[O.T.] grazia a Bompressi ( e poi a Sofri)...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#31 Messaggio da Super Zeta »

Vedo che i soloni anti grazia hanno studiato ben poco la vicenda processuale
si sono infatti dimenticati di parlare di sentenze di assoluzione contraddette dalle motivazioni e quindi annullate, di appartamenti fantasma descritti basandosi sulle visure catastali (peccato che nel frattempo erano stati completamente modificati...) e di altre chicche simili

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#32 Messaggio da Lord Zork »

Sono questi atti di clemenza che ci fanno elevare moralmente al di sopra di tutte le altre nazioni che si dichiarano tanto democratiche e paladine della libertà .


Sono orgoglioso di questo governo.





E sono questi topic, nei quali riusciamo a discutere civilmente, che elevano SuperZeta una spanna sopra gli altri forum.
Grazie a tutti per voler condividere le vostre opinioni.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#33 Messaggio da Husker_Du »

Facciamo anche presente che Leonardo Marino decide di confessare la dinamica del delitto 16 anni dopo il delitto stesso, e che per lui, avendo confessato di essere stato solo l'autista di Bompressi, la pena risulta lieve, e comunque il suo reato finisce in prescrizione nel processo del 1995......
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
StranoTipo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/05/2006, 16:34

#34 Messaggio da StranoTipo »

favorevole alla grazia

non dimenticate che la prevede la costituzione

mastella comincia - inaspettatamente - bene

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#35 Messaggio da wolf.55 »

Inchiostro Simpatico ha scritto:
...Il commissario Calabresi non era uno stinco di santo visto che è voltato giù l'anarchico Pinelli durante un suo interrogatorio ma questo morto non fa
notizia, non viene ricordato perchè non serve a nessuno....
Inchiostro, perdonami, ma l'attuale senatore Gerardo d'Ambrosio, all'eopca magistrato a Milano, ha archiviato la morte di Pinelli come "caduta accidentale conseguente a malore attivo". Sinceramente che dopo un trentennio una persona in gamba e bene informata come te scriva quello che hai scritto, mi lascia un tantino perplesso...

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#36 Messaggio da wolf.55 »

Super Zeta ha scritto:Vedo che i soloni anti grazia hanno studiato ben poco la vicenda processuale
si sono infatti dimenticati di parlare di sentenze di assoluzione contraddette dalle motivazioni e quindi annullate, di appartamenti fantasma descritti basandosi sulle visure catastali (peccato che nel frattempo erano stati completamente modificati...) e di altre chicche simili
Super Zeta, premessa non sono contrario alla grazia a Pietrostefani, se non altro per il tanto tempo passato dall'omicidio Calabresi, resta da capire se si tratta di una grazia solo per loro o se si pensa di estendere un uguale trattamento anche ad altri detenuti per fatti politici che non hanno "amici a corte".

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#37 Messaggio da Berry »

Il problema e' che i tre di lotta continua non sono stati mai accusati con prove schiaccianti, ma sulla base di testimonianze di una persona che non so se ha preso soldi, ma sicuramente ha evitato un bel po' di anni di galera.
Insomma, cosa poco chiare in quel processo sembra ce ne siano state.

Consiglio a chi non ne sa molto la lettura di questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_C ... l_processo
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#38 Messaggio da donegal »

wolf.55 ha scritto:

Inchiostro, perdonami, ma l'attuale senatore Gerardo d'Ambrosio, all'eopca magistrato a Milano, ha archiviato la morte di Pinelli come "caduta accidentale conseguente a malore attivo". Sinceramente che dopo un trentennio una persona in gamba e bene informata come te scriva quello che hai scritto, mi lascia un tantino perplesso...
Un interrogatorio finito in tragedia, sembrerebbe questa la risposta più probabile. Io non ero presente, nessuno di noi lo era : dobbiamo basarci sulla logica, che ovviamente in ciascuno di noi diverge.

Prassi molto diffusa quella di suscitare il panico nell'interrogato facendogli provare il senso di vuoto, ci sono fior di scritti e manuali in merito.

Una finestra aperta, una sedia inclinata troppo in avanti... fine del povero Pinelli, accusato ingiustamente in un periodo storico in cui occorrevano capri espiatori da presentare ad un opinione pubblica terrorizzata.

Le successive versioni degli interrogati (ex interrogatori) presenti offre contraddizioni incredibili : nel 99% dei casi non succedono incidenti mortali ed è la testimonianza tua contro quella di diversi funzionari, facile mettere a tacere l'accaduto... ma quel giorno successe qualcosa di terribile.

Riporto quanto sopra solo per desiderio di correttezza e per invitare tutti a non pensare sempre che la sentenza della Giustizia sia Giusta per forza.

Sul resto della questione dell'omicidio Calabresi, ho la mia idea (maturata attraverso tante letture di persone appartenenti a schieramenti opposti) e non la espongo per svariate ragioni, una di queste è la difficoltà  a dibatterne su un forum dove le disgressioni sono infinite e ci si perde in mille correnti che ci portano alla deriva dei ragionamenti.

E poi, non basterebbero migliaia di pagine elettroniche per parlare di quegli anni in cui lo Stato aveva male al cuore e tante cose sono cadute inevitabilmente nell'oblio.

Restano le tombe di chi ci ha lasciato le penne (Pinelli, Calabresi e tanti altri, schierati e non), le disorsioni delle ideologie, la logica del fine che giustifica i mezzi portata all'esasperazione, ecc...

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#39 Messaggio da wolf.55 »

donegal ha scritto:
wolf.55 ha scritto:

Inchiostro, perdonami, ma l'attuale senatore Gerardo d'Ambrosio, all'eopca magistrato a Milano, ha archiviato la morte di Pinelli come "caduta accidentale conseguente a malore attivo". Sinceramente che dopo un trentennio una persona in gamba e bene informata come te scriva quello che hai scritto, mi lascia un tantino perplesso...
Un interrogatorio finito in tragedia, sembrerebbe questa la risposta più probabile. Io non ero presente, nessuno di noi lo era : dobbiamo basarci sulla logica, che ovviamente in ciascuno di noi diverge.

Prassi molto diffusa quella di suscitare il panico nell'interrogato facendogli provare il senso di vuoto, ci sono fior di scritti e manuali in merito.

Una finestra aperta, una sedia inclinata troppo in avanti... fine del povero Pinelli, accusato ingiustamente in un periodo storico in cui occorrevano capri espiatori da presentare ad un opinione pubblica terrorizzata.

Le successive versioni degli interrogati (ex interrogatori) presenti offre contraddizioni incredibili : nel 99% dei casi non succedono incidenti mortali ed è la testimonianza tua contro quella di diversi funzionari, facile mettere a tacere l'accaduto... ma quel giorno successe qualcosa di terribile.

Riporto quanto sopra solo per desiderio di correttezza e per invitare tutti a non pensare sempre che la sentenza della Giustizia sia Giusta per forza.

Sul resto della questione dell'omicidio Calabresi, ho la mia idea (maturata attraverso tante letture di persone appartenenti a schieramenti opposti) e non la espongo per svariate ragioni, una di queste è la difficoltà  a dibatterne su un forum dove le disgressioni sono infinite e ci si perde in mille correnti che ci portano alla deriva dei ragionamenti.

E poi, non basterebbero migliaia di pagine elettroniche per parlare di quegli anni in cui lo Stato aveva male al cuore e tante cose sono cadute inevitabilmente nell'oblio.

