Dove avrei scritto questo? Se si tratta di votare il meno peggio (e io non voto il meno peggio) il meno peggio oggi è la Meloni
ma infatti ,non avevo capito bene .
io comunque preferisco non votare nessuno
Vi comunico che in sostanza state dicendo la stessa cosa: uno di sinistra che non vota questa sinistra perché non gli piacciono i leader, avvantaggia la Meloni indipendetemente dal fatto che le faccia schifo.
Kat non vota, io ho votato Santoro. ciccio non lo so (+Europa?). Tre regali a Gioggia, con la remota speranza che sotto questi colpi qualcosa si ridestasse a sinistra. Ma... neanche per sogno.
L'ultimo mio voto a più europa nel 2019, da lì in poi astensione a qualunque tornata elettorale o referendaria
Insomma hai concluso il tuo iter di diligente elettore nel peggiore dei modi. Peggio di te solo Geisha che continua a votare + europa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Vi comunico che in sostanza state dicendo la stessa cosa: uno di sinistra che non vota questa sinistra perché non gli piacciono i leader, avvantaggia la Meloni indipendetemente dal fatto che le faccia schifo.
Kat non vota, io ho votato Santoro. ciccio non lo so (+Europa?). Tre regali a Gioggia, con la remota speranza che sotto questi colpi qualcosa si ridestasse a sinistra. Ma... neanche per sogno.
L'ultimo mio voto a più europa nel 2019, da lì in poi astensione a qualunque tornata elettorale o referendaria
Insomma hai concluso il tuo iter di diligente elettore nel peggiore dei modi. Peggio di te solo Geisha che continua a votare + europa.
Ma non ti montare la testa. E votavi per un partito che sosteneva il green deal e le auto elettriche. Io l’ultime volte ho votato un partito che era contro green deal e imposizione delle auto elettriche, perché voi gretini mi convincete poco
A volte (molte volte a dire il vero) il geishapensiero, nel suo insieme, non riesco a coglierlo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
A volte (molte volte a dire il vero) il geishapensiero, nel suo insieme, non riesco a coglierlo.
bah, è più semplice di quel che sembri. Sono un migliorista, per usare una categoria che conoscevi, un riformista.
Se un reazionario dice “non potremo mai passare alla mobilità elettrica, non ci sarà mai abbastanza produzione di elettricità” gli rispondo che è una cazzata, e se riesco aggiungo informazioni. Ma sono anche consapevole che si potesse fare diversamente il Green Deal e se un partito propone cambiamenti ragionevoli lo sostengo. Ma qui gioco con i più coXXXXni (censura), a far vedere quanto parlano a vanvera per sentito dire
A volte (molte volte a dire il vero) il geishapensiero, nel suo insieme, non riesco a coglierlo.
bah, è più semplice di quel che sembri. Sono un migliorista, per usare una categoria che conoscevi, un riformista.
Se un reazionario dice “non potremo mai passare alla mobilità elettrica, non ci sarà mai abbastanza produzione di elettricità” gli rispondo che è una cazzata, e se riesco aggiungo informazioni. Ma sono anche consapevole che si potesse fare diversamente il Green Deal e se un partito propone cambiamenti ragionevoli lo sostengo. Ma qui gioco con i più coXXXXni (censura), a far vedere quanto parlano a vanvera per sentito dire
Evidentemente ti è rimasto solo più di "giocare con i più coglioni".
il Green Deal non e' ragionevole, semmai e' tutto fuorche' ragionevole.
E' stata una sciocchezza pensare che chi voleva fare affari con l'eu si sarebbe dovuto adeguare alle politiche green. Alla fine l'eu si accordata sui dazi aprendo le porte alle aziende americane, perche' non avendo un vero mercato interno ha bisogno dell'america per vendere. Pura politica mercantilistica. La realta' e' che le aziende americane non saranno sottoposte ai dazi interni dell'eu, ma verranno negoziati di volta in volta. Sostanzialmente cio' che era stato deliberato dal parlamento eu in materia industria e CO2/deforestazione, e' stato cancellato con un colpo di penna ed e' tutto da rinegoziare per le aziende americane, ma resta per quelle europee. Questo vale pure per settori dall'acciaio all'alimentare.
Il vero reazionario e' colui che, nonostante non sia fattibile una transizione green nei termini prefissati (ops, inventati), la colpa e' di un nemico, per loro invisibile, che sia chiama realta'.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
io non so nulla di politica italiana (ne’ mi interessa) e so pochissimo di green deal ma oggi mi sembri meno suonato del solito e non voglio prenderti per il culo voglio aiutarti. commetti sempre lo stesso errore:
“La realtà è che le aziende americane non saranno sottoposte ai dazi interni dell’UE, ma verranno negoziati di volta in volta“.
ma dove l’hai letto?? non c’e’ una presa di posizione definitiva in materia. ci sono un sacco di sparate da una parte e dall’altra ma non c’e’ un’esenzione generalizzata che permetta a tutte le aziende americane di bypassare le norme UE su CO₂, acciaio o deforestazione. se c’e’ non e’ stata pubblicata quindi non esiste. ci sono negoziazioni in atto, questo sucuramente. forse verra’ finalizzata come dici e forse no. a questo serve l’armata di burocrati che paghiamo. Le aziende americane non sono inoltre esenti dal CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism).
