[O.T.] Per chi ha vodafone comunicazione importante

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sky72
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 238
Iscritto il: 03/10/2006, 11:27
Località: milano

#16 Messaggio da sky72 »

Niente bufala, ma niente fregatura, riporto dal sito:
Dai voce ai tuoi messaggi!

SMS Vocale è il nuovo servizio che ti permette di inviare un breve messaggio vocale ad un altro cliente Vodafone.
Puoi inviarlo direttamente dal tuo cellulare in modo semplice e pratico ogni volta che vuoi.
Il servizio ti sarà  inoltre proposto automaticamente quando il cliente chiamato non è raggiungibile e non ha attivo il servizio di Segreteria Telefonica.
Immagine
solo l'invio del messaggio vocale è a pagamento nient altro
[size=75]Io sono solo. E' una scelta di vita. "Si', delle donne".
Un sogno e' una risposta ad una domanda che non sappiamo ancora formulare[/size]

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#17 Messaggio da Kronos »

Pimpipessa ha scritto:se pagate voi, passate a wind!!
personalmente e' un po' che medito di passare a doppia sim: una per le chiamate sotto i 3 minuti da fare con piano al secondo senza scatto alla risposta e un'altra per le chiamate lunghe con scatto alla risposta.
Poi sara' molto divertente fare la portabilita' dell'attuale numero ad altro gestore con il vecchio operatore che ti chiama e ti offre "vantaggi eccezionali" per restare con loro.
per coglionarli come si deve gli sparo come contropartita il cellulare/palmare piu' costoso che l'operatore ha a disposizione. Se accettano lo rivendo a prezzo a qualche fissato del telefono (il buon nokia 2100 fa egregiamente il suo mestiere): se propongono i famosi bonus a tempo gli faccio ciao ciao con le frasi di rito "mi trattano meglio altri operatori" oppure "il vostro servizio e' cosi' peggiorato che sono costretto a cambiare informando tutti quelli che conosco" (con implicita idea che non solo cambio io, ma che provo a portare ad altro operatore quelli che conosco facendo loro pubblicita' negativa).

cmq vergognoso il cartello comune sugli sms : 15 cent per un servizio che a loro costa praticamente zero e' davvero un furto: spero a questo punto che passi l'idea di segargli anche lo scatto alla risposta e li multino per le tariffe troppo alte.

runnerbis
Bannato
Bannato
Messaggi: 66
Iscritto il: 13/02/2007, 8:20

#18 Messaggio da runnerbis »

Scorpio ha scritto:bastardi!
non riesco a disattivare le due opzioni!
Il sistema dice che cè troppo traffico!
idem...
PORCIIIIIIIIIIIIIIIIII

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#19 Messaggio da Ortheus »

Grazie della notizia, Robè.

Ho disattivato la segreteria telefonica.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#20 Messaggio da Kronos »

runnerbis ha scritto:
Scorpio ha scritto:bastardi!
non riesco a disattivare le due opzioni!
Il sistema dice che cè troppo traffico!
idem...
PORCIIIIIIIIIIIIIIIIII

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
cito da altra fonte

chiamate il 42070, premete 8, poi 1 e poi di nuovo 1. poi 8, 2 e 1 di nuovo e chiudete la chiamata.

Avatar utente
monteur
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4833
Iscritto il: 19/10/2006, 23:38
Località: Bitch Land

#21 Messaggio da monteur »

gracias!

THE ADEPT
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 23/04/2006, 19:46
Località: SUD

#22 Messaggio da THE ADEPT »

....fatta la legge trovato l inganno x i consumatori......azz mejo il gettone nella cabina di un tempo.....
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

#23 Messaggio da Soniaaquino »

Kronos ha scritto:
runnerbis ha scritto:
Scorpio ha scritto:bastardi!
non riesco a disattivare le due opzioni!
Il sistema dice che cè troppo traffico!
idem...
PORCIIIIIIIIIIIIIIIIII

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
cito da altra fonte

chiamate il 42070, premete 8, poi 1 e poi di nuovo 1. poi 8, 2 e 1 di nuovo e chiudete la chiamata.
giusto solo che dopo l'8,1,1 bisogna spingere lo 0 per tornare al menu senza rifare la chiamata eppoi rifare 8,2,1 ed entro 48 ore vi disattivano il servizio. :wink: :wink:

Calcol
Bannato
Bannato
Messaggi: 1118
Iscritto il: 06/01/2007, 22:54

#24 Messaggio da Calcol »

In ogni caso e' importante che venga convertito il DL altrimenti salta tutto e la cosa piu' grave e' che tutte le norme decadono dal momento della emanazione O_O

diepa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1220
Iscritto il: 22/06/2005, 17:24

#25 Messaggio da diepa »

Ricevo dallA VODAFONE un messaggio sulla mia casella di posta elettronica che riporto fedelmente:



Vodafone fa chiarezza sul servizio SMS Vocale:
un comunicato ufficiale per fornire tutte le informazioni.


Gentile Cliente,

in seguito al lancio avvenuto nel mese di marzo del servizio SMS Vocale, nei principali forum dedicati alla telefonia mobile, in alcuni siti web, tra i consumatori ed i Clienti, hanno iniziato a diffondersi informazioni non corrette sulle modalità , l'uso e i costi del servizio, che hanno generato incertezza e confusione.

Vodafone ha il piacere di fornire direttamente ai propri Clienti una corretta informazione in merito al servizio.

SMS Vocale permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non raggiungibile.

Il Cliente che chiama ascolta il messaggio gratuito di avviso:
"SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non è al momento disponibile. Per inviare un SMS Vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci.
Info e costi al numero gratuito 42055."
Il Cliente puó scegliere se riagganciare o registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.
Il messaggio gratuito dura 15 secondi.
Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio
Dopo il silenzio c'e' il segnale acustico, dopo il quale il Cliente puo' registrare il messaggio.
Se il Cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non viene inviato e il Cliente non riceve nessun addebito.
L'SMS Vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.
E' gratuito per chi lo riceve.
Il servizio puó essere disattivato chiamando il numero gratuito 42070 oppure dall'Area personale "190 Fai da te".
Si precisa che, contrariamente a quanto diffuso:
il Cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare il costo della registrazione dell'SMS Vocale.
non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell'SMS Vocale, in quanto è gratuito.
non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica.
Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, lo stesso è stato temporaneamente sospeso da Vodafone al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.

Vodafone resta a disposizione dei propri Clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.


Distinti Saluti

Servizio Clienti Vodafone

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#26 Messaggio da Pim »

è vero nel topic si parla di vodafone...

ma sempre di gestori si tratta:

a nessuno è arrivato il messaggio di wind che comunica a tutti i suoi utenti che da fine mese entrerà  in vigore wind 12 ( 12 centesimi per ogni minuto e scatto alla risposta, al posto di 10 centesimi) al posto di quella attuale wind 10?

Avatar utente
eventhorizon
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 156
Iscritto il: 19/03/2006, 16:58
Località: Padova

#27 Messaggio da eventhorizon »

diepa ha scritto:Ricevo dallA VODAFONE un messaggio sulla mia casella di posta elettronica che riporto fedelmente:



Vodafone fa chiarezza sul servizio SMS Vocale:
un comunicato ufficiale per fornire tutte le informazioni.


Gentile Cliente,

in seguito al lancio avvenuto nel mese di marzo del servizio SMS Vocale, nei principali forum dedicati alla telefonia mobile, in alcuni siti web, tra i consumatori ed i Clienti, hanno iniziato a diffondersi informazioni non corrette sulle modalità , l'uso e i costi del servizio, che hanno generato incertezza e confusione.

Vodafone ha il piacere di fornire direttamente ai propri Clienti una corretta informazione in merito al servizio.

SMS Vocale permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non raggiungibile.

Il Cliente che chiama ascolta il messaggio gratuito di avviso:
"SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non è al momento disponibile. Per inviare un SMS Vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci.
Info e costi al numero gratuito 42055."
Il Cliente puó scegliere se riagganciare o registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.
Il messaggio gratuito dura 15 secondi.
Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio
Dopo il silenzio c'e' il segnale acustico, dopo il quale il Cliente puo' registrare il messaggio.
Se il Cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non viene inviato e il Cliente non riceve nessun addebito.
L'SMS Vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.
E' gratuito per chi lo riceve.
Il servizio puó essere disattivato chiamando il numero gratuito 42070 oppure dall'Area personale "190 Fai da te".
Si precisa che, contrariamente a quanto diffuso:
il Cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare il costo della registrazione dell'SMS Vocale.
non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell'SMS Vocale, in quanto è gratuito.
non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica.
Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, lo stesso è stato temporaneamente sospeso da Vodafone al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.

