[O.T] Per non dimenticare
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- lordpinceton
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 12/07/2007, 17:58
[O.T] Per non dimenticare
Oggi è il 2 agosto. La mia non vuole essere retorica, ma in questo giorno vorrei ricordare la strage di Bologna.
So che ci sono bolognesi ed emiliani nel forum.
Questo triste evento è nel mio cuore di adolescente, perchè all'epoca io e la mia famiglia eravamo da amici ad Ancona. E avevamo fatto una gita in treno. Beh quel 2 agosto dovevamo rientrare, ma avevamo ritardato il rientro di un giorno...all'ultimo momento...per il semplice motivo che non c'era posto. Ricordo che poi ci accompagnarono a casa gli amici di Ancona in auto, e che ci fu silenzio per tutto il tragitto.
Poi quando andai a studiare a Bologna, ho passato molte ore in quella sala d'aspetto, e ho letto molte volte quella lista.
I bolognesi non dimenticano, e so che sono molto, ma molto delusi di come vennero "gestite", "strumentalizzate" le loro ferite.
Poi mi girano i coglioni! Apro il giornale e vedo in prima pagina un amico. Morto cadendo facendo la palestra di roccia. 40 anni, affermato professionista, lascia la moglie e due figli piccoli.
Morti assurde, questa e quella della strage. Assurde, cazzo a Bologna persero la vita anche bambini di 3 anni, cazzo quel giorno ci rimisero le penne...umili famiglie che avevano la sola colpa di essere lì in partenza per le vacanze.
Mi girano i coglioni.
So che ci sono bolognesi ed emiliani nel forum.
Questo triste evento è nel mio cuore di adolescente, perchè all'epoca io e la mia famiglia eravamo da amici ad Ancona. E avevamo fatto una gita in treno. Beh quel 2 agosto dovevamo rientrare, ma avevamo ritardato il rientro di un giorno...all'ultimo momento...per il semplice motivo che non c'era posto. Ricordo che poi ci accompagnarono a casa gli amici di Ancona in auto, e che ci fu silenzio per tutto il tragitto.
Poi quando andai a studiare a Bologna, ho passato molte ore in quella sala d'aspetto, e ho letto molte volte quella lista.
I bolognesi non dimenticano, e so che sono molto, ma molto delusi di come vennero "gestite", "strumentalizzate" le loro ferite.
Poi mi girano i coglioni! Apro il giornale e vedo in prima pagina un amico. Morto cadendo facendo la palestra di roccia. 40 anni, affermato professionista, lascia la moglie e due figli piccoli.
Morti assurde, questa e quella della strage. Assurde, cazzo a Bologna persero la vita anche bambini di 3 anni, cazzo quel giorno ci rimisero le penne...umili famiglie che avevano la sola colpa di essere lì in partenza per le vacanze.
Mi girano i coglioni.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"
H.Miller "Opus Pistorum"
- coaduramaipaura
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: 31/01/2007, 15:26
- Località: Padova o zona limitrofa
tornavo da un lungo...lungo, viaggio, ed ero in quella sala d'aspetto, anni fà . Non ci stavo pensando, alla strage, ma poi sgranchendomi le gambe mi sono trovato davanti al cratere lasciato dall'esplosione, mi prese un'angoscia che mi è ritornata adesso leggendo il topic.
Siamo qui ci diamo da fare corriamo soffriamo siamo felici piangiamo ridiamo ma non siamo che falene in una notte di luna vicino ad una fiamma.
Siamo qui ci diamo da fare corriamo soffriamo siamo felici piangiamo ridiamo ma non siamo che falene in una notte di luna vicino ad una fiamma.
Ogni volta che passo da Bologna, dalla Stazione di Bologna, mi soffermo a vedere lo scuarcio e la lapide posti nella sala d'attesa di seconda classe.
E penso che quasi tutte le stragi di Stato non hanno un vero colpevole,a parte lo Stato stesso.
Alle 10.25 il mio pensiero sarà a Bologna.

