facebook / messenger / whatsapp possano leggere i contenuti apre scenari di sorveglianza di massa” e l’esimio collega gongola soddisfatto “condivido appieno”.

Il passaggio meno ridicolo è quello che dice che io non capisco un cazzo sulla materia. In effetti è così, il
fatto di occuparmi di informatica da decenni e aver fatto tre ore di corso aziendale sulla materia specifica mi fa solo realizzare quanto poco ne capisca
.

Seriamente, se devo delegare la materia all’amico Mark Z o Elon M preferisco che se ne occupi un organismo politico come l’UE.
Certamente preferisco CHIUNQUE alla dispotica e corrotta burocrazia brussellese
Immagine
?
Che significa occuparsi di informatica?
È molto vago, non vuol dire nulla. Qui non si tratta di informatica, ma di tech and low. Il problema Uk (e Eu) è l’età di chi visita il sito.
Cosa che, come ha fatto Twitter, si può verificare senza la necessità di fornire un documento d’identità.

La domanda è semplice: all’uk basta oppure no? Perché se il punto è verificare l’età di chi fruisce del contenuto porno, usare l’AI per verificare l’utente basta e avanza, se non è addirittura più efficace che usare dati personali.


Uk voleva che si verificasse l’età dell’utente usando un id, è evidente che la decisione di quello stato (dei burocrati) sia stata definitivamente reazionaria e non al passo con i tempi.


Quindi lascio a te dove schierati:

- opzione uno
La soluzione suggerita dai burocrati, usare un id, cosa che richiederebbe una marea di implementazione a livello sia di sicurezza sia ti trattamento dati

-opzione due
La soluzione implementata in poche settimane degli imprenditori, usare AI
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25032
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1757 Messaggio da Salieri D'Amato »

Bello che GG in ogni topic faccia le domande e poi ti dica lui cosa puoi rispondere, 2 opzioni sole, una negativa e una positiva. :lol:
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78586
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1758 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è passato un anno ma non sembra stia andando benissimo
Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12661
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1759 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
09/08/2025, 20:13
dostum ha scritto:
09/08/2025, 13:36
GeishaBalls ha scritto:
09/08/2025, 10:23
dostum ha scritto:
08/08/2025, 3:47


Quoto e condivido appieno.
Eccola la, si sono riuniti i due giuristi con profonde competenze informatiche che hanno valutato una normativa europea.

Cioè contestano l’UE su una norma che in realtà ha fatto l’UK, e non per quanto c’è scritto ma per come è complicato impostare una VPN per eludere come X cerca di adeguarsi alla norma.

Il relatore dice “l’ipotesi che Facebook / messenger / whatsapp possano leggere i contenuti apre scenari di sorveglianza di massa” e l’esimio collega gongola soddisfatto “condivido appieno”.

Il passaggio meno ridicolo è quello che dice che io non capisco un cazzo sulla materia. In effetti è così, il
fatto di occuparmi di informatica da decenni e aver fatto tre ore di corso aziendale sulla materia specifica mi fa solo realizzare quanto poco ne capisca
.

Seriamente, se devo delegare la materia all’amico Mark Z o Elon M preferisco che se ne occupi un organismo politico come l’UE.
Certamente preferisco CHIUNQUE alla dispotica e corrotta burocrazia brussellese
?
Che significa occuparsi di informatica?
È molto vago, non vuol dire nulla. Qui non si tratta di informatica, ma di tech and low. Il problema Uk (e Eu) è l’età di chi visita il sito.
Cosa che, come ha fatto Twitter, si può verificare senza la necessità di fornire un documento d’identità.

La domanda è semplice: all’uk basta oppure no? Perché se il punto è verificare l’età di chi fruisce del contenuto porno, usare l’AI per verificare l’utente basta e avanza, se non è addirittura più efficace che usare dati personali.


Uk voleva che si verificasse l’età dell’utente usando un id, è evidente che la decisione di quello stato (dei burocrati) sia stata definitivamente reazionaria e non al passo con i tempi.

Quindi lascio a te dove schierati:

- opzione uno
La soluzione suggerita dai burocrati, usare un id, cosa che richiederebbe una marea di implementazione a livello sia di sicurezza sia ti trattamento dati

-opzione due
La soluzione implementata in poche settimane degli imprenditori, usare AI
Uno

La soluzione due si buca con un’altra AI. Ti sorprenderà ma c’è un industria sul DOB (*) e le verifiche KYC e AML ed è evidente che anche chi vuol entrare da qualche parte senza diritto usa l’AI. Ci sono start up di analisi dati per dire la probabilità di immagine AI generated

(*) tutte queste sigle che fanno tecnico (digital on boarding, know your customers, anti money-laundering) servono per dire che sono anni che si lavora sulla identificazione a distanza dei clienti. Non è nata oggi per i timidi che vogliono vedere le donnine nude senza che nessuno lo sappia (oltre tutte le società private che gli danno le connessioni)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8216
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1760 Messaggio da giorgiograndi »

Chi guarda un sito porno gratuito non è il cliente, è il prodotto. Stessa cose per FB o Twitter.
Il tuo punto non ha senso, è scollegato dalla realtà.

C’è sempre una % di frode, ovunque. Portata a zero è impossible se non utopico.

Un 12 o 13 enne che usa AI per bucare la verifica dell’età su Twitter, non è una persona “normale”. Non è che bucare una AI basta scrivere a grok di farlo per te. E poi bucare una AI con un’altra AI non è una cosa facile che impari da un tutorial online. Poi di che AI stai parlando? Perché bucare una AI generativa non è sia una cosa così, alla portata di tutti.

Se un 12enne ha quella capacità, ti devi preoccupare di altre cose.

Il tuo punto è fallace di base, senza senso.
Statalista totalitario: sei veramente di quella pasta. Tu vuoi verificare l’identità di chi usa un sito porno senza pagare per riempire la tua banca data da usare per il controllo del cittadino. Cazzo l’hai scritto chiaramente e quasi te ne vanti. Sai che per adesso è ancora reato raccogliere quei dati che non sono necessari al momento della raccolta?
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31533
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T) Italia, europeismo e sovranità

#1761 Messaggio da SoTTO di nove »

Avrà una risposta. Devi solo attendere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”