[O.T.] Il tramonto degli U2
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 15/09/2006, 12:05
- Località: Tutto il mondo è (il mio) paese
[O.T.] Il tramonto degli U2
Quest'estate un conoscente, chiacchierando del più e del meno, mi domanda tranchant: ti piacciono gli U2? La mia risposta immediata: No.
Poi ci ho ripensato e mi sono corretto: "Non mi piacciono gli U2 attuali, ma mi piacevano quelli di October...".
Infatti , è vero, non mi piacciono gli ultimi dischi degli U2, ma mi piace la produzione anni '80 (soprattutto "primi" anni '80).
In questi giorni mi è capitato di ascoltare qualche frammento di un programma di radio 3 ("le storie"), che va in onda alle 16,00, e dove si parla di cantanti e gruppi rock storici, e mi è rivenuta in mente quella risposta.
Ascoltando la storia degli U2, di questi ex giovanotti ribelli che 25 anni fa facevano bella musica convinta e si disperavano sulle sorti dell'Irlanda del Nord, della Gran Bretagna, etc., mi è venuto il confronto impietoso con il bolso 50enne di oggi, Bono Vox, con quegli orribili occhiali, azionista di Forbes, tanto simile al miliardario filantropo Bill Gates... E che incide dischi orribili...
Mi chiedo e vi chiedo: ma Bono 25 anni fa ci credeva veramente in tutte quelle belle cose, o non ci ha mai creduto?.
Altra domanda: visto che gli U2 sono straricchi perché non smettono di suonare, e cercano di mantenere il loro mito?
Lo so che è un discorso che può sembrare ingenuo, ma più che altro mi interessava una riflessione sui cambiamenti dell'essere umano, visto che qui scrivono persone molto argute. Il modello potrebbe essere proprio Bono: idealista a vent'anni, e turbocapitalista affamato di soldi, e non si sa di che, a cinquant'anni
Attendo riflessioni.
Un saluto a tutti
Disco.
Poi ci ho ripensato e mi sono corretto: "Non mi piacciono gli U2 attuali, ma mi piacevano quelli di October...".
Infatti , è vero, non mi piacciono gli ultimi dischi degli U2, ma mi piace la produzione anni '80 (soprattutto "primi" anni '80).
In questi giorni mi è capitato di ascoltare qualche frammento di un programma di radio 3 ("le storie"), che va in onda alle 16,00, e dove si parla di cantanti e gruppi rock storici, e mi è rivenuta in mente quella risposta.
Ascoltando la storia degli U2, di questi ex giovanotti ribelli che 25 anni fa facevano bella musica convinta e si disperavano sulle sorti dell'Irlanda del Nord, della Gran Bretagna, etc., mi è venuto il confronto impietoso con il bolso 50enne di oggi, Bono Vox, con quegli orribili occhiali, azionista di Forbes, tanto simile al miliardario filantropo Bill Gates... E che incide dischi orribili...
Mi chiedo e vi chiedo: ma Bono 25 anni fa ci credeva veramente in tutte quelle belle cose, o non ci ha mai creduto?.
Altra domanda: visto che gli U2 sono straricchi perché non smettono di suonare, e cercano di mantenere il loro mito?
Lo so che è un discorso che può sembrare ingenuo, ma più che altro mi interessava una riflessione sui cambiamenti dell'essere umano, visto che qui scrivono persone molto argute. Il modello potrebbe essere proprio Bono: idealista a vent'anni, e turbocapitalista affamato di soldi, e non si sa di che, a cinquant'anni
Attendo riflessioni.
Un saluto a tutti
Disco.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
La risposta alla tua domanda e': si......secondo me bono vox ci credeva eccome, infatti non e' un fesso.....
Sulla parte musicale mi trovi perfettamente d'accordo....secondo me October resta il miglior disco che abbiano mai fatto (vero che Joshua Three e Unforgettable Fire sono curati meglio e gli arrangiamenti sono di un altro livello....). In October c'era qualcosa di nuovo, un rock di ottimo livello che era la giusta maturazione dopo Boy, cosa che in War non si sente appieno....
Anyway, parere puramente personale.....
Sulla parte musicale mi trovi perfettamente d'accordo....secondo me October resta il miglior disco che abbiano mai fatto (vero che Joshua Three e Unforgettable Fire sono curati meglio e gli arrangiamenti sono di un altro livello....). In October c'era qualcosa di nuovo, un rock di ottimo livello che era la giusta maturazione dopo Boy, cosa che in War non si sente appieno....
Anyway, parere puramente personale.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Ho dei ricordi meravigliosi legati agli U2..quando ero pischello li ascoltavano gli studenti di sinistra, per cui quando per strada sentivi "sunday bloody sundayyy.." ci si allacciava stretti i dr.Martens e si partiva. Certe volte capitava di prenderle, ma Dio, quanti nasi rotti a testate ho visto...
Il tempo passa, porc...che bei tempi.
Il tempo passa, porc...che bei tempi.
Vivo, e vegeto.
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Il tramonto degli U2
Disco ha scritto:
Ascoltando la storia degli U2, di questi ex giovanotti ribelli che 25 anni fa facevano bella musica convinta e si disperavano sulle sorti dell'Irlanda del Nord, della Gran Bretagna, etc.,
Ovviamente faccio anch'io parte di quelli che "ah, i primi U2..."
Peró alla favola del Bonovox trepidante per le sorti delle due comunità irlandesi in lotta, non ci ho mai creduto granchè...
Sunday Bloody Sunday è una gran bella canzone paracula e con un intro tra i più belli della storia del pop/rock, caduta "a fagiolo" in un periodo in cui faceva la sua porca figura umanitaria.
Peró non mi sembra un invito alla ribellione e neanche una seria riflessione su un tragico episodio della storia irlandese o sulle follie della guerra civile : eppure è bastata per dare a questi milardari irlandesi l'aura di gruppo sensiBBile e impegnato, aggiungendo agli indubbi meriti musicali, altri meriti che non meritano (tiè bonovoxe... anch'io faccio giochi con le parole

Poi, visto che a cinquant'anni bisogna avere un degno passato di impegno per sembrare impegnati senza cadere nel ridicolo, è bastato un ottimo uso di PR e qualche generosa donazione (non difficile per chi non sa più dove infilare i danè) per fare di Bono & friends dei santi laici.
Intendiamoci... meglio comunque un Bonovox che caccia un pó di grano per chi sta male che uno Sting che si fa fottere milioni di sterline dal manager e neanche se ne accorge.
ahahah e voi cosa gli cantavate?boots and braces stars and stripes?WARDOG ha scritto:Ho dei ricordi meravigliosi legati agli U2..quando ero pischello li ascoltavano gli studenti di sinistra, per cui quando per strada sentivi "sunday bloody sundayyy.." ci si allacciava stretti i dr.Martens e si partiva. Certe volte capitava di prenderle, ma Dio, quanti nasi rotti a testate ho visto...
Il tempo passa, porc...che bei tempi.

I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
haah con tutto il rispetto hai detto una cazzatina ina ina inaSoniaaquino ha scritto:c'e ne fossero attualmnete gruppi come gli u2!!



I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
ma ognuno la vede come meglio crede..sul fatto degli u2 attuali posso essere anche d'accordo ma restano anche attualmente uno dei miglior gruppi in circolazione..sui fatti politici mi astengo perche' entreremmo in un discorso troppo complesso...che poi adesso ci siano gruppi miglior in giro sinceramnete non so':a me piacciono i Depeche Mode,I Red Hot e poco altro ma gli U2 restano cmq sia anche oggi in fase calante al top..per me ovviomadball ha scritto:haah con tutto il rispetto hai detto una cazzatina ina ina inaSoniaaquino ha scritto:c'e ne fossero attualmnete gruppi come gli u2!!nel senso, gli u2 di una volta si ok non si discutono, ma quelli attuali..brrr babba mia, da brividi, se gli riesce beccano una canzone su 10; per non parlare del finto moralismo "peace and love no alla fame nel mondo e mó me costruisco un grattacielo a dublino"
e poi di musica irlandese ce n'è di meglio, vedi rory gallagher e thin lizzy

Azz a sore straquoto a pieno....U2 non sono ancora sulla via del tramonto....Soniaaquino ha scritto:c'e ne fossero attualmnete gruppi come gli u2!!

