[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55696
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29566 Messaggio da cicciuzzo »

Ohi, ma quel minchione ha lavorato 5 anni in vita sua (ma magari al prossimo passaggio diventano tre) e ci spiega come funziona il mondo, dall'alto dei 10/15 milioni di euro lasciati dai suoi genitori. Roba da matti
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12710
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29567 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
20/08/2025, 13:10
Ohi, ma quel minchione ha lavorato 5 anni in vita sua (ma magari al prossimo passaggio diventano tre) e ci spiega come funziona il mondo, dall'alto dei 10/15 milioni di euro lasciati dai suoi genitori. Roba da matti
Ma secondo me qualche viaggio o qualche ora di lavoro con gente di altri paesi non fa male, per sapere come va il mondo io ascolto più attentamente qualcuno che lo ha visto o che si è confrontato con chi ci vive.

Così, a buon senso, poi si può essere Kant che non si è mai mosso da Königsberg, però muoversi un po’ potrebbe essere una buona idea. E no, il villaggio vacanze sul MarRosso non è propriamente “viaggiare”

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29568 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 10:18
io quando leggo “come siamo ridotti” riferito alla nostra classe politica da parte di europei in generale e italiani in particolare la mano mi corre alla fondina.
ma avete un’idea di che cazzo state dicendo? avete mai studiato o lavorato negli Stati Uniti? sapete cosa vuol dire alzarsi alle 4
am essere in call alle 5, tirare fino alle 16.30 con un panino al desk? avere per ferie qualche weekend lungo facendo ponte con le feste nazionali? doversi trasferire con tutta la famiglia da un capo all’altro di un continente enorme per inseguire opportunita’ lavorarive. e se non sei abbastanza intelligente, produttivo, disciplinato e anche solo fortunato stai in mezzo a una strada con i tuoi figli e vai a far parte della piu’ grande sacca di terzo mondo esistente sul pianeta all’interno di un paese industrializzato. e non voglio nemmeno parlare dei ritmi cinesi o delle risorse naturali russe, medio orientali, brasiliane etc.

qui nessuno fa una minchia, nessuno sa una minchia, se hai due soldi piu’ degli altri (ma giusto due) ti attiri solo invidia e le risatine dei cicciuzzi della mia fava e vai pure sui forum a scrivere “come siamo ridotti”.
come se quella massa di sfigati non fosse espressione dei 500 milioni di inetti, fannulloni, ignoranti che li votano - e pure si lamentano.
e poi non dovrei dire “roba da matti” e “da dove cazzo uscite voialtri”. tra l’altro proprio tu mi pare non faccia mistero di non sapere una parola di nessuna lingua e di stare abbarbicato in uno shithole a fare un cazzo senza avere nessuna rendita (se ho capito bene in base a cio’ che hai detto di te, mi posso sbagliare pero’). se fosse cosi’ ma che cazzo pontifichi? goditi la tua invidiabile situazione da un punto di vista di un americano o un cinese simile a te e non rompere i coglioni. roba da matti.
E' per questo che siamo ridotti male. Io, onestamente, ho piu' rispetto per il muratore che si alza alle 4 di mattina e alle 6 e' in cantiere, magari lavorando a cottimo, rispetto a chi sta in home office in mutande e calzini tra porno e seghe tra una pratica e l'altra. Sono anche piu' incline a sostenere un politico supportato da chi alle 6 e' in cantiere, rispetto che il politico supportato dallo sfigato in home office a 1600 euro al mese netti.

Il fatto che qui' in generale nessuno fa una minchia e ha due soldi in tasca, non e' una cosa buona, non e' nemmeno welfare, e' fancazzismo.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31564
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29569 Messaggio da SoTTO di nove »

Oddio, dopo il dover essere laureati anche l'aver viaggiato diventa motivo per considerarsi imparati.

