La Siberia come la luna del 1969 - Far Est!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#16 Messaggio da Rex_Sinner »

majestic ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:In questo forum si è disimparato a quotare.... :roll:

Credo si stia perdendo di vista il concetto primario del forum...a me sembra più un troiaio ultimamente. :-?

Il concetto primario del forum si è perso anni fa, quando tutti gli addetti e gli esperti di porno se la sono data a gambe...

Adesso SZ è un forum di "ficcare il pisello", prima era di "veder ficcare il pisello"... in fondo è un'evoluzione, no? :DDD

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#17 Messaggio da cangaceiro »

e sti esperti dove sono andati? a ficcare ad est? :DDD be in compenso anni fa non c'ero io :-D
x midian: 1 puoi chiamrmi canga ma non cianga please e se erano tristi perchè non le hai invitate a casa per consolarle? LE BASI CRISTO LE BASI!!! non hai capito che lo facevano apposta! :x 8)

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#18 Messaggio da Midian »

cianga era più simpatico, ho solo copiato paolone, canga...

ough! saró lento ma non così lento, lascia perdere, altro che consolazione...
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
facciuomo
Bannato
Bannato
Messaggi: 1828
Iscritto il: 28/07/2006, 4:17
Località: RAVENNA

Re: La Siberia come la luna del 1969 - Far Est!!

#19 Messaggio da facciuomo »

cangaceiro ha scritto:Ragazzi ho bisogno che qui tutti gli estologi del mondo si uniscano e dicano ció che sanno per quanto concerne questi tre luoghi in Siberia:Omsk,Novosibirsk e Tomsk...chi sappia parli!! 8)
se ti interessa, ho insegnato ad un gruppo di studenti siberiani in procinto di essere assunti dalla multinazionale per cui lavoro, a Yekaterinburg.
Città  vicino a quelle da te elencate. Dunque, cosa vorresti sapere a riguardo? Natura, Flora o " fauna ".
Una dritta : se ci vai, per spostarti da una città  all'altra prendi il treno, si fanno sorprendenti incontri. Non preoccuparti per la lingua, essendo una zona tecnologicamente molto avanzata, un ottimo livello culturale, parlano un buon inglese.
La probabilità  che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità 

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#20 Messaggio da cangaceiro »

dunque approfitto della tua disponibilità  per porre queste domande :


1. le siberiane sono davvero così passere come dicono?alte,bel fisico,slanciate,tettone...ecc....
2. le città  siberiane sono tranquille o dei siberiani vedendo che baccaglio tutte dalla bigliettaia alla cameriera alla receptionista mi vogliono cardare di botte?
3. le città  a prezzi come stanno mediamente?
4. e le cosce le siberiane le allargano facilmente :)
5. tu scopavi di brutto o facevi il prof serio? 8)
6. sono città  tipo chisinau cioè italia anni 50 oppure sono moderne?

Spasiba. 8)

Avatar utente
facciuomo
Bannato
Bannato
Messaggi: 1828
Iscritto il: 28/07/2006, 4:17
Località: RAVENNA

#21 Messaggio da facciuomo »

cangaceiro ha scritto:dunque approfitto della tua disponibilità  per porre queste domande :


1. le siberiane sono davvero così passere come dicono?alte,bel fisico,slanciate,tettone...ecc....
2. le città  siberiane sono tranquille o dei siberiani vedendo che baccaglio tutte dalla bigliettaia alla cameriera alla receptionista mi vogliono cardare di botte?
3. le città  a prezzi come stanno mediamente?
4. e le cosce le siberiane le allargano facilmente :)
5. tu scopavi di brutto o facevi il prof serio? 8)
6. sono città  tipo chisinau cioè italia anni 50 oppure sono moderne?

Spasiba. 8)
1. Io sono alto 1.81 e mi sentivo a disagio in confronto. Hanno bellissime gambe lunghe, seno nella media, non sono più belle delle russe ad occidente.
2. Rispetto al resto della Russia, si vive bene, non c'è tanta povertà . E pertanto poca delinquenza. Negli ultimi anni questa zona ha avuto uno sviluppo industriale e tecnologico notevole.
3. Se ti comporti da " Italiano " rimangono alquanto perplesse, hanno uno " spirit of Humor " molto diverso dal nostro. Sono gelide ( beh, siamo in Siberia ).
4. NO, categorico.
5. Non sono prof. sono un dirigente. Ho avuto le mie occasioni, non a pagamento.
6. Qui la tecnologia è in netto avanzamento.

