[O.T.] Consulenza sulle multe dei Comuni

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

[O.T.] Consulenza sulle multe dei Comuni

#1 Messaggio da bellavista »

Allora, visto che in alto spicca il banner dell'infortunistica Zeta, questo topic promuove un po' l'attività  e fa capire la competenza a riguardo del nostro Fabrizio, cosa che gli porterà  tanti tanti clienti :) Visitate il sito: http://www.zetainfortunistica.it/

Ok, ora andiamo al punto: il 23/03/2007 mi arriva una multa di 150 euro per eccesso di velocità . Anche qui c'è da ridere: in un tratto di super strada (dove si va tranquillamente a 100) hanno messo il limite dei 70 ed un bel autovelox, la gente che lo sa quando arriva li inchioda, la gente che non lo sa ci passa a 90 come me è si prende una multa da 150 euro e 2 punti della patente. Ok, non avevo voglia di contestare e il 9/05/07 pago.

Oggi un amico mi dice che gli è arrivata una multa di 250 euro, perchè aveva superato il limite e non era andato in caserma a farsi togliere i punti.

Penso: ma che cazzo di caserma? Mica c'è il conta punti sulla patente, te li toglieranno dal terminale. La mia ragazza va a ripescare la multa e vede che infondo al verbale di una pagina (che nessuno si mette a leggere) c'è scritto:

Si invita la SV a presentarsi entro 60 giorni dal seguente invito presso il comando di polizia dello scrivente. Si informa che il non ottemperamento all'invito di cui sopra, sarà  sanzionato con sanzione amministrativa da 250 a 1.000 euro

Ovvimanete il termine è scaduto e presumo tra poco mi arriverà  una multa da 250 a 1000 euro.

Ma questi sono andati fuori di testa? Più che fanno multe con trucchetti da ladri, più che io gliela pago, ora mettono clausolette in fondo, dove io dovrei prendermi una giornata per andare con la patente al loro comando e se non ci vado mi danno 1.000 euro?

Zeta hai mai seguito questa situzione? Oltre mandare wardog a prenderli a calci il culo cosa si fa?

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2 Messaggio da bellavista »

Allora sono andato a leggermi il CdS.

Art 126 Bis Comma 2

Se il proprietario del veicolo risulta una persona giuridica, il suo legale rappresentante o un suo delegato e' tenuto a fornire gli stessi dati, entro lo stesso termine, all'organo di polizia che procede. Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250 a euro 1.000. La comunicazione al Dipartimento per i trasporti terrestri avviene per via telematica.

Tra l'altro questo articolo è stato dichiarato illegittimo dalla corte costituzionale:

Corte Costituzionale - Sentenza n. 27 del 24 gennaio 2005
Corte Costituzionale Sentenza n. 27 del 24 gennaio 2005. Principio: nessuna decurtazione al proprietario che non comunica i dati del conducente. con questa motivazione la Consulta ha dichiarato la parziale illegittimità  costituzionale dell'art.126 bis, comma 2 codice della strada.
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma del Codice della strada che prevede la decurtazione dei punti dalla patente di chi non dichiara le generalità  del conducente del proprio veicolo multato a distanza. In altre parole, d' ora in avanti potranno essere tolti punti dalla patente solo quando la contravvenzione viene contestata immediatamente, con il riconoscimento del conducente. La norma, tuttavia, non "salva" i punti già  persi in precedenza, ma le associazioni di categoria prevedono comunque una valanga di ricorsi.

E nonostante illegittimo, la cosa non tocca comunque me, visto che l'auto è intestata a me e non a una persona giuridica, io non ho dichiarato che l'auto fosse guidata da altre persone e quindi non dovevo presentarmi al loro comanda.

E nessuna norma del codice impone che loro possano "invitare la signoria vostra" e nel caso io non "ottemperi al suddetto invito" mandarmi una multa da 1000 euro.

Ora chiamo il mio amico avvocato dell'unione tutela consumatori e li faccio prendere a calci il culo. Ladri teste di cazzo, ma con chi pensano di avere accheffare? :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#3 Messaggio da Pim »

fabri non fa il toglimulte :cry:

..raccontaci come è andata questo topic puó avere una funzione sociale.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#4 Messaggio da bellavista »

Pimpipessa ha scritto:
..raccontaci come è andata questo topic puó avere una funzione sociale.
Adesso vediamo cosa succede. ;)

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#5 Messaggio da wolf.55 »

Scusa ma non ci ho capito niente...
1) se la multa è stata fatta in una superstrada, il Comune che c'entra? Se la strada attraversava il centro abitato il limite sarebbe stato più basso, sè è a 70 Km/h mi sa che il centro abitato non sia attraversato in quel punto;
2) ti risulta che l'art. 650 del Codice Penale sia stato abrogato?
3) che accidenti vuoi che faccia il tuo avvocato: prima paghi la multa e poi non accetti la decurtazione dei punti?

Boooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#6 Messaggio da bellavista »

wolf.55 ha scritto:Scusa ma non ci ho capito niente...
1) se la multa è stata fatta in una superstrada, il Comune che c'entra? Se la strada attraversava il centro abitato il limite sarebbe stato più basso, sè è a 70 Km/h mi sa che il centro abitato non sia attraversato in quel punto;
2) ti risulta che l'art. 650 del Codice Penale sia stato abrogato?
3) che accidenti vuoi che faccia il tuo avvocato: prima paghi la multa e poi non accetti la decurtazione dei punti?

Boooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Wolf prima leggi tutto il 3d, poi cerca di capirne il senso e poi, semmai, scrivi un commento che centri qualcosa ;)

Ti do un indizio: la multa l'ho pagata e i punti me li son fatti togliere senza problemi, ora vai a rileggere dall'inzio e scopri di cosa stiamo parlando qui :)

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#7 Messaggio da wolf.55 »

bellavista ha scritto:
wolf.55 ha scritto:Scusa ma non ci ho capito niente...
1) se la multa è stata fatta in una superstrada, il Comune che c'entra? Se la strada attraversava il centro abitato il limite sarebbe stato più basso, sè è a 70 Km/h mi sa che il centro abitato non sia attraversato in quel punto;
2) ti risulta che l'art. 650 del Codice Penale sia stato abrogato?
3) che accidenti vuoi che faccia il tuo avvocato: prima paghi la multa e poi non accetti la decurtazione dei punti?

Boooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Wolf prima leggi tutto il 3d, poi cerca di capirne il senso e poi, semmai, scrivi un commento che centri qualcosa ;)

Ti do un indizio: la multa l'ho pagata e i punti me li son fatti togliere senza problemi, ora vai a rileggere dall'inzio e scopri di cosa stiamo parlando qui :)
No bello mio, vai tu a rileggere tutto quello che hai scritto: la multa l'hai pagata ma non sei andato presso l'ufficio dell'Agente verbalizzante a fornire le generalità  di chi era alla guida quindi i punti non te li hanno tolti.

Se ti rivolgi ad un legale questo ti risponderà : sig. Bellavista, se lei paga la multa poi non puó fare ricorso al Prefetto, forse potrà  farlo al Giudice di Pace, ma dicendo cosa? L'infrazione l'ho fatta, la multa l'ho pagata ma non voglio la decurtazione dei punti, non perchè non ricordo chi era quel giorno alla guida ma perchè una ricerca arraffazzonata mi ha fatto credere che la decurtazione dei punti non mi tocca?

Se non sei convinto, leggi quì:http://www.poliziadistato.it/pds/primap ... apunti.htm

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#8 Messaggio da bellavista »

wolf.55 ha scritto:L'infrazione l'ho fatta, la multa l'ho pagata ma non voglio la decurtazione dei punti, non perchè non ricordo chi era quel giorno alla guida ma perchè una ricerca arraffazzonata mi ha fatto credere che la decurtazione dei punti non mi tocca?
Te l'ho già  detto prima, ora te lo ripeto:
-Leggi bene il 3d
-Cerca di capirne il senso
-e POI semmai rispondi :lol:

E leggi anche gli indizi che ti lascio: la macchina è intestata a me, i punti li tolgono a me, nessuna oppsizione al fatto che mi tolgano i punti.

E allora di cosa si parla in questo 3d? Na na na naaaaa colpo di scena, di cosa si parlerà ? Ti riporto la scaletta:
-Leggi bene il 3d
-Cerca di capirne il senso
-e POI semmai rispondi

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#9 Messaggio da wolf.55 »

Vai al link della Polstato e leggi cosa c'è scritto, non ho intenzione di replicare ulteriormente, anzi faccio un copia e incolla così lo leggono tutti.


Patente: decreto "salva punti", ma attenzione alle multe!
Il proprietario del veicolo deve fornire agli organi di polizia - entro 60 giorni dalla notifica - i dati personali e della patente del conducente responsabile della violazione in caso di mancata contestazione immediata dell'infrazione.Se il proprietario omette di fornire i dati identificativi scatterà  per lui una sanzione che va da un minimo di 250 euro fino ad un massimo di 1.000 euro. Non gli verranno peró decurtati i punti sulla patente.

Viene riconosciuta al proprietario dell'auto la possibilità  di giustificare la sua impossibilità  a conoscere, e dunque a comunicare, i dati del conducente, sulla base di motivazioni documentate ed attendibili.
Queste le principali novità  previste dal decreto legge n. 262 - del 3 ottobre 2006 covertito in legge 24 novembre 2006, n. 286, che modifica l'articolo 126-bis del Codice della strada. Il provvedimento dispone la riattribuzione dei punti sottratti dalla patente del proprietario del veicolo per non aver dato le generalità  del conducente responsabile dell'infrazione.

Secondo le nuove norme perderanno efficacia anche i provvedimenti di revisione di patente (ai sensi dell'art.126-bis, comma 6, C.d.S.), adottati a seguito della perdita totale di punteggio, se tra i punti persi sono compresi quelli sottratti al titolare della patente in quanto proprietario del veicolo.

13 Febbraio 2007

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#10 Messaggio da bellavista »

wolf.55 ha scritto:Vai al link della Polstato e leggi cosa c'è scritto, non ho intenzione di replicare ulteriormente.
Non hai intenzione di dir vaccate ulteriormente è già  qualcosa :)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#11 Messaggio da bellavista »

Comunque, per non sembrare cattivo, ti spiego perchè ho notato che avevi letto poco e capito ancora meno del 3d, quando dici:
L'infrazione l'ho fatta, la multa l'ho pagata ma non voglio la decurtazione dei punti, non perchè non ricordo chi era quel giorno alla guida ma perchè una ricerca arraffazzonata mi ha fatto credere che la decurtazione dei punti non mi tocca?


dimostri di non aver letto o capito ;)

Visto che il punto era l'opposto: l'infrazione l'ho fatta, la multa l'ho pagata, toglietemi pure 2 punti dalla patente (me ne sbatto i coglioni ne ho 24) ma non sognatevi di mandarmi una sanzione di 1,000 euro perchè non ho perso mezza giornata per andare al comando di polizia a dire che la mia macchina la guidavo io, se non mi sono opposto significa che la guidavo, non rompetemi il cazzo cercando di rubare altri soldi, ladri.

Ora hai capito perchè ti ho trattato male? :)

Bye ;)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#12 Messaggio da CanellaBruneri »

bellavista ha scritto:Comunque, per non sembrare cattivo, ti spiego perchè ho notato che avevi letto poco e capito ancora meno del 3d, quando dici:
L'infrazione l'ho fatta, la multa l'ho pagata ma non voglio la decurtazione dei punti, non perchè non ricordo chi era quel giorno alla guida ma perchè una ricerca arraffazzonata mi ha fatto credere che la decurtazione dei punti non mi tocca?


dimostri di non aver letto o capito ;)

Visto che il punto era l'opposto: l'infrazione l'ho fatta, la multa l'ho pagata, toglietemi pure 2 punti dalla patente (me ne sbatto i coglioni ne ho 24) ma non sognatevi di mandarmi una sanzione di 1,000 euro perchè non ho perso mezza giornata per andare al comando di polizia a dire che la mia macchina la guidavo io, se non mi sono opposto significa che la guidavo, non rompetemi il cazzo cercando di rubare altri soldi, ladri.

Ora hai capito perchè ti ho trattato male? :)

Bye ;)
La rilettura de "il castello" di Kafka puó certamente mettere ordine in questo delirio. Opporsi radicalmente alla burocrazia è come rimbalzare su un tappeto elastico, è più funzionale la strategia del giunco
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#13 Messaggio da Pim »

oh bella hai preso una multa ok, ma non fare l'antipatico!! :wink:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#14 Messaggio da bellavista »

Pimpipessa ha scritto:oh bella hai preso un amulta ok, ma datti una calmata!
:lol:

Avatar utente
Come Quando Fuori Piove
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1507
Iscritto il: 09/12/2006, 10:31

Re: [OT] Consulenza sulle multe dei Comuni

#15 Messaggio da Come Quando Fuori Piove »

bellavista ha scritto:Penso: ma che cazzo di caserma? Mica c'è il conta punti sulla patente, te li toglieranno dal terminale. La mia ragazza va a ripescare la multa e vede che infondo al verbale di una pagina (che nessuno si mette a leggere) c'è scritto:

Si invita la SV a presentarsi entro 60 giorni dal seguente invito presso il comando di polizia dello scrivente. Si informa che il non ottemperamento all'invito di cui sopra, sarà  sanzionato con sanzione amministrativa da 250 a 1.000 euro
Io quando ho preso una multa che comportava la perdita dei punti ho letto tutto e sono andato in comune a fornire i miei dati.
Se tu non hai letto mi spiace, ma non puoi dare la colpa al comune.


PS: non ho letto tutto il topic, se ho scritto cazzate chiedo scusa :oops:
PPS: Pagareeeee! :DDD
"Impara l'arte e giocatela a carte"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”