[O.T.] La progressività fiscale "à la Visco"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Io personalmente non invidio nessuno anche perchè se uno trova la felicità da un suv ha + problemi di me che la trovo da altre cose.................
CI sono tanti motivi tra cui quelli economici i soldi in certe fascie vanno in beni di consumo in altre in "immobilizzazioni" non produttive, quindi diciamo fanno girare l'economia.
CI sono i motivi di solidarietà sociale verso le classi + deboli
Ci sono i motivi del peso delle tasse sul tuo imponibile in quando c'è una base di costi fissi "quasi" assimilabile a tutte le classi.Tra l'altro è così in tutto il mondo.
Poi è ingiusto per me e per chi ha scritto la costituzione non certo per tutti.
Altro discorso che non capisco il non senso di collettivita, se stan ben gli altri stan bene tutti. Neglii anni ottanta le politiche economiche fatte in deficit avevano il fine sociale di far star meglio gli italiani.....non a caso successivamente è diminuita la militanza politica sia "buona" che "cattiva"
CI sono tanti motivi tra cui quelli economici i soldi in certe fascie vanno in beni di consumo in altre in "immobilizzazioni" non produttive, quindi diciamo fanno girare l'economia.
CI sono i motivi di solidarietà sociale verso le classi + deboli
Ci sono i motivi del peso delle tasse sul tuo imponibile in quando c'è una base di costi fissi "quasi" assimilabile a tutte le classi.Tra l'altro è così in tutto il mondo.
Poi è ingiusto per me e per chi ha scritto la costituzione non certo per tutti.
Altro discorso che non capisco il non senso di collettivita, se stan ben gli altri stan bene tutti. Neglii anni ottanta le politiche economiche fatte in deficit avevano il fine sociale di far star meglio gli italiani.....non a caso successivamente è diminuita la militanza politica sia "buona" che "cattiva"
La legge finanziaria in via di approvazione contiene (qualcuno mi spieghera' perche') una modifica all'articolo 65 della legge sul diritto d'autore. L'articolo 65 recita cosi':
Art. 65
1. Gli articoli di attualità di carattere economico, politico o religioso, pubblicati nelle riviste o nei giornali, oppure radiodiffusi o messi a disposizione del pubblico, e gli altri materiali dello stesso carattere possono essere liberamente riprodotti o comunicati al pubblico in altre riviste o giornali, anche radiotelevisivi, se la riproduzione o l'utilizzazione non è stata espressamente riservata, purchè si indichino la fonte da cui sono tratti, la data e il nome dell'autore, se riportato.
2. La riproduzione o comunicazione al pubblico di opere o materiali protetti utilizzati in occasione di avvenimenti di attualità è consentita ai fini dell'esercizio del diritto di cronaca e nei limiti dello scopo informativo, sempre che si indichi, salvo caso di impossibilità , la fonte, incluso il nome dell'autore, se riportato.
Le "incomprensibili" variazioni proposte nella finanziaria 2007 sono queste:
Articolo 32
Riproduzione di articoli di riviste o giornali
1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941 n.633, dopo il comma 1, e' aggiunto il seguente:"I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalita' di riscossione sono determinate sulla base di accordi fra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui al comma 2 dell'articolo 1 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n.29"
________________
da manteblog.it
Art. 65
1. Gli articoli di attualità di carattere economico, politico o religioso, pubblicati nelle riviste o nei giornali, oppure radiodiffusi o messi a disposizione del pubblico, e gli altri materiali dello stesso carattere possono essere liberamente riprodotti o comunicati al pubblico in altre riviste o giornali, anche radiotelevisivi, se la riproduzione o l'utilizzazione non è stata espressamente riservata, purchè si indichino la fonte da cui sono tratti, la data e il nome dell'autore, se riportato.
2. La riproduzione o comunicazione al pubblico di opere o materiali protetti utilizzati in occasione di avvenimenti di attualità è consentita ai fini dell'esercizio del diritto di cronaca e nei limiti dello scopo informativo, sempre che si indichi, salvo caso di impossibilità , la fonte, incluso il nome dell'autore, se riportato.