Pojaluysta!
La probabilità  che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità 

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#22 Messaggio da Helmut »

Midian ha scritto:come ti ho detto erano profondamente tristi, forse i russi sono il popolo più melanconico della terra.

SBAGLIATO...!!!

I Russi (mia opinione n.d.a.) hanno tre caratteristiche fondamentali che me li fanno amare:

- hanno il gusto della battuta

- amano mangiare e bere in compagnia

- non sopportano i comunisti

:-D :-D :-D

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78697
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#23 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Indicativo del fatto che la Fica gli ha dato alla testa è questo scambio di battute con balkan:
balkan wolf ha scritto:"mah non tutti sono in grado di fare la Champions [della fica] anzi credo che la metà  degli uomini non sia in grado di sostenerla per loro incapacità  ed inettitudine alla passera."

come da programma a sto ragazzo la fica ha dato alla testa... un piccolo classico :-)
Da un viaggio senza pretese in Romania è balzato alla tundra e alla taiga (o faiga?) russa e sta già  lanciando timide proposte alla Cina. Una volta c' erano la via delle spezie, la via della seta, ora c' è la via della Fica. Un passo alla volta, prima esplora con calma la realtà  sofiota.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#24 Messaggio da nik978 »

Drogato_ di_porno ha scritto: già  lanciando timide proposte alla Cina. .
per me non si troverebbe soddisfatto....ci vuole un minimo di impostazione(se ci riesci ti si apre un mondo che è di poco inferiore all'eden.)...
lui è molto pragmatico..vai e colpisci..:D


certo che la siberia mia ha sempre affascinato..ma purtroppo non abbiamo consociate li..:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78697
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#25 Messaggio da Drogato_ di_porno »

nik978 ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: già  lanciando timide proposte alla Cina. .
per me non si troverebbe soddisfatto....ci vuole un minimo di impostazione(se ci riesci ti si apre un mondo che è di poco inferiore all'eden.)...
lui è molto pragmatico..vai e colpisci..:D


certo che la siberia mia ha sempre affascinato..ma purtroppo non abbiamo consociate li..:D
Nik, tu devi tornarci assolutamente, da allora non sei più stato lo stesso. Trattasi di "febbre gialla" (mi becchi la citazione? :) )
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#26 Messaggio da nik978 »

con l citazioni sto a zero..

più che febbre, trovami un posto dove con 2000 euro circa puoi vivere da solo in un comodo appartemtno in centro, andare tutte le volte a magiare fuori (0 stress x cucinare..ecc..), avere taxi e bus sempre pronti, uscire sempre e alla fine divertirsi SEMPRE spendendo cifre oneste.(se fai lo splendido peró ti asciugano.)
e mettere un buon 700-800 da parte mese (facendo una vita assolutamente piena e divertente)
facendo un lavoro che in italia magari fai a 40 anni..se non di più..
e soprattuto (questo è fantastico) girare x strada e non vedere nessuna ragazza ammicante o mezza nuda..questa cosa ti rende rilassatissimo..azzera il ricorso al porno e riduce al minimo la masturbazione (in assenza di partners..), fa vivere meglio, ti fa pensare a molte altre cose..

e fondamentalmente tormbare senza problemai..anche tipe che hanno più soldi di te.....

devo tornarci..x forza
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#27 Messaggio da Helmut »

nik978 ha scritto:con l citazioni sto a zero..

più che febbre, trovami un posto dove con 2000 euro circa puoi vivere da solo in un comodo appartemtno in centro, andare tutte le volte a magiare fuori (0 stress x cucinare..ecc..), avere taxi e bus sempre pronti, uscire sempre e alla fine divertirsi SEMPRE spendendo cifre oneste.(se fai lo splendido peró ti asciugano.)
e mettere un buon 700-800 da parte mese (facendo una vita assolutamente piena e divertente)
facendo un lavoro che in italia magari fai a 40 anni..se non di più..
e soprattuto (questo è fantastico) girare x strada e non vedere nessuna ragazza ammicante o mezza nuda..questa cosa ti rende rilassatissimo..azzera il ricorso al porno e riduce al minimo la masturbazione (in assenza di partners..), fa vivere meglio, ti fa pensare a molte altre cose..

e fondamentalmente tormbare senza problemai..anche tipe che hanno più soldi di te.....

devo tornarci..x forza

Presumo che non resti sempre cosi'...lo sviluppo capitalisctico portera' anche li' maggiori aspettative econimiche, e la democrazia (speriamo) piu' diritti, piu' sindacalizzazione, piu' stato sociale...di consguenza le differenza salariali tenderanno ad abbassarsi...

...a me che tu non voglia fare il trasfertista occidentale con un ottimo stipendio (5000-6000 euro/mese)...ma non dura sempre...i contratti vanno e vengono...e anche i cinesi vanno in trasferta ad esportare tecnologia...

...a Mosca ho conosciuto una simpatica ingegnera di Shenzen che lavora per un colosso delle telecomunicazioni presente qui con 300 dipendenti...

...il suo livello di vita e' di poco inferiore al mio...solo che lei manda il 90% dello stipendio a casa sua...

...e non li lascia dietro un peluche come il sottoscritto...!!! :DDD :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#28 Messaggio da nik978 »

Helmut ha scritto:..

...a me che tu non voglia fare il trasfertista occidentale con un ottimo stipendio (5000-6000 euro/mese)...ma non dura sempre...i contratti vanno e vengono...e anche i cinesi vanno in trasferta ad esportare tecnologia...

.D
ovvio........è l'unica via...e ho poco tempo.dopo si passera dalla cina a chissa quali altri posti

su tutto il resto che hai scritto non posso che darti ragione.
per questo ho tutta questa fretta..hai più puó sembrare solo una fissazione, e in parte lo è, ma ho dei seri motivi economici-professionali che mi rendono così nevrotico..


un ottimo segnale del costo vita è il costo "trombata"

si narra che meno di 10 anni fa una "overnight" di OTTIMO livello a canton (e la mattina dopo dovevi farla andare vi aa forza..) stava sui 10 euro.


ora un overnight decente ti costa sugli 80 euro..minimo..(motivo x cui mi sbattevo un pochetto di poiù e li tiravo fuori gratis gli overnight)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#29 Messaggio da cangaceiro »

facciuomo ha scritto:
cangaceiro ha scritto:dunque approfitto della tua disponibilità  per porre queste domande :


1. le siberiane sono davvero così passere come dicono?alte,bel fisico,slanciate,tettone...ecc....
2. le città  siberiane sono tranquille o dei siberiani vedendo che baccaglio tutte dalla bigliettaia alla cameriera alla receptionista mi vogliono cardare di botte?
3. le città  a prezzi come stanno mediamente?
4. e le cosce le siberiane le allargano facilmente :)
5. tu scopavi di brutto o facevi il prof serio? 8)
6. sono città  tipo chisinau cioè italia anni 50 oppure sono moderne?

Spasiba. 8)
1. Io sono alto 1.81 e mi sentivo a disagio in confronto. Hanno bellissime gambe lunghe, seno nella media, non sono più belle delle russe ad occidente.
2. Rispetto al resto della Russia, si vive bene, non c'è tanta povertà . E pertanto poca delinquenza. Negli ultimi anni questa zona ha avuto uno sviluppo industriale e tecnologico notevole.
3. Se ti comporti da " Italiano " rimangono alquanto perplesse, hanno uno " spirit of Humor " molto diverso dal nostro. Sono gelide ( beh, siamo in Siberia ).
4. NO, categorico.
5. Non sono prof. sono un dirigente. Ho avuto le mie occasioni, non a pagamento.
6. Qui la tecnologia è in netto avanzamento.

Pojaluysta!

grazie signor dirigente molto gentile anche se a esser vero non trovo corrispondenza tra la mia domanda numero tre e la sua risposta :)

Pojaluysta!=questa parola che vor dì? :)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23252
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#30 Messaggio da dostum »

Bisogna arrivare alle Sakhalin allora!

Un esempio di matrimonio di gruppo di recente scoperta di Federico
Engels (1892)



--------------------------------------------------------------------------------
Articolo pubblicato nella «Neue Zeit», XI, 1892-93, vol. I, n. 12, pp. 373-375.
Trascritta da Mishù, Gennaio 2004
--------------------------------------------------------------------------------



Di fronte alla recente moda che impone a certi etnografi razionalistici di negare l'esistenza del matrimonio di gruppo, il seguente rapporto che traduco dalle Russjie Viedomosti (Notizie Russe) di Mosca, 14 ottobre 1892 vecchio stile, mi sembra piuttosto interessante. Non solo vi si trova l'espressa constatazione di un matrimonio di gruppo in pieno vigore, cioè del diritto del reciproco commercio sessuale tra una serie di uomini e una serie di donne, ma vi è constatata anche l'esistenza di una forma di tale matrimonio strettamente affine al matrimonio punalua degli Hawaiani, quindi alla fase più evoluta e più classica del matrimonio di gruppo. Mentre il tipo della famiglia punalua consiste di una serie di fratelli (carnali e più lontani), i quali sono coniugati con una serie di sorelle carnali e più distanti, troviamo qui sull'isola di Sachalin che un uomo è coniugato con tutte le mogli dei suoi fratelli e con tutte le sorelle di sua moglie, il che significa, considerando la cosa da parte femminile, che sua moglie ha diritto al libero commercio sessuale con i fratelli del marito e coi mariti delle sue sorelle. L'unica differenza fra questo tipo di matrimonio e la forma tipica del matrimonio punalua risiede dunque nel fatto che i fratelli del marito e i mariti delle sorelle non sono necessariamente le stesse persone.

àˆ da notare inoltre che anche questo caso conferma quanto dicevo ne L'origine della famiglia, quarta edizione, che il matrimonio di gruppo non ha affatto l'aspetto che gli conferisce la fantasia, ispirata ai bordelli, del nostro filisteo; che i coniugi del matrimonio di gruppo non conducono affatto in pubblico quella vita lasciva che il filisteo pratica in segreto, che questa forma di matrimonio si differenzia bensì nella pratica, per lo meno nei casi ancora oggi esistenti, dal matrimonio di coppia poco fisso o anche dalla poligamia solo in quanto il costume ammette una serie di casi di commercio sessuale che altrimenti sottostarebbero a severe sanzioni. La graduale estinzione dell'esercizio pratico di questi diritti dimostra soltanto che questa forma di matrimonio è essa stessa ormai in stato di estinzione, il che viene confermato anche dal suo verificarsi così raro.

Tutta la descrizione è interessante del resto perchè dimostra ancora una volta quanto siano simili e addirittura identiche nei tratti fondamentali le istituzioni sociali di tali popoli primitivi giunti a uno stadio di sviluppo press'a poco uguale. La maggior parte di quanto si dice di questi mongoloidi di Sachalin puó estendersi alle tribù dravidiche dell'India, agli abitanti delle isole dei Mari del Sud nell'epoca della loro scoperta, ai Pellirosse d'America.


Il rapporto enuncia:

Nella seduta del 10 ottobre (stile vecchio = 22 ottobre stile nuovo) della sezione antropologica della Società  degli amici delle scienze naturali in Mosca, N. A. Ianciuk lesse un'interessante comunicazione del signor Sternberg sui Giliaki, tribù poco studiata dell'isola Sachalin che si trova nello stadio più evoluto dello stato selvaggio. I Giliaki non conoscono nè agricoltura nè arte vasaria, si nutrono soprattutto con la caccia e con la pesca, riscaldano l'acqua in tinozze di legno, gettandovi pietre incandescenti, ecc. Di particolare interesse sono le loro istituzioni rispetto alla famiglia e alla gens. Il Giliako chiama padre non solo il padre carnale, ma anche tutti i fratelli della madre; egli chiama sue madri tanto le mogli di questi fratelli quanto le sorelle di sua madre; i figli di tutti questi «padri» e di tutte queste «madri» egli li chiama fratelli e sorelle. L'uso di questi appellativi esiste, come è noto, anche presso gli Irochesi e presso altre tribù indiane dell'America del Nord, come pure presso alcune tribù dell'India. Mentre peró presso queste tribù non corrisponde più, da lungo tempo, ai rapporti reali, presso i Giliaki quest'uso serve alla designazione di uno stato ancora oggi in vigore. Ancor oggi ogni Gihahfi detiene diritti coniugali sulle mogli dei fratelli e sulle sorelle della moglie; per lo meno l'esercizio di tali diritti non è considerato cosa illecita. Questi residui del matrimonio di gruppo su base gentilizia ricordano il noto matrimonio punalua esistito nelle isole Sandwich ancora nella prima metà  del nostro secolo. Questa forma dei rapporti familiari e gentilizi costituisce la base di tutto l'ordinamento gentilizio e della costituzione sociale dei Giliaki.

La gens di un Giliako consiste di tutti i fratelli del padre, fratelli vicini e lontani, effettivi e nominali, dei loro padri e delle loro madri (?), dei figli dei suoi fratelli e dei propri figli. Si capisce che una gens cosi costituita possa comprendere una massa enorme di persone. La vita entro la gens si svolge secondo i principi seguenti. Il matrimonio all'interno della gens è vietato in modo assoluto. La moglie di un Giliako defunto passa mediante decisione della gens a uno dei fratelli carnali o nominali del marito. La gens provvede al sostentamento di tutti i componenti inabili al lavoro. «Tra di noi non vi sono poveri», disse un Giliako al sig. Sternberg, «chi è bisognoso viene nutrito dalla chal {gens)-». I membri della gens sono uniti inoltre da comuni solennità  e sacrifici, da feste, da un comune luogo di sepoltura, ecc.

La gens garantisce a ognuno dei suoi membri la vita e la sicurezza da attacchi di estranei alla gens; come mezzo di repressione vige la vendetta di sangue, il cui esercizio è tuttavia molto diminuito sotto la dominazione russa. Le donne sono del tutto escluse dalla vendetta di sangue gentilizia. In singoli casi, del resto molto rari, la gens adotta anche membri di altre gentes. Vige la norma generale che il patrimonio di un defunto non possa uscire dalla gens; sotto quest'aspetto presso i Giliaki è letteralmente in vigore la nota prescrizione delle dodici tavole: si suos heredes non habet, gentiles familiam habento " se non ha eredi propri, dovranno ereditare i membri della gens. Non ha luogo alcun avvenimento importante nella vita del Giliako senza che vi partecipi la gens. Non moltissimo tempo fa, una o due generazioni più addietro, il membro più anziano della gens era il capo della comunità , lo «starosta» della gens; al giorno d'oggi la funzione degli anziani della gens è limitata quasi esclusivamente alla direzione delle cerimonie religiose. Le gentes spesso sono disperse su località  molto distanti le une dalle altre, ma anche così separati i membri della gens continuano a serbare il ricordo reciproco, a essere ospiti l'uno dell'altro, a prestarsi reciproco aiuto e reciproca protezione, ecc. Senza necessità  estrema il Giliako non abbandona mai i membri della propria gens o le sue tombe. L'organizzazione gentilizia ha dato un'impronta nettamente definita a tutta la vita mentale dei Giliaki, al loro carattere, ai loro costumi e alle loro istituzioni. La consuetudine di trattare tutto in comune, la necessità  di intervenire incessantemente negli interessi dei membri della gens, la solidarietà  nei casi della vendetta di sangue, l'obbligo e l'abitudine della coabitazione, con dieci o anche più membri, in grandi tende (yurtas), in breve il trovarsi in certo modo sempre fra il popolo, tutto ció ha conferito al Giliako un carattere socievole, comunicativo. Il Giliako è straordinariamente ospitale, ama accogliere bene i suoi ospiti ed essere a sua volta ospite. Il bel costume dell'ospitalità  si manifesta particolarmente in epoche difficili. In un anno di carestia in cui il Giliako non abbia nulla da masticare nè per sè nè per i suoi cari, egli non stende la mano in cerca di elemosina, si reca tranquillamente ospite presso qualcuno ed è nutrito in tal modo, spesso per un tempo piuttosto lungo.

Presso i Giliaki dell'isola di Sachalin non si verificano quasi affatto reati motivati da egoismo. Il Giliako custodisce i suoi tesori in un magazzino che non viene mai chiuso. Egli è cosi sensibile all'onta che, non appena sia convinto reo di un'azione obbrobriosa, va nel bosco e si impicca. L'omicidio è rarissimo e si verifica quasi esclusivamente in uno stato d'ira; in nessun caso peró è dovuto a cupidigia. Trattando con il prossimo il Giliako manifesta onestà , fidatezza e coscienziosità .

Malgrado il loro lungo stato di soggezione ai Manciuri divenuti Cinesi, malgrado la perniciosa influenza della regione amurica, i Giliaki hanno conservato, dal punto di vista della morale, molte virtù delle tribù primitive. Ma le sorti del loro ordinamento sociale sono ineluttabili. Una o due altre generazioni, e i Giliaki del continente saranno diventati russi completamente, e insieme ai benefici della civiltà  si saranno appropriati anche le sue manchevolezze. I Giliaki dell'isola di Sachalin, lontani più o meno dai centri di colonizzazione russa, probabilmente potranno mantenersi nel loro stato genuino per un po' più di tempo. Ma anche tra di loro comincia a farsi sentire l'influenza del vicinato russo. Il commercio li conduce nei villaggi, vanno a Nikolaievsk a lavorare, e ogni Giliako che torna al luogo natio da questi lavori, porta con sè la stessa atmosfera che l'operaio porta dalla città  nel suo villaggio russo. Inoltre il lavoro nella città , con le sue alterne vicende, annulla sempre più quella originaria eguaglianza che costituisce un tratto predominante nella economia di questi popoli, semplice e priva di artificio.

L'articolo del signor Sternberg che contiene anche notizie sulle idee e sugli usi religiosi dei Giliaki e sulle loro istituzioni giuridiche, uscirà  integralmente nella Rivista Etnografica (Etnograficeskoie Obozreniè).
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”