Vodafone resta a disposizione dei propri Clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.


Distinti Saluti

Servizio Clienti Vodafone

Avanti, ki ha fatto la spia a Vodafone??
Si faccia avanti!!
"So farewell hope, and with hope farewell fear, Farewell remorse; all good to me is lost. Evil, be thou my good."
"Awake, arise, or be forever fallen!"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#28 Messaggio da Pim »

Pimpipessa ha scritto:è vero nel topic si parla di vodafone...

ma sempre di gestori si tratta:

a nessuno è arrivato il messaggio di wind che comunica a tutti i suoi utenti che da fine mese entrerà  in vigore wind 12 ( 12 centesimi per ogni minuto e scatto alla risposta, al posto di 10 centesimi) al posto di quella attuale wind 10?

Telefonini, esplode la rabbia gli utenti
"Tariffe che salgono, servizi non richiesti"

Ecco come l'abolizione dei costi di ricarica decisa dal decreto
Bersani rischia di diventare una vittoria di Pirro per i clienti

di ALESSANDRO LONGO

ROMA - Cresce la protesta verso gli operatori della telefonia mobile. L'abolizione dei costi di ricarica rischia di diventare una vittoria di Pirro per i consumatori, perchè è già  in agguato l'aumento dei prezzi delle tariffe telefoniche. La redazione di Repubblica.it, così come le associazioni dei consumatori e vari siti Internet, sono stati sommersi dalle proteste degli utenti che segnalano due casi: Wind dal primo giugno aumenterà  una tariffa già  sottoscritta dagli utenti; Vodafone nei giorni scorsi ha attivato a tappeto il servizio Sms Vocale, senza che i clienti l'avessero richiesto. L'ha poi sospeso nel coro delle proteste.
A fare rumore è soprattutto la mossa di Wind anche perchè sembra destinata a scattare senza scampo. Dietro lo scudo delle norme.

I lettori di Repubblica.it segnalano di avere ricevuto un Sms da Wind con l'annuncio lapidario: "Gentile Cliente, dal 01/05 il suo piano tariffario Wind 10 diventerà  Wind 12. Per info sulle nuove condizioni chiami il 158". Il problema è che la nuova tariffa è più cara: 12 centesimi di euro al minuto e uno scatto alla risposta di 16 centesimi (contro i precedenti 15 cent). Per ogni Sms, 15 centesimi (contro i 10 cent di prima).

"Non era mai capitato che un operatore mobile cambiasse una tariffa anche agli utenti che l'avevano già  sottoscritta", spiega Marco Pierani, responsabile settore hi-tech per l'associazione dei consumatori Altroconsumo. "Ma è una possibilità  prevista dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche, se l'operatore dà  30 giorni di preavviso durante i quali l'utente puó decidere di rifiutare il cambio e quindi di passare a un'altra tariffa o operatore".

Conferma, a Repubblica.it, Enzo Savarese, consigliere dell'Autorità  Garante delle Comunicazioni (Agcom): "In un libero mercato il nostro potere è quello di assicurare la trasparenza dei prezzi, non di imporli agli operatori. Certo, se tutti gli operatori aumentassero di concerto le tariffe potrebbe scattare un'indagine dell'Antitrust. Ma non è successo". Wind, nello specifico, è infatti un caso isolato.

Ci sono anche voci contro. A dichiarare illegittima la mossa di Wind è l'associazione Aduc, secondo cui la modifica è ottenuta grazie a clausole di contratto vessatorie. Ci sono poi utenti secondo cui Wind potrebbe essere accusata di pubblicità  ingannevole, "perchè ha reclamizzato Wind 10 con frasi tipo "Parli e scrivi a 10 centesimi, per sempre"", dice Alberto dal sito di Aduc.it.

Wind dice a Repubblica.it che "non ci saranno altri ritocchi di tariffa"; e che "questa mossa è stata necessaria per attutire almeno in parte la perdita dei costi di ricarica. Non potevamo fare altrimenti, considerato che abbiamo appena raggiunto l'utile e che le nostre tariffe erano e sono le più economiche sul mercato. Anche se purtroppo ora lo saranno un po' di meno".

