Pimpipessa ha scritto:piattaforma ENI GARIBALDI C
ci sono circa 15/ 20 persone che vi lavorano , i turni sono di 15 giorni.
Ci sono dei tubi lunghi 90 metri che poi a telescopio con dei tubi sempre più piccoli arrivano al giacimento vero e prorpio fino a 2500 metri di profondità ...se ho sentito bene.
Hanno una palestra, il ristorante e una bella mensa; le camere del personale sono naturalemnte piccole hanno un letto una scrivania, degli armadietti e il bagno.
Pro di questo lavoro : guadagno, esperienza con altre persone, mare e tramonti belli
Contro: lontananza da casa e ambiente stretto
..da un intervista al personale della garibaldi.
Non vorrei tediarvi, ma se siete interessati alla vita morte e miracoli e soprattutto segreti su chi lavora sulle piattaforme petrolifere,
eccomi qua.
15 anni di piattaforme off-shore dalle Isole Svalbard al Qatar e via andare , Federazione russa, Danimarca, Norvegia,Kazakhstan,Australia,Canada,Venezuela,Trinidad e Tobago,Perù, Stati Uniti, Rep.popolare cinese, Malaysia, Indonesia, Oman....
Io lavoro qui, Rampinelli attualmente lavora nella mia squadra tecnica e certamente non lo manderó per il momento "in campo" ( su una piattaforma off-shore.) E' ancora in punizione.
Lui è da ufficio [ricerche tecnologiche.]
A proposito Rampinelli è molto divertito che si parli di Lui su Sz.
PS : andando su Google : Eni San Donato Milanese Immagini c'è la mia bella "figurina".

ah... non sono quello anziano.

La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità