[O.T.] Citazione mon amour
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
[O.T.] Citazione mon amour
"Io sono per la morale contro il moralismo borghese. Qual è la differenza? Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale lo dice solo a se stesso".
Pierpaolo Pasolini
Pierpaolo Pasolini
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Citazione mon amour
"Tu vivi una vita da malato per morire sano!"
Arduino Mancini
Arduino Mancini
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
"Ammetto senz'altro che a Gaza ci sia un genocoso però i buffet di Air Israel sono troppo buoni e non me la sento di rinunciare"
Cit. 90% degli attori o sportivi o gente incomprensibilmente famosa d'Italia
Cit. 90% degli attori o sportivi o gente incomprensibilmente famosa d'Italia
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
All’università, ebbi una relazione con una giovane russa, allieva come me del Corso di matematica. Un giorno essa mi chiese: quanto mi ami? E io dissi “tanto” e spalancai le braccia. Lei disse che “tanto” era un’espressione numericamente ambigua e che io avrei dovuto portarle una dimostrazione più precisa della grandezza del mio amore. Io le portai la seguente: “Il mio amore eterno per te sarebbe esprimibile solo con una apertura delle mie braccia pari alla circonferenza del mondo al quadrato”. Essa ci pensò un po’ su e poi mi dimostrò che la frase poteva essere matematicamente espressa così A e (amore eterno) = a mc2 (Apertura bracciale Mondo Circonferenza al quadrato). Ma poiché le due “a” si potevano cancellare, in quanto termini uguali dell’equazione, restava
e = mc2
Ovvero la formula della relatività. Il mio amore non era quindi né eterno né grande, ma del tutto relativo nello spazio e nel tempo. Ciò dimostrato, essa mi lasciò.
Stefano Benni," Terra!"
e = mc2
Ovvero la formula della relatività. Il mio amore non era quindi né eterno né grande, ma del tutto relativo nello spazio e nel tempo. Ciò dimostrato, essa mi lasciò.
Stefano Benni," Terra!"
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Sono logoro di anni, e stanco.
Ma non posso escludere che esista vicino a me una spiaggia,
e una giornata piena di sole,
e una disobbedienza che mi farà balzare come da giovane dalla mia poltrona di vecchio,
e mi farà correre verso quel mare,
gioioso e accogliente,
anche se fosse l'ultima ora della mia vita.
-Stefano Benni, "L' ora più bella"-
Ma non posso escludere che esista vicino a me una spiaggia,
e una giornata piena di sole,
e una disobbedienza che mi farà balzare come da giovane dalla mia poltrona di vecchio,
e mi farà correre verso quel mare,
gioioso e accogliente,
anche se fosse l'ultima ora della mia vita.
-Stefano Benni, "L' ora più bella"-
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
"Al Bar Sport non si mangia quasi mai. C'è una bacheca con delle paste, ma è puramente coreografica. Sono paste ornamentali, spesso veri e propri pezzi d'artigianato. Sono lì da anni, tanto che i clienti abituali, ormai, le conoscono una per una.
Entrando dicono: «La meringa è un po' sciupata, oggi. Sarà il caldo». Oppure: «E' ora di dar la polvere al krapfen». Solo, qualche volta, il cliente occasionale osa avvicinarsi al sacrario. Una volta, ad esempio, entrò un rappresentante di Milano. Aprì la bacheca e si mise in bocca una pastona bianca e nera, con sopra una spruzzata di quella bellissima granella in duralluminio che sola contraddistingue la pasta veramente cattiva. Subito nel bar si sparse la voce: «Hanno mangiato la Luisona!».
La Luisona era la decana delle paste, e si trovava nella bacheca dal 1959. Guardando il colore della sua crema i vecchi riuscivano a trarre le previsioni del tempo. La sua scomparsa fu un colpo durissimo per tutti. Il rappresentante fu invitato a uscire nel generale disprezzo. Nessuno lo toccò, perché il suo gesto malvagio conteneva già in sé la più tremenda delle punizioni. Infatti fu trovato appena un'ora dopo, nella toilette di un autogrill di Modena, in preda ad atroci dolori. La Luisona si era vendicata.
La particolarità di queste paste è infatti la non facile digeribilità. Quando la pasta viene ingerita, per prima cosa la granella buca l'esofago. Poi, quando la pasta arriva al fegato, questo la analizza e rinuncia, spostandosi di un colpo a sinistra e lasciandola passare.
La pasta, ancora intera, percorre l'intestino e cade a terra intatta dopo pochi secondi. Se il barista non ha visto niente, potete anche rimetterla nella bacheca ed andarvene."
Stefano Benni, "Bar Sport"
Entrando dicono: «La meringa è un po' sciupata, oggi. Sarà il caldo». Oppure: «E' ora di dar la polvere al krapfen». Solo, qualche volta, il cliente occasionale osa avvicinarsi al sacrario. Una volta, ad esempio, entrò un rappresentante di Milano. Aprì la bacheca e si mise in bocca una pastona bianca e nera, con sopra una spruzzata di quella bellissima granella in duralluminio che sola contraddistingue la pasta veramente cattiva. Subito nel bar si sparse la voce: «Hanno mangiato la Luisona!».
La Luisona era la decana delle paste, e si trovava nella bacheca dal 1959. Guardando il colore della sua crema i vecchi riuscivano a trarre le previsioni del tempo. La sua scomparsa fu un colpo durissimo per tutti. Il rappresentante fu invitato a uscire nel generale disprezzo. Nessuno lo toccò, perché il suo gesto malvagio conteneva già in sé la più tremenda delle punizioni. Infatti fu trovato appena un'ora dopo, nella toilette di un autogrill di Modena, in preda ad atroci dolori. La Luisona si era vendicata.
La particolarità di queste paste è infatti la non facile digeribilità. Quando la pasta viene ingerita, per prima cosa la granella buca l'esofago. Poi, quando la pasta arriva al fegato, questo la analizza e rinuncia, spostandosi di un colpo a sinistra e lasciandola passare.
La pasta, ancora intera, percorre l'intestino e cade a terra intatta dopo pochi secondi. Se il barista non ha visto niente, potete anche rimetterla nella bacheca ed andarvene."
Stefano Benni, "Bar Sport"
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19396
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Citazione mon amour
Questa mi rimanda la memoria agli ultimi tempi di Marco Pannella, che compì più di una volta quel balzo nel mare di Giulianova.Gargarozzo ha scritto: ↑09/09/2025, 22:03Sono logoro di anni, e stanco.
Ma non posso escludere che esista vicino a me una spiaggia,
e una giornata piena di sole,
e una disobbedienza che mi farà balzare come da giovane dalla mia poltrona di vecchio,
e mi farà correre verso quel mare,
gioioso e accogliente,
anche se fosse l'ultima ora della mia vita.
-Stefano Benni, "L' ora più bella"-
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Citazione mon amour
avercene, di Marco Pannellapan ha scritto: ↑10/09/2025, 5:18Questa mi rimanda la memoria agli ultimi tempi di Marco Pannella, che compì più di una volta quel balzo nel mare di Giulianova.Gargarozzo ha scritto: ↑09/09/2025, 22:03Sono logoro di anni, e stanco.
Ma non posso escludere che esista vicino a me una spiaggia,
e una giornata piena di sole,
e una disobbedienza che mi farà balzare come da giovane dalla mia poltrona di vecchio,
e mi farà correre verso quel mare,
gioioso e accogliente,
anche se fosse l'ultima ora della mia vita.
-Stefano Benni, "L' ora più bella"-
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- ramarro verde
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: 13/09/2014, 6:59