[O.T.] Uindos uista... grasse risate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

[O.T.] Uindos uista... grasse risate...

#1 Messaggio da Lord Zork »

Nelle mailing list e nei forum di noi MACchizzati,
ci stiami facendo delle grasse risate vedendo il nuovo sistema operativo
dei piccì...

Tutto quello che viene sbandierato come eccezionale novità ,
lo usiamo quotidianamente, normalmente, semplicemente,
da cinque anni...


Copio e incollo un intervento a caso:
Sul Corriere della Sera c'è l'ennesimo articolo su Vista.
Sorrido quando leggo che "la nuova grafica, ribattezzata Aero, azzera
l'invidia che separava il mondo Windows dai più stilosi Apple:
trasparenze, animazioni e finestre tridimensionali si sprecano". WOW!
Sorrido perchè inconsciamente l'articolista, parlando di invidia,
ammette il senso di inferiorità  verso MacOS.
Sorrido perchè l'invidia dovrebbe secondo lui essere azzerata.
Sorrido perchè oltre a copiare l'interfaccia, hanno scopiazzato anche
il nome, Aero invece che Aqua (sempre qualcuno dei 4 elementi), un
po' come widgets - gadgets. Davvero imbarazzante! Ma si sa, hanno la
faccia come il kulo.
Continuo, e leggo che dopo i pro, ci sono immancabilmente anche i
contro.
Vista richiede, come configurazione minima, un giga di ram, anzi
meglio due. WOW!
Vabbè che la ram ormai non costa più come dieci anni fa, ma mi sembra
il solito spreco di risorse.
Infine la ciliegina finale: tredici versioni diverse! Ma quante sono
in realtà ? Leggo da fonti diverse numeri diversi, 6, 9, 13... boh?
Comunque sempre tante, troppe.
E quanto costa? 599 euro per la versione completa? Contro i 129 di
Tiger? WOW!
Il sorriso si trasforma in un ghigno.
Clicco sul pulsante che mi permette di partecipare a un sondaggio.
"Vista sostituisce XP. Pensi di passare al nuovo sistema operativo?"
Clicco su "No, non ci penso nemmeno" e arrivo ai risultati.
51,7 % => no, non ci penso nemmeno.
25,6 % => si, ma solo quando cambieró il pc.
8,8 % => sì, tra qualche mese
7,5 % => ci sto pensando
6,4 % => sì, subito.
Penso all'arrapamento degli utenti quando esce ogni nuova versione di
MacOS (e mi riferisco ai numeri dopo il punto, non ai passaggi veri e
propri tipo dal 6 al 7, o dal 9 al 10), guardo di nuovo quel 6,4%,
ricontrollo quel 51,7% , mi accendo una sigaretta e chiudo il
pannello di safari.
Ne apro un altro e vado qui: <http://www.apple.com/it/macosx/leopard/
> WOW!

Peccato, Redmond, Vista è appena uscito e "noi" già  abbiamo fatto un
altro passo avanti.
Ultima modifica di Lord Zork il 31/01/2007, 15:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#2 Messaggio da Squirto »

Cio' che mi sorprende dei mac users è che sono la stupefacente dimostrazione di quel che nel marketing si chiama "fidelizzazione del cliente".

Un esempio perfetto per ogni azienda che voglia sfruttare al meglio le logiche del capitalismo: un esercito di persone disposte a immolarsi per l'azienda e per la causa. E tutto questo pagando. :)

Tranquilli, si puó dire "per me questo funziona meglio" anche senza sentirsi parte del circolo più figo dell'universo... :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#3 Messaggio da Lord Zork »

Squirto, quando hai usato un MAC l'ultima volta?..

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#4 Messaggio da Squirto »

Lord Zork ha scritto:Squirto, quando hai usato un MAC l'ultima volta?..
circa dieci giorni fa, più o meno. e penso che alcune distribuzioni di linux siano di gran lunga superiori a qualsiasi sistema mac. ma non è questo il punto: uno potrebbe usare il mac sapendo di avere qualcosa di meglio di winzozz... la cosa stupefacente è che invece passano il tempo a fare continuamente pubblicità  all'azienda.

per una azienda è il massimo avere così tanti lavoratori che non solo non vengono pagati, ma pagano loro... :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#5 Messaggio da Lord Zork »

si chiamano stock options...

:)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#6 Messaggio da Squirto »

naaa, qui si parla di libero e volontario reclutamento ;)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
netwixon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 828
Iscritto il: 26/09/2003, 9:44
Località: Messina
Contatta:

#7 Messaggio da netwixon »

Premetto che per motivi di tempo non ho ancora smanettato su vista.
Dopo lo scandalo della traduzione dei costi (prezzi americani circa 300$ contro i nostri 500€) temo che stavolta microsft rischi veramente di perdere quote di mercato, con il bene e il male che questo possa comportare.