Chissà poi come si pesa l'aver sentito il parere di uno del luogo. Magari un finlandese venuto in Italia se ne torna sul SZ finlandese a raccontare come funziona l'Italia dopo aver lavorato due ore con un Geisha qualunque. Chissà quanto crederà di aver imparato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10683
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29570 Messaggio da estdipendente »

giorgiograndi ha scritto:
20/08/2025, 14:01
estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 10:18
io quando leggo “come siamo ridotti” riferito alla nostra classe politica da parte di europei in generale e italiani in particolare la mano mi corre alla fondina.
ma avete un’idea di che cazzo state dicendo? avete mai studiato o lavorato negli Stati Uniti? sapete cosa vuol dire alzarsi alle 4
am essere in call alle 5, tirare fino alle 16.30 con un panino al desk? avere per ferie qualche weekend lungo facendo ponte con le feste nazionali? doversi trasferire con tutta la famiglia da un capo all’altro di un continente enorme per inseguire opportunita’ lavorarive. e se non sei abbastanza intelligente, produttivo, disciplinato e anche solo fortunato stai in mezzo a una strada con i tuoi figli e vai a far parte della piu’ grande sacca di terzo mondo esistente sul pianeta all’interno di un paese industrializzato. e non voglio nemmeno parlare dei ritmi cinesi o delle risorse naturali russe, medio orientali, brasiliane etc.

qui nessuno fa una minchia, nessuno sa una minchia, se hai due soldi piu’ degli altri (ma giusto due) ti attiri solo invidia e le risatine dei cicciuzzi della mia fava e vai pure sui forum a scrivere “come siamo ridotti”.
come se quella massa di sfigati non fosse espressione dei 500 milioni di inetti, fannulloni, ignoranti che li votano - e pure si lamentano.
e poi non dovrei dire “roba da matti” e “da dove cazzo uscite voialtri”. tra l’altro proprio tu mi pare non faccia mistero di non sapere una parola di nessuna lingua e di stare abbarbicato in uno shithole a fare un cazzo senza avere nessuna rendita (se ho capito bene in base a cio’ che hai detto di te, mi posso sbagliare pero’). se fosse cosi’ ma che cazzo pontifichi? goditi la tua invidiabile situazione da un punto di vista di un americano o un cinese simile a te e non rompere i coglioni. roba da matti.
E' per questo che siamo ridotti male. Io, onestamente, ho piu' rispetto per il muratore che si alza alle 4 di mattina e alle 6 e' in cantiere, magari lavorando a cottimo, rispetto a chi sta in home office in mutande e calzini tra porno e seghe tra una pratica e l'altra. Sono anche piu' incline a sostenere un politico supportato da chi alle 6 e' in cantiere, rispetto che il politico supportato dallo sfigato in home office a 1600 euro al mese netti.

Il fatto che qui' in generale nessuno fa una minchia e ha due soldi in tasca, non e' una cosa buona, non e' nemmeno welfare, e' fancazzismo.
si’ ma che c’entra? io mi riferivo al commento “come siamo ridotti” da parte di chi non ha mai fatto una minchia per non essere ridotti cosi’. le tue simpatie politiche indirizzale verso chi piu’ ti pare visto che hai la fortuna - e sottolineo fortuna, non il merito - di poterlo fare. se tu fossi un russo del cazzo questa fortuna non l’avresti a magari romperesti meno i coglioni sugli inetti eu. che inetti senz’altro sono ma sono espressione di come sei (anche) tu. tutto qui. ma capisco tu non capisca. e’ piu’ facile pistolare su x e prendertela con chi mette bastoni fra le ruote agli import di pompe idrauliche via russia. sara’ anche una cagata ma e’ stata fatta per un ragione. e se la ragione non ti va vota per Motoristi Sobe o SPD che danno voce alla tua (forse giusta in questo caso) protesta. pero’ non puoi DOPO che SPD o ANO hanno bloccato l’adozione dell’Euro piagnucolare che la corona si e’ svalutata sull’euro e incassi meno dalla Germania (so bene che ora sta a 24.5 ma a suo tempo Singer la fece scendere a 28 e puo’ succedere ancora). non funziona cosi’.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55696
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29571 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
20/08/2025, 13:46
cicciuzzo ha scritto:
20/08/2025, 13:10
Ohi, ma quel minchione ha lavorato 5 anni in vita sua (ma magari al prossimo passaggio diventano tre) e ci spiega come funziona il mondo, dall'alto dei 10/15 milioni di euro lasciati dai suoi genitori. Roba da matti
Ma secondo me qualche viaggio o qualche ora di lavoro con gente di altri paesi non fa male, per sapere come va il mondo io ascolto più attentamente qualcuno che lo ha visto o che si è confrontato con chi ci vive.

Così, a buon senso, poi si può essere Kant che non si è mai mosso da Königsberg, però muoversi un po’ potrebbe essere una buona idea. E no, il villaggio vacanze sul MarRosso non è propriamente “viaggiare”
Ma, di base darei molta ma molta meno rilevanza ad aspetti "formanti" di alto lignaggio o cosiddetto tale. Nella tua polemica con sottodi9 è uscita nuovamente la storia della laurea, qui sottolinei la questione viaggi. L'amico estdipendente ha non so quanto lauree e prende più aerei di tutto il forum messo assieme ma la sua pochezza è così alta che sarebbe come sparare sulla croce rossa. La settimana scorsa mia figlia (sottolineo, mia figlia) che ha due lauree (due) ha fatto una cagata che io ed una persona normale dei nostri tempi non avremmo fatto a 15 anni. Il confronto, le amicizie o conoscenze, il lavoro ci fanno talvolta pensare di avere le lenti giuste, ma mi sa che ce la raccontiamo più che essere vere
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12710
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29572 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
20/08/2025, 16:43
GeishaBalls ha scritto:
20/08/2025, 13:46
cicciuzzo ha scritto:
20/08/2025, 13:10
Ohi, ma quel minchione ha lavorato 5 anni in vita sua (ma magari al prossimo passaggio diventano tre) e ci spiega come funziona il mondo, dall'alto dei 10/15 milioni di euro lasciati dai suoi genitori. Roba da matti
Ma secondo me qualche viaggio o qualche ora di lavoro con gente di altri paesi non fa male, per sapere come va il mondo io ascolto più attentamente qualcuno che lo ha visto o che si è confrontato con chi ci vive.

Così, a buon senso, poi si può essere Kant che non si è mai mosso da Königsberg, però muoversi un po’ potrebbe essere una buona idea. E no, il villaggio vacanze sul MarRosso non è propriamente “viaggiare”
Ma, di base darei molta ma molta meno rilevanza ad aspetti "formanti" di alto lignaggio o cosiddetto tale. Nella tua polemica con sottodi9 è uscita nuovamente la storia della laurea, qui sottolinei la questione viaggi. L'amico estdipendente ha non so quanto lauree e prende più aerei di tutto il forum messo assieme ma la sua pochezza è così alta che sarebbe come sparare sulla croce rossa. La settimana scorsa mia figlia (sottolineo, mia figlia) che ha due lauree (due) ha fatto una cagata che io ed una persona normale dei nostri tempi non avremmo fatto a 15 anni. Il confronto, le amicizie o conoscenze, il lavoro ci fanno talvolta pensare di avere le lenti giuste, ma mi sa che ce la raccontiamo più che essere vere
La laurea o i viaggi non sono garanzie, ma se non impari studiando o vedendo il mondo rimane poco. Io che sono ignorante (per specificare: non ho laurea, non sono mai stato in Cina o in Russia, non sono mai stato a Berlino) ascolto con una punta di interesse in più chi di esperienze ne ha. Poi non è che GG o Est sono andati in Russia e la pensano nello stesso modo.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12710
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29573 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
20/08/2025, 15:06
Oddio, dopo il dover essere laureati anche l'aver viaggiato diventa motivo per considerarsi imparati.

Chissà poi come si pesa l'aver sentito il parere di uno del luogo. Magari un finlandese venuto in Italia se ne torna sul SZ finlandese a raccontare come funziona l'Italia dopo aver lavorato due ore con un Geisha qualunque. Chissà quanto crederà di aver imparato.
Ecco una pensata straordinaria: viaggiare per imparare qualcosa! Ma dovremmo brevettarla questa idea, non sarà mai venuta in mente a nessuno. Ma da dove uscite fuori?

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10683
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29574 Messaggio da estdipendente »

GeishaBalls ha scritto:
20/08/2025, 18:20
SoTTO di nove ha scritto:
20/08/2025, 15:06
Oddio, dopo il dover essere laureati anche l'aver viaggiato diventa motivo per considerarsi imparati.

