Diritti d'autore
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Diritti d'autore
Vorrei fare una domanda:
Ho alcuni DVD originali che non riesco a doppiare.
Così ho provato a scaricare su internet gli stessi video per farmene una copia ed evitare di rovinare gli originali.
Ma questi video sono coperti dal diritto d'autore e non riesco ad visualizzarlo. Come potrei risolvere il problema ecludendo la possibilità di fare una copia dagli originali?
Ho alcuni DVD originali che non riesco a doppiare.
Così ho provato a scaricare su internet gli stessi video per farmene una copia ed evitare di rovinare gli originali.
Ma questi video sono coperti dal diritto d'autore e non riesco ad visualizzarlo. Come potrei risolvere il problema ecludendo la possibilità di fare una copia dagli originali?
Coito ergo cum!
Re: Diritti d'autore
Nello stretto senso dei diritti d'autore, hai diritto a UN esemplare che puoi farci quello che vuoi. Puoi regalarlo, puoi venderlo al prezzo che vuoi.jagodevil ha scritto:Vorrei fare una domanda:
Ho alcuni DVD originali che non riesco a doppiare.
Così ho provato a scaricare su internet gli stessi video per farmene una copia ed evitare di rovinare gli originali.
Ma questi video sono coperti dal diritto d'autore e non riesco ad visualizzarlo. Come potrei risolvere il problema ecludendo la possibilità di fare una copia dagli originali?
Ma non puoi chiedere pagamento se per esempio, inviti 20-30 amici a casa tua e gli chiedi di pagare 4 euro a ciascuno per visionarlo.
L'esemplare che tu hai comprato ti da certi diritti, ma non il diritto di copiarlo.
Pero' a questo (parlo della legge americana, siccome non sono al corrente se e' la stessa cosa in Italia) in questi ultimi tempi si e' aggiunto la dottrina del "fair use" (non so come si traduce in italiano ma spiego).
Mettiamo che ho dei film in DVD originali. Ho una casa vicino mare dove passero' un mese con la famiglia in vacanza questa estate. Non voglio trasportare un mucchio di film li e rischiare di dannegiarli, o perderli. Mi faccio una copia di 5-10 film, affinche io e miei figli possiamo divertirci quando il tempo non fa bello. Sono un pirata? Rischio di essere arrestato, essere multato e messo in prigione? Non credo che sia il caso. Questo sarebbe un esempio di "fair use". Io ho sempre l'originale ma mi faccio un copia per non volere danneggiare l'originale.
Ma mettiamo che io vendo l'originale a qualcuno ma ritengo quella copia che avevo fatto tempo fa. La copia sarebbe illegale, e anche il suo possesso.
Nello stretto senso legale, scaricare un film senza aver pagato sarebbe illegale, anche se possedi legalmente un originale dello stesso film.
Questo e' il problema del sistema DRM, in cui il film lo puoi visionare su un sistema media ma non in un altro (interplayability).
Non ho capito la seconda parte della tua domanda Ma questi video sono coperti dal diritto d'autore e non riesco ad visualizzarlo. Di quali video parli (questi video), e che cosa non riesci a visualizzare?
Le ditte multinazionali e proprietari di diritti d'autore fanno del tutto per proibire la copia audio o visuale di musica e di film. Ci sono ditte di software e hardware che si conformano e non permettono il copiaggio (Nero, ecc), ma ci sono altre ditte che forniscono i modi per la copiatura.
Questi annunciano che ti offrono il software/hardware soltanto per far una copia legale di un'opera originale per uso personale (fair use).
Scaricare lo stesso film sull'internet quando tu non ha voluto procurarti il software/hardware necessario sarebbe piu' problematico, secondo me.
Re: Diritti d'autore
Uso lecito (più o meno...).Len801 ha scritto: Pero' a questo (parlo della legge americana, siccome non sono al corrente se e' la stessa cosa in Italia) in questi ultimi tempi si e' aggiunto la dottrina del "fair use" (non so come si traduce in italiano ma spiego).
E' una dottrina esclusivamente americana.
Re: Diritti d'autore
OK, grazie. E per l'Italia quale dottrina si usa?Kraftwerk ha scritto:Uso lecito (più o meno...).Len801 ha scritto: Pero' a questo (parlo della legge americana, siccome non sono al corrente se e' la stessa cosa in Italia) in questi ultimi tempi si e' aggiunto la dottrina del "fair use" (non so come si traduce in italiano ma spiego).
E' una dottrina esclusivamente americana.
Len il diritto non è assolutamente il mio campo.
Sul Fair Use mi ero già documentato visto che mi interessava (
).
Un paio di link per saperne qualcosa in più.
http://en.wikipedia.org/wiki/Fair_use
http://it.wikipedia.org/wiki/Fair_use
Sul Fair Use mi ero già documentato visto che mi interessava (

