Contro la censura di internet

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Contro la censura di internet

#1501 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
21/11/2025, 14:11
Eh no. Io ho già detto che non ci vedo grosse differenze, e che la legge serve al più per una questione culturale, cioè affermare che ci vuole il consenso e non basta la non opposizione. È l’ovvio per te o me, ma non per tutti: non puoi trombare una donna svenuta che non urla di no. È da ore diverso da prima, se non per un aspetto filosofico?
Le leggi NON SERVONO per questioni culturali, a meno che tu non viva in Vaticano o in una teocrazia islamica: le leggi servono a delimitare il perimetro di ciò che è lecito e ciò che non lo è. Dato che è del tutto ovvio che in uno Stato civile, anzi uno Stato e basta la violenza carnale non è una cosa lecita e costituisce uno dei tanti comportamenti che va a minare la convivenza civile e ledere i diritti delle vittime, il codice penale la prevede e punisce come reato. Se si va a modificare l'articolo che ne va a definire le caratteristiche, l'unico motivo sensato per farlo è perché alcune situazioni rischiavano di non essere ricomprese nella vecchia definizione. Lo scenario della "donna svenuta che non urla di no" era GIÀ COMPRESA nella vecchia dizione ("abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto"), quindi questa riformulazione rischia di creare più problemi di quanti ne risolva e rendere diversi processi tormentati e sottoposti alla pressione dei fottutissimi giornali e delle ancora più fottutissime reti televisive che dovranno necessariamente trovare il mostro da esibire in prima pagina o prima serata. Poi magari non andrà così e saranno tutte (e tutti) più felici, ma secondo me siamo di fronte all'ennesima manipolazione inutile del codice penale che fa il paro con tutte le altre manipolazioni/aggiunte/modifiche/storpiature del codice di procedura penale, sintomi di un legislatore inquieto che pur di raggranellare consenso si presta a seguire la pancia di una parte dell'elettorato. E visto che BIlly Drago ha citato la Convenzione di Istanbul, sottolineo che questa delinea principali generali e non va a insegnare ai legislatori nazionali come definire i reati concernenti la violenza di genere.
Inoltre, il trattato stabilisce una serie di delitti caratterizzati da violenza contro le donne. Gli Stati dovrebbero includere questi nei loro codici penali o in altre forme di legislazione o dovrebbero essere inseriti qualora non già esistenti nei loro ordinamenti giuridici. I reati previsti dalla Convenzione sono: la violenza psicologica (art. 33); gli atti persecutori - stalking (art. 34); la violenza fisica (art. 35), la violenza sessuale, compreso lo stupro (art. 36); il matrimonio forzato (art. 37); le mutilazioni genitali femminili (art. 38), l'aborto forzato e la sterilizzazione forzata (art. 39); le molestie sessuali (art. 40).
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Contro la censura di internet

#1502 Messaggio da Floppy Disk »

Django ha scritto:
21/11/2025, 16:42
Ma se fosse il contrario, cioè se fosse la donna a stuprare l'uomo, cosa succederebbe? Chiedo eh? Perchè qui mi pare che la figura femminile la stiano facendo diventare un'Intoccabile, un'Infallibile, una che non può mai avere torto neanche davanti all'evidenza.
Semplicemente, le situazioni in cui è la donna che danneggia, molesta o rovina l'uomo agli occhi di un certo tipo di "casta" culturale non esistono: i grandi geni che hanno partorito e coccolato questo modo di pensare, al solo scopo di vendere libri e programmi tv, cominceranno a citarti robe del tipo "ogni due giorni una donna viene uccisa", "viviamo in una culturale patriarcale", "occorre educare i ragazzini" (id est, trasformarli in poracci ansiosi e potenzialmente ancora più a disagio con l'altro sesso), e altre amenità che sono prive di basi scientifiche e fanno presa su cuori teneri e menti deboli. Sono molto rammaricato dal fatto che questo delirio ancora va avanti e persino un governo teoricamente di destra come quello attuale non riesce a porvi freno, forse perché dare ogni tanto dei contentini alla predetta "casta" non costa molto in termini di consenso elettorale.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13115
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Contro la censura di internet