SE ho mai invidiato qualcosa all' ambiente mac non era certo la sua idiota veste grafica, o la ancora piu idiota bellezza estetica , quanto la solidità  del sistema operativo e l'affidabilita di alcuni storici prodtti audio video nati su mac (photoshop tanto per dire..)

La nuova politica microsoft, che dovrebbe includere nel sistema operativo anche una gestione preinstallata di sistemi spyware e antivirus credo che darà  a zio bill la mazzata definitiva.

Microsoft sta rischiando di brutto , e la cosa mi dispiace abbastanza, poiche con windows xp, a parte le facili ironie da osteria informatica, si era raggiunto tutto sommato un prodotto abbastanza stabile e facile da usare.

Forse qualcuno ha gia dimenticato i tempi di win 98 o millenium o le ristrettezze "ludiche" dei vari nt e 2000 (quest'ultimo il 2000 forse il miglior os targato microsoft).

Sono molto curioso di vedere come reagirà  il mercato, sopratutto adesso che i nuovi mac targati intel sono perfettamente compatibili con o.s. microsoft.

Il mio commento personale è che sappiamo troppo poco.
Leggiamo su riviste e siti informazioni degne di "novella 2000" .
Alla base credo che il mercato informatico degli ultimi anni si sia parecchio globalizzato.

LA fusione di varie grosse case produttrici (vedere ati/amd) non porterà  grandi risultati,come non porterà  grandi risultati una ipotetica guerra mac/pc.

Il mio terrore è che lo sconfitto per eccellenza non sia ne l'uno ne l'altro, ma semplicemente noi poveri consumatori.

Comunque sappiamo ancora troppo poco....a giorni usciranno le prime patch di sicurezza di questo ne sono più che convinto (o forse sono gia uscite?) cosi zio bill farà  vedere quanto tiene a cuore i suoi clienti....

Customer care..... il futuro del mondo.

a presto..... attendiamo buone news...
www.netwixon.com

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#8 Messaggio da cimmeno »

non so io credo che tutto sommato si stia andando verso una frammentazione del mercato, e contemporaneamente credo che linux sia destinato a vedere sia un sostanziale forking che porterà  ad una riduzione delle distro (credo rimarranno ubuntu mandriva e debian) ed alla nascita di un kernel destinato solo al desktop . altro punto focale saranno gli accordi con i vari costruttori di hardware per driver delle periferiche più appetitose. per far digerire una scheda video radeon 9200 all'ubuntu 6.06 ho faticato non poco, per non parlare della radeon 7000.

quanto a vista : linterfaccia grafica somiglia alla versione peggiorata di looking glass, il file system rimane ntfs, sono aggiunte restrizioni drm ed questa volta viene introdotto un vero sistema anti pirateria. insomma zio bill credo rischi grosso. a livello aziendale molti non hanno ancora digerito xp, chissà  cosa succederà  con vista.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#9 Messaggio da Rex_Sinner »

cimmeno ha scritto: a livello aziendale molti non hanno ancora digerito xp, chissà  cosa succederà  con vista.
Io continuo ad essere affezionato al mio win2000.

2000... 7 cazzo di anni fa.... manco avevo il cellulare 7 anni fa..... :o :(

Avatar utente
facialmaster
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 18/11/2004, 18:55
Località: Il cuore della "Marca gioiosa et amorosa"
Contatta:

#10 Messaggio da facialmaster »

Rex_Sinner ha scritto:
cimmeno ha scritto: a livello aziendale molti non hanno ancora digerito xp, chissà  cosa succederà  con vista.
Io continuo ad essere affezionato al mio win2000.

2000... 7 cazzo di anni fa.... manco avevo il cellulare 7 anni fa..... :o :(
non avevi ancora il cellulare ma forse avevi ancora la dignità  :DDD prima di perderla con le tue porcherie :DDD

argoooo :wink:
"Vanity...is definitively my favourite sin" (J. Milton)

La geografia di SZ: http://www.superzeta.it/gallery/image_page.php?id=2561
____________
skype: arme19

Avatar utente
Come Quando Fuori Piove
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1507
Iscritto il: 09/12/2006, 10:31

Re: [O.T.] Uindos uista... grasse risate...

#11 Messaggio da Come Quando Fuori Piove »

Lord Zork ha scritto:Nelle mailing list e nei forum di noi MACchizzati,
ci stiami facendo delle grasse risate vedendo il nuovo sistema operativo
dei piccì...

Tutto quello che viene sbandierato come eccezionale novità ,
lo usiamo quotidianamente, normalmente, semplicemente,
da cinque anni...


Copio e incollo un intervento a caso:
Sul Corriere della Sera c'è l'ennesimo articolo su Vista.
Sorrido quando leggo che "la nuova grafica, ribattezzata Aero, azzera
l'invidia che separava il mondo Windows dai più stilosi Apple:
trasparenze, animazioni e finestre tridimensionali si sprecano". WOW!
Sorrido perchè inconsciamente l'articolista, parlando di invidia,
ammette il senso di inferiorità  verso MacOS.
Sorrido perchè l'invidia dovrebbe secondo lui essere azzerata.
Sorrido perchè oltre a copiare l'interfaccia, hanno scopiazzato anche
il nome, Aero invece che Aqua (sempre qualcuno dei 4 elementi), un
po' come widgets - gadgets. Davvero imbarazzante! Ma si sa, hanno la
faccia come il kulo.
Continuo, e leggo che dopo i pro, ci sono immancabilmente anche i
contro.
Vista richiede, come configurazione minima, un giga di ram, anzi
meglio due. WOW!
Vabbè che la ram ormai non costa più come dieci anni fa, ma mi sembra
il solito spreco di risorse.
Infine la ciliegina finale: tredici versioni diverse! Ma quante sono
in realtà ? Leggo da fonti diverse numeri diversi, 6, 9, 13... boh?
Comunque sempre tante, troppe.
E quanto costa? 599 euro per la versione completa? Contro i 129 di
Tiger? WOW!
Il sorriso si trasforma in un ghigno.
Clicco sul pulsante che mi permette di partecipare a un sondaggio.
"Vista sostituisce XP. Pensi di passare al nuovo sistema operativo?"
Clicco su "No, non ci penso nemmeno" e arrivo ai risultati.
51,7 % => no, non ci penso nemmeno.
25,6 % => si, ma solo quando cambieró il pc.
8,8 % => sì, tra qualche mese
7,5 % => ci sto pensando
6,4 % => sì, subito.
Penso all'arrapamento degli utenti quando esce ogni nuova versione di
MacOS (e mi riferisco ai numeri dopo il punto, non ai passaggi veri e
propri tipo dal 6 al 7, o dal 9 al 10), guardo di nuovo quel 6,4%,
ricontrollo quel 51,7% , mi accendo una sigaretta e chiudo il
pannello di safari.
Ne apro un altro e vado qui: <http://www.apple.com/it/macosx/leopard/
> WOW!

Peccato, Redmond, Vista è appena uscito e "noi" già  abbiamo fatto un
altro passo avanti.
quel NOI è davvero agghiacciante..brrrr :-?
"Impara l'arte e giocatela a carte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: [O.T.] Uindos uista... grasse risate...

#12 Messaggio da Squirto »

Come Quando Fuori Piove ha scritto:
Lord Zork ha scritto:Nelle mailing list e nei forum di noi MACchizzati,
ci stiami facendo delle grasse risate vedendo il nuovo sistema operativo
dei piccì...

Tutto quello che viene sbandierato come eccezionale novità ,
lo usiamo quotidianamente, normalmente, semplicemente,
da cinque anni...


Copio e incollo un intervento a caso:
Peccato, Redmond, Vista è appena uscito e "noi" già  abbiamo fatto un
altro passo avanti.
quel NOI è davvero agghiacciante..brrrr :-?
Immagine

:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#13 Messaggio da Rex_Sinner »

facialmaster ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:
cimmeno ha scritto: a livello aziendale molti non hanno ancora digerito xp, chissà  cosa succederà  con vista.
Io continuo ad essere affezionato al mio win2000.

2000... 7 cazzo di anni fa.... manco avevo il cellulare 7 anni fa..... :o :(
non avevi ancora il cellulare ma forse avevi ancora la dignità  :DDD prima di perderla con le tue porcherie :DDD

argoooo :wink:
Naaaaa, nel 2000 avevo già  perso verginità  e dignità ..... :DDD

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Uindos uista... grasse risate...

#14 Messaggio da Kronos »

Lord Zork ha scritto:Nelle mailing list e nei forum di noi MACchizzati,
ci stiami facendo delle grasse risate vedendo il nuovo sistema operativo
dei piccì...
cari maccheroni o macachi vari,
oltre a pensare che sia il caso di metter seriamente mano ai soliti allegri bug che da tempo a cupertino non si sognano di sistemare, non sarei poi cosi' allegro della situazione attuale:
i mac portatili han rogne degne del peggior scarto di asus e la piattaforma integrata intel lascia parecchio a desiderare.
lasciamo poi stare bootcamp e l'efi in generale.
sui drm idem.
ora indubbiamente leopard sara' qualcosa di carino, ma sinceramente cazzo serve un bel sistema operativo se non ci girano applicativi decenti?
alla fine siete piu' vicini al mondo uindows di quanto non si voglia credere.

linux rolla

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#15 Messaggio da Squirto »

questo piacerà  a Lord Zork

http://youtube.com/watch?v=TaIUkwPybtM

:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”