Le "incomprensibili" variazioni proposte nella finanziaria 2007 sono queste:
Articolo 32
Riproduzione di articoli di riviste o giornali
1. All'articolo 65 della legge 22 aprile 1941 n.633, dopo il comma 1, e' aggiunto il seguente:"I soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono tratti. La misura di tale compenso e le modalita' di riscossione sono determinate sulla base di accordi fra i soggetti di cui al periodo precedente e le associazioni delle categorie interessate. Sono escluse dalla corresponsione del compenso le amministrazioni pubbliche di cui al comma 2 dell'articolo 1 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n.29"
________________
da manteblog.it
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?
Groucho Marx
Groucho Marx
- soccorsorosso
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 21/01/2005, 18:32
Barabino, il gettito di entrate fiscali a ieri sera era salito a più il 64% rispetto all'anno precedente
tu dici che il merito, se così si puó dire, è da assegnare al governo precedente
beh, proprio vero non è
le dichiarazioni 2005 si preparano nel 2006, precisamente in aprile-maggio, guarda caso nel periodo post-elezione, e sappiamo chi ha vinto pochi mesi fa
quindi sentore di condoni zero, sentore di controlli tanto
inoltre il gettito fiscale comprende anche i controlli e le contravvenzioni
come mai nel 2005 non c'era stato nessun record di entrate? e nel 2004 neppure?
come mai un anno fa nessuno parlava di tasse? di recupero fiscale?
semplice risposta
siamo uno dei paesi più indebitati, e solo con scelte impopolari questo paese puó risollevarsi, o almeno cercare di farlo
certo ci sono tante idiozie in questa finanziaria
ma abbiamo passato cinque anni pieni di idiozie e non abbiamo protestato
ma se non si parte dal recupero dell'evasione fiscale, non si andrà mai da nessuna parte
buon esempio l'espresso di questa settimana
basta leggere quello, basterebbe leggere quello ......
tu dici che il merito, se così si puó dire, è da assegnare al governo precedente
beh, proprio vero non è
le dichiarazioni 2005 si preparano nel 2006, precisamente in aprile-maggio, guarda caso nel periodo post-elezione, e sappiamo chi ha vinto pochi mesi fa
quindi sentore di condoni zero, sentore di controlli tanto
inoltre il gettito fiscale comprende anche i controlli e le contravvenzioni
come mai nel 2005 non c'era stato nessun record di entrate? e nel 2004 neppure?
come mai un anno fa nessuno parlava di tasse? di recupero fiscale?
semplice risposta
siamo uno dei paesi più indebitati, e solo con scelte impopolari questo paese puó risollevarsi, o almeno cercare di farlo
certo ci sono tante idiozie in questa finanziaria
ma abbiamo passato cinque anni pieni di idiozie e non abbiamo protestato
ma se non si parte dal recupero dell'evasione fiscale, non si andrà mai da nessuna parte
buon esempio l'espresso di questa settimana
basta leggere quello, basterebbe leggere quello ......
...grazie alle scellerate politiche di spesa pubblica senza controllo fatte dai governi cattocomunisti dagli anni '70 in poi...quando il PCI abbaiava ma non mordeva e lasciava liberi Andreotti e compari della DC di distruggere ricchezza nazionale...soccorsorosso ha scritto: siamo uno dei paesi più indebitati
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Dalle tue parole caro helmut, sembrerebbe che la colpa di una spesa pubblica scellerata sia stata del PCI piu' che del penta-partito che decideva effettivamente quanto spendere.....Helmut ha scritto:...grazie alle scellerate politiche di spesa pubblica senza controllo fatte dai governi cattocomunisti dagli anni '70 in poi...quando il PCI abbaiava ma non mordeva e lasciava liberi Andreotti e compari della DC di distruggere ricchezza nazionale...soccorsorosso ha scritto: siamo uno dei paesi più indebitati

E' come dire che i crimini sono colpa della polizia piu' che dei criminali.....mah....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Husker_Du ha scritto:Dalle tue parole caro helmut, sembrerebbe che la colpa di una spesa pubblica scellerata sia stata del PCI piu' che del penta-partito che decideva effettivamente quanto spendere.....Helmut ha scritto:...grazie alle scellerate politiche di spesa pubblica senza controllo fatte dai governi cattocomunisti dagli anni '70 in poi...quando il PCI abbaiava ma non mordeva e lasciava liberi Andreotti e compari della DC di distruggere ricchezza nazionale...soccorsorosso ha scritto: siamo uno dei paesi più indebitati![]()
E' stato un concorso di colpa, caro Husker...
