[O.T.] Tarantino vs. Cinema Italiano

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Santo Padre
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1653
Iscritto il: 05/10/2006, 16:53

#61 Messaggio da Santo Padre »

Ok
:DDD
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#62 Messaggio da CanellaBruneri »

Santo Padre ha scritto:la costruzione filmica cosa sarebbe?
Magari parli di plot?
comunque, la medesima struttura l'aveva già  usata Mario Bava e Tarantino infatti lo cita: un tipo di droga si chiama, appunto, Bava.
Per costruzione filmica forse si vuole intendere più la regia, la sceneggiatura, il montaggio, non il plot.
A volte,santo padre, il tuo avatar si impadronisce di te, e sminchi di brutto, con fiero cipiglio comunque...
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#63 Messaggio da CanellaBruneri »

Santo Padre ha scritto:la costruzione filmica cosa sarebbe?
Magari parli di plot?
comunque, la medesima struttura l'aveva già  usata Mario Bava e Tarantino infatti lo cita: un tipo di droga si chiama, appunto, Bava.
Per costruzione filmica forse si vuole intendere più la regia, la sceneggiatura, il montaggio, non il plot.
A volte,santo padre, il tuo avatar si impadronisce di te, e sminchi di brutto, con fiero cipiglio comunque...
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Santo Padre
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1653
Iscritto il: 05/10/2006, 16:53

#64 Messaggio da Santo Padre »

certo, adesso i film si valutano guardandone la costruzione filmica... ma per favore...
io sminchio? direi di no, semmai sminchia chi considera pulp fiction uno dei migliori film di sempre, quando invece è un concentrato di cose già  viste in altre pellicole.
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#65 Messaggio da CanellaBruneri »

Santo Padre ha scritto:certo, adesso i film si valutano guardandone la costruzione filmica... ma per favore...
io sminchio? direi di no, semmai sminchia chi considera pulp fiction uno dei migliori film di sempre, quando invece è un concentrato di cose già  viste in altre pellicole.
Si...ma leggili i post prima di rispondere, dai... :-D
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Santo Padre
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1653
Iscritto il: 05/10/2006, 16:53

#66 Messaggio da Santo Padre »

bah... poi me la spieghi...
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop

Avatar utente
skinner
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1241
Iscritto il: 06/08/2006, 19:38
Località: sicilia

#67 Messaggio da skinner »

Santo Padre ha scritto:certo, adesso i film si valutano guardandone la costruzione filmica... ma per favore...
io sminchio? direi di no, semmai sminchia chi considera pulp fiction uno dei migliori film di sempre, quando invece è un concentrato di cose già  viste in altre pellicole.
Ormai tutto il cinema è un concentrato di cose già  viste... cosa c'era di originale nel trionfatore degli ultimi oscar, The departed? e cosa in quello prima, Crash? Oggi come oggi di autori "originali" ce ne saranno meno di 10 in tutto il mondo (io opto per 3-4), tutti gli altri ricalcano schemi e situazioni già  viste, c'è chi si rifà  a un cinema di impianto classico, chi ripercorre schemi della New Hollywood, chi è più postmoderno, chi utilizza lo stile di videoclip e pubblicità ...

Jerico999
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 33
Iscritto il: 05/05/2007, 2:36

#68 Messaggio da Jerico999 »

Non sparerei a zero sui cosiddetti film "copiati". Ci sono remake molto migliori dei precedenti, non è detto che un buon film debba essere esclusivamente pieno di originalità  dall'inizio alla fine.
Perció, se anche Le Iene è copiato al 75%(tutta la cinematografia di Tarantino è fatta così, non a caso un suo motto è "io non copio, rubo") è comunque un gran film, a me è piaciuto anche come ottima reinterpretazione di idee passate.
Lo stesso Kill Bill, che quasi nessuno ha veramente capito(ammesso che un film possa essere "capito"), se non avesse avuto quell'impostazione, quel melting pot di generi, le citazioni, le allusioni, a me probabilmente non sarebbe piaciuto. Per i fan del western, del poliziesco, del kung fu, che c'è di meglio di un film che li leghi insieme e li elogi?
Tarantino prende il meglio del suo cinema, quello che ha conosciuto e amato, e lo mette insieme, come quando da bambini facevamo la "squadra dei sogni" con giocatori di squadre e di epoche diverse, ecco, è questo gusto infantile che pervade la sua opera che lo fa apprezzare in tutto il mondo.
Pensiamo a Dracula di Coppola, è quasi pari pari al libro, ma allora tutti i film con sceneggiature non originali li dobbiamo buttare nel cesso?
Siamo seri, l'originalità  non mi sembra un metro di giudizio adeguato per valutare un film.

