Nadir ha scritto: ioz ha scritto:mah....
nadir...che dire.
è incredibile come ritieni fuori dal contesto chi non usa un linguaggio ipermodaiolodainternet come te.
Che c'entra?
Non e' questione di metodo espressivo, ma di tecnica espressiva, e contenuti. Ma molto, molto al di la della prima chiave di lettura.
mi spiace. ma dalle vostre risposte conta la forma e non la sostanza delle osservazioni.
dareste del cojone anche a d'annunzio se entrasse in scena con la prosa degli anni '20.
Nadir ha scritto:
per diventare cosa?
quel soprammobile che ormai tu o il balkan hanno disegnato e pensato per un nick.
Diventare?
Sul web?

dai la giusta dimensione alle cose, ioz.
.
non ho problemi nel dimensionare i fenomeni nadir.
e non vivo sul web.
Nadir ha scritto:
che cazzoni.
ragazzi puó piacere o no, ma la realtà trasuda sempre da ogni maschera.
e dietro ad ogni nick c'è una persona, che ha la sua storia e il suo modo di vedere le cose.
e questa non è riconducibile a nessun disegno che un altro fa su di lui.
E qui hai ragione, ma ti fermi alla prima meta' del ragionamento.
Claro che la realta' traspira al dui la di ogni maschera, e claro che tutti ne anno almeno una, ma piu' spesso una sfilza di maschere a matrioska (che se ne rendano conto o meno).
Per questo bisogna sempre andare al di la della prima/e chiave di lettura e stuprargli il cranio, al tipo che hai di fronte. Scendere laggiu' dove si nasconde a se stesso, il quella fogna di realta' che c'e' dietro la maschera. E no, ovviamente non mi riferisco alla realta' materiale, ma all IO della persona qualunque sia la sua esteriorita'.
Se vuoi giocare (e nico, meschinello, vuole giocare) questo e' il gioco. E tra tutte le stronzate che balkan gli ha detto una sola e' un affondo: "cerchi attenzioni?". Perche' va al di la della maschera.
Certo che cerca attenzioni, cerca protegonismo per essere piu' precisi. Si svaga un po', ma vuole far trasparire una personalita' (che non ha). E il piu' gran complimento che gli si puo' fare e' dargli del tritaminkia, perche' nella sua testa e' almeno qualcuno. O ha un ruolo. O chessoio.
La cosa ridicola, pero', e' che si puo' illudere solo qui, tra le vergini. E un po' lo sa. E per questo se lo nasconde.
Da quel momento in poi' e sadismo. O stupro. Lissu' si e' appena stuprato un uomo, ioz. Nel modo piu' canchero. E tremendamente IT..
mah.....non è che mi fermo al primo ragionamento.
è che le coseguenze del trasudare la personalità attraverso il nick è un'oggettività . e lascia liberi ciascuno di interpretarla come si vuole.
stupro o non stupro, gioco o non gioco, ognuno è libero di essere come vuole. e il giudizio dovrebbe essere sugli argomenti e non sulla persona.
poi, se uno usa toni razzisti, per me nasconde un'identità razzista.
e glielodico. senza mezzi termini. così almeno potrà rispondere.
se uno è un vel di polvere su ogni argomento, non potrà dire che cose polverose e poco approfondite.
p.s. non sono il difensor nico. sa benissimo difendersi da solo.
e traspare ad ognuno i valori e la personalità che ha. anche da due parole.
Nadir ha scritto:
la pensiamo diversamente su una cosa? e allora?
l'importante è lo scopo della discussione.
se la discussione è una ricerca non dico della verità , ma di un minimo di oggettività su un argomento in maniera che siano descritti gli aspetti fondanti e siano espressi giudizi che tengano conto di tutta la realtà di un argomento, allora occorre metodo.
e la critica, anche se estemporanea, anche se espressa con due righe, senza argomenti, diventa motivo per ripensamento o per esprimere con più forza i propri argomenti.
Son d'accordo.
Ma presume che gli intrerlocutori siano entrambi interessati alla discussione o a parte di essa. A sostenere una posizione, a fare autocritica, a mettersi in gioco, con una maschera o meno. Quando cio' non accade diventa una specie di partita di scacchi. Solo che bisogna saperci giocare, a scacchi.
guarda...si gioca con tutti. poi nella discussione vengono portati avanti filoni più o meno prolifici. decidono i componenti del forum.
se uno entra in una discussione con una osservazione e finisce lì, vuol dire che l'osservazione è stata ritenuta poco interessante dagli altri.
quando sei in un luogo per sua natura pubblico, non devi stupirti se qualcuno non è interessato, se entra nella discussione a sproposito, se è incazzato con te per altro, se è a favore delle tue tesi.
è pubblica. punto e a capo.
Nadir ha scritto:
è un problema di metodo. sempre.
questo topic è impostato in maniera becera.
basta vederne la linea dialettica.
Dissento.
Il topic e' invece interessante e volutamente becero.
Valuta un aspetto IT (una violenza sessuale), provocatoriamente la colora di razzismo mettendo in evidenza un problema di integrazione sociale cheesiste e non si puo' negare. Il capo-3ed assume da subito una posizione estrema, stridente invocando un contraltare. Lo fa con un'ironia cinica, saracsticamene rottinculo e si aspetta - si augura - di essere trattato con la stessa moneta.
e quello che descrivi non è un metodo?
Nadir ha scritto:
Di fatto la sua e' una denuncia, e una denuncia aperta a critiche. E' incisiva e gridata: prova tu ad enfatizzare lo stesso episodio coivolgendo tutte le problematiche in causa. la violenza, i disagi sociali, il razzismo indotto, le derive cultural-religiose... le estremizzazioni che comportano da una parte e dall'altra.
Non e' banale.
E quindi nellemo il post lo e'.
Certo bisogna andare al di la della prima chiave di lettura e apprezzare, se vogliamo, il "gioco" di balkan. Che e' ben meno cinico ci come si presenta. Il silenzio e piu' cinico, per es.
tu spiegami come si puó su un argomento così delicato trovare i luoghi per una sana e proficua discussione enfatizzando una posizione.
questo modo di ragionare è tipico delle posizioni estreme. che infatti non dialogano con nessuno.
esempi di argomenti importanti con trattazioni banali? leggiti il tread sull'indulto. è un coacerbo di banalità . ministri compresi.
il gioco di balkan è un altro se permetti.
estremizzare con giochi dialettici per essere sempre trasgressivamente alla moda. per me non è un problema. ben venga.
ma ripeto....non ti incazzare se qualcuno te lo fa notare.
il silenzio non è cinico.
è solo silenzioso. puó accettare, puó essere rassegnato, puó ignorare.
chi puó saperlo.
p.s. occazzo....ho usato il kronosprogramma......