"Piuttosto - ribatte Pierani - bisognerebbe far notare che la possibilità  di cambiare operatore per opporsi alle modifiche volute da Wind è una libertà  azzoppata da vari problemi. La portabilità  del numero puó prendere fino a sei mesi; inoltre non è ancora chiaro se e come gli operatori si adegueranno alle novità  prescritte dal decreto Bersani, secondo cui il credito della Sim prepagata deve sopravvivere al cambio operatore".

Ad oggi, solo Vodafone ha detto pubblicamente che si adeguerà  a questa norma; in un modo- tra l'altro- che ha sollevato ulteriori polemiche: dice che sottrarrà  otto euro dalla Sim degli utenti che abbandonano Vodafone, per le spese di gestione del processo.

I clienti Vodafone sono già  sul chi va là  a causa della querelle dell'Sms vocale. Funzionava solo tra utenti Vodafone. Quando si telefonava a un numero non raggiungibile, scattava la possibilità  di lasciargli un messaggio, che veniva spedito al chiamato in forma di messaggio vocale. Gratis per chi lo riceveva; a pagamento (29 cent) per chi lo mancava. Subito si è messa a girare un'e-mail, a mo' di catena di Sant'Antonio, che metteva in guardia contro questo nuovo servizio. L'e-mail sosteneva che i 29 centesimi venivano addebitati immediatamente al chiamante. Vodafone ha replicato con una nota, in cui annunciava di averlo sospeso e specificava che quell'e-mail diceva cose errate. "Se il cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non parte e il cliente non paga", si legge nella nota. Un errore che senza dubbio Vodafone ha fatto è stato di non aver comunicato subito in modo completo agli utenti come funzionava il servizio. àˆ così che è nato il sospetto tra i clienti; secondo Paolo Attivissimo, massimo esperto di bufale su internet, l'e-mail contro Vodafone è frutto della paranoia di alcuni utenti, massima in questa fase, all'indomani della sparizione dei costi di ricarica.
La paura degli utenti è in realtà  giustificata dalle circostanze. Gli operatori hanno già  protestato contro le perdite che il decreto Bersani porterà  loro ed è quindi prevedibile che cercheranno qualche modo per attutire i danni.

Il punto è che il decreto Bersani arriva come una mannaia che non distingue tra operatori piccoli o grandi. Un distinguo che forse l'Autorità  Garante delle Comunicazioni avrebbe ritenuto opportuno fare, in una delibera che stava preparando sui costi di ricarica. I piccoli operatori soffrono di più per la perdita dei costi di ricarica. Avendo una minore quota di mercato, è loro interesse, più che dei grandi, premere su tariffe aggressive, per farsi spazio. Se i piccoli adesso sono incapaci di abbassare le tariffe e anzi sono costrette ad aumentarle, non c'è rischio che l'abolizione dei costi di ricarica abbia nel lungo periodo un effetto svantaggioso per i consumatori? àˆ il pericolo segnalato nei giorni scorsi da Elserino Piol, uno dei padri delle telecomunicazioni italiane. Il paradosso è che la battaglia della politica per fare risparmiare gli utenti mobili non è finita ma comincia proprio ora.

(29 marzo 2007) da repubblica

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#29 Messaggio da cangaceiro »

ho 3 come compagnia ma sbaglio o ho la sensazione che abbia aumentato le tariffe? 8)

Avatar utente
monteur
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4833
Iscritto il: 19/10/2006, 23:38
Località: Bitch Land

#30 Messaggio da monteur »

Pimpipessa ha scritto:è vero nel topic si parla di vodafone...

ma sempre di gestori si tratta:

a nessuno è arrivato il messaggio di wind che comunica a tutti i suoi utenti che da fine mese entrerà  in vigore wind 12 ( 12 centesimi per ogni minuto e scatto alla risposta, al posto di 10 centesimi) al posto di quella attuale wind 10?
eh già ....

cangaceiro ha scritto:ho 3 come compagnia ma sbaglio o ho la sensazione che abbia aumentato le tariffe? 8)
tutti le stanno aumentando............

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”