Un paio di link per saperne qualcosa in più.
http://en.wikipedia.org/wiki/Fair_use
http://it.wikipedia.org/wiki/Fair_use
Vi ringrazio per le info.
Cmq adesso mi ritrovo dei video scarcati da internet ma non appena tento di visulizzarlo con un qualsiasi player mi appare un messaggio che mi dice che mi mancano i diritti!
Ora siccome di quei video ho gli originali, come posso togliere i diritti d'autore dei video scaricati?
Cmq adesso mi ritrovo dei video scarcati da internet ma non appena tento di visulizzarlo con un qualsiasi player mi appare un messaggio che mi dice che mi mancano i diritti!
Ora siccome di quei video ho gli originali, come posso togliere i diritti d'autore dei video scaricati?
Coito ergo cum!
Credo che nei film o CD musicali prodotti nel USA ma distribuiti in altri paese sono protetti dal Copyright Law internazionale (promulgato in Svizzera se non sbaglio). Non sono al corrente delle regole in questione, ma credo che la dottrina del "fair use" (uso lecito) si applica piu' o meno un poco dappertutto.Kraftwerk ha scritto:Len il diritto non è assolutamente il mio campo.
Sul Fair Use mi ero già documentato visto che mi interessava ().
Un paio di link per saperne qualcosa in più.
http://en.wikipedia.org/wiki/Fair_use
http://it.wikipedia.org/wiki/Fair_use
Non ho visto persone arrestate nel mondo che registrano programmi radiofonici o televisivi (VCR, registratore DVD, ecc).
Per di piu' non sono al corrente di casi legali in cui qualcuno e' stato messo in galera per aver copiato un film per uso personale. Le grande ditte americane corrono indietro ai pirati commerciali un poco dapertutto il mondo (Cina, Messico, ecc): quielli che copiano il prodotto e li rivendono per pochi soldi incluso anche le copertine.
Chi di noi non avra' copiato di tanto in tanto un film per uso personale o l'aver fatto per un caro amico (per esempio un film o CD raro che e' molto difficile trovare)??
La RIA ha fatto molto male a far causa a certe persone per aver scaricato delle canzoni tramite P2P. Le vendite di CD nel primo trimestre del 2007 sono gia 20% di meno dell'anno precedente. Le cose vanno male per la musica, e l'industria cinematografica e' molto nervosa, e appena che il Blu Ray e' uscito, gia' qualcuno aveva trovato il sistema per annullare il copyguard.
E cosa credono a Hollywood quando distribuiscono un film come ALEXANDER di Oliver Stone. Prima lo distribuiscono nelle sale di cinema in una versione di 175 minuti, poi in DVD nella versione director's cut di 166 minuti, e ora "the final cut" di 213 minuti in due dischi. Che pensano che ogni 6 mesi o ogni anni ti procuri una versione un poco differente dello stesso prodotto? Vuoi avere ALIENS con 17 minuti di piu', allora devi procurarti un'altro DVD. Poi ci sono sempre i director's cut, anniversary edition, a non finire sempre con materiale differente (making of, commentari, ecc).
La dottrina del fair use è unica della legislazione degli Stati Uniti; un principio simile, il fair dealing esiste in altre legislazioni. In Italia non vi sono al momento leggi che possano essere considerate assimilabili al fair use: l'unica norma che si avvicina al fair use è l'articolo 70 della legge 633 del 1941Len801 ha scritto:Non sono al corrente delle regole in questione, ma credo che la dottrina del "fair use" (uso lecito) si applica piu' o meno un poco dappertutto.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Non dici dove li hai scaricati. Ma credo che quei film che hai scaricato sono protetti dal sistema DRM (Digital Rights Management). Per ottenere la chiave che li apri, devi pagare, tramite un sito a cui ti riferiscono. Ma anche se paghi e' molto probabile che i film possono essere visibile soltanto sul tuo PC.jagodevil ha scritto:Vi ringrazio per le info.
Cmq adesso mi ritrovo dei video scarcati da internet ma non appena tento di visulizzarlo con un qualsiasi player mi appare un messaggio che mi dice che mi mancano i diritti!
Ora siccome di quei video ho gli originali, come posso togliere i diritti d'autore dei video scaricati?
Se hai un registratore DVD, prova questo (per sistema NTSC e PAL):
http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp ... 4788270290

http://www.facetvideo.com/xcart/customer/home.php

http://www.bhphotovideo.com/bnh/control ... sku=313144
SIMA SCC-2 (PAL/SECAM/NTSC)

Ultima modifica di Len801 il 03/05/2007, 2:26, modificato 2 volte in totale.
Allora quando tu ti registri un film, programma messo in onda in Italia, sei un pirata, e' legale? Se e' legale, secondo quale dottrina???Squirto ha scritto:La dottrina del fair use è unica della legislazione degli Stati Uniti; un principio simile, il fair dealing esiste in altre legislazioni. In Italia non vi sono al momento leggi che possano essere considerate assimilabili al fair use: l'unica norma che si avvicina al fair use è l'articolo 70 della legge 633 del 1941Len801 ha scritto:Non sono al corrente delle regole in questione, ma credo che la dottrina del "fair use" (uso lecito) si applica piu' o meno un poco dappertutto.
Se compri due CD musicali, e metti 4 canzoni di uno e 3 dell'altro su un terzo CD, che cosa e', illegale???
Se stai parlando di DRM encoding, io non l'ho mai sentito. Farai meglio a spendere i soldi per ottenere un apparecchio che ti permette di annullare il copyguard dai DVD che hai comprato o vecchie cassette VHS per poterli trasferire su DVD.jagodevil ha scritto:Grazie per le risposte.
Ma qualcuno non conosce un programma per togliere sti maledetti diritti d'autore?
Ma c'e una soluzione molto piu' semplice. Ci vuole Nero burning versione 6 o 7, e 6 e l'istallazione (free) di DVD Shrink 3.2 o DVDFab
http://www.doom9.org/index.html?/mpg/dv ... 1-main.htm
http://www.afterdawn.com/software/video ... shrink.cfm
http://www.dvdfab.com/free.htm
http://www.dvdshrink.org/forum/viewtopi ... 1b130eea76