Chissà poi come si pesa l'aver sentito il parere di uno del luogo. Magari un finlandese venuto in Italia se ne torna sul SZ finlandese a raccontare come funziona l'Italia dopo aver lavorato due ore con un Geisha qualunque. Chissà quanto crederà di aver imparato.
Ecco una pensata straordinaria: viaggiare per imparare qualcosa! Ma dovremmo brevettarla questa idea, non sarà mai venuta in mente a nessuno. Ma da dove uscite fuori?
io appartengo a una generazione che aveva l’obbligo del servizio di leva. si facevano dei rinvii per studio poi ti laureavi e dovevi fare il militare. se pero’ eri assunto da un’azienda straniera per un lavoro all’estero con iscrizione all’aire e quant’altro non dovevi rientrare in italia per il militare. questo era il caso mio. potevi rientrare per periodi limitati e dovevi presentarti dai caramba che certificavano che eri in italia da un dato giorno a un dato giorno. il caramba che metteva il timbro sulle richieste che inoltravo io era il classico meridio, bassetto, capello con attaccatura 1cm sopra le sopracciglia piu’ o meno della mia eta’. era un tipo ok. in quegli anni giravo tantissimo anche fuori dall’Europa. questo vedeva i timbri sul passaporto e mi chiedeva sempre dove ero stato. non ho mai capito perche’ lo facesse. un giorno arrivo in caserma lui era fuori tutto impettito e mi dice “da dove arriva questa volta?” e io “sono stato qui, qua e la’” e lui “io in piedi sul dorso di un somaro vedo piu’ lontano di chi continua a girare a vuoto”. mi sembro’ una frase molto buffa. non ho piu’ pensato a quel tipo fino a quando non ho letto cicciuzzo su SZ. mi e’ subito sembrato il suo gemello. che soggetti ragazzi.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31564
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29575 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
20/08/2025, 18:20
SoTTO di nove ha scritto:
20/08/2025, 15:06
Oddio, dopo il dover essere laureati anche l'aver viaggiato diventa motivo per considerarsi imparati.

Chissà poi come si pesa l'aver sentito il parere di uno del luogo. Magari un finlandese venuto in Italia se ne torna sul SZ finlandese a raccontare come funziona l'Italia dopo aver lavorato due ore con un Geisha qualunque. Chissà quanto crederà di aver imparato.
Ecco una pensata straordinaria: viaggiare per imparare qualcosa! Ma dovremmo brevettarla questa idea, non sarà mai venuta in mente a nessuno. Ma da dove uscite fuori?
Il punto non è che non si impari qualcosa viaggiando, come è ovvio che studiare sia altrettanto utile.
è la tua certezza che quando si discute con altre persone sia un titolo di studio e l'aver viaggiato a farti capire il mondo. e no, puoi aver studiato e aver visitato molti luoghi ma essere un perfetto coglione.
Quindi, per ribadire, il punto è che qualcuno qui (te ed Est in cima alla lista) pensa di avere più titoli per affrontare un argomento quando in realtà l'avere una laurea o l'aver viaggiato non da nessuna garanzia di aver appreso veramente qualcosa.
Se est sfotte la mia opinione basandosi sul fatto che non ho viaggiato e arrivi te a ribadire che si, viaggiare è utile non fai altro che dare maforte al tuo troll preferito. e ne sei pure convinto.

Oh, rimani pure della tua convinzione che quando ti guardi allo specchio pensi di essere più imparato (cit) di altri solo perchè hai fatto due chiacchiere con un finlandese.
P.s. Fate proprio una bella coppia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6959
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29576 Messaggio da Mr. Viz »

Drogato_ di_porno ha scritto:
20/08/2025, 0:03

Immagine

Immagine
Credevo fossero immagini fatte con la IA.
Forti quanto questa.
Immagine

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8484
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29577 Messaggio da hermafroditos »

Comunque il tizio della Finlandia là in mezzo fa ridere. Cioè, alla Casa Bianca si staranno ancora domandando dov'è la Finlandia. Quando hanno fatto la coalizione dei volenterosi pensavano di interfacciarsi con Kaja Kallas e Antonio Costa invece di Donnie e Vlad?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78681
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29578 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Mattarella, sempre loquace sulla Russia, qui tace. Vediamo se la prossima volta che riceve Herzog (quello che firmava le bombe) ripeterà la vuota formula retorica "due popoli due stati"
Immagine

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55696
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29579 Messaggio da cicciuzzo »

estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 18:36
GeishaBalls ha scritto:
20/08/2025, 18:20
SoTTO di nove ha scritto:
20/08/2025, 15:06
Oddio, dopo il dover essere laureati anche l'aver viaggiato diventa motivo per considerarsi imparati.

Chissà poi come si pesa l'aver sentito il parere di uno del luogo. Magari un finlandese venuto in Italia se ne torna sul SZ finlandese a raccontare come funziona l'Italia dopo aver lavorato due ore con un Geisha qualunque. Chissà quanto crederà di aver imparato.
Ecco una pensata straordinaria: viaggiare per imparare qualcosa! Ma dovremmo brevettarla questa idea, non sarà mai venuta in mente a nessuno. Ma da dove uscite fuori?
io appartengo a una generazione che aveva l’obbligo del servizio di leva. si facevano dei rinvii per studio poi ti laureavi e dovevi fare il militare. se pero’ eri assunto da un’azienda straniera per un lavoro all’estero con iscrizione all’aire e quant’altro non dovevi rientrare in italia per il militare. questo era il caso mio. potevi rientrare per periodi limitati e dovevi presentarti dai caramba che certificavano che eri in italia da un dato giorno a un dato giorno. il caramba che metteva il timbro sulle richieste che inoltravo io era il classico meridio, bassetto, capello con attaccatura 1cm sopra le sopracciglia piu’ o meno della mia eta’. era un tipo ok. in quegli anni giravo tantissimo anche fuori dall’Europa. questo vedeva i timbri sul passaporto e mi chiedeva sempre dove ero stato. non ho mai capito perche’ lo facesse. un giorno arrivo in caserma lui era fuori tutto impettito e mi dice “da dove arriva questa volta?” e io “sono stato qui, qua e la’” e lui “io in piedi sul dorso di un somaro vedo piu’ lontano di chi continua a girare a vuoto”. mi sembro’ una frase molto buffa. non ho piu’ pensato a quel tipo fino a quando non ho letto cicciuzzo su SZ. mi e’ subito sembrato il suo gemello. che soggetti ragazzi.
E lo so che ti gira il cazzo che uno ti abbia centrato al 100%, fattene una ragione mentre ceni con la famiglia
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#29580 Messaggio da giorgiograndi »

cicciuzzo ha scritto:
20/08/2025, 19:30
estdipendente ha scritto:
20/08/2025, 18:36
GeishaBalls ha scritto:
20/08/2025, 18:20
SoTTO di nove ha scritto:
20/08/2025, 15:06
Oddio, dopo il dover essere laureati anche l'aver viaggiato diventa motivo per considerarsi imparati.

Chissà poi come si pesa l'aver sentito il parere di uno del luogo. Magari un finlandese venuto in Italia se ne torna sul SZ finlandese a raccontare come funziona l'Italia dopo aver lavorato due ore con un Geisha qualunque. Chissà quanto crederà di aver imparato.
Ecco una pensata straordinaria: viaggiare per imparare qualcosa! Ma dovremmo brevettarla questa idea, non sarà mai venuta in mente a nessuno. Ma da dove uscite fuori?
io appartengo a una generazione che aveva l’obbligo del servizio di leva. si facevano dei rinvii per studio poi ti laureavi e dovevi fare il militare. se pero’ eri assunto da un’azienda straniera per un lavoro all’estero con iscrizione all’aire e quant’altro non dovevi rientrare in italia per il militare. questo era il caso mio. potevi rientrare per periodi limitati e dovevi presentarti dai caramba che certificavano che eri in italia da un dato giorno a un dato giorno. il caramba che metteva il timbro sulle richieste che inoltravo io era il classico meridio, bassetto, capello con attaccatura 1cm sopra le sopracciglia piu’ o meno della mia eta’. era un tipo ok. in quegli anni giravo tantissimo anche fuori dall’Europa. questo vedeva i timbri sul passaporto e mi chiedeva sempre dove ero stato. non ho mai capito perche’ lo facesse. un giorno arrivo in caserma lui era fuori tutto impettito e mi dice “da dove arriva questa volta?” e io “sono stato qui, qua e la’” e lui “io in piedi sul dorso di un somaro vedo piu’ lontano di chi continua a girare a vuoto”. mi sembro’ una frase molto buffa. non ho piu’ pensato a quel tipo fino a quando non ho letto cicciuzzo su SZ. mi e’ subito sembrato il suo gemello. che soggetti ragazzi.
E lo so che ti gira il cazzo che uno ti abbia centrato al 100%, fattene una ragione mentre ceni con la famiglia
I carabbinieri (con due b) non combineranno mai: in verità il detto è che “un nano sulle spalle del gigante vede più lontano del gigante”


Ciccio, scusa se ho quotato te e non direttamente est.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”