Bene.GeishaBalls ha scritto: ↑16/11/2025, 22:54
Credo che gli israeliani avessero diritto a difendersi nel 1968, e tutte le volte che sono stati attaccati compreso due anni fa.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6323
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Scorrettissimo 
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Quando si parla di benessere dei figlioli protetti da ipotetici pericoli mi girano i coglioni questo ti meriti Adesso non bastandoti gli azov riabiliti pure la Guardia di Ferro per la moldavia?GeishaBalls ha scritto: ↑17/11/2025, 12:29però non ti ci mettere anche te.estdipendente ha scritto: ↑17/11/2025, 10:43cmq sei davvero fuori fase GB. ma chi se ne fotte della transtiria o come cazzo si chiama quel shithole. non e’ quello il punto.
il punto e’ finanziare e sostenere forze antieuropeiste che gia’ vanno forte per i cazzi loro per via dell’obiettiva inettitudine della leadership europea. il problema e’ fare schizzare i tassi di interesse sul fianco est alle stelle. soprattutto in paesi non euro come cechia, polonia e ungheria che fanno 65 milioni di persone e un certo GDP. il problema e’ la ripresa della scellerata e suicida dipendenza energetica tedesca (tafazziana oltretutto. i cechi costruiscono centrali atomiche i tedeschi teste di cazzo le smantellano). questi sono i problemi e non e’ una minaccia, e’ una certezza matematica con questo regime in russia.
altro che lisbona, altro che transtiria. ma chi si incula entrambi??
voi siete pazzi
Quello mi attribuisce l’opinione di temere che la Russia arrivi a Lisbona e poi si indigna se rispondo che è comunque più probabile del fatto che Zelensky si insedi al Cremlino. E la Transinistria è l’esempio di forze militari russe dentro altri pezzi di Europa, figurati se mi metto a tornare sulla guerra ibrida e i finanziamenti a tutti i partiti anti UE.
Sono gli argomenti che potrebbero comprendere i Sottodinove, non le mie preoccupazioni principali

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://www.eastjournal.net/archives/75158dostum ha scritto: ↑18/11/2025, 3:06Quando si parla di benessere dei figlioli protetti da ipotetici pericoli mi girano i coglioni questo ti meriti Adesso non bastandoti gli azov riabiliti pure la Guardia di Ferro per la moldavia?GeishaBalls ha scritto: ↑17/11/2025, 12:29però non ti ci mettere anche te.estdipendente ha scritto: ↑17/11/2025, 10:43cmq sei davvero fuori fase GB. ma chi se ne fotte della transtiria o come cazzo si chiama quel shithole. non e’ quello il punto.
il punto e’ finanziare e sostenere forze antieuropeiste che gia’ vanno forte per i cazzi loro per via dell’obiettiva inettitudine della leadership europea. il problema e’ fare schizzare i tassi di interesse sul fianco est alle stelle. soprattutto in paesi non euro come cechia, polonia e ungheria che fanno 65 milioni di persone e un certo GDP. il problema e’ la ripresa della scellerata e suicida dipendenza energetica tedesca (tafazziana oltretutto. i cechi costruiscono centrali atomiche i tedeschi teste di cazzo le smantellano). questi sono i problemi e non e’ una minaccia, e’ una certezza matematica con questo regime in russia.
altro che lisbona, altro che transtiria. ma chi si incula entrambi??
voi siete pazzi
Quello mi attribuisce l’opinione di temere che la Russia arrivi a Lisbona e poi si indigna se rispondo che è comunque più probabile del fatto che Zelensky si insedi al Cremlino. E la Transinistria è l’esempio di forze militari russe dentro altri pezzi di Europa, figurati se mi metto a tornare sulla guerra ibrida e i finanziamenti a tutti i partiti anti UE.
Sono gli argomenti che potrebbero comprendere i Sottodinove, non le mie preoccupazioni principali
![]()
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Pozzo senza fondo ma suppongo che i danarosi forumisti milanesi sian pronti a dar l'oro alla patria (basta non sia il loro)
Von der Leyen: «Deficit di Kiev enorme, servono 70 miliardi»
«Il deficit finanziario dell'Ucraina è significativo. Secondo le proiezioni preliminari del Fmi, ipotizzando che la guerra finisca entro la fine del 2026 e tenendo già conto di tutto il sostegno promesso, l'Ucraina dovrà comunque affrontare un enorme deficit che non potrà essere colmato senza l'iniezione di nuovi fondi». Lo scrive Ursula von der Leyen nella lettera ai 27 sui Prestiti di Riparazione a Kiev e sulle tre opzioni della Commissione, inclusa quella dell'uso degli asset russi. Nella lettera, visionata dall'Ansa, Von der Leyen indica in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.