Restano le tombe di chi ci ha lasciato le penne (Pinelli, Calabresi e tanti altri, schierati e non), le disorsioni delle ideologie, la logica del fine che giustifica i mezzi portata all'esasperazione, ecc...
Donegal, il dottor D'Ambrosio ha archiviato la morte di Pinelli nel modo che ho indicato. Calabresi non era presente al momento della morte di Pinelli, lo erano altri (sottufficiali di PS ed un tenente dei CC) che nessuno ha mai indagato. Ognuno di noi ha la sua verità , c'è quella di D'Ambrosio, quella di Dario Fó, quella di Beppe Ferrara nel film "Faccia di spia", quella di Pier Paolo Pasolini. Io posso pensare quello che voglio, ma la Magistratura italiana la sua risposta l'ha data. Perchè Calabresi è morto? Per vendicare uno studente pisano morto pochi giorni prima durante scontri con la Polizia? Per vendicare Pinelli? Perchè era un personaggio scomodo per qualcuno?
A proposito di piazza Fontana e dell'omicidio Calabresi, ci dobbiamo ricordare anche di persone che hanno subito ingiusta detenzione come Pietro Valpreda e, magari, Gianni Nardi, o no?

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#40 Messaggio da wolf.55 »

Berry ha scritto:Il problema e' che i tre di lotta continua non sono stati mai accusati con prove schiaccianti, ma sulla base di testimonianze di una persona che non so se ha preso soldi, ma sicuramente ha evitato un bel po' di anni di galera.
Insomma, cosa poco chiare in quel processo sembra ce ne siano state.

Consiglio a chi non ne sa molto la lettura di questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_C ... l_processo
Scusa, ma non capisco cosa vuoi dire. Le cose sono due:
- il testimone ha preso soldi, ma tu non lo sai e quindi...
- il testimone parla per evitare una condanna più pesante, suggestivo, ma se rimaneva zitto non rischiava alcunchè...

Ma alla possibiltà  che il testimone abbia inguaiato i suoi ex amici per ritorsione hai mai pensato? Magari perchè gli erano stati negati tre milioni per acquistare un furgone e venderci le frittelle al mare (vero, non scherzo). Accetto il tuo consiglio per wikipendia - dove ognuno scrive la sua - ma la produzione giornalistica sull'argomento è talmente vasta...

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#41 Messaggio da Lord Zork »

Conoscevo molto bene Valpreda.

Mi ha sempre fatto l'impressione di un gattone scampato...

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#42 Messaggio da Berry »

wolf.55 ha scritto: - il testimone parla per evitare una condanna più pesante, suggestivo, ma se rimaneva zitto non rischiava alcunchè...
Marino ha avuto lo sconto di pena in quanto collaboratore di giustizia.
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#43 Messaggio da wolf.55 »

Berry ha scritto:
wolf.55 ha scritto: - il testimone parla per evitare una condanna più pesante, suggestivo, ma se rimaneva zitto non rischiava alcunchè...
Marino ha avuto lo sconto di pena in quanto collaboratore di giustizia.
No, Marino non è stato un giorno in prigione perchè il reato del quale si era accusato era caduto in prescrizione.
Se hai voglia e tempo, leggi la ricostruzione della storia giudiziaria sul sito di Sandro Provisionato
http://www.misteriditalia.it/calabresi/
Marino, dopo sedici anni dall'omicidio e dopo che per l'omicidio erano stati accusati e imprigionati altri, un bel giorno si reca dai Carabinieri e fornisce una sua versione dei fatti. Io credo che uno dei motivi che hanno fatto agire così Marino sia stato il deterioramento dei suoi rapporti con Sofri & Co , tu pensi che fosse un testimone prezzolato: sono nostre supposizioni, perlomeno io della mia non ho riscontro alcuno.

Victor Von Doom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1138
Iscritto il: 05/08/2005, 3:42

#44 Messaggio da Victor Von Doom »

Figa pero' donegal..
hai sempre le tue tesi..
hai sempre le tue info..
ma ogni volta nn pare salubre esporle al mondo...
non ti pare il posto..
non ti pare il momento..

Tra alcuni decenni credo verranno svelati i tuoi " Misteri" dal vaticano. ^_-

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23256
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#45 Messaggio da dostum »

Oggi Sofri sul Foglio auspica nuovi interventi militari di "esportazione" della Democrazia vuole aggredire anche la Cina (andranno lui e la Bonino?) forse qualche altro anno di carcere non gli avrebbe nuociuto eccessivamente.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”