E penso che quasi tutte le stragi di Stato non hanno un vero colpevole,a parte lo Stato stesso.
Alle 10.25 il mio pensiero sarà a Bologna.

Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
Lord girano anche a me i coglioni. Mi girano ancor maggiormente quando vedo dei miei concittadini (ebbene sono di Bologna) che se ne sbattono alla grande della manifestazione e della commemorazione di questo giorno facendone solo una questione politica.
Basta ora esco e vado in stazione con il corteo.
Basta ora esco e vado in stazione con il corteo.
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name ... t=_lit.wmv
l'ho visto dal vivo...l'anno scorso (a savona)
abbiamo pure fatto una piacevole chiaccherata finito lo spettacolo
il G8, le nuove Br..la Cina (uè..mi ha chiesto che lavoro facevo..):D
da giovane qualóe sono faccio fatica a capire come uno stato di diritto possa permettere certe cose....
l'ho visto dal vivo...l'anno scorso (a savona)
abbiamo pure fatto una piacevole chiaccherata finito lo spettacolo
il G8, le nuove Br..la Cina (uè..mi ha chiesto che lavoro facevo..):D
da giovane qualóe sono faccio fatica a capire come uno stato di diritto possa permettere certe cose....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




Nel 1980, nel giro di poco più di un mese, si sono consumate due della pagine più ignobili della storia repubblicana: Ustica e la Strage di Bologna. E' stato versato sangue innocente senza un perchè e oggi, a distanza di 27 anni (ventisette!), nessun comune mortale sa dare sufficienti spiegazioni...
Penso che chiunque abbia un minimo di sale in zucca non possa che provare vergogna...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Che bella sta frase...è tua o di qualcun altro?coaduramaipaura ha scritto:Siamo qui ci diamo da fare corriamo soffriamo siamo felici piangiamo ridiamo ma non siamo che falene in una notte di luna vicino ad una fiamma.
Mi ha colpito non poco.
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16426
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Vabbè...Xisco ha scritto:Che bella sta frase...è tua o di qualcun altro?coaduramaipaura ha scritto:Siamo qui ci diamo da fare corriamo soffriamo siamo felici piangiamo ridiamo ma non siamo che falene in una notte di luna vicino ad una fiamma.
Mi ha colpito non poco.
A me sembra di un retorico...
Mi ci vedo a dirla ad una mia fidanzata: nella migliore delle ipotesi mi ride in faccia e mi manda a cagare
Senza offesa, me racumandi. De gustibus!

Figurati se mi offendo...comunque se ci fai caso, molti aforismi o poesie sanno di retoricaSuper Zeta ha scritto:Vabbè...Xisco ha scritto:Che bella sta frase...è tua o di qualcun altro?coaduramaipaura ha scritto:Siamo qui ci diamo da fare corriamo soffriamo siamo felici piangiamo ridiamo ma non siamo che falene in una notte di luna vicino ad una fiamma.
Mi ha colpito non poco.
A me sembra di un retorico...
Mi ci vedo a dirla ad una mia fidanzata: nella migliore delle ipotesi mi ride in faccia e mi manda a cagare
Senza offesa, me racumandi. De gustibus!

E poi, come hai detto tu...de gustibus

Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
- monello72_it
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 769
- Iscritto il: 03/10/2006, 15:20
- Località: ROMA
Sono stato in quella stazione diverse volte.. l'ultima volta un mese fa, c'è poco da fare li ci sono morte persone che tutto si aspettavano tranne che morire..e i posti dove accadono cose simili, spesso, rimangono permeati per sempre dal dolore di quelle anime che ancora si chiedono .."perche io?". Da parte mia massimo rispetto per le tutte le vittime.