Von der Leyen: «Deficit di Kiev enorme, servono 70 miliardi»
«Il deficit finanziario dell'Ucraina è significativo. Secondo le proiezioni preliminari del Fmi, ipotizzando che la guerra finisca entro la fine del 2026 e tenendo già conto di tutto il sostegno promesso, l'Ucraina dovrà comunque affrontare un enorme deficit che non potrà essere colmato senza l'iniezione di nuovi fondi». Lo scrive Ursula von der Leyen nella lettera ai 27 sui Prestiti di Riparazione a Kiev e sulle tre opzioni della Commissione, inclusa quella dell'uso degli asset russi. Nella lettera, visionata dall'Ansa, Von der Leyen indica in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
presto non basteranno più i danari, senza un esercito professionale voglio vedere come faranno tra 1 massimo 3 anni da quelle parti. Stanno esaurendo le risorse umane per l'esercito professionale, quelli che andavano al fronte senza farsi domande, e quasi finiti quelli che sanno imbracciare un fucile e andavano al fronte addestrati e infarciti di propaganda nazionalista da più di 10-6 anni. Mercenari non vogliono andarci, i mercenari non combattono una guerra ormai persa, un mercenario pensa solo a schierarsi dove hanno più possibilità di sopravvivenza e soldi e sono andati guarda caso tutti a combattere per la russia...dostum ha scritto: ↑18/11/2025, 5:01Pozzo senza fondo ma suppongo che i danarosi forumisti milanesi sian pronti a dar l'oro alla patria (basta non sia il loro)
Von der Leyen: «Deficit di Kiev enorme, servono 70 miliardi»
«Il deficit finanziario dell'Ucraina è significativo. Secondo le proiezioni preliminari del Fmi, ipotizzando che la guerra finisca entro la fine del 2026 e tenendo già conto di tutto il sostegno promesso, l'Ucraina dovrà comunque affrontare un enorme deficit che non potrà essere colmato senza l'iniezione di nuovi fondi». Lo scrive Ursula von der Leyen nella lettera ai 27 sui Prestiti di Riparazione a Kiev e sulle tre opzioni della Commissione, inclusa quella dell'uso degli asset russi. Nella lettera, visionata dall'Ansa, Von der Leyen indica in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.[Scopri]Spoiler![]()
Quello che rimarrà nelle forze arruolabili se abbassano ancora di più la leva sono ragazzini cresciuti con tiktok youtubbe alla occidental karma. E questi difficilmente durano una settimana al fronte. Mandare soldi ad un Paese senza un esercito professionale non so quanto conviene nei prossimi anni, di quei soldi investiti non tornerà 1 euro. Una parte finiranno in corruzione (cessi in oro e altre cazzate dai vari pincopallino) e la restante parte finiranno persi nelle terre che saranno via via prese dai russi. Come in Afghanistan
Come quel macron e altri che speravano negli appalti della ricostruzione nelle terre ora occupate
L'unica cosa da fare lo ripetiamo da 3-4 anni e passa, alzarsi dal tavolo nudi con una mano davanti e una dietro, l'importante è alzarsi dal tavolo.. ci hanno già ripuliti ma alzarsi con la pelle addosso sarebbe già oro.. soprattutto di questi tempi.
xxxx
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8689
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Fyi: https://www.jato.com/resources/media-an ... s_amp=trueestdipendente ha scritto: ↑17/11/2025, 12:07l’energia a basso costo c’e’ gia’ adesso. e’ piu’ alta del dopo covid per dinamiche di mercato. secondo te la Russia non avrebbe alzato i prezzi durante l’inflazione del post covid? ma per cortesia. ma ti sei andato a vedere i profitti di CEZ nel dopo covid?giorgiograndi ha scritto: ↑17/11/2025, 10:56Mentre voi state lì a trastullarvi con la provenienza delle nostre risorse energetiche e il “male” russo, il mondo va avanti. Guarda la lista delle scoperte scientifiche e tech dell’ultimo anno: l’eu (e la zona euro in particolare) non ha fatto un cazzo in confronto a usa e china. Il mondo si evolve a velocità pazzesca e uno stallo di pochi anni corrisponde a decenni. Ci vuole energia a basso costo subito, investimenti in tech subito, attrarre cervelli e investimenti stranieri subito, altro che le vostre seghe mentali e vagonate di africani, welfare a cani e porci e robaccia del genere.
Voi siete più che pazzi, vivete in un mondo che ormai non esiste più. Cazzo perfino la Russia ormai sviluppa cose tech più velocemente dell’eu (ma pensa solo ai missili ipersonici e alla robotica)
L’eu va ripensata totalmente, così come il ruolo dell’euro, oppure tra 15 anni l’eu (e le nazioni in zona euro) verranno sorpassate dalla Turchia.
Veramente: da leader dell’automotive, al fallimento dell’automotive. Da leader nella riduzione nell’inquinamento a subordinato della Cina per pannelli e pale eoliche
E via discorrendo
Regge il settore alimentare, dove c’è poco da scoprire e tanto da mantenere come prima
ci si doveva sganciare dalla Russia e si e’ fatto.
tutti le altre cose che hai detto sono corrette ma non c’entrano una sega con la guerra. sono risultati dell’inettitudine di questa classe politica.
e non mi venire a dire che la Russia sviluppa prodotti high tech piu’ dell’Europa. ti ricordo che il missile iperaonico esplode poco dopo essere stato sparato come tutto cio’ che la Russia produce da 4 anni a questa parte.
la Cina e’ un altro discorso ovviamente:
https://www.youtube.com/shorts/oH2BJmR8V0k
ecco perche’ la guerra tra USA e Cina e’ inevitabile e farsi trovare con in mano un temperino e’ un suicidio.
la Russia va lasciata cadere (e succedera’) non e’ quello il punto.
ci aspettano anni interessanti
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
son favorevole all'accoglienza in italia

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20512
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
giornalisti che scrivono col cazzo duro
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13067
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mi ero perso questa perla del Fentanyl in Venezuela: non c’è, non c’è mai stato, c’erano più armi chimiche in Iraq che Fentanyl in Venezuela. BahSoTTO di nove ha scritto: ↑17/11/2025, 9:41Di nuovo, riduci tutto con la boutade degli "Ucraini a Mosca" quando si parla di equilibri geopolitici tra super potenze.
Vedi che è inutile fare analisi con te?
Non escludo nulla, soprattutto nel giardino russo. (che non sia giò stato inglobato dalla Nato). Come non escludo che la pataccata del traffico di fentanyl finisca per rovesciare da dentro e da fuori il regime, che disprezzo, di Maduro. Ma sarà certamente una coincidenza che sia l'unica nazione non allineata.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30950
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Oh, cazzo, non era il Fentanyl ma la cocaina. Anche qui hai sentito il bisogno di fare il precisino quando il punto in discussione era chiaro in ogni caso.GeishaBalls ha scritto: ↑19/11/2025, 6:59Mi ero perso questa perla del Fentanyl in Venezuela: non c’è, non c’è mai stato, c’erano più armi chimiche in Iraq che Fentanyl in Venezuela. BahSoTTO di nove ha scritto: ↑17/11/2025, 9:41Di nuovo, riduci tutto con la boutade degli "Ucraini a Mosca" quando si parla di equilibri geopolitici tra super potenze.
Vedi che è inutile fare analisi con te?
Non escludo nulla, soprattutto nel giardino russo. (che non sia giò stato inglobato dalla Nato). Come non escludo che la pataccata del traffico di fentanyl finisca per rovesciare da dentro e da fuori il regime, che disprezzo, di Maduro. Ma sarà certamente una coincidenza che sia l'unica nazione non allineata.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20512
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
chissà se da drogato uno legge questo forum e gli pare che quel che venga scritto sia leggibile.
E' una curiosità, nel frattempo continuerò a non drogarmi perché rendermi piacevole questa roba non è una motivazione sufficiente
E' una curiosità, nel frattempo continuerò a non drogarmi perché rendermi piacevole questa roba non è una motivazione sufficiente
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