#1503 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
21/11/2025, 23:38
GeishaBalls ha scritto:
21/11/2025, 14:11
Eh no. Io ho già detto che non ci vedo grosse differenze, e che la legge serve al più per una questione culturale, cioè affermare che ci vuole il consenso e non basta la non opposizione. È l’ovvio per te o me, ma non per tutti: non puoi trombare una donna svenuta che non urla di no. È da ore diverso da prima, se non per un aspetto filosofico?
Le leggi NON SERVONO per questioni culturali, a meno che tu non viva in Vaticano o in una teocrazia islamica: le leggi servono a delimitare il perimetro di ciò che è lecito e ciò che non lo è. Dato che è del tutto ovvio che in uno Stato civile, anzi uno Stato e basta la violenza carnale non è una cosa lecita e costituisce uno dei tanti comportamenti che va a minare la convivenza civile e ledere i diritti delle vittime, il codice penale la prevede e punisce come reato. Se si va a modificare l'articolo che ne va a definire le caratteristiche, l'unico motivo sensato per farlo è perché alcune situazioni rischiavano di non essere ricomprese nella vecchia definizione. Lo scenario della "donna svenuta che non urla di no" era GIÀ COMPRESA nella vecchia dizione ("abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto"), quindi questa riformulazione rischia di creare più problemi di quanti ne risolva e rendere diversi processi tormentati e sottoposti alla pressione dei fottutissimi giornali e delle ancora più fottutissime reti televisive che dovranno necessariamente trovare il mostro da esibire in prima pagina o prima serata. Poi magari non andrà così e saranno tutte (e tutti) più felici, ma secondo me siamo di fronte all'ennesima manipolazione inutile del codice penale che fa il paro con tutte le altre manipolazioni/aggiunte/modifiche/storpiature del codice di procedura penale, sintomi di un legislatore inquieto che pur di raggranellare consenso si presta a seguire la pancia di una parte dell'elettorato. E visto che BIlly Drago ha citato la Convenzione di Istanbul, sottolineo che questa delinea principali generali e non va a insegnare ai legislatori nazionali come definire i reati concernenti la violenza di genere.
Inoltre, il trattato stabilisce una serie di delitti caratterizzati da violenza contro le donne. Gli Stati dovrebbero includere questi nei loro codici penali o in altre forme di legislazione o dovrebbero essere inseriti qualora non già esistenti nei loro ordinamenti giuridici. I reati previsti dalla Convenzione sono: la violenza psicologica (art. 33); gli atti persecutori - stalking (art. 34); la violenza fisica (art. 35), la violenza sessuale, compreso lo stupro (art. 36); il matrimonio forzato (art. 37); le mutilazioni genitali femminili (art. 38), l'aborto forzato e la sterilizzazione forzata (art. 39); le molestie sessuali (art. 40).
Che le leggi non servano per questioni culturali lo apprendo ora, grazie dell’informazione. Magari notifica la novità anche a Meloni Tajani Salvini, che dirlo a me serve a poco.

Ripeto la mia posizione: cosa cambia, cosa fa gridare allo scandalo, cosa fa dire ai cicciuzzi “signora mia, dove andremo a finire”? La cazzata del bisogna andare a trombare con carta e penna altrimenti basta una denuncia per andare in galera mi sembra il caso di cazzata auto esplicativa.


PS Se la legge serve anche solo per far pensare alla parola “consenso” ed ai concetti di “libero ed attuale” non mi sembra del tutto inutile. Se un marito ritiene di poter disporre della moglie quando vuole può riflettere su questi termini. Non vedo grosse necessità di fare una legge, aspetto che me la spieghino, ma non vedo certo cose scandalose

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13115
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Contro la censura di internet

#1504 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
21/11/2025, 23:43
Django ha scritto:
21/11/2025, 16:42
Ma se fosse il contrario, cioè se fosse la donna a stuprare l'uomo, cosa succederebbe? Chiedo eh? Perchè qui mi pare che la figura femminile la stiano facendo diventare un'Intoccabile, un'Infallibile, una che non può mai avere torto neanche davanti all'evidenza.
Semplicemente, le situazioni in cui è la donna che danneggia, molesta o rovina l'uomo agli occhi di un certo tipo di "casta" culturale non esistono: i grandi geni che hanno partorito e coccolato questo modo di pensare, al solo scopo di vendere libri e programmi tv, cominceranno a citarti robe del tipo "ogni due giorni una donna viene uccisa", "viviamo in una culturale patriarcale", "occorre educare i ragazzini" (id est, trasformarli in poracci ansiosi e potenzialmente ancora più a disagio con l'altro sesso), e altre amenità che sono prive di basi scientifiche e fanno presa su cuori teneri e menti deboli. Sono molto rammaricato dal fatto che questo delirio ancora va avanti e persino un governo teoricamente di destra come quello attuale non riesce a porvi freno, forse perché dare ogni tanto dei contentini alla predetta "casta" non costa molto in termini di consenso elettorale.
Sembra un post di incel frustrati.

Cosa succede se una donna uccide un uomo? Proviamo a pensarci… le danno il premio Michela Murgia per la liberazione femminile oppure va in galera per omicidio? Roba da matti (cit)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53347
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Contro la censura di internet

#1505 Messaggio da cicciuzzo »

perchè bisogna dirlo a Meloni e non alla Schlein. ti ho postato un lungo ed esplicativo articolo sui 1000 dubbi di giuristi. che dicono esattamente quello che diciamo noi in modo più autorevole. vuoi fare il bianco represso ed auto fustigatore? amen, allunghi il campionario di luohi comuni inutili che ti caratterizzano
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20883
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: Contro la censura di internet

#1506 Messaggio da docu »

Cazzo ce ne fotte di ste donne?
Qui siamo tutti uomini e
Stiamo benone ancora …

:lol: :lol:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20527
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Contro la censura di internet

#1507 Messaggio da Gargarozzo »

Parla per te avvocato, io quasi quasi cambio sesso per poter usare consapevolmente un vibratore!
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20883
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: Contro la censura di internet

#1508 Messaggio da docu »

Il guaio di sti posti xò
È che tutti parlano o scrivono e
Nessuno prepara la tavola o cucina!

:lol:

Proprio ieri ho avuto un confronto con colleghi penalisti sia attempati che più giovani sui danni della tv, di certi giornalisti alla “giustizia” … insomma ci sarebbe un po’ di ciccia da metter sulla brace ma la riserverò x tempi diversi affettando qualche fettina come fosse un insaccato pregiato, lasciandovi ad horas solo una battuta di un arguto collega affilato che rievocava il discorso di davigo sull effettiva pena di un omicidio in Italia che tra sconti ed altro si poteva arrivare a scontare solo 4 anni … al punto da creare confusioni ed equivoci nel popolino fino a che un suo assistito che incassò la medesima pena per un furto d energia elettrica disse ma fa che mi conveniva ucciderlo il tecnico dell enel avvocato che mi facevo di meno come disse davigo a rete4? :DDD
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: Contro la censura di internet

#1509 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
22/11/2025, 7:39
Sembra un post di incel frustrati.
E magari anche possessori di Golf biturbo, amanti della carne rossa e che votano a destra.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13115
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Contro la censura di internet

#1510 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
22/11/2025, 14:05
GeishaBalls ha scritto:
22/11/2025, 7:39
Sembra un post di incel frustrati.
E magari anche possessori di Golf biturbo, amanti della carne rossa e che votano a destra.
Credevo fosse la definizione di incel, c’era bisogno di specificare?

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”