Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

#61 Messaggio da Nadir »

Squirto ha scritto:
Nadir ha scritto:E gia' che ci siamo, da dove diamine nasce tutta 'st'idiosincrasia dei alcune religioni per il sesso. Perche lo odiano?
qui un tentativo di risposta c'è:
http://www.internetbookshop.it/code/978 ... CISMO.html
Interessante... ma questa piu' che una risposta e' una reazione. Credo che la risposta debba esserci prima: perche' l'uomo si fa del male?
Cosa pensa di dover espiare?
--
Nadja Jacur

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#62 Messaggio da Nadir »

cytherea ha scritto: Se prendiamo il Cantico dei Canticiche è un testo di forte sensualità , la relazione fra atto di piacere-carne-amore&Dio non è blasfema. Va bene che è considerato un testo allegorico, ma descrive pur sempre due che scopano e sembrano divertirsi molto.

Riguardo alle motivazioni, è un altro capitolo. Qui siamo in Italia, un luogo in cui il ruolo predominante della Chiesa cattolica, dalle origini ad oggi, ha svolto un condizionamento molto forte sulla mentalità , la cultura, la società : qui l'imprinting è sessuofobo!

Riguardo al sesso di Dio, se dovessi volare di fantasia direi che è -dovrebbe essere- donna, perchè genera.
Parli del cantico della Tanach? Quello del cosiddetto libro di Salomone? Noi ne abbiamo uno solo, ma i cristiani ne hanno due, quello + quello si francsco d'assisi.
Ovviamente solo il primo e' carnale, secondo me. E Ben poco allegorico, per giunta.
Ma la bibbia, se letta decentemente, ossia come un libro storico del suo tempo, non e' ne' un libro benevolo ne' casto&puro.

A parte cio', la mia domanda e'. Perche' la chiesa ha quest'imprinting sessuofobo? Da dove nasce, da che motivazioni... cioe', la sessualita' in alcune religioni e' addirittura un elemento d'officio (si pensi a bacco o ad afrodite). Ed e' logico, e' un momento vitale e che da felicita'. Naturale trasporlo alla religione. Cioe, cazzo, Iside resuscita Osiride con un pompino, nella mitologia egizia.
E tutto cio' - da come reagiscono gli uomini quando gli fai un pompino - mi sembra avere una sua logica piuttosto elementare.
Dove minchia si ha l'inversione illogica della chiesa? E perche'? Questo e' il mistero.

Riguardo all'ultima frase... beh, ineccepibile. Di una logica elementare e disarmante. Chapeau.
--
Nadja Jacur

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#63 Messaggio da Nadir »

facciuomo ha scritto: Se Dio avesse voluto che credessimo in Lui, sarebbe esistito.
LOL, carina :-)
Ti consiglierei, invece di avere dubbi se è un maschio o non ha sesso, un libro : Hans Jonas, Dio è un matematico?.
Oh, ovviamente non ha senso il sesso. Mi serviva soloper dimostrare che
1) chi crede, crede tendenzialmente che sia un maschio
2) non c'e' maschio che conosca al quale, se gli do del porco come Dio comanda (ossia col dovuto languore lascivo), non si impenni come un cruise.
3) segue da 1+2 per proprieta' transitiva. E la mette in culo al concetto di bestemmia.

Che poi... Dio era sicuramente un matematico, o forse un logico, un grande logico, uno di quelli che vive 6 giorni su 7 in centro di salute mentale e il settimo, appena esce, si spara una revolverata in bocca lasciandosi un mare di casini alle spalle. A beautiful mind.[/quote]
--
Nadja Jacur

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#64 Messaggio da colpo »

Nadir ha scritto:
A parte cio', la mia domanda e'. Perche' la chiesa ha quest'imprinting sessuofobo? Da dove nasce, da che motivazioni...
non ricordo benissimo il concetto, ma avevo letto che il "divieto" riguardo al sesso è in qualche modo legato al modo in cui la chiesa tende a considerare la donna.
si diceva che la donna è impura (fin dalla creazione, nata dalla costola di adamo, ha indotto al peccato originale, ecc...) e che è considerta figura positiva solo se prima moglie e poi madre (da qui la relazione sesso solo per procreare).
quindi anche il sesso senza fine procreativo di conseguenza viene considerato cosa impuro

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#65 Messaggio da Helmut »

Nadir ha scritto: A parte cio', la mia domanda e'. Perche' la chiesa ha quest'imprinting sessuofobo? Da dove nasce, da che motivazioni...
Credo perchè i sacerdoti (di tutte le chiese) si ritengono portatori della Verità  Superiore, quindi a loro è permesso quello che che ai fedeli è proibito...per esercitare meglio il controllo, quale sistema migliore farlo attraverso il sesso, che è anarchia pura, stimolo naturale, istinto...???