Fare sesso è l'unico vero "scopo" della vita
anche io vado e passo spesso da Bologna in treno ed anche io mi fermo a pensare a quello che successe allora. Avevo 14 anni, ricordo le immagini della televisione, Pertini, la rabbia dei bolognesi e il loro profondo senso civico e solidale. E' una delle pagine più buie ed oscure della repubblica....o forse no, in realtà è tutto chiaro, come diceva Pasolini "io so", conosco i mandanti e non c'è bisogno nè di conoscere gli esecutori (peraltro condannati secondo la giustizia italiana) nè di sapere oltre sui motivi che portarono a tale efferato gesto.Ortheus ha scritto:Ogni volta che passo da Bologna, dalla Stazione di Bologna, mi soffermo a vedere lo scuarcio e la lapide posti nella sala d'attesa di seconda classe.
E penso che quasi tutte le stragi di Stato non hanno un vero colpevole,a parte lo Stato stesso.
Alle 10.25 il mio pensiero sarà a Bologna.
non dimentichiamo quell'episodio, figlio e frutto di una guerra civile strisciante dove peró erano noti i cattivi e le ragioni di chi comunque si sentiva buono.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
UP + di tutti!
è stato l'ultimo atto della cosidetta "Strategia della Tensione"; una delle tante skifezze che ha visto questo paese come palcoscenico.
I colpevoli sono tanti, troppi e non solo quei pezzi di me..a che hanno lasciato l'esplosivo a Bologna come negli anni 70 presso la Banca dell'Agricoltura.
Le omissioni, le complicità , gli imboscamenti fatti da organi istituzionali, servizi segreti che tanto segreti non sono ma che in compenso sono coinvolti in misteri da muro di gomma, massoni e Andreotti vari.
Fioravanti e Mambro liberi e fra qualche anno pure in Parlamento (ke ne dici Squirto di questa simpatica iniziativa dei radicali?).
Oltretutto colpisce la stupidità del disegno politico, l'ambiguità con i terroristi di "sinistra".
La singolare alleanza fra CIA, Vaticano ed ex nazifascisti contro il pericoloso patto di Varsavia.
Ma dico, come ca22o si fà a fidarsi di ex SS che fino a qualche mese prima erano tuoi nemici dichiarati?
ma ció che mi amareggia è la perdita della memoria, della riflessione su quel periodo storico che fà si che ormai è tutto dimenticato, al punto che oggi uno stronzetto di 20anni, che ammira Fabrizio Corona, vota x Fini, senza sapere nemmeno cosa fosse successo il 2/8/80 e prima!
RIP e che la terra delle vittime delle stragi li sia lieve.
è stato l'ultimo atto della cosidetta "Strategia della Tensione"; una delle tante skifezze che ha visto questo paese come palcoscenico.
I colpevoli sono tanti, troppi e non solo quei pezzi di me..a che hanno lasciato l'esplosivo a Bologna come negli anni 70 presso la Banca dell'Agricoltura.
Le omissioni, le complicità , gli imboscamenti fatti da organi istituzionali, servizi segreti che tanto segreti non sono ma che in compenso sono coinvolti in misteri da muro di gomma, massoni e Andreotti vari.
Fioravanti e Mambro liberi e fra qualche anno pure in Parlamento (ke ne dici Squirto di questa simpatica iniziativa dei radicali?).
Oltretutto colpisce la stupidità del disegno politico, l'ambiguità con i terroristi di "sinistra".
La singolare alleanza fra CIA, Vaticano ed ex nazifascisti contro il pericoloso patto di Varsavia.
Ma dico, come ca22o si fà a fidarsi di ex SS che fino a qualche mese prima erano tuoi nemici dichiarati?
ma ció che mi amareggia è la perdita della memoria, della riflessione su quel periodo storico che fà si che ormai è tutto dimenticato, al punto che oggi uno stronzetto di 20anni, che ammira Fabrizio Corona, vota x Fini, senza sapere nemmeno cosa fosse successo il 2/8/80 e prima!
RIP e che la terra delle vittime delle stragi li sia lieve.
- lordpinceton
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 12/07/2007, 17:58
[quote="nik978")
da giovane qualóe sono faccio fatica a capire come uno stato di diritto possa permettere certe cose....[/quote]
Non le ha permesse, le ha subite.
Ma vedi per molti, in quegli anni, lo stato non era di diritto ma di sopruso.
La strage di Bologna non è un caso isolato, tutti gli anni dal 1975 al 80 furono bui.
Pensa che un mio vicino di casa faceva all'epoca lettere a Padova, stufo dei casini, dopo che un giorno buttarono dal tetto dell'Università i blocchetti di cemento in testa ai poliziotti, si nauseó, abbandonó l'università ed entró in marina. Oggi è un tenente colonnello di sommergibile e vive a Chiavari.
Il G8 è una storia di merda tutta differente, ci sono stati anche miei paesani che andarono a farsi menare dalla polizia, alcuni li ho dissuasi, convintissimo che Genova non sia certo la città più adatta per cortei e manifestazioni di massa...infatti tutto è degenerato nel caos più totale.
Personalmente a me dispiace per i carabinieri e per la polizia. Che lavoro di merda: per una manciata di euro costretti a fare i castigamatti.
Il G8 potevano farlo in ogni posto del mondo...ma non a Genova! Già che c'erano perchè non hanno scelto Atene?
Quando fai casino in giro e ti trovi in mezzo puoi anche immaginare di prendere qualche bastonata in testa...ma nel caso di Bologna...ci rimisero la vita...persone che non c'entravano un cazzo nè con la politica, nè col giornalismo, nè con la confindustria.
da giovane qualóe sono faccio fatica a capire come uno stato di diritto possa permettere certe cose....[/quote]
Non le ha permesse, le ha subite.
Ma vedi per molti, in quegli anni, lo stato non era di diritto ma di sopruso.
La strage di Bologna non è un caso isolato, tutti gli anni dal 1975 al 80 furono bui.
Pensa che un mio vicino di casa faceva all'epoca lettere a Padova, stufo dei casini, dopo che un giorno buttarono dal tetto dell'Università i blocchetti di cemento in testa ai poliziotti, si nauseó, abbandonó l'università ed entró in marina. Oggi è un tenente colonnello di sommergibile e vive a Chiavari.
Il G8 è una storia di merda tutta differente, ci sono stati anche miei paesani che andarono a farsi menare dalla polizia, alcuni li ho dissuasi, convintissimo che Genova non sia certo la città più adatta per cortei e manifestazioni di massa...infatti tutto è degenerato nel caos più totale.
Personalmente a me dispiace per i carabinieri e per la polizia. Che lavoro di merda: per una manciata di euro costretti a fare i castigamatti.
Il G8 potevano farlo in ogni posto del mondo...ma non a Genova! Già che c'erano perchè non hanno scelto Atene?
Quando fai casino in giro e ti trovi in mezzo puoi anche immaginare di prendere qualche bastonata in testa...ma nel caso di Bologna...ci rimisero la vita...persone che non c'entravano un cazzo nè con la politica, nè col giornalismo, nè con la confindustria.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"
H.Miller "Opus Pistorum"
nche io sempre e con forza dalla parte delle vittime che non hanno ricevuto giustizia e riconoscimento.
e schifo, profondo schifo per chi antepone gli interessi di stato a quelli dei cittadini.
cicciuzzo: tu sei sicuro degli esecutori materiali della strage di bologna?
io no.
fioravanti e consorte, come quasi tutti i protagonisti degli anni di piombo, hanno una coscienza critica, una certa onestà intellettuale.
hanno ammesso le loro colpe nella lotta armata ma da questa strage prendono le distanze.
troppo facile mandarli in galera e cercare di chiudere la storia.
e schifo, profondo schifo per chi antepone gli interessi di stato a quelli dei cittadini.
cicciuzzo: tu sei sicuro degli esecutori materiali della strage di bologna?
io no.
fioravanti e consorte, come quasi tutti i protagonisti degli anni di piombo, hanno una coscienza critica, una certa onestà intellettuale.
hanno ammesso le loro colpe nella lotta armata ma da questa strage prendono le distanze.
troppo facile mandarli in galera e cercare di chiudere la storia.
Sono un forumista-immagine.