ma che dici?
la frase piu’ da redneck ( e ti spiego perche’) e’ “ “Non è fattibile una transizione green nei termini prefissati”.
ma chi cazzo l’ha detto??
tu funzioni cosi’: uno molto intelligente come cicciuzzo apre la finestra e nota che fa fresco. si consulta con uno molto avanti come markome che ritiene la transizione elettrica sia inutile e costosa perche’ ci sono le ibride. entrambi concludono che non serva fare una transizione ecologica. postano il loro profondo pensiero, diventano quindi dei lionel - per di piu’ italiotti quindi se possibile ancora piu’ caserecci. tu lo trovi, chiedi a chat gpt che conferma che agosto e’ stato freechetto a milano e che le ibride funzionano benissimo. basta, nella tua mente ti sei “informato” e inizi a sparare cazzate su SZ. non funziona cosi’!!!
per capire meccanismi come questi devi studiare per anni e non ne hai il tempo ne’ la voglia. nemmeno io ovviamente.
concludiamo quindi: sono gg e est disposti a mettere la minchia sul fuoco che il green deal sia fattibile al 100%, sensato cosi’ come e’ e non debba essere rinegoziato? certamente no!! ma da qui a dire che “e’ stato cancellato con un tratto di penna”
ce ne vuole perche’ non e’ vero. e’ chiaro shtu fattu?
Il green deal si basa su tecnologia, che in parte non esiste e quella che esiste costa troppo.
Dare una data di scadenza senza che ci sia una tecnologia pronta che costi meno di quella attuale, vuol dire non avere le basi dell’economia. È il mercato che decide cosa compra la gente, tramite qualità/prezzo, non i burocrati, altrimenti il risultato è, per esempio, la crisi del settore auto.
Per il resto, se un sognatore. Trump è stato molto chiaro o l’eu toglie le barriere green o i dazi aumentano. Si metteranno a pecora come hanno fatto per l’ucraina. Non hanno carte da giocare.
Vogliamo giocarci una cena?
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
tu fai proprio fatica a vedere il mondo rimuovendo i tuoi Brillen da piccolo imprenditore che vive e lotta nel breve (perche’ deve farlo, non perche’ e’ scemo).1) Il mercato e’ il luogo dove domanda e offerta si incontrano nel breve periodo determinando un prezzo. non include tutta una serie di eventi alcuni prevedibili altri meno che avranno grossa influenza tra 2,3,5 o 10 anni. quindi la tua affermazione sui prezzi di mercato non ha senso in questo caso. i prezzi di buona parte della tecnologia esistente per il green deal sono in picchiata. altra tecnologia non e’ matura, e’ vero, ma gli investimenti ci sono.
2) un istituto nazionale o sovranazionale deve mettere deadlines anche irrealistiche. senza di queste nessuno avrebbe incentivo a fare una minchia. le industrie automobilistiche hanno fatto
profitti osceni per 20 anni. non e’ lesa maesta’ costringerle a fare sacrifci. Tantopiu’ che la spina nel fianco dell’automotive e’ la concorrenza cinese non il green deal
3) Tra 6 mesi (non 60 anni) Trump avra’ su per il culo la battaglia mid term (che puo’ anche vincere ovviamente) ma non escludo porti a una vera paralisi del sistema decisionale USA. avra’ ben altro a cui pensare che sta fesseria dei dazi.
4) vedremo che carte avra’ da giocare la EU in quel momento. l’unico a non avere le carte - su questo Trump ha ragione da
vendere - e’ Zelensky (pagliaccio). la EU qualche carta ce l’ha.
nulla e’ bianco o nero ricordalo.
Questo è il punto chiave. Investimenti e volontà precedono sempre la tecnologia, altrimenti non si spiegherebbe perché il trolley fu realizzato e commercializzato 18 anni dopo l'allunaggio del 69.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Interessante che il timore di un'ipotetica longa manus de li poteri forti sui partiti di governo sia sempre assente dalle grandi narrazioni quando a governare sono le destre. Peraltro ci si faceva tanti problemi per il nome e il cognome stranieri di Elly Schlein, ma non mi pare che uno che si chiami Bernhard Scholz ispiri particolare patriottismo:
FLASH – CIELLINI, I SOLITI LECCHINI – AL MEETING DI RIMINI ARRIVA GIORGIA MELONI E IL POPOLO DI “COMUNIONE E LIBERAZIONE” LA SOMMERGE DI APPLAUSI. IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE, BERNHARD SCHOLZ, RIEMPIE DI LODI LA DUCETTA E LEI FINGE DI COMMUOVERSI TRA LA STANDING OVATION DELLA SALA. LO FANNO ORA CON LEI, COME HANNO FATTO PRIMA CON DRAGHI, GENTILONI, RENZI, BERLUSCONI ECCETERA…
Ma Dagospia fa articoli inutili sulla Meloni solo per poterla chiamare Ducetta?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Non vedo l'ora di vedere Giorgia quando dovrà stringere la mano e sorridere con Vladimiro, gettandosi alle spalle" l'eroico popolo ucraino" , tanto han tutti la memoria cortissima per cui non si farà nessun problema.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)