"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
boh trovatemi un gruppo o un cantante solista che sia rimasto fedele a quanto aveva scritto negli anni 80 
Dire Straits? Pink Floyd? Queen?
chi c'è rimasto?
degli italiani...
Vasco Rossi? De Gregori? De Andre? Venditti? Lucio Dalla?
Trovatemene uno al quale vengono ancora fatti i complimenti ed apprezzati i dischi come negli anni 80.
probabilmente il mondo è cambiato ed è difficile per qualsiasi artista riproporre sempre la solita canzone ... vi piacerebbe se gli u2 riproponessero sempre e solo canzoni tipo "sunday bloody sunday" ? a me no... sarebbero di una noia MORTALE!

Dire Straits? Pink Floyd? Queen?
chi c'è rimasto?
degli italiani...
Vasco Rossi? De Gregori? De Andre? Venditti? Lucio Dalla?
Trovatemene uno al quale vengono ancora fatti i complimenti ed apprezzati i dischi come negli anni 80.
probabilmente il mondo è cambiato ed è difficile per qualsiasi artista riproporre sempre la solita canzone ... vi piacerebbe se gli u2 riproponessero sempre e solo canzoni tipo "sunday bloody sunday" ? a me no... sarebbero di una noia MORTALE!
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29396
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Hanno tutti dato il culo al commercio e alle multinazionali delle case discografiche. O fai così o affondi.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
K-Line ha scritto:boh trovatemi un gruppo o un cantante solista che sia rimasto fedele a quanto aveva scritto negli anni 80
Dire Straits? Pink Floyd? Queen?
chi c'è rimasto?
degli italiani...
Vasco Rossi? De Gregori? De Andre? Venditti? Lucio Dalla?
Trovatemene uno al quale vengono ancora fatti i complimenti ed apprezzati i dischi come negli anni 80.
probabilmente il mondo è cambiato ed è difficile per qualsiasi artista riproporre sempre la solita canzone ... vi piacerebbe se gli u2 riproponessero sempre e solo canzoni tipo "sunday bloody sunday" ? a me no... sarebbero di una noia MORTALE!
Solo un'osservazione : negli '80 alcune delle persone che hai citato erano già nellla parte in discesa (qualitativa) della loro carriera... tornerei indietro di qualche anno se bisogna indicare il loro periodo più florido, anche se il sottoscritto (a parte DeAndrè e i Floyd psichedelici) non li ha mai amati granchè i signori da te citati, neanche quando sfornavano il loro meglio.
Key, nessuno contesta il fatto che un gruppo debba evolversi con il tempo e non rimanere fossilizzato ad un unico stile e genere, ci mancherebbe.
Ció non toglie che io ogni tanto metteró sul piatto October e mi terró alla larga dalle produzioni dei miliardari cinquantenni irlandesi, preferendo loro alcuni sbarbatelli rocckettari contemporanei che hanno cose da dire (per me) più interessanti. Esattamente come le avevano gli U2 nei primi album.
Ovviamente provo rispetto per chi continua a seguirli con entusiasmo e passione : anch'io sono un fan di certi artisti e band che sono sulla scena da tanti (troppi) anni e continuo ad apprezzarli incurante delle critiche che ricevono.
mai cacati (sono ignorante, lo só)
ma sopratutto:
mai creduto al rokkerolle
ma sopratutto:
mai creduto al rokkerolle
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- PhilippeMexes5
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6672
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
- Località: Urbe immortale