del resto non è mica colpa loro se sono nati femmine nel corpo di maschi.........
certo non sono un bello spettacolo da vedere...... ce n'era uno , portato da una mia amica, alla cena di capodanno..... che al telefono litigava col suo uomo...... bè noi tendevamo a guardarci tutti in faccia l' uno con l' altro.....
i rapporti carnali e il Vecchio Testamento
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
monty quelle sono le "checche" e credo siano odiati anche da molti omosessuali...
tralaltro per oscuri motivi il frocio medio ( checca e non ) è esteticamente più bello dell'etero medio se ci fate caso
tralaltro per oscuri motivi il frocio medio ( checca e non ) è esteticamente più bello dell'etero medio se ci fate caso
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
balkan wolf ha scritto:monty quelle sono le "checche" e credo siano odiati anche da molti omosessuali...
tralaltro per oscuri motivi il frocio medio ( checca e non ) è esteticamente più bello dell'etero medio se ci fate caso
minkia sta a curarsi più di una ragazza

io a volte mi immagino come si possano sentire i loro padri quando al bar gli amici magari vanno fieri della carriera di playboy dei propri figli.....
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
No, se lo fai con spirito di uomo libero, ma l'ebreo ortodosso lo faceva con lo spirito dell'animale addomesticato, che deve ampliare il gregge del signore...Squirto ha scritto:Barabino, ma scusa, avere voglia di fare sesso e farlo significa essere "bestiali"? Non è che siccome una cosa è più "intellettuale" allora è migliore. Le pippe intellettuali sono molto più deleterie di quelle reali (che non lo sono affatto)...Barabino ha scritto:
A me comunque tra questi due modi di pensare, sembra piu' intellettuale e quindi piu' evoluto quello di S.Paolo... S.Paolo parla dell'amore anche se lo teme, invece l'ebreo ortodosso e' ancora un po' bestiale, obbedisce a un imperativo biologico.
i monoteismi hanno reso astratto tutto ció che nelle forme di religiosità pagane era invece collegato ai cicli naturali (la vita, la fertilità , etc.).
sinceramente, per me aveva ragione Nietzsche quando diceva di dire SI' alla vita, invece che voltarle le spalle. (concetto che ritorna ne "L'anticristo", "Al di là del bene e del male", etc...)

ormai io sono di un'altra epoca e non potrei ritornare a essere cosi' semplice e diretto, le pippe mentali non sono un peso ma una necessita'... per esempio i matrimoni combinati funzionavano nel 1500 quando a sposarsi erano due adolescenti in preda agli ormoni... il fatto stesso di vivere insieme in un'eta' cosi' importante, creava un legame!
se adesso nel 2000 gli amici con le migliori intenzioni fanno incontrare due single 30-40enni che sarebbero perfetti l'uno per l'altra, i due si sentono costretti e la cosa probabilmente non decolla!!!
monteur ha scritto:del resto non è mica colpa loro se sono nati femmine nel corpo di maschi.........
certo non sono un bello spettacolo da vedere......

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)