[O.T.] Un computer decide se devi essere ucciso o no...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[O.T.] Un computer decide se devi essere ucciso o no...
FONTE: www.punto-informatico.it
Cina, il verdetto lo decide un software
Le rivelazioni del South China Morning Post: un tribunale nella provincia di Shandong ha emesso oltre 1500 sentenze grazie ai suggerimenti di un software. Il programma serve per garantire omogeneità tra le sentenze
Zibo (Cina) - Puó una macchina condannare alla reclusione un essere umano? Pare di sì, specialmente se il software utilizzato deve supplire alle lacune nella preparazione accademica dei giudici di una città nello Shandong, in Cina. La storia, raccontata dall'autorevole South China Morning Post e ripresa dall'agenzia Reuters, vuole che il tribunale della circoscrizione di Zibo abbia utilizzato un programma per giudicare ben 1500 casi.
"Il software assicura che le decisioni dei giudici siano in linea con gli standard", ha dichiarato in un'intervista lo sviluppatore di questo insolito strumento giuridico, Qin Ye. Il software è stato sviluppato nel 2003 e contiene un database con tutta la giurisprudenza degli ultimi anni. Il giudice deve semplicemente inserire i dettagli sul caso: circostanze, attenuanti ecc., ed il programma restituisce una vera e propria "sentenza impacchettata", riporta il Morning Post.
L'opinione delle autorità locali è che l'uso di questo strumento possa limitare la partigianeria delle sentenze, un problema piuttosto diffuso in tutta la Cina. La corruzione e la scarsissima preparazione dei giudici, specialmente nelle città più piccole, è al centro delle attenzioni di molti osservatori.
Da China Radio International, megafono del governo cinese, si apprende che il sistema gode del supporto di alcuni accademici delle università di Pechino e Tsinghua: "L'uso del software aumenta l'efficacia delle sentenze ed evita che ci possano essere condanne differenti per due crimini dello stesso tipo".
Tommaso Lombardi
Cina, il verdetto lo decide un software
Le rivelazioni del South China Morning Post: un tribunale nella provincia di Shandong ha emesso oltre 1500 sentenze grazie ai suggerimenti di un software. Il programma serve per garantire omogeneità tra le sentenze
Zibo (Cina) - Puó una macchina condannare alla reclusione un essere umano? Pare di sì, specialmente se il software utilizzato deve supplire alle lacune nella preparazione accademica dei giudici di una città nello Shandong, in Cina. La storia, raccontata dall'autorevole South China Morning Post e ripresa dall'agenzia Reuters, vuole che il tribunale della circoscrizione di Zibo abbia utilizzato un programma per giudicare ben 1500 casi.
"Il software assicura che le decisioni dei giudici siano in linea con gli standard", ha dichiarato in un'intervista lo sviluppatore di questo insolito strumento giuridico, Qin Ye. Il software è stato sviluppato nel 2003 e contiene un database con tutta la giurisprudenza degli ultimi anni. Il giudice deve semplicemente inserire i dettagli sul caso: circostanze, attenuanti ecc., ed il programma restituisce una vera e propria "sentenza impacchettata", riporta il Morning Post.
L'opinione delle autorità locali è che l'uso di questo strumento possa limitare la partigianeria delle sentenze, un problema piuttosto diffuso in tutta la Cina. La corruzione e la scarsissima preparazione dei giudici, specialmente nelle città più piccole, è al centro delle attenzioni di molti osservatori.
Da China Radio International, megafono del governo cinese, si apprende che il sistema gode del supporto di alcuni accademici delle università di Pechino e Tsinghua: "L'uso del software aumenta l'efficacia delle sentenze ed evita che ci possano essere condanne differenti per due crimini dello stesso tipo".
Tommaso Lombardi
- ilCinghiale
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 09/05/2006, 8:06
- Località: Proprio sull'orlo...
Insomma, per risolvere il problema dei giudici impreparati o parziali, hanno reso inutile la figura del giudice.
Come se fossero l'unico paese con quel problema poi. Magari anche da noi usano "Verdettomatrix 2.3" per Windows 200 o superiore, e non lo sappiamo neanche :p
Come se fossero l'unico paese con quel problema poi. Magari anche da noi usano "Verdettomatrix 2.3" per Windows 200 o superiore, e non lo sappiamo neanche :p
"La Vita è una sola: SCOPALA!" -J. Fo
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
adoro la fredda pragmaticità degli asiatici...
mi ha sempre inquietato "l'effetto formica" ma è probabile che abbiano capito tutto di sto cazzo di mondo...
mi ha sempre inquietato "l'effetto formica" ma è probabile che abbiano capito tutto di sto cazzo di mondo...
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
L'effetto formica:


Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
The Wolf...sti cinesi ....na spanna de piu de noi arti...azz a fra....balkan wolf ha scritto:adoro la fredda pragmaticità degli asiatici...
mi ha sempre inquietato "l'effetto formica" ma è probabile che abbiano capito tutto di sto cazzo di mondo...

"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
balkan wolf ha scritto:adoro la fredda pragmaticità degli asiatici...
mi ha sempre inquietato "l'effetto formica" ma è probabile che abbiano capito tutto di sto cazzo di mondo...







E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
tiziana ha scritto:scemo fiat
smack
bella pensata !




Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
mi ricordo un raccon to di asimov, dove grazie ad un computer che analizza la popolazione degli stati uniti, ad ogni elezione presidenzaile si sceglie 1 SOLO VOTANTE per il presidente


E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Sporcarsi le mani in prima persona no, vero?
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
sporcarsi le mani è un concetto dell'occidente cristiano fiat...
la morte di un cittadino per l'impero celeste è semplicemente un fatto gestionale

la morte di un cittadino per l'impero celeste è semplicemente un fatto gestionale

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke