no done, è un tifoso del man u a Milano; beh in effetti anche tony è basso grassoccio e pelatodonegal ha scritto:Mad, ma quello dell'avatar è il mitico Toni di Toni & i Volumi ?madball ha scritto:io sono laureato in letterechiedete e vi sarà dato
(che, se non erro, è pure delle parti tue)
[O.T.] LEZIONI DI ITALIANO PER LILITH
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
e a firenze e vicinanze è sostituito da " deh"Silente ha scritto:Io pensavo di parlasse di un altro "Neh" da molti scritto con l'accento sulla e senza l'acca finale.
es. Il mio Fidanzato sta arrivando neh"
significa: "Il mio Fidanzato sta arrivando"
Il neh finale è solo un intercalare dialettale in uso nel Piemonte.
Ciao neh!
SIL
tipo
ciao gonfi, deh
- Bastian Schweinsteiger
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1271
- Iscritto il: 25/06/2007, 18:55
- Località: Roma
- Bastian Schweinsteiger
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1271
- Iscritto il: 25/06/2007, 18:55
- Località: Roma
- Bastian Schweinsteiger
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1271
- Iscritto il: 25/06/2007, 18:55
- Località: Roma
Vocabolario Romanesco-Italiano....Italiano-Romanesco
Bella zì o bella fratè=è una tipica frase usata dagli adolescenti per salutarsi tra di loro...
Non t'accollà =Altro gergo per dire in maniera "delicata" non rompere
C'hai du scudi de vita=Vuol dire che sei con un passo nell'aldilà e che sei ridotto parecchio male....
A quest'ora mi viene in mente questo domani a mente fresca ti sapró dire altro....
Bella zì o bella fratè=è una tipica frase usata dagli adolescenti per salutarsi tra di loro...
Non t'accollà =Altro gergo per dire in maniera "delicata" non rompere
C'hai du scudi de vita=Vuol dire che sei con un passo nell'aldilà e che sei ridotto parecchio male....
A quest'ora mi viene in mente questo domani a mente fresca ti sapró dire altro....
[b]>>Dentro ognuno di noi c'è un lato oscuro. La maggior parte della gente lo sopisce, ma alcuni vengono da questo divorati...sino a quando non c'è più niente da fare!!!<<[/b]
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10245
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
monteur ha scritto:e a firenze e vicinanze è sostituito da " deh"Silente ha scritto:Io pensavo di parlasse di un altro "Neh" da molti scritto con l'accento sulla e senza l'acca finale.
es. Il mio Fidanzato sta arrivando neh"
significa: "Il mio Fidanzato sta arrivando"
Il neh finale è solo un intercalare dialettale in uso nel Piemonte.
Ciao neh!
SIL
tipo
ciao gonfi, deh
Gonfi? Deh?
- pissypissy
- Primi impulsi

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/04/2006, 16:36
Provo a dare una mano:Lilith ha scritto:Oddio non ci credo!
L'hai fatto davvero! Ma tu sei tutto matto, sai?
Visto che ti offri volontario dimmi se è più corretto dire:
insieme a... o insieme con...
E anche per cosa sta " ne " nelle frasi " me ne vado" o " ce ne sono "
è sempre pericoloso affermare "è più corretto...", nella linguistica non c'e' il bianco e il nero credo sia preferibile utilizzare insieme con...
I due ne sono pronomi, il primo è un uso pleonastico, il secondo è un pronome di 3a persona plurale.
Questi dubbi sono piuttosto frequenti quando si fa una traduzione dall'italiano al latino, in casi analoghi trovo utile consultare:
1) Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli
2) Luca Serianni, Italiano, Grammatica, Sintassi, Dubbi, Garzanti
3) Dardano,Trifone: Grammatica italiana, Zanichelli
4) Roberto Lesina, Il nuovo manuale di stile, Zanichelli
5) Pittanó Sinonimi e Contrari, Zanichelli
Ma anche le grammatiche di De Mauro, Satta, Beccaria di cui pero' ora non ricordo i titoli
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
pissypissy ha scritto: Questi dubbi sono piuttosto frequenti quando si fa una traduzione dall'italiano al latino, in casi analoghi trovo utile consultare:
1) Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli
2) Luca Serianni, Italiano, Grammatica, Sintassi, Dubbi, Garzanti
3) Dardano,Trifone: Grammatica italiana, Zanichelli
4) Roberto Lesina, Il nuovo manuale di stile, Zanichelli
5) Pittanó Sinonimi e Contrari, Zanichelli
Ma anche le grammatiche di De Mauro, Satta, Beccaria di cui pero' ora non ricordo i titoli

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- pissypissy
- Primi impulsi

- Messaggi: 37
- Iscritto il: 25/04/2006, 16:36
-
Olivia Saint
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 847
- Iscritto il: 08/08/2006, 13:45
Avrei voluto aprire un topic del genere, sulle curiosità grammaticali o sugli aspetti della nostra lingua che ignoravamo.
Tra i verbi impersonali, mi sono imbattuto in "annotta", nel senso di "si fa notte".
Ancora, ho scoperto che il verbo difettivo "licere", di origine latina, sospetto (non ho studiato il latino), significa "essere lecito".
Tra i verbi impersonali, mi sono imbattuto in "annotta", nel senso di "si fa notte".
Ancora, ho scoperto che il verbo difettivo "licere", di origine latina, sospetto (non ho studiato il latino), significa "essere lecito".
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 2847
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer

