[O.T.] Global Warm(n)ing

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13107
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#2476 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
21/11/2025, 22:23
GeishaBalls ha scritto:
21/11/2025, 22:08
giorgiograndi ha scritto:
21/11/2025, 18:24
Diventeranno tutti programmatori (AI?) come annunciato da ursola e gentiloni all’inizio delle follie green ?
https://amp.today.it/europa/economia/au ... tagli.html

Geisha dovrebbe condividere il suo stipendi con tutti qui licenziati

Ps per Azo: le ibride e le benzina invaderanno il mercato. Settimana prossima decido tra la omoda e la jaecoo (ibrida). Non la compro nemmeno probabilmente, il costo del noleggio è talmente ridicolo che pure con 7 anni di garanzia forse non vale nemmeno la pena di comprarla.
Tra 5-6 il mercato usato andrà al crollo più totale, vedrai rivenditori multimarca saltare per aria con i piazzali pieni di auto invendute (quello che mi dicono sta già succedendo nel l’industriale, l’usato non si vende più, piuttosto si vendono cinesi nuove che giapponesi o euro/americane nuove.
Ne vedremo delle belle
BYD ha oltre un milione di dipendente, di cui 112 mila sono ingegneri, sarà che l’indstria europea sia un po’ in ritardo? Mi pare sia carenza di politica industriale più che fantomatiche “follie green”. anche l’industria di calessi ha perso molti dipendenti negli ultimi 100 anni, anche l’edicole. Sarà che erano rimasti un po’ indietro? Si parla di global warming a sproposito


A Belem manca la delegazione USA ma per fortuna è rimasta isolata in questo boicottaggio
L’Europa non ha l’environment necessario per lo sviluppo tech. Aveva un monopolio (il motore a scoppio), e a deciso di perderlo con le follie green. Non ha la struttura necessaria per andare avanti (troppe regole, troppo welfare, troppa poca manodopera specializzata e troppi pochi ingegneri). Ma hey, ci sono i neri per raccogliere i pomodori per cui andrà tutto bene
per avere il know how necessario su nuove tecnologie devi investire, lo ha fatto con 15 anni di ritardo rispetto alla Cina e 10 rispetto agli USA. Poi vogliamo dire che i calessi sono stati scalzati dalle “follie petrolifere” o le edicole dalla “follia web” ma quando arriva una rivoluzione se non ti sei preparato ce l’hai nel culo

Detto questo, l’industria auto non è responsabile che per pochi punti delle emissioni, identificare il green come lotta ai motori a scoppio sono i petrolieri che convincono gli allocchi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13107
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#2477 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
21/11/2025, 22:59
ma perchè si ostina a prendere continui ceffoni dialettici? proprio non capisce di non azzeccarne una neanche per sbaglio....... è un continuo sparare cagate a raffica, un continuo......
gne gne gne
Verifica con il terapeuta quanti interventi su di me hai fatto questa settimana, chiedigli consiglio se è normale che non hai mia niente da dire su ogni argomento ma sai che quello che dico io è sbagliato anche se (non capisci bene il perché), e vuoi dirlo. Steso sul divano fai una qualche riflessione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13107
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#2478 Messaggio da GeishaBalls »

estdipendente ha scritto:
21/11/2025, 23:04
io non me ne intendo ma credo che molto sia anche un fatto culturale. credo che troppa gente vada in giro molto piu’ di quanto serva. quando gg parla di “mulo” mi chiedo a chi cazzo serva un mulo nel 2025. ad esempio i rappresentanti esistono ancora? mi sembrerebbe strano. quei pazzi che vedi in giro stressatissimi sempre di fretta ma ndo’ cazzo vanno? seno tutti uomini di mezza eta’. credo la meta’ lo faccia perche’ l’ha sempre fatto ma se non lo facesse non cambierebbe nulla. noi il tragitto piu’ lungo e’ per andare in sud tirolo (una mazzata da 10 ore). mai fatto in elettrico ma mio figlio dice che non e’ un problema e chi sono io per giudicare come diceva anche papa Francesco. saran cazzi suoi e della sua figa. quest’inverno andranno con il car di lei (non so cosa abbia) perche’ l’enyaq ovviamente non arriva per Dicembre:-))
per la citta’ l’elettrico va benissimo suppongo. il plug in va benissimo.
“La gente proprio non le vuole” (cit), quando ci sono meno venti di temperatura le batterie hanno problemi!!! Quando devi fare 800 chilometri senza mai fermarti il motore a pistoni è meglio!!!

E poi vai a vedere che ci sono 70 auto per ogni 100 persone, inclusi vecchi e bambini, il 95% del tempo sono ferme su suolo pubblico e quando vanno in giro c’è una sola persona a bordo. Ma che la tecnologia sia un po’ obsoleta non si può dire e continuiamo a dirci che l’Europa ha investito troppo presto. Bah

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13107
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#2479 Messaggio da GeishaBalls »

Fuente ha scritto:
21/11/2025, 22:45
GeishaBalls ha scritto:
21/11/2025, 22:08
... sarà che l’industria europea sia un po’ in ritardo? Mi pare sia carenza di politica industriale più che fantomatiche “follie green”. anche l’industria di calessi ha perso molti dipendenti negli ultimi 100 anni, anche l’edicole. Sarà che erano rimasti un po’ indietro?
I calessi e le edicole non sono una similitudine giusta. Neppure le pellicole fotografiche e compagnia cantante.

Il fatto che l'elettrico possa, verosimilmente, essere il futuro, non esclude il fatto che i tempi per implementare determinate cose debbano essere maturi.
Nella fattispecie sono stati fatti danni economici enormi casomai spingendo politicamente oltremodo, anzitempo, una cosa per cui l'Europa globalmente non poteva essere pronta.
Non è perché una cosa possa, probabilmente, essere la realtà del, chessò, 2045, che necessariamente andrà bene pure per il 2026, eh.

L'auto elettrica non è come lo smartphone, relativamente al quale i più potevano continuare per anni ad usare un cellulare tradizionale ma si è affermato naturalmente. E' palese quanto siano diversi i due scenari.

Ti rendi conto che la gente proprio non le vuole?
E perlopiù perché per le proprie esigenze, le proprie possibilità, sarebbe "scomodissima"; peggiorerebbe nettamente la loro qualità di vita - non perché siano tutti soggetti da "golf-biturbo" come vi immaginate tu e i tuoi amici del salottino radical-chic.
Dici che sui cellulari le antenne sono sempre quelle di 20 anni fa? non ha fatto la sostituzione con il 3g, 4g, 5g (questa poi per mettere il grafene nei vaccini).

Dopodiché se le persone voglion comprare macchine a pistoni perché non lo fanno, cosa impedisce alle persone entusiaste di buttarsi sulle auto tradizionali? Sei sicuro che l’industria europea stia producendo solo auto elettriche e quindi non trovi clienti, ma mi pare che la situazione sia un po’ diversa

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2843
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#2480 Messaggio da Fuente »

GeishaBalls ha scritto:
22/11/2025, 7:16
Dici che sui cellulari le antenne sono sempre quelle di 20 anni fa? non ha fatto la sostituzione con il 3g, 4g, 5g.
Il fatto che ci sia stato ovviamente sviluppo nelle reti di telecomunicazioni, non rende l'adozione degli smartphone, il calo del giornale cartaceo, o delle vecchie pellicole kodak da portare a sviluppare ecc., assimilabili agli scenari dell'auto in Europa nell'ultimo lustro.
Non scherziamo.
Dopodiché se le persone voglion comprare macchine a pistoni perché non lo fanno, cosa impedisce alle persone entusiaste di buttarsi sulle auto tradizionali?
Tu plurime volte, non so se per scusa per aver scritto castronerie, o meno, hai detto che gli scenari dell'auto manco li segui o ti interessino.

Intanto il 'voglion' è molto relativo.
Basti pensare che dall'ottobre 2025 (poi posticipato al 2026) a Milano era previsto il blocco per le Diesel euro5.
Euro5! Più impedire di così?!?
Secondo te il diesel di fatto non è ostracizzato? Anche qualora tecnicamente si possa, è chiaro che uno ci pensi 10 volte prima di comprarselo.
Ecco, applicalo in maniera magari meno estrema anche ad altri casi/luoghi.

Nel caso delle auto aziendali, ad esempio, le tradizionali sono tassate molto di più.
Tanto che molti prendano per il proprio dipendente quella plug-in nonostante pesi tanto e quindi consumi tanto, perché o quella o quella elettrica - mentre potendo ovviamente tale dipendente spesso vorrebbe un diesel.

Questo giusto per citare due situazioni al volo.
Sei sicuro che l’industria europea stia producendo solo auto elettriche e quindi non trovi clienti, ma mi pare che la situazione sia un po’ diversa
Vabbe'...ci mancherebbe solo che, nel 2025, producesse solamente auto elettriche.
Ma immaginiamoci che di un sacco di linee di auto, sulla carta, la versione tradizionale era già stata soppressa per il 2025-2026-2027.
Vari brand hanno dovuto fare marcia indietro perché si sono resi conto di aver messo il carro un miglio davanti ai buoi.

Le case si sono dissanguate anche perché le previsioni sull'adozione delle EV non sono state rispettate, e l'aver dovuto fare marcia indietro ha a sua volta avuto un costo non trascurabile.
Tanto che sia stato invocato a gran voce che la UE riducesse assai quelle che sarebbero dovute essere le penalizzazioni per non aver rispettato nelle proporzioni di vendite i target di co2 nell' automotive per il 2025-2026-2027 ecc., perché altrimenti va tutto a ramengo (o ancor di più).

Molti cittadini, almeno in Italia e simili e non in Norvegia, avrebbero difficoltà abbastanza oggettive a doversi districarsi quotidianamente con una elettrica.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10721
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#2481 Messaggio da estdipendente »

GeishaBalls ha scritto:
22/11/2025, 7:02
cicciuzzo ha scritto:
21/11/2025, 22:59
ma perchè si ostina a prendere continui ceffoni dialettici? proprio non capisce di non azzeccarne una neanche per sbaglio....... è un continuo sparare cagate a raffica, un continuo......
gne gne gne
Verifica con il terapeuta quanti interventi su di me hai fatto questa settimana, chiedigli consiglio se è normale che non hai mia niente da dire su ogni argomento ma sai che quello che dico io è sbagliato anche se (non capisci bene il perché), e vuoi dirlo. Steso sul divano fai una qualche riflessione
e’ la sindrome di azzoppas. colpisce le persone molto intelligenti. non e’ corretto affermare che non hanno niente dire. dicono, dicono…purtroppo..

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13107
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Global Warm(n)ing

#2482 Messaggio da GeishaBalls »

Fuente ha scritto:
22/11/2025, 8:25
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2025, 7:16
Dici che sui cellulari le antenne sono sempre quelle di 20 anni fa? non ha fatto la sostituzione con il 3g, 4g, 5g.
Il fatto che ci sia stato ovviamente sviluppo nelle reti di telecomunicazioni, non rende l'adozione degli smartphone, il calo del giornale cartaceo, o delle vecchie pellicole kodak da portare a sviluppare ecc., assimilabili agli scenari dell'auto in Europa nell'ultimo lustro.
Non scherziamo.
Dopodiché se le persone voglion comprare macchine a pistoni perché non lo fanno, cosa impedisce alle persone entusiaste di buttarsi sulle auto tradizionali?
Tu plurime volte, non so se per scusa per aver scritto castronerie, o meno, hai detto che gli scenari dell'auto manco li segui o ti interessino.

Intanto il 'voglion' è molto relativo.
Basti pensare che dall'ottobre 2025 (poi posticipato al 2026) a Milano era previsto il blocco per le Diesel euro5.
Euro5! Più impedire di così?!?
Secondo te il diesel di fatto non è ostracizzato? Anche qualora tecnicamente si possa, è chiaro che uno ci pensi 10 volte prima di comprarselo.
Ecco, applicalo in maniera magari meno estrema anche ad altri casi/luoghi.

Nel caso delle auto aziendali, ad esempio, le tradizionali sono tassate molto di più.
Tanto che molti prendano per il proprio dipendente quella plug-in nonostante pesi tanto e quindi consumi tanto, perché o quella o quella elettrica - mentre potendo ovviamente tale dipendente spesso vorrebbe un diesel.

Questo giusto per citare due situazioni al volo.
Sei sicuro che l’industria europea stia producendo solo auto elettriche e quindi non trovi clienti, ma mi pare che la situazione sia un po’ diversa
Vabbe'...ci mancherebbe solo che, nel 2025, producesse solamente auto elettriche.
Ma immaginiamoci che di un sacco di linee di auto, sulla carta, la versione tradizionale era già stata soppressa per il 2025-2026-2027.
Vari brand hanno dovuto fare marcia indietro perché si sono resi conto di aver messo il carro un miglio davanti ai buoi.

Le case si sono dissanguate anche perché le previsioni sull'adozione delle EV non sono state rispettate, e l'aver dovuto fare marcia indietro ha a sua volta avuto un costo non trascurabile.
Tanto che sia stato invocato a gran voce che la UE riducesse assai quelle che sarebbero dovute essere le penalizzazioni per non aver rispettato nelle proporzioni di vendite i target di co2 nell' automotive per il 2025-2026-2027 ecc., perché altrimenti va tutto a ramengo (o ancor di più).

Molti cittadini, almeno in Italia e simili e non in Norvegia, avrebbero difficoltà abbastanza oggettive a doversi districarsi quotidianamente con una elettrica.
confermo che non so distinguere le auto, ne uso una gratis o quasi, non mi interessano molto, non capisco la passione per i pistoni che vanno in su e giù. Però riconosco obiezioni fondate da dichiarazioni basate sull’opposizione al cambiamento e campagna social dei petrolieri

I limiti a Milano ai diesel sono per l’inquinamento, sono limiti messi dai sindaci, non c’entrano con il cambiamento climatico e le norme europee. Pare che l’aria in pianura padana di inverno sia molto sporca, in particolare modo nelle città. Che vogliamo fare?

Si parla di decine di migliaia di morti premature annue da cause legate all’inquinamento. Dieci volte tanto le morti sul lavoro o gli imcidenti stradali, cento volte tanto i femminicidi. L’inquinamento ammazza cento volte di più degli immigrati assassini. Ti sembra che ci sia una attenzione troppo alta all’inquinamento rispetto a femminicidi, immigrati, morti sul lavoro?

https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... e51ce.html

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”