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#69 Messaggio da Lemmy »

Lo sostengo da anni: facciamo film assolutamente autoreferenziali.
Abbiamo l'idea che mostrare il peggio di noi (Muccino) sia coraggioso.
Che usare lo stesso canovaccio e inserire le stesse morali da anni sia un marchio di fabbrica insostituibile.
Non ho mai visto un film d'azione come si deve fatto in Italia, come se fosse solo appannaggio di Hollywood e Hong Kong, e non mi pare che prendere una manciata di stunt preparati (sono iscritto all'albo degli stunt e delle comparse :DDD) costi di più di un "Natale a Miami".
Siamo perennemente nel neorealismo che definirei da profano post.
Le commedie sono stantìe, mai una che fosse brillante.
Gl iattori sono sempre gl istessi e ci inventiamo fenomeni che stringi stringi sono dei cani a recitare.
E l'immancabile propaganda, non me ne vogliate, rende spesso i film anacronistici già  alla stagione successiva.

A Muccino auguro tutto il bene del mondo ma in USA è una novità , se dovesse continuare a fare sempre i suoi film temo che lo rimandino in Italia col primo cargo disponibile.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#70 Messaggio da Il Fede »

Lemmy ha scritto:Lo sostengo da anni: facciamo film assolutamente autoreferenziali.
Abbiamo l'idea che mostrare il peggio di noi (Muccino) sia coraggioso.
Che usare lo stesso canovaccio e inserire le stesse morali da anni sia un marchio di fabbrica insostituibile.
Non ho mai visto un film d'azione come si deve fatto in Italia, come se fosse solo appannaggio di Hollywood e Hong Kong, e non mi pare che prendere una manciata di stunt preparati (sono iscritto all'albo degli stunt e delle comparse :DDD) costi di più.
Siamo perennemente nel neorealismo che definirei da profano post.
Le commedie sono stantìe, mai una che fosse brillante.
Gl iattori sono sempre gl istessi e ci inventiamo fenomeni che stringi stringi sono dei cani a recitare.
E l'immancabile propaganda, non me ne vogliate, rende spesso i film anacronistici già  alla stagione successiva.

A Muccino auguro tutto il bene del mondo ma in USA è una novità , se dovesse continuare a fare sempre i suoi film temo che lo rimandino in Italia col primo cargo disponibile.
La questione è molto semplice. Dal 1982 circa in poi in Italia i film vengono fatti con un occhio alla televisione. In altre parole, siccome in tv c'è una censura altissima ( che regolarmente svacca, ma è altro discorso ) si fanno AL CINEMA film che vanno bene anche per la tv. Se ci pensi bene, gli orrendi Muccino, Ozpetek e compagnia non sono molto differenti dalle fiction tipo IL BELLO DELLE DONNE e altre minchiate varie. Guarda i film che venivano fatti prima del 1982: avevano una carica e una trasgressione che per la tv, se dovessero uscire oggi, sarebbero impensabili ( presente Saló di Pasolini per esempio? Impossibile in Italia nel 2007 solo PENSARE di fare un film così ). Pensa al Dario Argento di oggi e a quello vecchio: PROFONDO ROSSO ebbe problemi di censura perchè giudicato "troppo perverso"( che meraviglia ) IL CARTAIO è uguale a DISTRETTO DI POLIZIA. A tal proposito ( e per questo il 1982 è essenziale in questo ragionamento ) guarda TENEBRE, se non lo hai mai visto, che spiega esattamente questo concetto di cambiamento televisivo: troppo televisivo per essere considerato trasgressivo, ma ancora troppo violento e splatter ( risentiva della scuola precedente ) per essere considerato un prodotto pensato per essere abbinato alla tv ( che poi in tv passi lo stesso non fa testo ).

Tarantino queste regolette le conosce bene, perchè conosce bene il nostro cinema, e con la montagna di soldi che ha gioca nell'immaginario di noi ( trentenni ) che abbiamo vissuto questo passaggio...

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#71 Messaggio da Lemmy »

A me colpì "Inferno" per restare in tema Argentiano.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#72 Messaggio da Il Fede »

Lemmy ha scritto:A me colpì "Inferno" per restare in tema Argentiano.
Che infatti di televisivo ha ben poco... :wink:

Avatar utente
SexElisa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1641
Iscritto il: 11/05/2006, 18:17
Località: Varazze

#73 Messaggio da SexElisa »

Non ho mai visto un film d'azione come si deve fatto in Italia, come se fosse solo appannaggio di Hollywood e Hong Kong

Bhe, gli "spaghetti western" erano d' azione, mi sembra... :awww:
Ahhh, bè, volevo ben dire, Santa Gerardina...

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

#74 Messaggio da Lemmy »

Sì trent'anni fa..
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
SexElisa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1641
Iscritto il: 11/05/2006, 18:17
Località: Varazze

#75 Messaggio da SexElisa »

Non ho mai visto

Il concetto di "mai" include anche trent' anni fa, immagino...
Ahhh, bè, volevo ben dire, Santa Gerardina...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”