...un po' di cifre: dal 1973 al 1987 il PCI ha votato o si e' astenuto per l'88% delle leggi proposte dalla maggioranza, ha votato contro per il restante 12%...
..e' fare opposizione questa...???

DC e PCI avevano lo stesso corpo elettorale, equamente diviso...quindi, meglio consociarsi e vivere bene tutti e due con i culoni piantati sugli scranni del parlamento...
...e il Paese e' andato in merda...

- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
straquoto ! anche se ci avrei messo anche e soprattutto l'indulto.soccorsorosso ha scritto:Barabino, il gettito di entrate fiscali a ieri sera era salito a più il 64% rispetto all'anno precedente
tu dici che il merito, se così si puó dire, è da assegnare al governo precedente
beh, proprio vero non è
le dichiarazioni 2005 si preparano nel 2006, precisamente in aprile-maggio, guarda caso nel periodo post-elezione, e sappiamo chi ha vinto pochi mesi fa
quindi sentore di condoni zero, sentore di controlli tanto
inoltre il gettito fiscale comprende anche i controlli e le contravvenzioni
come mai nel 2005 non c'era stato nessun record di entrate? e nel 2004 neppure?
come mai un anno fa nessuno parlava di tasse? di recupero fiscale?
semplice risposta
siamo uno dei paesi più indebitati, e solo con scelte impopolari questo paese puó risollevarsi, o almeno cercare di farlo
certo ci sono tante idiozie in questa finanziaria
ma abbiamo passato cinque anni pieni di idiozie e non abbiamo protestato
ma se non si parte dal recupero dell'evasione fiscale, non si andrà mai da nessuna parte
buon esempio l'espresso di questa settimana
basta leggere quello, basterebbe leggere quello ......
mi dirai "cosa c'entra"; secondo me c'entra eccome dato che il mancato rispetto delle regole di cui la criminalità è l'enfasi o uno degli aspetti più brutali.
Singolare come sto governo Brancaleone abbia realizzato provvedimenti che il nano di arcore non è riuscito in 5 (ved.indulto a Previti).
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Potrei fare una difesa d'ufficio di Berlusconi dicendo che i frutti dell'azione di governo si vedono sempre troppo tardi, quando c'e' qualcun altro a coglierli... ma sarebbe una banalita'.soccorsorosso ha scritto:Barabino, il gettito di entrate fiscali a ieri sera era salito a più il 64% rispetto all'anno precedente
tu dici che il merito, se così si puó dire, è da assegnare al governo precedente
beh, proprio vero non è
le dichiarazioni 2005 si preparano nel 2006, precisamente in aprile-maggio, guarda caso nel periodo post-elezione, e sappiamo chi ha vinto pochi mesi fa
quindi sentore di condoni zero, sentore di controlli tanto
inoltre il gettito fiscale comprende anche i controlli e le contravvenzioni
come mai nel 2005 non c'era stato nessun record di entrate? e nel 2004 neppure?
come mai un anno fa nessuno parlava di tasse? di recupero fiscale?
semplice risposta
siamo uno dei paesi più indebitati, e solo con scelte impopolari questo paese puó risollevarsi, o almeno cercare di farlo
certo ci sono tante idiozie in questa finanziaria
ma abbiamo passato cinque anni pieni di idiozie e non abbiamo protestato
ma se non si parte dal recupero dell'evasione fiscale, non si andrà mai da nessuna parte
buon esempio l'espresso di questa settimana
basta leggere quello, basterebbe leggere quello ......
Quello che ho potuto notare e' che dopo tre anni di tirare la cinghia e di ansieta' per l'euro, la gente aveva ricominciato a spendere... a spendere anche se non puo' piu' risparmiare come faceva una volta... per esempio negli anni scorsi finito ferragosto, il paesino di mare dove vivo si svuotava, quest'anno la gente ha continuato ad arrivare per tutto settembre e, grazie al bel tempo, anche ottobre.
Di chi e' il merito? Di Prodi che ha rassicurato i dipendenti e li ha indotti a spendere o di Berlusconi che ha liberato risorse degli autonomi? Fate voi...
- soccorsorosso
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 21/01/2005, 18:32
il risanamento dei conti pubblici è iniziato nei primi anni novanta con i governi Dini Amato e Ciampi
finanziarie che ancora oggi si ricordano per entità
gli ultimi cinque anni sono stati colmi di idiozie e fantasie
le liberalizzazioni del decreto Bersani sono state sulle balle a tutti
perchè?
perchè dovevano essere fatte dalla destra, come anche ammesso
perchè sono andate a toccare le corporazioni, che decidono ancor oggi, con decreti del 1938, cosa è giusto o meno, i costi minimi
i costi minimi, ma per favore.......
andate oggi in un supermercato e osservate i costi dei farmaci....
andate oggi a fare un passaggio di proprietà .......
e questo è solo l'inizio, sono 6 mesi che questo governo è in carica
vedrete i cambiamenti nel mondo assicurativo con i primi giorni del nuova anno, lavoro in quel settore da anni, con Bersani cambia tutto
se volete qualche news basta dirlo
ricordate viceversa i benefici del precedente governo?
solo leggi ad personam, provate a pensare
e cantieri ovunque senza fondi, ma con ottime cerimonie di inaugurazione....
Prodi ha avuto coraggio, checchè se ne dica
andare contro l'opinione pubblica porta a perdere consensi, è ovvio
parlare di tasse poi, e dire che le devono pagare tutti poi...
ma è l'unica strada da perseguire
ieri il nano ha fatto l'ennesimo show, a Vicenza
ottimo discorso, buone idee, tutto come sempre
mah, che la fortuna ci assista..
finanziarie che ancora oggi si ricordano per entità
gli ultimi cinque anni sono stati colmi di idiozie e fantasie
le liberalizzazioni del decreto Bersani sono state sulle balle a tutti
perchè?
perchè dovevano essere fatte dalla destra, come anche ammesso
perchè sono andate a toccare le corporazioni, che decidono ancor oggi, con decreti del 1938, cosa è giusto o meno, i costi minimi
i costi minimi, ma per favore.......
andate oggi in un supermercato e osservate i costi dei farmaci....
andate oggi a fare un passaggio di proprietà .......
e questo è solo l'inizio, sono 6 mesi che questo governo è in carica
vedrete i cambiamenti nel mondo assicurativo con i primi giorni del nuova anno, lavoro in quel settore da anni, con Bersani cambia tutto
se volete qualche news basta dirlo
ricordate viceversa i benefici del precedente governo?
solo leggi ad personam, provate a pensare
e cantieri ovunque senza fondi, ma con ottime cerimonie di inaugurazione....
Prodi ha avuto coraggio, checchè se ne dica
andare contro l'opinione pubblica porta a perdere consensi, è ovvio
parlare di tasse poi, e dire che le devono pagare tutti poi...
ma è l'unica strada da perseguire
ieri il nano ha fatto l'ennesimo show, a Vicenza
ottimo discorso, buone idee, tutto come sempre
mah, che la fortuna ci assista..
Ma non facevi l'insegnante...??? In un precedente post lo dichiarasti...soccorsorosso ha scritto: vedrete i cambiamenti nel mondo assicurativo con i primi giorni del nuova anno, lavoro in quel settore da anni
Doppio lavoro per sbarcare il lunario...???

viewtopic.php?t=18038&postdays=0&postor ... &start=150
NB Pimpi, un ban per soccorso...solo un piccolo ban...3-4 giorni...non scrive mai di porno...altri qua sono stati bannati per molto meno...altrimenti il sistema giudiziario del forum perde di credibilita'...



- soccorsorosso
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 21/01/2005, 18:32
Quello che non capite mai, e che non capirete finchè non ci sbatterete la testa magari tentando di avviare un'attività tutta vostra, è che aumentare le tasse ha il solo effetto di far pagare più tasse a chi già le paga.Prodi ha avuto coraggio, checchè se ne dica
andare contro l'opinione pubblica porta a perdere consensi, è ovvio
parlare di tasse poi, e dire che le devono pagare tutti poi...
Non si lotta l'evasione aumentando le tasse di chi già lavora per i canali regolari, già risulta controllato e già paga MOLTO DI PIU' di quello che l'aliquota (già ingiustamente suddivisa in classi) gli assegnerebbe, tramite tasse aggiuntive, balzelli, forme di ricatto fiscale ("veniamo a fare un controllo a meno che lei non sborsi altri 20.000 euro..."... e per paura di aver scazzato qualcosa da qualche parte, devi dire pure di sì).
Io non conto niente e smuovo troppo poco della realtà che mi circonda, ma spero VIVAMENTE, lo spero davvero, che tutte le persone con un minimo di soldi e con qualche velleità di mandare avanti una qualche attività personale, ci ripensino e cadano nell'inerzia più assoluta, e cessino così di dare lavoro a terzi.
E' quello che gli invidiosi meritano.
E quando il lavoro scomparirà , di conseguenza, anche per loro, allora sì che mi faró delle grasse, ma veramente GRASSE, risate.
tiger ha scritto:Quello che non capite mai, e che non capirete finchè non ci sbatterete la testa magari tentando di avviare un'attività tutta vostra, è che aumentare le tasse ha il solo effetto di far pagare più tasse a chi già le paga.Prodi ha avuto coraggio, checchè se ne dica
andare contro l'opinione pubblica porta a perdere consensi, è ovvio
parlare di tasse poi, e dire che le devono pagare tutti poi...
Non si lotta l'evasione aumentando le tasse di chi già lavora per i canali regolari, già risulta controllato e già paga MOLTO DI PIU' di quello che l'aliquota (già ingiustamente suddivisa in classi) gli assegnerebbe, tramite tasse aggiuntive, balzelli, forme di ricatto fiscale ("veniamo a fare un controllo a meno che lei non sborsi altri 20.000 euro..."... e per paura di aver scazzato qualcosa da qualche parte, devi dire pure di sì).
Io non conto niente e smuovo troppo poco della realtà che mi circonda, ma spero VIVAMENTE, lo spero davvero, che tutte le persone con un minimo di soldi e con qualche velleità di mandare avanti una qualche attività personale, ci ripensino e cadano nell'inerzia più assoluta, e cessino così di dare lavoro a terzi.
E' quello che gli invidiosi meritano.
E quando il lavoro scomparirà , di conseguenza, anche per loro, allora sì che mi faró delle grasse, ma veramente GRASSE, risate.
bè io nn ho di questi problemi, nel mio settore, geometra, un panzone delle mie parti mi ha offerto 350 euro al mese nel periodo di prova e 600 da fisso, perchè "non siamo mecenati, 1000 euro li avrai all 'apice della carriera, se non rendi quella è la porta"
capite che tassare questa miseria è impossibile XD
no, seriamente, per un geometra dipendente son queste le cifre.... ho preso di più spostando macchine in un parcheggio XD
probabilmente converrà che vada a fare il pornoattore



queste pornostar del forum li fanno i provini????
anzi, così per scopare verrei pagato al posto di pagare