"Per questo l'uomo abbandonerà  suo padre e sua madre, e si unirà  alla sua donna e i due saranno una sola carne. Ora tutti e due erano nudi, l'uomo e la donna, ma non ne provavano vergogna." (GENESI 2,24-25)

Dal Libro dei libri si capisce chiaramente che il sesso non era proibito dal Signore Dio: "i due saranno una sola carne" è dichiaratamente, e non in senso figurato, un accoppiamento sessuale.
Inoltre il fatto che la nudità  fosse una cosa assolutamente naturale, la dice lunga.

Dottrina del Libero Esame.
Ultima modifica di Helmut il 02/04/2007, 15:21, modificato 1 volta in totale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#66 Messaggio da colpo »

Helmut ha scritto: Credo perchè i sacerdoti (di tutte le chiese) si ritengono portatori della Verità  Superiore, quindi a loro è permesso quello che che hai fedeli è proibito...per esercitare meglio il controllo
queste sono .....parole sante :wink:
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
Nadir
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 03/07/2006, 12:51
Contatta:

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#67 Messaggio da Nadir »

colpo ha scritto: il "divieto" riguardo al sesso è in qualche modo legato al modo in cui la chiesa tende a considerare la donna.
si diceva che la donna è impura (fin dalla creazione, nata dalla costola di adamo, ha indotto al peccato originale, ecc...) e che è considerta figura positiva solo se prima moglie e poi madre (da qui la relazione sesso solo per procreare).
Calma. calma, ma non siete voi uomini vhe dite che l'istinto sessuale delle donne e', a volte, meno spinto di quello dell'uomo?

Cioe', io su questo fatto cci ho giocato una vita per manipollare i miei ometti.

Ci sono uomini che pensano, son convinti che alle done non piaccia come a loro... perche' allora un'istituzione di uomini profondamente sessista dovrebbe assumere un atteggiamento castrante?
Cioe', dovrebbe avvenire l'eastto contrario. Dico male?
--
Nadja Jacur

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#68 Messaggio da Helmut »

Nadir ha scritto:
1 -Calma. calma, ma non siete voi uomini che dite che l'istinto sessuale delle donne e', a volte, meno spinto di quello dell'uomo?

2 - Cioe', io su questo fatto cci ho giocato una vita per manipollare i miei ometti.
1- Personalmente, mai sostenuto una tesi del genere

2 - Giochi a biliardo...??? :DDD :DDD :DDD
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#69 Messaggio da colpo »

Nadir ha scritto:
colpo ha scritto: il "divieto" riguardo al sesso è in qualche modo legato al modo in cui la chiesa tende a considerare la donna.
si diceva che la donna è impura (fin dalla creazione, nata dalla costola di adamo, ha indotto al peccato originale, ecc...) e che è considerta figura positiva solo se prima moglie e poi madre (da qui la relazione sesso solo per procreare).
Calma. calma, ma non siete voi uomini vhe dite che l'istinto sessuale delle donne e', a volte, meno spinto di quello dell'uomo?

Cioe', io su questo fatto cci ho giocato una vita per manipollare i miei ometti.

Ci sono uomini che pensano, son convinti che alle done non piaccia come a loro... perche' allora un'istituzione di uomini profondamente sessista dovrebbe assumere un atteggiamento castrante?
Cioe', dovrebbe avvenire l'eastto contrario. Dico male?
castrante per i fedeli, non per loro.
come ho già  scritto, l'intento è togliere al fedele il benessere in qualsiasi forma si manifesti, per averne meglio il controllo come ha scritto helmut.

sul fatto che alle donne non piace come agli uomini, se ne puó discutere...... :awww: cmq si, parecchi uomini la pensano così
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#70 Messaggio da Squirto »

cytherea ha scritto:Riguardo al sesso di Dio, se dovessi volare di fantasia direi che è -dovrebbe essere- donna, perchè genera.
ottimo.

ma... chi ha generato Dio? :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#71 Messaggio da cytherea »

Nadir ha scritto:
cytherea ha scritto: Se prendiamo il Cantico dei Canticiche è un testo di forte sensualità , la relazione fra atto di piacere-carne-amore&Dio non è blasfema. Va bene che è considerato un testo allegorico, ma descrive pur sempre due che scopano e sembrano divertirsi molto.

Riguardo alle motivazioni, è un altro capitolo. Qui siamo in Italia, un luogo in cui il ruolo predominante della Chiesa cattolica, dalle origini ad oggi, ha svolto un condizionamento molto forte sulla mentalità , la cultura, la società : qui l'imprinting è sessuofobo!

Riguardo al sesso di Dio, se dovessi volare di fantasia direi che è -dovrebbe essere- donna, perchè genera.
Parli del cantico della Tanach? Quello del cosiddetto libro di Salomone? Noi ne abbiamo uno solo, ma i cristiani ne hanno due, quello + quello si francsco d'assisi.
Ovviamente solo il primo e' carnale, secondo me. E Ben poco allegorico, per giunta.
Ma la bibbia, se letta decentemente, ossia come un libro storico del suo tempo, non e' ne' un libro benevolo ne' casto&puro.

A parte cio', la mia domanda e'. Perche' la chiesa ha quest'imprinting sessuofobo? Da dove nasce, da che motivazioni... cioe', la sessualita' in alcune religioni e' addirittura un elemento d'officio (si pensi a bacco o ad afrodite). Ed e' logico, e' un momento vitale e che da felicita'. Naturale trasporlo alla religione. Cioe, cazzo, Iside resuscita Osiride con un pompino, nella mitologia egizia.
E tutto cio' - da come reagiscono gli uomini quando gli fai un pompino - mi sembra avere una sua logica piuttosto elementare.
Dove minchia si ha l'inversione illogica della chiesa? E perche'? Questo e' il mistero.

Riguardo all'ultima frase... beh, ineccepibile. Di una logica elementare e disarmante. Chapeau.

Quello di San Francesco è il Cantico delle Creature, è molto diverso ed è stato scritto nel XIII sec. Parlo del Cantico dei Cantici -detto di Salomone- lo stesso che dici tu e penso anch'io che sia poco allegorico, ma... "così dicono", sicuramente per giustificare la carnalità  della narrazione!

La Chiesa è sessuofoba perchè?

Posto che non conosco la risposta esatta, ragioniamo partendo da un dato certo: la Chiesa è un Impero al pari dell'Impero Romano e costruisce le sue basi e le sue regole forgiate sull'esempio imperiale.
Qual era la religione praticata nell'Impero Romano? Quella politeista: l'Impero tollerava tutte le religioni purchè non ostacolassero gli obiettivi politici. Quando appare "il figlio di Dio" e diffonde la sua novella, si creano dei movimenti di persone che mettono in crisi le basi stesse dell'Impero.
Spesso i manuali di storia medievale recitano questa frase: "le persone sentivano il bisogno di una maggiore spiritualità ". Allora, a febbraio ho chiesto a uno studioso della materia, come mai gli abitanti dell'impero avessero provato questo tipo di esigenza se l'Impero "andava tanto bene". Lui mi ha risposto che l'Impero non è vero che andasse poi così bene e le persone desideravano cambiare "qualcosa".

Così... a un certo punto arriva "il figlio di Dio" e dice cose che molti condividono, propone un nuovo modello di vita e fa proseliti.
Qual è l'atteggiamento dell'Impero? All'inizio si oppone al Cristianesimo (303 persecuzioni di Diocleziano), poi l'ammette e lo propaganda (313 Editto di Costantino) e infine lo rende obbligatorio (nel 391 con Teodosio I diventa religione di stato).

Tutto questo per dire che siamo all'interno di un meccanismo essenzialmente politico, il punto è sempre questo, come dominare meglio gli altri.

Ora, tornando al punto in cui gli abitanti dell'Impero sentono questo famoso "maggior desiderio di spiritualità ", io direi che lo sviluppo di un aspetto "sessuofobo" potrebbe nascere proprio in opposizione al politeismo precedente. Le è convenuto esserlo, è una questione di strategie e tattiche per ottenere il dominio di qualcosa, è una questione di obiettivi.
Ultima modifica di cytherea il 02/04/2007, 23:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)

#72 Messaggio da cytherea »

Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto:Riguardo al sesso di Dio, se dovessi volare di fantasia direi che è -dovrebbe essere- donna, perchè genera.
ottimo.

ma... chi ha generato Dio? :)
Ha generato sè stesso.
Non sarebbe il primo "delirante" che lo fa! :P


E poi... visto che Dio è tutta un'invenzione, a questo punto avrebbe potuto generarlo la "fantasia" di chiunque, anche la mia o la tua, o nella fattispecie quella di Yeshua. Va bene che Yeshua si rifà  a testi precenti a lui, appunto per questo è la prova che è l'uomo stesso ad aver intentato Dio, perchè ha bisogno di qualcuno che gli indichi un cammino da percorrere, che gli imponga delle regole. I greci hanno inventato gli Dei, altri popoli hanno inventato Dio -religioni monoteiste-.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”